Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2011, 15:43   #1
andreadg
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: Udine
predefinito

Io a Udine ho appena messo su le Bridgestone Battle Wing (che avevo anche sul 1150 e mi ero trovato strabenissimo), e a Furlan Gomme ho dato 218 euris facendo anche una simpatica chiacchera mentre lavorava.
Quindi grazie, lo consiglio (preciso che non ho provvigione) e adesso devo solo portare la mukka a spasso :-)


@lonelybiker: ...ha anche usato la chiave dinamotrica per stringere la ruota...
__________________
R1200 GS Adv '06
ex R1150 GS Std '99
ex Cagiva SX 125 HD '79
se vale ex Garelli 50 3 marce :-)

Ultima modifica di andreadg; 02-05-2011 a 20:36
andreadg non è in linea  
Vecchio 02-05-2011, 15:59   #2
chiè
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
predefinito

che un gommista usi la chiave dinamometrica direi che è scontato, non un surplus!

x paperboy come pressione mi ha messo 2,5 davanti e 2,6 dietro, il wom wom lo fanno proprio minimamente, impercettibile in confronto a quello delle anakee 2
prova a vedere che non sia un pò sgonfia magari..
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
chiè non è in linea  
Vecchio 02-05-2011, 16:46   #3
Paperboy
Mukkista
 
L'avatar di Paperboy
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
predefinito

La prima cosa che mi hanno verificato appena tornato dal gommista è proprio la pressione.
Mi sembra che mi abbiano messo 2 all'anteriore e 2,5 al posteriore.......a gomma fredda.
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
Paperboy non è in linea  
Vecchio 02-05-2011, 16:57   #4
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

paperboy 2 atm all'anteriore è molto poco prova a metterle 2,2-2,3 a me non fanno alcun rumore
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea  
Vecchio 03-05-2011, 14:47   #5
kukky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Porretta Terme
predefinito

Ciao a tutti.....io ho le pirelli scorpion trail dallo scorso anno e mi trovo bene, pero' il mese scorso, dopo aver ridato vita alla mukka dormiente, ed avendo i pneumatici un poi' sgonfi....sono andato dal mio gommista e ho fatto gonfiare alla pressioni previste da libretto (2,2-2,5)...lui mi ha guardato strano, ma non ha detto nulla.....dopo un paio di giorni mi sembrava di guidare delle saponette e sono tornato dal mio amico gommista che mi ha detto che la pressione per quelle gomme è consigliata un pelo in piu' di quella che consiglia mamma bmw!!! addirittura 2,5-2,9 (le pressioni date a pieno carico dalla BMW!!!)....lui me le ha messe 2,5-2,6 e devo dire di aver ritrovato il feeling con queste stupende coperture.

Ma la mia domanda è: come mai tutta questa differenza tra quanto dato dalla casa madre e dal produttore???? Ed inoltre quando sarò in vacanza con bagagli e zavorrina a quanto le metto???? (Io ho pensato di aumentare solo la post!!)
kukky non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 08:27   #6
rix136
Mukkista
 
L'avatar di rix136
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: TORNANTE ERWIN
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kukky Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.....io ho le pirelli scorpion trail ...lui me le ha messe 2,5-2,6
io con o senza bagagli zavorra e accessori vari uso 2,4 anteriore e 2,6 posteriore, in configurazione camper porto la posteriore a 2,8.

sotto i 2,3 l'anteriore con queste coperture diventa decisamente pesante e il posteriore scivola parecchio.

da quando ho la petroliera la pressione delle gomme è diventata una cosa che controllo molto spesso, può trasformarmi in un paracarro in men che non si dica sulle precedenti moto leggere non avvertivo tutta questa differenza di prestazioni con così poca variazione di pressione.
rix136 non è in linea  
Vecchio 03-05-2011, 15:00   #7
equinoxe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di equinoxe
 
