|
21-04-2011, 15:45
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Filippo certo che non fai nulla per impedire a SL4 di pensare che sia inutile disquisire con te..!!   e comincio a pensare che abbia ragione..!!
tu affermi:
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
Ci sono altri post in cui si parla della K6, e non tutti parlano la vostra lingua. ..... l'obbiettività come spesso accade risiede nel mezzo.
|
Guarda che non parliamo nessuna lingua...!!   non c'è mica un recondito obiettivo o un codice occulto che subdolamente è stato usato da chi ha provato la moto ed ha riferito le sue percezioni..!?
Semplicemente Ognuno che abbia provato la K6, ha poi riportato le sue impressioni o scritto una recensione, in piena libertà, gratuitamente, per passione propria e di chi le ha lette con interesse ( e testimonianze in tal senso ce ne sono state diverse!) .
Ora se su alcuni punti i giudizi positivi convergono, non significa che si "parli una lingua", e son sicuro che non ti saresti espresso così se la convergenza avesse invece riguardato giudizi negativi sulla K6!!..  infatti secondo te su questo forum "si parla una lingua", che ovviamente per tua ammissione non parlano in altri forum (forum dove la K6 viene fortemente criticata...ma sappiamo anche perché!!)..quindi non trinceriamoci dietro presunte esigenze di obiettività!!
- A te non piace la K6..va benissimo, nessuno troverà da ridire,
- la provi e non ti convince..va bene..ognuno a diritto alle proprie opinioni..
- ma se altri la provano ed hanno giudizi comuni prevalentemente positivi...da dove pensi che ti nasca il diritto di affermare che costoro " non dicano le cose come stanno" il che equivale a dire, come afferma Wotan che costoro siano tendenziosi, o come traduco io, intellettualmente disonesti..??!! e' questo il linguaggio che andrebbe rivisto..se non vogliamo che SL4 abbia, ancora una volta, ragione!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 21-04-2011 a 16:00
|
|
|
21-04-2011, 16:04
|
#77
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: Passo del Gallo (FE)
|
A riprova di quello che dice Sgomma nel post #65....
Io ho avuto modo di provare la K6 GT, per una mezz'ora soltanto, aggiungo purtroppo...
La moto è superlativa sotto quasi tutti i punti di vista, le uniche cose che mi danno "noia" sono il peso, sebbene io abbia un sogliolone K1200GT.
L'altra cosa è il prezzo...
Io non posso permettermela questa moto, almeno non nuova e che già non abbia almeno 5 anni di vita...
Però ho potuto constatare di persona che è una gran moto, mooolto differente dai frontemarcia, personalmente parentesi ampiamente deludente di BMW.
Con buona pace di filippo, io me la comprerei, ma non spalo merda dicendo cazzate o inventandomi cose campate in aria sulla K6.
Finalmente la BMW, dopo 5/6 anni di oblìo (frontemarcia: 2006-2010) torna alla grande con una Moto che traccia un solco profondo nella storia motociclistica.
My 2 cents....
Frank.
__________________
Ex: Kappista sogliolato
ora: Suzuki GSX1250FA (El Toro Loco)
|
|
|
21-04-2011, 16:09
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Io, come sempre, ho trovato molta oggettività qui su QDE, spesso più che sulle riviste.
Sia la mia (piccola) prova che quella di Wotan non sono esenti da critiche (cambio-cardano).
Certo sul motore c'è poco da dire, è un gran bel pezzo di ingegneria.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
21-04-2011, 16:23
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Sono felice nel vedere tanto accaloramento, parolacce e insulti compresi, che puntualmente rimando al mittente. Io avevo solo detto, tra l'altro in 2 parole, che aspettavo un test da una persona che mi è sempre sembrata nei suoi interventi posata e obbiettiva, e che per di più non conosco personalmente. Lo attendo ancora. Certo che adesso starà bene attento a cosa scrive...
|
|
|
21-04-2011, 16:27
|
#80
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
Aspetto il tuo resoconto della prova. Finalmente una persona che dirà le cose come stanno.
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
Tendenziosi no, ma trascinati un po' dall'effetto novità del mezzo.
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
In Zio Titta pensavo di poter trovare un tester " umano " che dall'uso di poche ore della moto traesse le conclusioni di un utente " Normale "
|
Come membro del club di quelli che non direbbero "le cose come stanno",
Vorrei chiarirti qualche concetto.
Non ho alcuna intenzione di comprare una K6, perché da tempo ho scoperto che non è il mio genere di moto (parecchi anni fa lo sarebbe stata), ma ho voluto comunque provarla, perché: - sono un appassionato di motociclismo;
- è una moto senza dubbio fuori dal comune, per cilindrata, frazionamento, caratteristiche tecniche e prezzo, e quindi degna di essere provata, visto anche il fatto che è una BMW e che sono moderatore in un forum dedicato a tale marchio;
- scrivo da tempo recensioni motociclistiche che pubblico sul sito dell'Associazione Vision Zero, analizzando le moto anche dal punto di vista della sicurezza che essa offre ai motociclisti, differenziati per esperienza e statura.
