|
24-09-2011, 16:02
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Quote:
Originariamente inviata da rikicarra
A occhio sembrano quasi meglio delle originali. Capienza? Prezzo?
|
Io ho comprato queste:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eB...K%3AMEWNX%3AIT
poca spesa ma tanta resa!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
07-10-2011, 17:02
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
|
L'anima del VERO kappista rimane in te
Ma ..non ti guarderanno un po' male i tuoi nuovi.. amichetti??? 
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
08-10-2011, 06:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
A dir la verità...non me ne può fregare di meno
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
08-10-2011, 10:00
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola
L'anima del VERO kappista rimane in te 
|
Ma quale anima del vero Kappista !! Queste le raccontano ancora in HD e ... ci credono anche ! Sveglia !!!!!!   
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
24-09-2011, 14:06
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Ma dei paramotore, qualcuno ha avuto notizie ?
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
24-09-2011, 15:37
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
|
ieri ho chiamato bmw italia, vediamo se mi richiamano
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
24-09-2011, 21:09
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
|
Sono fatte in Cina (come del resto quelle originali BMW, ci ho appena letto dentro), manca il logo BMW, ma direi che a quel prezzo "valgono" sicuramente di piú di quelle originali, che secondo me sono una ca..ta.
Quando le ho ricevute ci sono proprio rimasto male, ero abituato a quelle del GS, che ricopiavano perfettamente il profilo interno delle borse rigide ed erano fatte di un ottimo materiale. Vista la classe della moto, mi aspettavo che quelle della K6 fossero migliori di quelle del GS, aspettativa delusa. Sembrano fatte di cartone, ma soprattutto non sfruttano bene lo spazio della borsa rigida. Avevo addirittura pensato che non fossero il modello specifico per la K6, ma ho controllato il numero di codice e corrisponde proprio alla borsa specifica per K6...oltretutto costano un botto :-(
Per chi non le avesse viste, ho provato a fare delle foto per mostrare la scarsa corrispondenza di forma con la borsa rigida, le foto non sono un granché perchè le ho fatte adesso (in casa) con l'iPad che non ha il flash, ma dovrebbero rendere l'idea.
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
|
|
|
27-09-2011, 15:00
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
|
ieri mi ha richiamato la bmw per i paramotore.
quello dx arriva in settimana, quello sx non si sa
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
27-09-2011, 15:31
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Grazie IVO per la segnalazione...faccio una verifica anch'io
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
27-09-2011, 16:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Ivo..io ho raccolto informazioni piuttosto diverse...
Sembrerebbe che per i paramotore dovremo ancora attendere.. 
Infatti i paramotore non solo non sono ancora disponibili presso BMW Italia ma nemmeno presso BMW Monaco. La previsione, ufficiale ma tutt'altro che attendibile, dice che i paramotore arriveranno a Monaco entro il 04/10/2011.
Considerando che tale previsione è stata spostata già 6 o 7 volte, è probabile e ragionevole ritenere che i paramotore arriveranno non prima della prossima primavera!!
Vediamo se nel frattempo esce qualcosa di significativo after market!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
27-09-2011, 19:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
questa cosa dei paramotore e' assolutamente ridicola e vergognosa.
Non degna del marchio.
Spero che vengano fuori degli aftermarket, solo per il gusto di non dare soddisfazione a BMW.
Per le borse laterali e' vero che non sfruttano lo spazio a disposizione.
Quando arrivarono feci una prova un po così' alla grossa.
Poi quando ho fatto il giretto di 3 giorni a fine Agosto mi sono accorto che e' un furto.
Per i viaggi lunghi userò' quelle usate l'estate scorsa.
Mi sa che le originali le metterò' su ebay
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
27-09-2011, 19:08
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
|
Sgomma, questo è quanto mi hanno detto, le altre volte è sempre successo
Giovanni, anch'io sono impaziente di qualche after market proprio per non dare soddisfazione
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
28-09-2011, 04:14
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Ivo
Sgomma, questo è quanto mi hanno detto, le altre volte è sempre successo
|
IVO..non lo metto mica in dubbio... 
