|
18-02-2012, 00:08
|
#76
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Se fai il bravo ti faccio vedere la mia di regolabile......rigorosamente in ghisa ovvio.......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
18-02-2012, 00:10
|
#77
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da albesse
Ma scusa un momento......ribaltarsi in frenata? Una moto da 300kg? Ma dai.....al massimo ti perde aderenza o ti chiude l'anteriore.....ti vorrei vedere a mettere in candela sull'anteriore una rt....
|
Il peso non ha ALCUNA influenza sulla tendenza al ribaltamento di una moto, che invece dipende principalmente dall'altezza del baricentro e dalla sua distanza dalla ruota anteriore.
Una moto lunga e bassa del peso di 100 kg non si ribalta nemmeno se l'ammazzi, mentre una moto di 500 kg con baricentro alto e avanzato si ribalta molto ma molto bene.
Per inciso, ho messo personalmente a candela (ruota posteriore a un metro buono da terra) un K1200GT sogliola da 300 kg.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-02-2012, 00:11
|
#78
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Si ma non ti sei ribaltato....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
18-02-2012, 00:13
|
#79
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
perché ho mollato i freni!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-02-2012, 00:16
|
#80
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Hai fatto bene....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
18-02-2012, 00:23
|
#81
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
Se fai il bravo ti faccio vedere la mia di regolabile......rigorosamente in ghisa ovvio....... 
|
se la fotografi smontata dalla mucca e a sua volta "aperta" mi andrebbe bene anche se di ghisa...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
18-02-2012, 00:26
|
#82
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Seeeeee......e io cosa ci guadagno?????? Certo che se ammettessi che le tigelle sono quelle che si mangiano e non gli stampi.......forse.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
18-02-2012, 00:34
|
#83
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...tse... piuttosto che ammetere tale eresia culinaria altresi nefandezza gastroculturale faccio la barra con l'acciaio rumi... e senza neppure verniciarla...
Uploaded with [URL=http://imageshack
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 18-02-2012 a 00:43
|
|
|
18-02-2012, 09:13
|
#84
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
se non ti scoccia linkami le discussioni relative al progetto di Bandit... se ci fosero anche dei disegni o foto, magari mi metto "all'opera"
|
Questa la discussione, con foto e disegni:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=paralever
Bandit ha certamente conservato il progetto, se c'è qualcun'altro interessato a riprendere in mano la questione forse si potrebbe ragionare sulla produzione di qualche altro pezzo.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
18-02-2012, 09:14
|
#85
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
Se fai il bravo ti faccio vedere la mia di regolabile......rigorosamente in ghisa ovvio....... 
|
Ma la tua è quella di Bandit? Non riesco a trovarne in rete di regolabili...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
18-02-2012, 10:15
|
#86
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Eagle...ti sei inscimmiato per la barra?
Ma il wilbers non ha l'interasse regolabile?
|
|
|
18-02-2012, 13:08
|
#87
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.613
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Mah........ Per come è incernierata la barra di reazione direi che l'unica cosa che varia in modo significativo è l'angolo tra l'albero di trasmissione e il tratto finale (dove c'è la coppia conica per intenderci).
Quindi: il cardano lavora esattamente come prima rispetto al cambio. La coppia conica invece viene tirata verso il basso e lavora più in linea con l'angolo di trasmissione perché l'angolo tra i due elementi si riduce. Come risultato la ruota posteriore viene spostata più in basso e più avanti con gli effetti collaterali del caso su passo, angolo dell'avantreno ecc.
|
Ragionandoci, hai perfettamente ragione. Ruota la coppia conica, in basso ed in avanti. In effetti il soffietto in gomma che c'è testimonia la presenza di un giunto. Non ci avevo mai riflettuto
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
18-02-2012, 13:42
|
#88
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Eagle...ti sei inscimmiato per la barra?
|
Diciamo che non mi dispiacerebbe provarla, soprattutto perché tutti quelli che l'hanno montata citano tra gli effetti la scomparsa della tendenza ad allargare in uscita di curva, cosa che mi ha sempre un po' infastidito dell'RT.
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Ma il wilbers non ha l'interasse regolabile?
|
Non mi risulta.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
18-02-2012, 15:43
|
#89
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
|
grazie eagleBBG... 
"vado" a dare una occhiata... vediamo un po di che si tratta; a livello costruttivo intendo
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
18-02-2012, 16:09
|
#90
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
No la mia non e' quella di bandit...la ho presa mi sembra dalla boxer design se non ricordo male...
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
18-02-2012, 16:14
|
#91
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
... sappiamo solo per certo che è in ghisa sferoidale 
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
18-02-2012, 16:19
|
#92
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
2 misure d'altezza moto per chi dovesse montarla la barra....prima e dopo intendo.denchiu..
|
|
|
18-02-2012, 17:00
|
#93
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
ufffff mi fate lavorare pure di sabato....avanzo una cena di TIGELLE con lambrusco....
buona scimmia a tutti...anche se e' aumentata un bel po' come costo...
favorisco indirizzo della barra regolabile richiesta...
http://www.boxer-design.it/it/detail.asp?ID=45&pID=434
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
18-02-2012, 19:03
|
#94
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
... la TIGELLA te la metto dentro al fanale della ghisa...  
... porca paletta con il link che hai postato ci tocca fare la ricerca all'interno del sito...

ma la fanno anche per le plasticose?..
... ma che dico; le plasticose non hanno bisogno di questi artifizii...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
18-02-2012, 19:50
|
#95
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
2 misure d'altezza moto per chi dovesse montarla la barra....prima e dopo intendo.denchiu..
|
Nella discussione della barra di Bandit, se non vado errato, qualcuno disse che la moto si alza della stessa misura di accorciamento della barra: accorci di 1 cm e si alza di 1 cm, accorci di 2 e si alza di 2.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
18-02-2012, 19:58
|
#96
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Mi pare difficile che ciò avvenga, visto com'è disegnato il quadrilatero.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-02-2012, 20:04
|
#97
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Questo dissero... di più nin zo...
Comunque tieni presente che si sposta praticamente solo la ruota, raddrizzando l'angolo che la coppia conica forma con l'asse della trasmissione. Il resto è vincolato e a mio avviso subisce movimenti minimi. La misura tra il centro ruota e il perno della barra di reazione è più o meno quella che c'è tra centro ruota e snodo cardanico, quindi secondo me siamo lì...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
18-02-2012, 20:16
|
#98
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Ho controllato, Bandit misurò la variazione di altezza corrispondente alla variazione della barra:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ralever&page=4
Post da 90 a 94.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
18-02-2012, 20:22
|
#99
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Hai perfettamente ragione, mi scuso, avevo in testa il braccio della 1200, dove quest'equivalenza, oltre che invertita, sembra a occhio essere meno precisa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-02-2012, 22:00
|
#100
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Nel mono con interasse variabile il rapporto e` di 1:5 alla sella.
Con un max consentito di 10mm fuori.
Gia`con 2,5mm(avendo passo di 1,25 il filetto) la moto non allarga per niente.
Un ulteriore 1,25 lo metto nei mesi invernali perche`uso il tris di valige montate.
Con 5mm era una scheggia,ma mi ha manifestato consumi superiori sulla gomma anteriore,quindi son tornato ai 2,5.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11.
|
|
|