E' ovvio - ma mi pare opportuno esplicitarlo, visto il tenore delle tue dichiarazioni - che non ho percepito né percepisco alcunché da BMW Italia né da BMW Roma, salvo ovviamente il comodato gratuito della moto per alcune ore.
Né credo di essere stato condizionato dall'effetto novità; vado su due ruote da 30 anni e di stelle scintillanti diventate scialbe in poco tempo ne ho viste parecchie.
In breve, non sono innamorato di questa moto, ma non ne sono nemmeno un detrattore, e la pagella che le ho affibbiato, contenente molti pregi, ma anche altrettanti difetti, mi sembra piuttosto esplicativa di tale equidistanza:
Pregi- Motore possente, ma docile e dal suono avvincente
- Ripresa eccezionale
- Frenata eccellente, potente, resistente, sicura e stabile
- Maneggevolezza e reattività di livello sportivo, coniugate a stabilità di assoluto riferimento
- Consumo molto interessante
- Fari di straordinaria efficacia, specie con il sistema opzionale Adaptive Light Control
- Deflettori per la ventilazione estiva
Difetti- Frizione brusca e poco omogenea
- Protezione aerodinamica migliorabile
- Appoggio a terra limitato dalla posizione delle pedane e dalla larghezza della sella
- Rumorosità della trasmissione nell’apri-chiudi
- Complicazione del sistema Multi-Controller
- Comando clacson poco raggiungibile
- Clacson indegno di un’ammiraglia
L'obiettività assoluta non esiste, siamo d'accordo, perché non è possibile estraniarsi da se stessi, però faccio ogni sforzo possibile per raggiungerla, e sentirmi dare del non-obiettivo (oltre che dell'utente-non-normale) mi secca, e neanche poco, specialmente se chi dispensa tale "patente" è uno che fa dichiarazioni come questa:
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
La moto non vado a provarla
|
Sei libero di non provarla, ci mancherebbe, ma finché non lo fai, i tuoi commenti sull'obiettività delle prove hanno valore solo in quanto offensivi nei confronti miei e degli altri utenti che hanno voluto condividere le loro impressioni con gli altri lettori del Forum.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-04-2011, 16:31
|
#81
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
Sono felice nel vedere tanto accaloramento, parolacce e insulti compresi, che puntualmente rimando al mittente.
|
Sulla parolaccia, sono intervenuto come moderatore, anche cancellandola.
Altri insulti non ne vedo.
Quindi non hai più nulla da rinviare al mittente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-04-2011, 16:42
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Ho letto le vostre prove, me le sono lette tutte. Come parere ho espresso unicamente la critica, peraltro diffusa, della poca avvenenza di questo mezzo. Non ho voluto interferire in disquisizioni tecniche perchè non sono preparato sulla materia, poi perchè la moto non mi interessava provarla, ho solo detto in due righe che Zio Titta avrebbe fatto un test probabilmente meno tecnico, ma più alla mia portata intellettiva, che riconosco scarsa, ma che mi consente ancora, nonostante l'ètà avanzata, di distinguere in un forum interventi a me più consoni da altri che in me generano totale indifferenza.
|
|
|
21-04-2011, 16:46
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Rimando al mittente una palata di merda e un bel po' di cazzate...
|
|
|
21-04-2011, 16:47
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Filippo, io ho una Honda, leggiti la mia (piccola) prova (del tutto simile come considerazioni a quella del più bravo e preparato Wotan), non mi sembra di essere di parte, anzi.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
21-04-2011, 17:05
|
#85
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
Rimando al mittente una palata di merda e un bel po' di cazzate...
|
L'espressione di Elikoalotto è colorita, ma non è un'offesa nei tuoi confronti, piuttosto è un commento alle tue critiche rivolte al nostro indirizzo.
Adesso, se la piantassi di fare l'offeso e cercassi di capire che le critiche che ti sei sapientemente tirato addosso sono fondate, sarebbe un bene per te e per tutti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 21-04-2011 a 17:07
|
|
|
21-04-2011, 17:55
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Io non sono offeso, ma a sessantanni cosa vuoi che mi offenda, mi dà solo fastidio chi si esprime in maniera volgare e gratuita. Le critiche vostre sono validissime, grazie comunque al forum che consente di esprimersi a chiunque. Ma adesso mi sembra che non sia il caso di proseguire.
|
|
|
21-04-2011, 18:33
|
#87
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Nessun problema a proseguire, basta che tutti manteniamo i toni su un livello civile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-04-2011, 18:42
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
messaggio aperto per Zio Titta
Zio, provala! altrochè!
