Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-10-2010, 09:28   #76
Bububiri
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
predefinito

Per Patrizio

domanda per piero o chi è stato in turchia ad agosto,ma le temperature ad agosto,mi piacerebbe andare il prossimo anno in turchia,ma mi preoccupa il caldo...datemi lumi...ciao piero poi ci vediamo e ci racconti tutto di persona ed appena pronta andiamo a sverginare la mucca...


Ma che problema hai....tanto ti porti dietro le piscine rosse!!!!!
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011

MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
Bububiri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 09:35   #77
Paul Inky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Mugello
Messaggi: 238
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da patrizio Visualizza il messaggio
domanda per piero o chi è stato in turchia ad agosto,ma le temperature ad agosto,mi piacerebbe andare il prossimo anno in turchia,ma mi preoccupa il caldo...datemi lumi...
Spero che Piero&Silvia sopportino queste intrusioni nel loro 3d ma che cmq servono x arricchirlo di esperienze...Siamo stati in Turchia ad agosto ed è caldo, siamo ad agosto in Turchia, la punta max che ho visto sul computer di bordo è stata 44° vicino a Urfa, dove la mattina alle 8 un tabellone davanti al ns. hotel segnava già 34°...xrò con un minimo di sopportazione e tanti liquidi, ad ogni stazione di rifornimento compravamo 1 l. di acqua ed 1 l. di limonata che miscelavamo, direi che la bellezza dei posti e della gente ripagano dello sforzo. Per me è stato notevolmente peggio trovare 3 giorni di vento teso e costante, da Efeso fino quasi al confine....lì x lunghi tratti me la sono vista davvero brutta con la moto che ondeggiava terribilmente...pensa che la prima sera mi sono collegato subito al ns. sito x trovare esperienze di guida con vento forte. Se hai bisogno di altri consigli scrivimi pure, così lasciamo libero il canale di Piero&Silvia
__________________
BMW R1200GS 30 Years "Rose...desert rose!"
Paul Inky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 10:15   #78
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pieroesilvia Visualizza il messaggio
Antonio nn ho chiamato europe assistance perchè non avevo sottoscritto con loro nulla di nulla e come un IDIOTA non avevo che la mia assicurazione e una "sanitaria" fatta appositamente per il viaggio. Mi servirà da lezione per il prossimo viaggio...
Spero che la mia osservazione non sia sembrato un rimprovero.
Tutt' altro
La lettura dei Report di viaggio non è solo da valutare sotto l' aspetto "ludico" ma soprattutto sotto quello conoscitivo.
I suggerimenti e gli spunti di riflessione sulle esperienze di altri viaggiatori aiutano ad evitare, per quanto possibile, disagi e disavventure subite da altri.
Io mi sono avvalso di tanti suggerimenti colti su questo Forum e non smetterò mai di ringraziare per l' aiuto ottenuto e per i consigli messi in pratica.
Buon proseguimento del racconto
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 10:17   #79
Emocromo
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
predefinito

Il racconto è bellissimo! Sei riuscito a trasmettere le gioie ed anche i dolori del vostro viaggio, ma.... le considerazioni sul lavoro che fate voi, ragazzi, all'estero, sono ancora più belle!
Grazie.
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
Emocromo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 10:42   #80
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

