Vi ringrazio tutti quanti per l'attenzione, siete veramente una platea qualificata e calorosa come i tifosi del Toro!
A parte tutto, sull'articolazione temporomandibolare esiste una corposa letteratura scientifica; da selezionare, ovviamente, ma c'è molto materiale a disposizione, in parte ancora a livello di ricerca; ricerca che è all'avanguardia negli U.S.A., ma anche l'Italia non sta a guardare!
Per quanto riguarda l'allenamento con tecniche evolutive, esso consiste in esercizi apparentemente semplici, ma che richiedono una tale attenzione ed un metodo molto particolari da impegnare a fondo chiunque: poi il risultato è altrettanto gratificante! il fatto di utilizzare un esercizio manuale specializzato per attivare aree vocali, può essere considerato un "inganno" per la psicologia della persona interessata, in quanto la si fa lavorare su un problema senza porvi l'attenzione in modo diretto, escludendo quindi effetti negativi derivanti da eventuali insuccessi (che, ahimè, sono sempre da mettere in preventivo).
Mi scuso per il ritardo nella risposta, ma mi hanno tolto la corrente senza preavviso e avendo gli operai dell'ENEL al lavoro proprio fuori dalla recinzione di casa, ho dovuto vigilare sui cani che non uscissero a difendere il territorio che considerano come di loro proprietà...
Buona giornata a tutti.
P.S.. la stagista sta bene e ringrazia per il vostro interessamento

