![]() |
CV! Quanti?
In questa epoca di moto da 150 cv in su secondo voi quanti devono essere i cv giusti per andare in giro e divertirsi?
(Io ho un 1100 r che ce ne ha 80 e mi bastano e avanzano pure). |
...85 del mio 1150...........bastano ed avanzano.......
|
anche per me sugli 80 cv siamo più che a posto
|
come mi sono divertito con il ciao truccato alla morte non mi son mai piu' divertito. Il divertimento e' la testa, l'eta' e la spensieratezza, non i cv.
La prima volta che siete andati in bici senza rotelle non la proverete mai piu' come emozione.. |
dieci in meno a favore dei bassi....
quindi 95 - 10 = 85 l'esigenza dei 150 cv è dovuta a bmw, parere personale, visto che va benissimo per strada (mi hanno detto) molti stradisti piegatori sono passati dalle japan carenate ai vari modelli bmw di 1200cc, e qualche 990smt, quindi x recuperare questa fascia di motociclisti ducati si è organizzata con la multistrada...... a me, un tempo, piaceva pure questa, ma non ha fatto fortuna e niente fuoristrada... http://www.motoericambi.com/images/m...01000-2000.jpg |
Confermo che i 92 della mia vecchia multistrada bastavano ed avanzavano... :!:
|
Quote:
160 bastano quando sono sul K.... non avanzano. using ToPa.talk... |
dipende dal peso con i 40 dell'XT che ne pesa 140 mi diverto un sacchissimo.
|
85 cv.....what else?
|
Rapporto peso/potenza di 2 a 1... direi che basta...
|
Dipende cosa ci devi fare, in fuoristrada i 29 kW del DRZ non sono mai stati utilizzati tutti.
|
anche perchè se li metti giù tutti con il rapporto + lungo son sempre minimo 150km/h
|
Il mio amato e mai dimenticato MONSTER 600 a carburatori aveva na cattiveria " unica " con i suoi 50 cavalli circa.
Ecco, forse in alcune situazioni in viaggio...in autostrada con i bagagli avrei gradito qualche cosina in più. Forse......ma forse anche no. |
la sensazione di violenza che ci davano i 125 o peggio i 250 degli anni 70 da regolarita' non l'ho mai piu' provata, e al massimo avevano 40 cv.
|
Beh, per impieghi "normali" un rapporto peso/potenza di 2:1 è più che sufficiente. Poi però entrano in gioco altri fattori: la coppia, il tipo di erogazione, ecc....
A me piacevano moltissimo i 52cv circa del mio KTM 300 2T del '91, usavi praticamente solo due marce e i suoi 110 kg te li portavi in giro dappertutto!! Un po' come i 90 cv del mio 1100S, che sono sempre sufficienti. Certo sul rettilineo del Mugello non deve essere una bella esperienza essere sorpassati a 100km/h in più...... :):):) |
ma no dai, neanche te ne accorgi.
|
Quote:
|
l'ideale sarebbe il v4 1300 di una pan european messo su una africa twin.
|
Quote:
|
vi dico un cosa: la mia prima bmw e' stata un r65. Aveva 50 cv ma vi assicuro che per un'utilizzo normale erano perfetti. Se tiravi non e' che andasse piano. Credo facesse al max 180, il che vuol dire che a 130/140 gira tranquilla. Intanto non sono piu' i tempi da.sfide casello casello
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
130cv ruota su un bicilindrico 1000cc , moto massimo 200kg liquidi inclusi.
|
Quote:
:rolleyes: |
è un brocco!
|
penso anche io 100-120 cv bicilindrico dai 750 ai 1000 per strada ti ci possa divertire non poco.
oltre andrei in difficoltà, o meglio la storia comincia ad essere alquanto pericolosa per le velocità a cui arrivi, in un attimo |
Dipende da quello che cerchi......
Se ti piacciono le obso anche 40 CV sono sufficienti...... Le moto devono emozionare quando le guardi e quando le guidi..... I Cv sono una moda imposta dal marketing per vendere..... Le Harley hanno pochissimi cavalli in rapporto alla cilindrata ma c'è chi le trova divertenti e bellissime...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©