Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2011, 17:11   #1
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Ma chette frega di quel motore semi agricolo del boxer.
Allora quello Harley è del tutto agricolo?
Ci tirano su l'acqua dai pozzi?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 17:37   #2
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
scolta te: la vfr ha uno scambiatore termico acqua/olio. Il massimo.
Ma chette frega di quel motore semi agricolo del boxer.
bhè....direi che confrontati alle moto.....sono avanti 100 anni nel agricolo

http://www.fendt.it/pdf/939Vario_italienisch.pdf
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:50   #3
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
E se i manicotti di gomma li sostituisco con tubi di alluminio?
Anche se in minima parte , lo scambio termico migliora ma...
purtroppo i metalli soffrono se non li lasci liberi di dilatare (teoria del filo di ferro) e odiano le vibrazioni...l'alluminio in particolare

ciao bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:28   #4
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

non cambia niente. hai presente che pressione c'è in quei tubi e quanto velocemente passa l'olio di li? in teoria essendo di alluminio (o acciaio) dovrebbero dissipare di più però non è proprio così per quanto detto prima, invece i tubi di alluminio sono più utili perchè con variare della temperatura e pressione non subiscono grosse dilatazioni termiche e mantengono meglio la pressione.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 20:44   #5
ToroMatto
Mukkista
 
L'avatar di ToroMatto
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
predefinito

Nicola in che senso acqua/olio (parlo della Honda)?
__________________
GS 1150
ToroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 20:52   #6
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

semplicemente l'olio passa in una specie di "radiatore chiuso" che è attraversato dall'acqua del raffreddamento.


ovviamente se si ha un motore serio, non un semi-agricolo.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 20:54   #7
ToroMatto
Mukkista
 
L'avatar di ToroMatto
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
predefinito

Queste si che sono moto serie, ha ragione nicola!
__________________
GS 1150
ToroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 06:59   #8
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

il motore bmw,avendo le sue tare...non sò
ma quando mi hanno preparato il motore guzzi(solo uso circuito,da amatore,ma preparato ''tosto'')il radiatore dell'olio fù tolto,in quanto non serviva a niente(a dirlo e a farlo non sono stato io,ma preparatori del calibro di scola,ghezzi,che per chi conosce il mondo guzzi.......).Maggiorando leggermente il distanziale coppa,si otteneva un risultato migliore,senza poi aumentare di chissà cosa la quantità d'olio.Infatti così configurato,se non ricordo male si arrivava a 3,8kg d'olio.Ma però è un due valvole.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©