|
31-01-2012, 14:34
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Bronzine ok solo i bicchierini erano provati ma perché la mia gira un po' in alto...pistoni ok alberi ok frizione ancora ok cambio ok....inizia a farsi sentire adesso la catena di dx ogni tanto ma solo leggermente....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
31-01-2012, 14:42
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
31-01-2012, 14:51
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Logico...si recupera spazio.
|
|
|
31-01-2012, 14:57
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Nella discussione sul walwal sulla propria officina sembravo un marziano quando affermai che il posto in officina ci deve essere a moto smontata.....ecco....
Cvd...io sono bravo e furbo!!!!
|
|
|
31-01-2012, 15:09
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
grande claudio !!!!!
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
02-02-2012, 21:26
|
#81
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 181
|
mai sentito nulla sulla fatica e frattura dei metalli..(di vittoriano wagner) no il musicista
__________________
la mia 1°maxi laverda 750 sf 1970...dopo ..r650r r100rs k100rs16v k100rs16v abs r100r 1150rt 2004
|
|
|
03-02-2012, 13:11
|
#82
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
|
Domanda
con quel chilometraggio il consumo olio era il solito o era aumentato ??
Grazie
|
|
|
03-02-2012, 15:03
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Consumo olio uguale; non ho mai dovuto fare rabbocchi tra un tagliando e l'altro...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
08-02-2012, 10:21
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Tutto interessante.
Credo però che su una moto che porta in dote già tanta elettronica (e più si va avanti più sarà così) interventi del genere fatti per avere buona garanzia di non rimanere a piedi, magari in situazioni disagevoli per luogo (estero) e tempi (in vacanza), siano, non dico marginale ma quasi, ovvero coprano poco più del 50% delle probabilità di rimanere a piedi.
Ciò detto non penso che non abbia senso farli, anzi....
Non so se mi sono spiegato..... 
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
08-02-2012, 10:41
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
ognuno ha il suo ''orecchio'' nel proprio motore.questa è una bella cosa,ma anche una condanna,perchè se c'è qualcosa che non quadra come piace,non si stà bene...
io lo stesso intervento l'ho previsto un pò più in là come km,questo su esperienza del 1100,che del 100rt.
certo che per me, sempre ''orecchio'' permettendo insomma.
|
|
|
12-02-2012, 12:16
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
Insomma questo topic è confortante, spero tanto che la mia sia dello stesso lotto fortunato ed arrivare anche io a 150.000 senza problemi, ma credo che il merito sia anche di chi guidi, quindi complimenti.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
12-02-2012, 12:36
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Merito di una moto nata bene, di chi la guida e di che ne fa l'assistenza
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
12-02-2012, 12:37
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Cmq quando la riprenderò posterò le mie impressioni
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
12-02-2012, 13:00
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Ne sono convinto anche io ma, a volte, il guidatore e l'assistenza nulla possono di fronte ad un motore ( o una moto nel suo complesso ) " uscita male ".
Quante volte ho visto motori, di poche decine di km, smontati perchè avevano delle perdite dal paraolio della frizione..., mentre tu hai ancora la frizione originale! 
Merito tuo perchè la usi bene e merito del gruppo frizione che è stato ben assemblato. 
L'assistenza la metterei in ultima fila. 
Secondo me. 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-02-2012, 13:22
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Pierpaolo ti leggo. Aspetto la sua rinascita. Chissà che la bagnamo con una buona bottiglia di vino.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
12-02-2012, 13:30
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Piero aspetto notizie appena la riprendi...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-02-2012, 20:07
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Pierpaolo ti leggo. Aspetto la sua rinascita. Chissà che la bagnamo con una buona bottiglia di vino.
|
Sempre pronto !!!
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
12-02-2012, 20:07
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Piero aspetto notizie appena la riprendi...
|
Speriamo non ci voglia troppo
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
13-02-2012, 22:20
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Tanto la Basilicata in questi giorni è impraticabile.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
17-02-2012, 13:24
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
17-02-2012, 14:19
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Ti manca l'erretti eh....
|
|
|
17-02-2012, 15:33
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.886
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
|
Secondo me non c'è da farsi grosse illusioni sulla lucidatura dei condotti.... se prima non c'erano dentro le caccole del naso di Polifemo, cosa che non credo, non cambia quasi nulla.
Il problema è che un condotto finemente ruvido rompe lo strato limite del fluido che vi scorre dentro,mantenendo massima la sezione di passaggio...cosa che non succede con uno perfettamente liscio.
Comunque cambia poco...
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
17-02-2012, 16:27
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Fulch:
anche io sapevi che un condotto perfettamente liscio non solo non aiuta il passaggio della miscela ma, anzi, ha delle contro indicazioni.
Ora, però, vorrei una spiegazione un poco più comprensibile, se possibile.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
17-02-2012, 16:40
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...giusto; con tutte le "luci" che ho lucidato quando avevo il "cinquantino"....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
17-02-2012, 16:58
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.886
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Fulch:
anche io sapevi che un condotto perfettamente liscio non solo non aiuta il passaggio della miscela ma, anzi, ha delle contro indicazioni.
|
Boh, messa giù facile, un fluido non scorre alla stessa velocità al centro del condotto o all'esterno dove sta a strisciare a contatto con le pareti.
Lungo la superficie di contatto si forma una specie di pellicola che aderisce al condotto ,specialmente se questo è molto liscio,e di fatto ne riduce la sezione di passaggio utile.
Dicono , coloro che sanno di fluidodinamica    , che un condotto leggermente ruvido impedisce il formarsi e l'aderire di questa pellicola sulle pareti .
Quando maneggiavo motori 2T da kart era tutto un lucidamento di luci e condotti...con risultati pressochè nulli.
Altro non so.
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.
|
|
|