Bene riprendiamo...
sapendo che la moto non mi garantisce la massima sicurezza di guida, decidiamo di partire presto prima di trovare il caotico e pazzesco traffico sulla strada x Antalya. Nel precedente racconto ho descritto il viaggio da Side ad Antalya come negativo ma volevo riferirmi al solo viaggio in pullman e non alla città che merita di essere visitata.. ha belle moschee, il porto romano, un mercato/bazar coperto e un centro storico davvero affascinante. Purtroppo non possiamo percorrere la costa dato che allungherei di parecchi km il viaggio e cosi mi dirigo verso l'interno passando per strade decenti e piacevoli paesaggi. La sera raggiungiamo bergama( che non visitiamo con immenso dispiacere) e dormiamo in un hotel consigliato dal solito idiota inglese della lonely che vede tutto in maniera romantica o caratteristica anche quando niente lo è... finita la cena decidiamo, dopo aver fatto due conti, che rientreremo via mare attraversando la grecia e non ripercorrendo il tratto dell'andata. Entriamo in Grecia nel pomeriggio del giorno dopo e finalmente, dopo tanti giorni, una vera autostrada con un manto d'asfalto degno di questo nome scorre sotto le ruote della "bimba". Verso il tramonto decidiamo di fermarci poco prima di Salonicco in un paesello piccolissimo chiamato NEO PAROS. Qui troviamo 3 dei 4 alberghi chiusi e siamo obbligati a pernottare nell'unico aperto,,,dico obbligati perchè l'aspetto dell'hotel mi fa presagire una spesa che preferivo non affrontare dato che siamo ormai agli sgoccioli. L'hotel è praticamente sul mare, nuovo, ben tenuto e anche elegante e il suo ristorante direttamente sulla spiaggia. Restiamo piacevolemente sbalorditi quando ci dice che la camera costa 50 euro compresa la prima colazione e restiamo maggiormente felici e contenti quando la sera ceniamo DIVINAMENTE sul mare spendendo una cretinata e mangiando solo pesce freschissimo. La mattina ripartiamo x Igoumenitza scegliendo di fare la strada costiera invece di rientrare sull'autostrada dato che il panorama è spettacolare.. decine di calette, spiaggette e piccoli villaggi senza troppe strutture turistiche scorrono al nostro fianco rendendo la guida veramente piacevole anche nelle condizioni in cui si trova la moto. Arrivati ad Igoumenitza cerchiamo la nave con il giusto rapporto ORARIO QUALITA' PREZZO tra le moltitudini di agenzie che , gira e rigira, hannno comunque le stesse compagnie di navigazione. Scegliamo la SUPERFAST, una compagnia nuova che ha belle navi e che ci porta ad Ancona ad un orario decente. La nave è pulitissima e molto accogliente, con divani larghi e poltrone ampie e comodissime per chi decide di non prendere la cabina. Unico neo è l'equipaggio che, forse per ordini dell'armatore, tiene luci, radio e tv accesi ad alto volume per incentivare la scelta delle cabine e non quella del passaggio ponte. Bhe il viaggio finisce qui.. non ho nulla di interesante da raccontare nel tratto ancona bologna pisa. Arrivati a casa lascio riposare la "rossa" e mi metto alla ricerca di un disgraziato come me che venda quello che mi occorre. Qui con l'aiuto immenso dei ragazzi del forum della branca del LITORALE TOSCANO e in particolar modo di GIGI riesco a trovare tutti i pezzi che servono x la riparazione. La BMW mi ha fatto un preventivo per il quale non sono svenuto solo perchè ero in compagnia di due amici e non volevo fare la figuretta. La "bimba rossa" sarà presto da GIGI dove con calma verrà riportata agll'antico splendore. Mia moglie ha gia dimenticato l'accaduto e sta organizzando il prossimo tour ,,MAROCCO o PORTGALLO anche se io preferirei staccare almeno x un attimo dai paesi arabi considerando che ho fatto la Tunisia ad aprile e adesso la Turchia.
Concludero' domani il riassunto del viaggio dando le informazioni generali dei costi dei km degli hotel ecc ecc...ciao a tutti e grazie di cuore...
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 10:49   #81
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

ahahah bububiri.....si ero sicuro...
nessuna intrusione è sgradita ne la considero tale paul...anzi ben vengano le esperienze altrui..del resto io ho basato il mio percorso grazie al forum e agli amici che lo frequentano e che si sono prodigati di informazioni e consigli. Per chi decidesse di fare la turchia CURDA invito a contattare MILKPLUS che ne ha esplorato ogni angolo e ne è rimasto cosi estasiato che mi pento di non aver avuto tempo a sufficenza per provare le sue emozioni. Antonio non mi è passato nemmeno per l'anticamera cranica che il tuo fosse un rimprovero ...ho apprezzato molto il tuo intervento...come ho detto mi servirà da lezione per il prossimo viaggio....a domani ragazzi..
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 12:40   #82
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