E' mettendo insieme le diverse versioni che danno a ciascuno di noi che ci permette talvolta di capire quale possa essere la versione più coerente con la reltà!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
28-09-2011, 11:27
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
|
concordo
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
07-10-2011, 12:35
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
|
Udite udite, arrivati i paramotore 
Ora è completa come la volevo ma ci sono voluti 6 mesi.
ORa aspettiamo l'after market
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
08-10-2011, 16:26
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2009
ubicazione: Inverigo (CO)
Messaggi: 44
|
Qualcuno di voi sa darmi info sulle luci di cortesia per terra?
Vorrei ordinarlo come accessorio ma sinceramente mi sto un pò scoraggiando data l'evidenza delle difficoltà per averlo....
Avete qualche foto che mostri il risultato di sera?
Volevo anche sapere se sono costose e se richiedono molto tempo per essere installate....( dal conce ovviamente....)
Sono molto tentato perchè penso che siano utili per non mettere i piedi dove non si dovrebbe di notte.................
__________________
K1600GT Lightgrey
|
|
|
08-10-2011, 16:47
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Una descrizione tratta da documentazione ufficiale l'aveva postata Sgomma tanto tempo fa qui e ci sono anche i prezzi (un centinaio di euro).
Che io sappia la maggior parte di quelli che l'hanno presa l'hanno anche avuta (contrariamente ai paramotori ed altre cose).
Sulle impressioni d'uso.... non se ne è parlato molto... anzi...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
08-10-2011, 22:11
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da Pefonso
Qualcuno di voi sa darmi info sulle luci di cortesia per terra?
|
Si accende anche azionando il telecomando per togliere antifurto e sbloccando le serrature. Comoda. Costa uno sproposito rispetto al valore intrinseco ma è nella norma. L'avevo anche sulla LT . Dove metterai il laterale lo vedi sempre con la moto accesa. Quindi con luce del faro accesa. Non importa se spegni prima o dopo . Non vedo la differenza. Io spengo in folle solo davanti al mio garage che è in piano. In giro spengo sempre con la marcia e metto il cavalletto con la marcia. Mi era caduta una LT per aver messo il laterale in folle in discesa. Quindi quando spengo si accende la luce sotto e continuo a vedere qualcosa anche nelle situazioni peggiori. Quando torno verso la moto al buio se disattivo l'antifurto si accende la luce sotto. 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
08-10-2011, 16:52
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2009
ubicazione: Inverigo (CO)
Messaggi: 44
|
Grazie panco!
Non se ne è parlato probabilmente perchè erano i mesi del sole!!!!
Ora che ci si troverà a guidare al buio dalle 16:00 qualcuno ci farà caso.....
poi dirò anch'io a mia una volta installato l'accessorio....
__________________
K1600GT Lightgrey
|
|
|
08-10-2011, 19:23
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
si costa poco meno di 100 euro, un bel prezzo se si considera che è costituito da un piccolo rettangolino di plastica da cui spunta qualche led ed un filo di connessione, il cui costo complessivo reale a mio avviso non arriva a 5 euro!!  !!
Comunque, da installare non è difficile essendo la moto predisposta.
La luce si accende automaticamente tutte le volte che spegni il motore, e dal fondo carena illumina discretamente l'asfalto sottostante poi si spegne dopo 20-30 secondi, dandoti modo di vedere il tratto di strada sul quale poggerà il cavalletto!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
08-10-2011, 20:13
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Approfitto per chiedere un po' più nei dettagli la logica di funzionamento:
Dalle descrizioni messe dice che si illumina quando accendi e quando spegni la moto, ma intendono quando inserisci/togli la chiave o proprio quando accendi/spegni il motore?
