|
| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
23-07-2012, 09:09
|
#76
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 426
|
Fatta ieri, alla fine è stato più facile farlo che dirlo, tempo bello paesaggi spettacolari, in due con i bagagli non è stata una passeggiata ma comunque fattibile. Appena riesco posto un piccolo report
__________________
Gilera R1 125 - Gilera RC600 - GS 1150 - GS 1200 - GS 1200-adv
|
|
|
25-07-2012, 18:51
|
#77
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 426
|
Premetto che fatta in 2 con i bagagli come diceva qualcuno e' piu' la fatica che il divertimento. Condivido come diceva Romargi che la discesa verso Savoulx ci sono un paio di tratti un po' impegnativi che in salita forse non sarei stato in grado di fare, mentre salire da Exilles il primo tratto complice molta ghiaia ho faticato a tenere dritta la moto (essendo in 2 l'anteriore rimaneva molto leggero). Per il resto con calma si fa' tutto.

Il mitico muro N45 04 16.6 E6 51 02.9 H1.816 M

Piccola frana N45 04 14.5 E6 50 09.1 H2.111 M

Il Tunnel N45 04 33.9 E6 49 33.5 H2.169 M

Vista dal monte Jafferau N45 05 10.4 E6 46 09.6 H2.800 M

Forte Foens N45 04 05.3 E6 45 49.5 H2.206 M
__________________
Gilera R1 125 - Gilera RC600 - GS 1150 - GS 1200 - GS 1200-adv
Ultima modifica di RickDangerous; 25-07-2012 a 19:35
|
|
|
25-07-2012, 19:23
|
#78
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.744
|
Beh, se eri sulla ghiaia e l'anteriore galleggiava un po', mi sa che è anche meglio!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
25-07-2012, 23:39
|
#79
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2009
ubicazione: pesaro
Messaggi: 233
|
questo si che e' viaggiare. Bellissimo
|
|
|
29-07-2012, 20:29
|
#80
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
Messaggi: 2.382
|
oggi gitarella allo Jafferau , visto che la volta scorsa causa neve non siamo arrivati fino al Forte..
per dare retta ad un compare di viaggio, siamo scesi a Bardonecchia passando sotto gli impianti..fino alla Capannina pietraia bastarda con tornanti in discesa con discreta pendenza  ...secondo me da fare solo con moto molto leggere..tra l'altro non c'era nessun cartello ,ma il gestore del bar ci ha detto che sono volatili per diabetici se vieni pinzato.
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
|
|
|
29-07-2012, 20:36
|
#81
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: in fondo a destra
Messaggi: 2.791
|
Bene, bellissimo, e una richiesta d'informazione:
per chi avesse voglia di ripetere il vostro giro e non fosse un gran manico (e nemmeno medio-piccolo manico), cioè una coppia di attempati giessisti d'asfalto, quale sarebbe l'approccio e la via da seguire, venendo dall'est più remoto, per racordarsi eventualmente con la via militare che sale dal Col di Tenda?
Arrivare a Bardonecchia, o salire da Exilles-Moncellier?
sapete se è possibile dormire in quota in strutture organizzate tipo rifugi, o di deve dormire(e mangiare) in tenda?
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)
Ultima modifica di A'mbabu; 29-07-2012 a 20:44
|
|
|
29-07-2012, 22:03
|
#82
|
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
Se arrivi da est conviene salire da Moncellier.
La via milityare che sal dal Tenda è la via del Sale? 
Non è proprio raccordabilissima eh!? O meglio... ce n'è di strada da fare per arrivare a Limone!!
Sulle carrabili di Pramand-Föens-Jafferau non ci sono rifugi ne alcun tipo di strutture organizzate, ma suppongo che, escludendo lo Jafferau, forse un po' troppo in alto, non credo vi sia alcun problema se piani la tenda vicino ad uno degli altri due forti.
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
30-07-2012, 01:06
|
#83
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: in fondo a destra
Messaggi: 2.791
|
Grazie, Alessandro.
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)
|
|
|
30-07-2012, 08:43
|
#84
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.318
|
La via del sale non centra una cippa con questo percorso!
Se ti interessa, ma è bella tosta, ti consiglio 2 percorsi sterrati:
- strada dei cannoni ( parte da Busca vicino a Saluzzo): abbastanza impegnativa, fatta una sola volta in due con passeggero che ho addirittura fatto scendere per un breve tratto;
- Gardetta: molto molto bello e molto semplice.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
31-07-2012, 00:00
|
#85
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
Messaggi: 2.382
|
da Bardonecchia è vietato salire...
volendo dormire in quota c'è il rifugio Scarfiotti sulla strada per il Colle del Sommeiller, si può arrivare solo fino al rifugio...al colle ci si può andare solo durante il raduno Stella Alpina...eccolo sullo sfondo..
Poi senza andare tanto lontano potete fare il Colle delle Finestre e l'Assietta...adatti anche a giessisti da asfalto
occhio però ai giorni di divieto!
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
|
|
|
31-07-2012, 08:21
|
#86
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 426
|
Al Sommeiler non e' vietato salire, e' come la strada dell Assietta ci sono i giorni in cui i mezzi a motore non possono andare ma mi sembra che dopo le 18.00 si possa fare tutti i giorni.
__________________
Gilera R1 125 - Gilera RC600 - GS 1150 - GS 1200 - GS 1200-adv
|
|
|
31-07-2012, 08:33
|
#87
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: in fondo a destra
Messaggi: 2.791
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
- Gardetta: molto molto bello e molto semplice.
|
Di Gardetta, ad una prima occhiata su Google, ho trovato un'osteria salendo da Saluzzo - Dronero - Acceglio: è quella la strada?
"toshiba:
- Poi senza andare tanto lontano potete fare il Colle delle Finestre e l'Assietta...adatti anche a giessisti da asfalto"
Sono percorsi sempre in zona Gardetta, che magari si possono fare in giornata, uno alla volta, a margherita, avendo base dove?
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)
|
|
|
31-07-2012, 09:43
|
#88
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
Messaggi: 2.382
|
assietta e finestre collegano Meana di Susa con Sestriere, quindi prov. di Torino..la Gardetta la trovi a Marmora (Cn) ..se le cerchi su viamichelin si vedono bene..
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.
|
|
|