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: Torino
predefinito

L'ultimo treno di Anakee 2 ho speso € 220 a Torino. Siccome è di nuovo ora qualcuno sa di posti più convenienti.... o torno li
__________________
ritornato nei rimasti 1150 adv 25 th anniversary NON L.E. ex 1200 adv ex 1150 adv ex 1100
equinoxe non è in linea  
Vecchio 03-05-2011, 23:56   #8
fausto130269
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Mar 2010
ubicazione: arezzo
predefinito

ciao a tutti,

Io ho un 1150 adventure e da una settimana ho montato le dunlop tr91 da un gommista di perugia pagate 220 euro montate , devo dire che le mie impressioni sono molto favorevoli , tenuta di strada ottima , impostazione di curva ottima,
voto = ottimo

ciao.
fausto130269 non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 01:14   #9
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
predefinito

qualcuno è a conoscenza del fatto che le anakee2 debbono essere più gonfie rispetto alle altre gomme?
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 06:32   #10
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

Nicola le anakee hanno la carcassa più morbida è normale che vadano tenute un po più alte almeno io facevo così ..
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 08:16   #11
CAINO
Guest
 
predefinito

Ho letto tutto il post che fatica !!!

Scherzi a parte, mi appresto ad un viaggetto da 10000 Km. ed oltre; ero incuriosito da queste TR91 però non ho trovato nessun commento inerente la durata sul lungo periodo (difficile trovare un commento per l'utilizzo in un viaggio del genere).

Visto che la partenza è imminente e non ho avuto modo di conoscerne/capire la durata con l'impiego "estremo" di circa 650 Km/giorno di media non me la sono sentita di montare una gomma a me sconosciuta per questo viaggio .

Ho "ripiegato" sulle oneste Tourance vecchio disegno, le ritengo le migliori come rapporto costo/prestazioni/durata specie in questi termini di utilizzo.

Vorrà dire che al ritorno saggerò, al prossimo cambio, queste TR91.

Se nel frattempo qualcuno potesse erudirmi magari anche a vantaggio di tutto il forum circa la prestazione di tali coperture per un utilizzo come sopra rappresentato ne sarei grato.

Caino
 
Vecchio 04-05-2011, 22:56   #12
sdinsa gsino
Mukkista in erba
 
L'avatar di sdinsa gsino
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: tra il Baldo e il Garda
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAINO Visualizza il messaggio
Ho letto tutto il post che fatica !!!

Scherzi a parte, mi appresto ad un viaggetto da 10000 Km. ed oltre; ero incuriosito da queste TR91 però non ho trovato nessun commento inerente la durata sul lungo periodo (difficile trovare un commento per l'utilizzo in un viaggio del genere).

Visto che la partenza è imminente e non ho avuto modo di conoscerne/capire la durata con l'impiego "estremo" di circa 650 Km/giorno di media non me la sono sentita di montare una gomma a me sconosciuta per questo viaggio .

Ho "ripiegato" sulle oneste Tourance vecchio disegno, le ritengo le migliori come rapporto costo/prestazioni/durata specie in questi termini di utilizzo.

Vorrà dire che al ritorno saggerò, al prossimo cambio, queste TR91.

Se nel frattempo qualcuno potesse erudirmi magari anche a vantaggio di tutto il forum circa la prestazione di tali coperture per un utilizzo come sopra rappresentato ne sarei grato.

Caino

allora ho il 1150 dalla metà di ottobre e ho montato le dunlop tr91 adesso a distanza di 6500 km la posteriore è quasi alla frutta se arrivo a 7000 sono cntento.
è una gomma che sul 650gs mi ha dato molte soddisfazioni quindi le ho volute anche sulla muccona.
secondo la mia opinione è una gomma eccezionale come tenuta sia su asciutto che su bagnato, ma come durata non ci siamo. la gomma dietro è consumata uniformemente ma l'anteriore è più consumata ai lati che non al centro (prima volta che mi succede e ho montato sempre e solo dunlop) mio zio che montava solo le d607 con la stessa moto ha sempre fatto una gomma ant e 2 post ma qui sembra impossibile. ho più di un amico che con le anakee2 fa più 12000km.. lunedi vado dal gommista e vediamo cosa monto..

hai fatt bene Caino a non montare le tr91 non avresti finito il viaggio
__________________
R1150GS Beta RR300
Maiale dal primo CCCRR
il vero signore guida una RT infatti io ho un GS
sdinsa gsino non è in linea  
Vecchio 05-05-2011, 07:53   #13
CAINO
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sdinsa gsino Visualizza il messaggio
allora ho il 1150 dalla metà di ottobre e ho montato le dunlop tr91 adesso a distanza di 6500 km la posteriore è quasi alla frutta se arrivo a 7000 sono cntento ...
Grazie per aver riportato la tua esperienza, mi è molto utile e mi conferma quello che temevo .

