Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-07-2012, 12:01   #76
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

L' odierno 800 e' fasato a 360 per simulare il rumore del boxer. Forse il marketing ha reputato che la moto acquisisse una personalita' propria e non potesse essere considerata da alcuni la parente povera del 1200. Poi, essendo anche l'husky fasato a 270 , le economie di scala hanno fatto si' che si uniformasse. Io avrei voluto anche l'aumento a 900. Speriamo continui a consumare poco. ( penso di si' la termica e' uguale )

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 12:03   #77
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lorce Visualizza il messaggio
Usti il Califfone, c'e l'aveva il piu' sfigato della ns compagnia
Lamps
Penso che più sfigato ancora del califfone sia uno scooter chiamato Scatto... non ricordo chi lo producesse ma ricordo quel genio che ce l'aveva...

Eccolo in tutto il suo splendore



Bisogna essere proprio dei criminali a comprarsi una cagata di tale portata eh...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 12:06   #78
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
L' odierno 800 e' fasato a 360 per simulare il rumore del boxer.
E' vero, è quello che dissero alla presentazione, ma c'è da dire che i twin in linea sono tutti così, quelli a 180 sono rari, e tutti degli anni 70.
Lo strano sono proprio i 270.

Qualcuno sà come è fasata la Versis?
La W 800 è fasata a 360 ma la Versis non lo sò.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 12:14   #79
Lester
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Dec 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Secondo me il sistema della terza biella è indicatissima per la fasatura a 360, stà al centro dei pistoni, mentre per la 270 sospetto che il sistema ottimale sia quello Yamaha con 2 contralberi, dove anche con uno solo si otterrebbe uno smorzamento accettabile, vedi i mono.
E' esattamente ciò che intendevo: una soluzione tecnica così particolare (anche se non inedita) come l'utilizzo di una terza biella "passiva" è nata, nel Rotax della F800, strettamente correlata ad un certo tipo di architettura, cioè la fasatura a 360°. Cambiare la fasatura in favore di una più tipica 270° avrebbe imposto all'origine un diversa progettazione del sistema di smorzamento delle vibrazioni. Qui invece, logicamente (mica possono riprogettare tutto il motore), si è mantenuta lo stesso sistema... non capisco come possa funzionare correttamente... mi piacerebbe capirne qualcosa di più.

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Il cambiamento di erogazione dovrebbe essere ininfluente
Su questo non ne sarei del tutto convinto, cambia la sequenza degli scoppi e quindi penso cambi anche il carattere del motore
__________________
F800GS
Transalp 600/95
Lester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 12:19   #80
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Da un punto di vista della curva di coppia, non cambierà assolutamente niente.
Dal punto di vista delle sensazioni, importantissime in una moto, sembrerà di accellerare di più, perchè il timbro cambia durante l'accellerata, da zoppicante a più regolare durante la salita di giri.
Come un Ducati per fare un esempio.
Se invece si prendono i tempi di ripresa ed accellerazione, quelli saranno uguali.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 12:20   #81
Lester
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Dec 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 183
predefinito

Non credo che la maggioranza dei bicilindrici in linea siano fasati a 360, anzi, credo che questa sia proprio una delle peculiarità del Rotax.

La Versys ha la fasatura a 180°

E comunque la mia perplessità riguarda anche la "continuità della specie"... ci saranno in giro F800 che suoneranno in un modo e le nuove che suoneranno in un altro... è come se BMW per l'F800 avesse rinnegato uno dei punti fondanti della nascita del Rotax bicilindrico
__________________
F800GS
Transalp 600/95
Lester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 12:23   #82
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Ad onor del vero, c'è da dire che il cambio di successione di scoppi, porta a delle differenze a livello di onde pressorie all'interno dello scarico, con variazioni impossibili da sapere dal di fuori.

Ma BMW ha comunque dichiarato che coppia e potenza sono invariate.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 13:35   #83
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lester Visualizza il messaggio
Maaaa... siccome che sono ignorante vorrei capire, un motore bicilindrico in linea progettato per girare e "suonare" come un boxer, con un sistema di smorzamento delle vibrazioni con terza biella ideato ad hoc per questo tipo di fasatura... si può rifasare, scomporre e ricomporre a mo di cubo di Rubik senza colpo ferire?
Si.
Dei vantaggi (non molti, ma ci sono) abbiamo già parlato.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 13:43   #84
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
E' vero, è quello che dissero alla presentazione, ma c'è da dire che i twin in linea sono tutti così, quelli a 180 sono rari, e tutti degli anni 70.
Lo strano sono proprio i 270.
I bicilindrici in linea nascono a 360° in quanto evoluzione dei monocilindrici. In pratica per continuare a funzionare in maniera nota al produttore, senza estese riprogettazioni, ma senza eccedere nella cilindrata unitaria.
Quando si saliva di cilindrata, trascurando l'equilibratura, però, avevano però i loro bei problemi. I bicilindrici inglesi erano noti per smontarsi per strada e dissaldare i telai.
I bicilindrici a 180° vengono introdotti soprattutto da Honda, per sfruttare la migliore equilibratura, ma i vantaggi si rivelarono in realtà limitati (per il forte rollio).
Il 270° è un miglioramento del 360°. Le sue vibrazioni sono dello stesso tipo di queste, ma smorzate (ridotte quelle del 1° ordine, annullate quelle del secondo) quindi l'equilibratura risulta più semplice, specie se si deve salire di cilindrata (e le masse equiliberanti, di conseguenza, cominciano a divenire importanti).

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 03-07-2012 a 14:25
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©