percepirai quel nonsochè di tappeto volante il tutto con quella nonchalance psicofisica che mette piacere.... sensazione che conosciamo bene....
quella capacità, nel suo incedere, di filtrare e lasciare trasparire quasi solo il buono che c'è, con l'aggiunta di una consapevolzza di infinita forza a disposizione, non obbligatoriamente da utilizzare, anzi sembra un sacrilegio metterla in evidenza
la protezione sulle braccia non è granchè ma più che sopportabile, forse la RT fa meglio ma la nostra vecchia conoscenza direi di no
Zio poi mi dirai se sono stato sufficientemente A-tecnico
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
Ultima modifica di TAG; 21-04-2011 a 18:46
|
|
|
21-04-2011, 19:01
|
#89
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: roma
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
..la protezione sulle braccia non è granchè ma più che sopportabile..
|
..però convieni con me che farsi qualche centinaio di km a velocità sostenuta (per velocità sostenuta intendo a 140 150 tanto di più non puoi andare) l'aria sulle braccine la senti eccome..non parliamo se poi lo fai per giorni ripetuti..
..ora ad ognuno piace ciò che piace..e bello ciò che lui vede bello..
ma io mi sono tenuto la LT solo ed esclusivamente per questo motivo..
..se voglio fare lo scemo per strada ho comprato un ADV (non lo faccio quando mi andava di correre mi divertivo per quel che erano le mie possibilità e capacità in pista)..ho visto con i miei occhi gs e adv incchiappettare nel misto moto sportive (quasi 100kg di differenza con la GT a correre li senti)..questo per dirti che sempre non è oro quello che luccica per tutte le cose, e quindi anche per le motociclette..
|
|
|
21-04-2011, 19:31
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
madcorso, per quel che ho potuto capire dalla mia breve prova, ritengo che una protezione migliore sulle braccia, si trovi solo su RT, su GW, forse su HD o giusto sulla vecchia LT
significa che non esistono altre moto sopportabili a 140 all'ora....?
per sopportabile intendo dire che è pari a quella della mia KGT o di una FJR o di una GTR... certo si entra nel campo della soggettività
io non sono disturbato dalla protettività sulle braccia della mia KGT, anche per giorni consecutivi ripetuti, quindi penso che non lo sarei nemmeno dalla K6 e nel mio caso non sarebbe ad esempio motivo di non acquisto o di disappunto
Ricordo invece una interessante annotazione sulla scarsa protettività in caso di pioggia (che se ricordo bene era proprio tua Medcorso), sia per il pilota che per il passeggero e che per ora nessun altro ha avuto modo di confermare; se confermata anche dalla pratica di questi primi possessori, sarebbe deludente, molto deludente!
Il consiglio migliore per ZioTitta è provare la moto, anche solo per rispondere ad una curiosità...
ognuno di noi, percepisce ed apprezza sensazioni differenti, e me ne guarderei bene dal commentarle
Solo per precedenti nostre simili esperienze dueruotistiche, per scambi di opinioni che già negli anni passati abbiamo avuto, presumo che Zio Titta, come me, potrà essere ben impressionato dalle caratteristiche della K6
non significa incensarla come oro, non significa che è la moto migliore del mercato
La tua scelta di tenere la LT e di abbinare una ADV, è una ottima scelta!!
nella possibilità di avere più moto, piacerebbe anche a me, anche se non è detto che sia per tutti la migliore scelta...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
21-04-2011, 19:54
|
#91
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia...
|
@pancomanu
Scusa se rispondo solo ora ma il tempo lo trovo solo per leggerti/vi (avendo un albergo/ristorante/bar).......
Effettivamente la mia era un'esagerazione ma con un fondo di verità.
Quando vivevo a Milano la K era lontana anni luce dal mio ideale di moto. Usandola come mezzo di trasporto, in Germania l'ho trovata l'ideale.
Ora vivo in collina e vedere, qui, uno che gira in Ferrari e che per parcheggiare da me deve entrare in retro.......Se poi aggiungiamo tutte le altre strade/stradine......Quindi, concludendo, trovo giusto che ognuno si tolga gli sfizi che crede ma con un minimo di senno....
__________________
Come si può non amare il Sig. Settembrini??? K1300GT
|
|
|
21-04-2011, 19:54
|
#92
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia...
|
P.S. La ferrari è usata quotidianamente
__________________
Come si può non amare il Sig. Settembrini??? K1300GT
|
|
|
21-04-2011, 20:10
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
|
Ciao, Tag ! 
Certo che la provero' : sono vaccinato !
Sapendo che sarebbe uscita la K1600 ho di proposito comprato la RT nuova.
In questo modo, sono vincolato a tenermela per almeno un anno, in modo da veder affiorare eventuali difetti del 6 cilindri. E sono convinto di aver fatto benissimo ! Guarda Luc : l'ha provata, e subito l'ha comprata... Probabilmente, ci sarei cascato anche io : sentire "quel" sibilo, emesso pero' dal triplo dei cavalli, non lascia scampo.
Adesso, immune al canto delle sirene, potro' davvero decidere se sara' o no la mia prossima moto.
A presto !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
21-04-2011, 21:04
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
eh già zio...
il sibilo
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
21-04-2011, 21:48
|
#95
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
|
Visto che il tread è k1600 vs r1200rt, io ci rimarrei all'interno e da RTista convinto invito a farmi elencare dai Kappisti 1600ini cosa può fare in più la 1600 che la 1200 non può fare .
Intanto vi elenco le prime cose che mi vengono in mente che la 1200 può fare e la k1600 non può.
Circolare tranquillamente in città con o senza traffico con o senza borse fare la gincana tra le macchine parcheggiare immediatamente in poco spazio fare la spesa al supermercato fare retromarcia con relativa tranquillità mettere giù la moto dal centrale con noi sopra con un leggerissimo colpo di reni possiamo permetterci di appoggiarla a terra ( basta avere i paracilindri ) e nel peggiore dei casi spendere 30 euro per ritoccare la borsa laterale attraversare un acquazzone anche per km e km e poter continuare a fumare il sigaro permettersi di farsi anche qualche stradina bianca andare all'elefante e attraversare una tormenta di neve ( fatto ).
Questo così sull'unghia di getto !
Senza poi contare, ma questa è un'altra storia , ( leggete la firma ) che ormai sto provando già da un pò il boxer 4 cilindri pronto per la nuova rt.
Oltre non mi è concesso andare!
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
|
|
|
21-04-2011, 22:01
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
lascia perdere i confronti..non hanno senso!!
Invece ...che è sta storia del Boxer 4 cilindri???....un anno fa scrissi che per me il boxer 4 cilindri con il medesimo ingombro dell'attuale boxer, avrebbe rappresentato il passo che avrebbe lanciato la GS in cima alle classifiche per altri 10 anni.!!
Avevo letto una dichiarazione del general manager di BMW che diceva che il progetto, anche se preso in considerazione era strato abbandonato..!!
c'è qualcosa di nuovo??
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
21-04-2011, 22:15
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da rickyricky
Quindi, concludendo, trovo giusto che ognuno si tolga gli sfizi che crede ma con un minimo di senno....
|
Questa, come indicazione generale, mi sento di sottoscriverla.
Tanto per farci 4 risate (altrimenti qui dentro rischiamo di passare dai discorsi seri a quelli troppo "seriosi"), permettimi il gioco di parole....
"Ha senso essere assennati, ma spesso la sensazione e di sentirsi assatanati."
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
21-04-2011, 22:31
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
|
io me la sono provata a lungo semplicemente per curiosita`.
Siccome ho la fortuna di potrela usare piu` o meno quando voglio, esattamente come tutte le altre moto che sono in concessionaria, incluse occasioni di varie manche, il problema di doverla acquistare o meno nemmeno si poneva.
Ci son cose che mi hanno convinto. Altre meno.
Sono arrivato alla conclusione che, a parte lo sfizio di avere il 6 cilindri con la musica che ne consegue, si tratta di un buon compromesso, che fa bene piu` o meno tutto ma nulla veramente benissimo.
La RT e` meglio per i viaggi ed e` piu` maneggevole. La 1300GT e` piu` impegnativa nella guida ma rende decisamente di piu` nello sportivo andante, pur mantenendo un ottimo confort.
Come per quasi tutte le moto oggi in circolazione, e` un ottimo mezzo che dara` soddisfazioni a chi se l'e` acquistata. Anche perche`, ed in particolar modo con mezzi di quella stazza, piu` la si guida e piu` ci si prende la mano.
Vedo che molti di quelli che l'hanno presa o ordinata provengono dalle k1200LT. Qui` e` ovvio chi il balzo in avanti e` molto notevole.
Poi, ed e` il fattore forse piu` importante, e` una semplice questione di gusti. La razio qui` c'entra poco o nulla. C'e` che e` convinto -ed ha il diritto di esserlo- che una GS, sia piu` efficace di una superportiva nel misto...
Non penso che possa esistere una prova oggettiva in senso lato. Visto che chi la propone ha le proprie esperienze e peculiarita`. Diciamo che ci sono quelle sicuramente poco affidabili. Riviste italiane di motociclismo in primis.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
21-04-2011, 23:00
|
#99
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia...
|
__________________
Come si può non amare il Sig. Settembrini??? K1300GT
|
|
|
21-04-2011, 23:10
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
R 1300 RT??
"ormai sto provando già da un pò il boxer 4 cilindri pronto per la nuova rt".
Urgono delucidazioni!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|