Caino
 
Vecchio 04-05-2011, 19:29   #14
equinoxe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di equinoxe
 
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Dopo aver "lavorato" tutto il giorno a leggere di tutto e di più su gomme, la confusione regnava sovrana.

Così, poco fa, uscito per montare per l'ennesima volta le Anakee 2 sono tornato a casa con le Continental Trail Attack.

vedremo
__________________
ritornato nei rimasti 1150 adv 25 th anniversary NON L.E. ex 1200 adv ex 1150 adv ex 1100
equinoxe non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 19:57   #15
Blisgo
Mukkista doc
 
L'avatar di Blisgo
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Turòon Turàs Tetàs
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da equinoxe Visualizza il messaggio
Dopo aver "lavorato" tutto il giorno a leggere di tutto e di più su gomme, la confusione regnava sovrana.

Così, poco fa, uscito per montare per l'ennesima volta le Anakee 2 sono tornato a casa con le Continental Trail Attack.

vedremo

facci sapere
__________________
R 1200 GS ADV
http://motoadventciu.jimdo.com/
Blisgo non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 19:33   #16
Google 1200RT
Mukkista doc
 
L'avatar di Google 1200RT
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: piacenza
predefinito

oggi montate le tourance sul mio gs 1150 std del 2003: piccolo salasso 210 e (prima avevo le tourance esp.....ma erano alla frutta: la ruota anteriore ai lati.....era come la gomma di valentino.....liscia liscia..... sob!!! - grazie OKI)

Ultima modifica di Google 1200RT; 04-05-2011 a 19:43
Google 1200RT non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 21:52   #17
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
predefinito

le moto che montano l'RDC hanno un adesivo sul cerchio che ne segnala la presenza (è dietro la valvola di gonfiaggio)
qualunque gommista che si possa definire tale sa cos'è il sensore e che non deve infilare i ferri in quel punto
confermo che la dinamometrica non è un optional, diversamente cambiate gommista
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 21:54   #18
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

caino ho avuto le Tourance (vecchie) e penso tu abbia fatto un ottima scelta in base al kilometraggio che dovrai fare
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 21:56   #19
Berny
Mukkista in erba
 
L'avatar di Berny
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Stradella (PV)
predefinito

Montate oggi le TR91 dopo un paio di treni ovalizzati e ricchi di wrom wrom di EXP.......ci ho fatto un pò di km e devo dire che l'impressione è ottima.....un pò rigide.....200km....però molto precise e direzionali..............
__________________
Berny - R1250GS ADV
Berny non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 22:06   #20
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
predefinito

Caino io le ho montate martedì,ci ho fatto già 100km e ti confermo che ho ancora battistrada a sufficienza!!
Pagatre 210 euri con restituzione di buono benzina da 40 euri da Dunlop,quindi 170!!
Mi piacciono molto,anche se non ho appunti per le EXP che hanno sostituito,queste TR mi sembrano più silenziose ma non mi sbilancio perchè non sono un tester e non ho fatto strada.....mi viene soltanto da ridere a pensare che molti di noi si esaltano per il rumore degli scarichi after-market e poi scassano i cabbasisi per un pò di wom-wom tra l'altro in un arco tra i 70 e gli 80km/h?Ma andè a caghèr!!
mamba non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 22:27   #21
fasmaur
Pivello Mukkista
 