...ma... l'antifurto si inserisce e toglie con lo stesso telecomando della centralizzata? è lo stesso comando o sono due comandi differenziati?
...e..se è lo stesso... allora per chiudere tutto si deve per forza anche inserire l'antifurto?
...e..in ogni caso... è l'azione del telecomando che accende i led?
...funziona anche se si opera sul tasto della centralizzata del blocchetto destro?
Lo chiedo perchè stavo provando a pensare alla sequenza di cosa faccio di solito ed io la moto spesso la spengo DOPO aver messo il laterale (quando mi fermo) e la accendo solo dopo essere salito in sella (quando parto); se fosse all'accensione non mi servirebbe una cippa per "salire" sulla moto come descrivono sul testo che ha riportato sgomma, e se fosse all spegnimento (ma ancora peggio solo all'estrazione della chiave) dovrei cambiare le mie abitudini e spegnere prima di mettere il cavalletto.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
08-10-2011, 20:34
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
... si illumina quando accendi e quando spegni la moto, ma intendono quando inserisci/togli la chiave o proprio quando accendi/spegni il motore?
|
quando accendi e spegni.
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
...ma... l'antifurto si inserisce e toglie con lo stesso telecomando della centralizzata? è lo stesso comando o sono due comandi differenziati?
|
Comando unico.
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
...e..se è lo stesso... allora per chiudere tutto si deve per forza anche inserire l'antifurto?
|
NO. Il telecomando dispone di due pulsanti. Per chiudere la centralizzata tieni premuto i primo bottone. Se spingi nuovamente il primo bottone entra in funzione l'antifurto. Spingendo il secondo sblocchi tutto!
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
...e..in ogni caso... è l'azione del telecomando che accende i led?
|
non me lo ricordo..non ci guardo mai, . 
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
....funziona anche se si opera sul tasto della centralizzata del blocchetto destro?
|
NO
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
.Lo chiedo perchè .... dovrei cambiare le mie abitudini e spegnere prima di mettere il cavalletto.
|
Scusa Panco..lascia fare a me almeno una domanda...scimmia in arrivo?? 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 08-10-2011 a 21:22
|
|
|
08-10-2011, 21:53
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Nel mio caso la scimmia esiste da quando ho iniziato a scrivere in questa sezione, il che significa più di un anno 
Solo che per il momento la mia parte razionale la tiene a bada.
Se ricordi ciò che dicevo tempo fa, secondo me l'aspetto da verificare "sul campo" è il comportamento cittadino legato al peso (visto che io di moto ne avrei una sola e la uso tutti i giorni).
Inoltre non ritenevo appropriato acquistare il primo anno di produzione e preferivo aspettare che sistemassero le (grandi o piccole) cose poco riuscite.
Ad oggi c'è una lista di piccole cose che veramente spero sistemino già dalla produzione 2012.
Nel frattempo, come ciclicamente accade da qualche anno, il mio pensiero ha delle tentazioni sputeristiche, e quindi sono molto curioso di vedere e sapere di più sulle novità in questo settore che verranno presentate all'EICMA. Finora di certo si sa del nuovo maxi bmw (probabilmente due tipi diversi, uno sportivo ed uno turistico... ma qualcuno dice anche tre modelli) e dell'Honda Integra (e le sue varianti più motociclistiche).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
08-10-2011, 22:17
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
non me lo ricordo..non ci guardo mai, .  
|
I led e il bip se inserito si accendono sempre e comunque se l'antifurto è in automatico. Con o senza la chiave nel blocchetto. Basta che sia tolta l'accensione, Se metto l'antifurto in manuale, non consigliebile, allora lampeggia e suona all'azionamento del telecomando .   
Mi pare che funzioni come gli antifurto delle macchine.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
10-11-2011, 07:44
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Appena torno in UK vado subito a chiedere, se sono arrivati a qualcuno dovrebbero arrivare pure a me.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.
|
|
|