riprendo il discorso temperature portando la mia esperienza: il 22 settembre ci siamo fermati per fare le foto sul lago salato e c'erano 37°C. Il 3 ottobre siamo ripassati dal lago salato e c'erano 13°C. Quel giorno da Pozanti a Istanbul abbiamo viaggiato con temperature tra i 9 e i 15 gradi.
Probabilmente è stato un abbassamento di temperatura anomalo ma, potendo scegliere, consiglio pure io di andarci a giugno.
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 13:00   #83
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

in prospettiva futuro ti dico che il portogallo ci è piaciuto ma il marocco ci è rimasto nel cuore
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 13:14   #84
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
predefinito

eh, potendo bisognerebbe sempre andare in vacanza in moto a maggio-giugno oppure sett-ottobre...ma purtroppo la realtà di molti, me compreso, prevede o agosto o agosto...certo che tra pieroesilvia e milkplus ci hanno fatto venire una voglia spaventosa di partire per la turchia. Dovrebbero arruolarvi al ministero del turismo turco...
Io comunque per l'anno prossimo ci sto ragionando...periodo: ultime 3 settimane di agosto e mi piacerebbe concentrarmi sulla turchia centro-orientale, magari con un paio di giorni ad Istambul, ma non è obbligatorio.
Premesso che gli occhi da tenere aperti quando si è alla guida sono 10, però secondo la vostra esperienza quale parte della turchia ha rappresentato maggiori rischi? Mi riferisco a pericoli alla guida come quello capitato a pieroesilvia (grande solidarietà...un grosso in bocca al lupo) oppure animali liberi, buche frequenti o altro.
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 13:17   #85
Bububiri
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
predefinito

Allora ragazzi i per il prossimo anno mi sto organizzando, con il passeggino faggiamo il TOUR:

Gabbro,
Nibbiaia,
Castelnuovo della Misericordia.


Chi si aggrega????
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011

MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
Bububiri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 14:19   #86
Paul Inky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Mugello
Messaggi: 238
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rainbow Visualizza il messaggio
....
Premesso che gli occhi da tenere aperti quando si è alla guida sono 10, però secondo la vostra esperienza quale parte della turchia ha rappresentato maggiori rischi?.
Problema riscontrati: 1) presenza di asfalto liquido (meglio bitume) che alle alte temperature di agosto, oppure xchè appena versato, necessitava di molta attenzione; 2) lunghi tratti, sopratutto tra la zona di Tuz Gulu (lago salato) e la cappadocia, di strada in costruzione, in cui era quasi impossibile vedere (causa polvere), e guidare causa ghiaia di fondo (=strada bianca); 3) attraversare le città possibilmente al mattino o primo pomeriggio, da evitare la sera x guida "scomposta" degli indigeni; 4) controlli polizia con laser (da ricordarsi che il limite x le moto è 70 km). Pregi:1) molte strade a doppia corsia; 2) corsia di sorpasso nelle salite; 3) buona cartellonistica; 4) presenza di numerose stazioni di servizio (+ simili ai nostri autogrill).
__________________
BMW R1200GS 30 Years "Rose...desert rose!"
Paul Inky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 14:50   #87
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
predefinito

molto preciso...grazie. Il limite dei 70 è sulle starde extraurbane?
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 14:57   #88
Husky
Focacciaro doc
 
L'avatar di Husky
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 637
predefinito

Quote:
3) buona cartellonistica
Sono d'accordo con te su questo argomento solo in parte, bisogna distinguere tra indicazioni stradali e divieti, limiti ecc. ; le indicazioni stradali a mio parere sono sufficienti mentre per i divieti e limiti di velocità insufficienza piena, io in quasi 6000 km non ho visto un cartello che indicasse il limite di velocità per le moto tanto che ho dovuto prendere due multe per capirlo e su questo la polizia stradale ci gioca.
__________________
R 100 Rs '77 - Gs 1150 Adventure
Husky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 14:57   #89
Luca Del Monaco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 214
predefinito

....che mito questo racconto. Complimenti per l'esposizione chiara e che ti "cattura". Mi dispiace per l'incidente ma l'importante è che non vi siate fatti male voi...
Luca Del Monaco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 16:45   #90
underwaterworld
Pivello Mukkista
 
L'avatar di underwaterworld
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: Sicily
Messaggi: 263
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pieroesilvia Visualizza il messaggio
Bene riprendiamo...
sapendo che la moto non mi garantisce la massima sicurezza di guida, decidiamo di partire presto prima di trovare il caotico e pazzesco traffico sulla strada x Antalya....


Ragazzi, mi spiace molto per l'incidente in viaggio! Il vostro racconto mi ha riportato a questa estate, ed oggi che piove in modo indecente sono belle sensazioni.
Considerando le strade turche, la ghiaia improvvisamente staccata dall'asfalto, il catrame dappertutto, ed i lavori in corso per decine di km...la macchia d'olio era l'unica cosa che non potevate prevedere ed evitare!
Se avete voglia di leggerlo, la mia compagna di viaggio ha scritto un racconto su una rivista, penso che ritroverete molto della vostra estate (http://www.chairmagazine.it/numero0/ , pag44).
Cmq, sono contento siate tornati a casa su 2 ruote!
__________________
Honda CB750F - BMW R80GS - 1150GS ADV
underwaterworld non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 22:22   #91
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
predefinito

grazie ad ankorags e ad antonio tempora per la puntualità e la precisione,però non sottovalutate che soffro particolarmente il caldo,ma allo stesso tempo amo viaggiare in moto...sto valutando varie soluzioni una è la turchia giustoappunto e l'altra è sanpietroburgo mosca e di questo viaggio ho già consultato sergio escape che è stato quest'anno,quello che mi convince sarà....
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 22:30   #92
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
predefinito

grazie anche a PAUL INKY,non ti preoccupare piero ha piacere che partecipiamo,e grazie anche a te se ho bisogno ti darò noia...
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 08:20   #93
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da patrizio Visualizza il messaggio
gnon sottovalutate che soffro particolarmente il caldo,ma allo stesso tempo amo viaggiare in moto...sto valutando varie soluzioni ....
Se non ci sei già stato valuta la Spagna del Nord. Noi nel 2001 siamo partiti da Roma fino a Biarritz poi passando per Roncisvalle lungo la costa ed i Picos d' Europa siamo arrivati in Galizia e Santiago de Compostela tornando per Leon, Burgos e Camino de Santiago quindi giù a Perpignan e ritorno in Italia. Temperature fantastiche d' Agosto, panorami splendidi, strade perfette per un percorso motociclistico.....
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 09:28   #94
Paul Inky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Mugello
Messaggi: 238
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rainbow Visualizza il messaggio
molto preciso...grazie. Il limite dei 70 è sulle starde extraurbane?
Si purtroppo l'ho scoperto alla prima multa, il giorno dopo ne ho presa un'altra (che xrò il poliziotto ha strappato davanti a me). Funziona così, mettono un triangolo rosso (tipo ns. triangolo da auto) x avvertire che ci sono i controlli ben nascosto, poi dopo qualche km. noti una macchina (civile o della polizia) ferma dalla tua parte e spesso girata in senso contrario (con il polizziotto ed il laser), poi dopo altri km. alle volte anche 10, c'è il posto di blocco. Gli trovi almeno due volte al mattino ed alla sera nelle vicinanze dei grossi centri, lo fanno xchè gli incidenti stradali sono la prima causa di morte in turchia e cercano così di evitarli. Devo dire scocciano, costano, xrò danno l'idea di un Paese serio che prende i problemi di petto. Da noi mettono una scatoletta di latta, nascosta dietro un cespuglio, in pieno rettilineo su strade che spesso non hanno nemmeno la striscia di mezzeria...oppure in autostrade senza la corsia di emergenza con il limite ad 80 Km...come da ancona a rimini...Rpt la maggior parte delle strade è a doppia corsia, l'autostrada (che si paga solo con tessera magnetica, quindi senza file) sono tutte a tre. Io che faccio spesso il Giogo, la Colla o la Futa mi chiedo se siano + avanti loro o noi (con strade= ai primi del secolo scorso)! ma questo è un'altro discorso.
__________________
BMW R1200GS 30 Years "Rose...desert rose!"
Paul Inky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 10:09   #95
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

grazie antonio ...era nelle nostre intenzioni arrivare in portogallo passando dai paesi baschi...ne terro' conto.
Allora terminiamo il racconto con le considerazioni, fermo restando che esprimo le MIE personali opinioni che non necessariamente potrebbero essere le stesse di chi ha gia fatto le vacanze in turchia.

DIFETTI

Ho percorso 6200 km dei 7/8000 che avevo preventivato e posso dire cmq che, a meno non ci si dedichi solo ad una toccata e fuga ad Istanbul e poi un periodo di "bagni" sulle coste, il tempo minimo di permanenza deve essere almeno di 3 settimane. Le distanze tra un posto interessante e l'altro sono spesso lunghe e i tratti stradali sono colmi di lavori in corso che rallentano la marcia.
Di fatto le condizioni del manto stradale e il traffico nell'attraversare le città, sono l'unico vero neo della turchia e, naturalmente, il limite di velocità che per le moto è di 70 km/h che consiglio ( anche se è pesante) di rispettare. Sulle autostrade (poche) il limite sarebbe 100 km/h ma potete dare gas dato che il pericolo degli autovelox non esiste.

PREGI
tutto....abitanti, cibo, luoghi, moschee, siti archeologici, mare e panorami sono un colpo al cuore.

Consigli
Relazionatevi con i turchi durante le soste o le visite e accettate sempre il the che vi verrà offerto..riceverete sorrisi stupendi e anche se non capirete una mazza di cio' che dicono, e loro altrettanto, vedrete che sarà divertente.
Fate l'HAMMAM con relativi massaggi nei bagni per i turchi e non per i turisti (che si trovano a iosa sulle costa e sono cari) ..consigliatissimi quello di edirne e di urgup. Ne trarrete giovamento e gli ambienti, oltre che quasi sempre antichi, sono pulitissimi.
Mangiate il cibo locale nei loro locali, evitate quelli con i pullman turistici, comprate la frutta dalle piccole bancarelle che troverete. Oltre ad essere ottima e di stagione costa una miseria.
Trattate SEMPRE il prezzo negli alberghi ..loro ci sono abituati e fa parte della loro cultura... se partono da 100 offrite 80 e poi mercanteggiate...tra l'altro è divertente...
Quando decidete di mangiare ad un ristorante accertatevi che la lista del menu riporti i prezzzi..se non ci sono chiedete NE KADAR ( quanto costa) e vi porteranno una lista a parte dove accanto al nome del piatto c'è il prezzo.... e dopo aver mangiato controllate che il prezzo da pagare corrisponda a quanto avete preso,,,non è per il risparmio di due o tre euro ma per la semplice constatazione che non devono pensare di prendere per i fondelli i turisti ( specie noi motociclisti e ITALIANI) anche perchè se lasciate stare, a quelli dopo faanno lo stesso e cosi via.
Se è vero che le carte di credito e i bancomat fanno comodo è altresi' vero che portarsi una buona dose di contanti aiuta molto ( specie in casi sfortunati come il mio) Nascondete o dividete i soldi per precauzione in piu' posti in modo da non perderli tutti in casi sfortunati. C'è da dire che cmq noi non abbiamo mai trovato malintenzionati o persone che volessero farci del male.
Non preoccupatevi di avere un hotel con il garage perchè comunque per loro il turista è sacro e nessuno vi toccherà mai la mukkina. Usate lucchetti e quant'altro ma dormite tranquilli che la moto al mattino la trovate cosi come l'avete lasciata.
I tempi di percorrenza sono lunghi quindi prendetevela con calma.. le nostre tappe erano tutte di 600 km metro piu' metro meno e facevamo una sosta ogni 150/200 km cosi da non arrivare distrutti nei luoghi nei quali intendevamo passare solo una notte.
Non spendete 26 euro per la guida della lonely perchè non ne vale la pena...gli unici consigli validi sono sulle differenti tipologie dei prezzi di ristoranti e hotel . Prendete invece consigli nei forum di chi ci è stato e che annota il rapporto qualità prezzo.
Io ho fatto il percorso di andata via terra e lo consiglio vivamente e avrei fatto la stessa cosa ( con pernottamenti differenti tranne NIS) per il ritorno.
PISA- lubijana
LUBIJANA- nis
NIS-edirne
EDIRNE safranbolu
SAFRA- amasya
AMASYA- cappadocia
CAPPADOCIA-olimpios ...ma a SIDE ho avuto l'incidente e il resto della vacanza è andato a farsi benedire.
SOSTE
Edirne merita almeno due notti..io mi sono fermato al PARK hotel spesa di 100 euro x le due notti ma trattando si puo' scalare altrimenti nella zona è strapieno di scelte
Safranbolu merita una notte se arrivate nel primo pomeriggio...scegliete il KADIOGLU sehzade konaklari o sehzadi sofrasi...sono dello stesso proprietario e vicinissimi al centro storico..50 euro di spesa e sono moooolto belli e caratteristici
Antalya una notte....prendete uno dei tanti hotel che sono sulla sponda del fiume sono tutti uguali belli e puliti e la spesa è quasi sempre la stessa...40-50 euro
Uchisar noi abbiamo pernottato all'uchisar pension a 70 euro x due notti.. le camere sono moderne al piano superiore e nelle grotte a quello inferiore...si mangia benissimo e si ha un ottima vista ma devo ammettere che la pulizia del bagno non era ottimale...accanto cmq c'è il kalekanak hotel( castello) che costa molto di + ( 80 euro a notte ) ma è di una qualità superba.
come ho detto nel racconto a SIDE sono stato forzato nella scelta dell'hotel... il ristorante dell'amico siciliano ha un ottima cucina ma si mangia solo italiano.. le camere dell'albergo invece(25 euro a notte) sono penose e non lo consiglio...anche se al piano superiore ci sono tre appartamenti da 2,3,4 camere da letto complete di cucina doe eventualmente un piccolo gruppo puo' soggiornare se decide di dedicarsi al mare...ma a quel punto consiglio i piccoli paesi lungo la costa che hanno villaggi di pescatori con case a prezzi irrisori...cosa che purtroppo non ho potuto sfruttare.
Nel viaggio di ritorno ho pernottato a BERGAMA in una pensioncina che la guida riportava come accogliente.... BOBLINGEN PENSION...forse era abituato a dormire fra le pietre di STONEHENGE il tipo perchè le camere sono minuscole i bagni (puliti) lo sono ancor di piu' e la spesa di 30 euro secondo me non vale la candela.
Il passaggio ponte sulla nave della SUPERFAST ci è costato 131 euro con la moto, mentre con la cabina costava 260 euro.......la nave era pulitissima e comoda. ben differente da quella che ci ha portato in tunisia della GNV.
Per chi decide di arrivare via terra in turchia consiglio la sosta a lubiana ( bellissima) e NIS in serbia dove mangerete stupendamente della carne cosi tenera che il "tonno riomare" gli fa na sega e spenderete una stupidaggine. In Bulgaria fermatevi nelle aree dove vedrete i tir in sosta... noi abbiamo speso 4 euro in due per un piatto di carne grigliata a testa, insalata verde con olive come contorno e due cocacola...
Io ho finito...se qualkuno vuole maggiori dettagli deve solo scrivermi o telefonarmi...Avendo consigliato di non acquistare la LONELY se ci fossero interessati a sapere quali alberghi consiglia fra economici e + cari sono disposto a leggergli le info direttamente al telefono o per mail basta che mi dicano le località dove intendono fermarsi. In totale noi abbiamo speso in media tutto compreso tra albergo benzina e cibo una media di 80/ 90 euro al giorno.
A parte la benzina la vita in turchia è molto vantaggiosa per noi... Buon viaggio a tutti
pieroesilvia2008@hotmail.it 348 080 78 28
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 10:25   #96
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

DIMENTICAVO....
a Lubijana ho soggiornato all'AHOTEL posto a 5 km prima dell'ingresso nella citta'..praticamente appena usciti dall'autostrada dopo il semaforo che conduce nel centro girate a sinistra percorrete un km circa e troverete l'hotel..è a 4 stelle e costa 110 euro a notte. Abbiamo pernottato li perckè il centro della città è chiuso al traffico e la polizia ci fermava di continuo.. costa ma li vale tutti
a Nis invece siamo stati al THE REGENT CLUB un anonimo palazone in stile anni 60 sovietico ma che ha belle camere un parcheggio privato con sbarra e telecamera di sorveglianza e ha il grande pregio che si trova proprio nel centro del corso principale pieno di locali e ristoranti ..70 euro a notte
Ultimo consiglio.... noi abbiamo sempre trovato ovunque la linea wireless per il minipc ( slovenia serbia turchia e grecia GRATIS) che ci eravamo portati dietro cosi abbiamo ogni sera contattato casa e scaricato le foto per vederle e correggerle e sopratutto x le indicazioni meteo del giorno dopo... BASTA CHIEDERE LA PASS ALLA RECEPTION..
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 10:36   #97
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

WoW PieroeSilvia, gran report, gran viaggio, gran info da annotare!

Per quello che posso, visto il tuo interesse verso il Portogallo e la Spagna del Nord, te li butto lì due consigli:

Portogallo: il nord è bello, l'entroterra è più bello della costa. La parte centrale è altrettanto bella. Il sud, beh, io quello lo lascerei: è tutto spiaggia e mare, come una qualsiasi altra costa.
Costa poco, son tutti gentili, non è male il clima ma non mi è rimasto nel cuore come stato.

Spagna: questa mi è rimasta nel cuore. Girata quasi tutta in più anni. I paesi baschi sono bellissimi e ci sono capitato durante la festa di san firmino: ne vale la pena (a parte la costa dei tori).
La parte centrale è molto calda e secca, facevo fatica a respirare nel casco. Posti altrettanto belli.
La parte del sud, io escluderei la costa brava che è molto commerciale mentre punterei alla perla d'europa: l'Andalusia. E' uno spettacolo, partendo da Granada ed espandendosi a macchia d'olio diventa un mondo in cui l'atmosfera araba si amalgama alla perfezione con quella spagnola. Non torno quasi mai due volte nello stesso posto, ma quest'anno mente tornavamo dal portogallo ci siamo fermati ancora qualche giorno in Andalusia. Il loro Serrano, la loro Tortilla de Patatas...i vari profumi e scorci....bellissima terra. Nota: a Granada c'è un campeggio proprio nel centro della citta' con tanta ombra e la piscina e tutti i confort ad un prezzo molto abbordabile...lo consiglio!
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 10:37   #98
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Lubijana ci sono stato e mi è piaciuta molto! Gran città pure quella.
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 20:21   #99
polifemo
Mukkista
 
L'avatar di polifemo
 
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
predefinito

Gran report, peccato per lo sfortunato epilogo.
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
polifemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 12:01   #100
Bububiri
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
predefinito

Ok ok abbiamo capito che sei un'ottimo narratore, ma ste benedette foto>?

Adesso non hai più scuse le devi postareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee altrimanti niente cacciucco!!!!!!!!!
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011

MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
Bububiri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©