L'avatar di fasmaur
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Parma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mamba Visualizza il messaggio
Caino io le ho montate martedì,ci ho fatto già 100km e ti confermo che ho ancora battistrada a sufficienza!!
Pagatre 210 euri con restituzione di buono benzina da 40 euri da Dunlop,quindi 170!!
Mi piacciono molto,anche se non ho appunti per le EXP che hanno sostituito,queste TR mi sembrano più silenziose ma non mi sbilancio perchè non sono un tester e non ho fatto strada.....mi viene soltanto da ridere a pensare che molti di noi si esaltano per il rumore degli scarichi after-market e poi scassano i cabbasisi per un pò di wom-wom tra l'altro in un arco tra i 70 e gli 80km/h?Ma andè a caghèr!!
__________________
.............
GS 2010 STD Sapphire Black/ KTM EXC 450/ HONDA VFR 750 F
fasmaur non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 23:33   #22
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Ragazzi,
anche io mi sono deciso a cambiare le "scarpette" aramai le mie hanno fatto quasi 20000 km !!!
e dopo aver letto tanto... ma tanto....
mi sa che rimetto le Anakee II !!
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 23:47   #23
alcidamante
infante Mukkista
 
L'avatar di alcidamante
 
Registrato dal: 28 Mar 2011
ubicazione: Ravenna
predefinito

Qualcuno dice che i pneumatici per un motociclista sono come le mutande. Io ho un dilemma! Le mie Metzeler Tourance Exp del mio fantastico GS 1200 Y09 dopo 13.000 chilometri sono finite, senza avermi entusiasmato. La scelta sulle nuove gomme dovrebbe ricadere tra Michelin Anakee II, Continental Road Attak o Pirelli Scorpion Sync?

Devono essere V o H?

Ho letto tutto i post e sono più perplesso che persuaso.
Per scegliere le mutande sono molto più istintivo!

Grazie a chiunque mi darà il suo parere
alcidamante non è in linea  
Vecchio 05-05-2011, 08:00   #24
Doc 64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Biella
predefinito

Il codice corretto di velocità è il V.

La maggior parte degli uomini si fa comprare le mutande dalla moglie!
Se non risolvi il dilemma, portala dal gommista: sarà lei a decidere, con l'unico rischio che si lamenti del fatto che siano tutte tristemente nere!

AnakeeII: morbide, viaggi sul velluto, perdonano quasi tutto, ottime sul bagnato, ma rumorose soprattutto attorno ai70 / h.

Continental e Pirelli non le ho provate quindi taccio, ma entrambe sulla carta molto più "stradali".

Personalmente dopo le anakee ho montato le Dunlop TR91: molto rigide di spalla e quinti rigorose e peformanti, molto meno rumorose ,ma al contempo meno confortevoli. Dopo un minimo adattamento sono soddisfatto dell'acquisto.

__________________
GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
Doc 64 non è in linea  
Vecchio 05-05-2011, 08:02   #25
CAINO
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alcidamante Visualizza il messaggio
Devono essere V o H?
Devono essere assolutamente in codice V (lo trovi scritto sul libretto di circolazione) e più precisamente:

Ant. 110/80 R19 59V

Post. 150/70 R17 69V

Sui vari modelli posso rappresentare la mia esperienza avendo avuto quasi di tutto sia su GS Standard che su Adv:

Per le prestazioni sull'asciutto Continental Trail Attack (sopratutto se ti piace piegare davvero).

Per il bagnato e stagione invernale Michelin Anakee sia 1 che 2 (queste devono però essere sostenute con una pressione di gonfiaggio di 0.2 atm in più rispetto a quanto previsto dal libretto, sono morbide di carcassa e quindi "cedevoli" ovvero si avverte un effetto sapone sopratutto con la stagione estiva.

Se invece non ti interessa la "piega" oppure il "tempo sull'ascesa del passo", il miglior rapporto prezzo/durata/prestazione sono le Metzeler Tourance vecchio disegno (sono quelle che ho scelto appunto per la 3à volta per un viaggio lunghino).

Naturalmente quanto sopra non è la "verità" ma solo i riscontri soggettivi di un mototurista

Buona Strada da Caino
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati