Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-01-2011, 10:57   #1
Lester
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Dec 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 183
predefinito

Ma se si acquista sul noto sito inglese, che di solito in effetti ha prezzi interessanti, si rischia incompatibilità per le taglie? Una M acquistata in Italia è identica alla M inglese?
__________________
F800GS
Transalp 600/95
Lester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 13:14   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.915
predefinito

direi di si, infatti se guardi sul sito inglese e clicchi su un casco shoei ti appare la descrizione, e in fondo le taglie, se definiscono come nel mio caso 59/60 L , i numeri sono centimetri come da noi.Del resto la shoei e' giapponese, non fanno mica misure all'inglese.si puo' anche scrivergli e chiedere eventualmente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 16:34   #3
Lester
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Dec 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 183
predefinito

Hai ragione, però volevo essere sicuro al 100% trattandosi di una spesa importante. In effetti li ho contattati via email e mi hanno confermato che le taglie sono uguali alle nostre.

Giusto come contributo alla discussione, ero indeciso tra il Multitec e il Qwest. Ero tentato dal modulare, non avendone mai avuti ero curioso di provarne uno. L'ho indossato in negozio... comodissima l'apertura, un altro mondo, praticissimo, ma la calzata, il senso di compattezza e di protezione dell'integrale secondo me sono inarrivabili. Magari mi pentirò ma ho deciso per il Qwest.
__________________
F800GS
Transalp 600/95
Lester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 17:32   #4
amedeo gs1200
Pivello Mukkista
 
L'avatar di amedeo gs1200
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 172
predefinito

Ottimo casco, grande visibilità, estremamente silenzioso. Anche il peso sembra molto ben equilibrato.
amedeo gs1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 09:26   #5
vittohobie 16
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 94
predefinito

scusate qualche felice possessore, mi pare che tutti siano super contenti, mi sa dire il peso nella taglia 58?
Grazie lamps a tutti.
Vittorio
vittohobie 16 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 10:37   #6
Lester
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Dec 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 183
predefinito

Acquisto su HelmetCity martedi 25, casco arrivato venerdi 28. Servizio ineccepibile, colore e taglia esatti (e ci mancherebbe, però non si sa mai visto che a qualcuno avevano sbagliato la taglia...). Nella confezione del casco è compresa la visiera pinlock (che al momento non ho montato) e il sottomento in tessuto elastico e in più c'era l'omaggio di HC (una visiera di ricambio originale da scegliere tra fumè o trasparente)

Il colore bianco a me piace tantissimo e sicuramente risulta ben visibile, casco leggero (pesato senza pinlock e sottomento, taglia M, 1380 gr.). Premesso che non sono la persona più indicata per fare confronti (vengo da un AGV vecchio di 10 anni e quindi anche uno scolapasta in testa poteva essere meglio del mio ) sono uscito a provarlo un po' in città e tangenziale. L'ho trovato molto ben bilanciato, visibilità eccellente, ottima aerazione (senza pinlock, essendo perfettamente stagno, con visiera chiusa si appanna di brutto ma è bastato aprire la bocchetta anteriore e azionare la leva che schiude leggermente la visiera per poter viaggiare tranquillamente). E' comodissimo, nessun punto di pressione strano, niente dolori o affaticamento.

Gli interni non sono completamente estraibili, e questo è un difetto, e confrontati ad esempio con quelli di un Arai sembrano un po' poveri, speriamo che siano resistenti all'usura.
L'unica cosa che davvero non digerisco, anche se tutti i caschi di alta gamma la adottano, è la chiusura a doppio anello. Già un integrale te lo devi sfilare spesso (pagare in cassa, strombazzarti il naso, ecc.), se poi devi brigare con la chiusura tempo tre volte e mi gireranno le palle, lo so già. Mi ci dovrò abituare.

Attendo di poterlo provare sul serio, tenendolo in testa un giorno intero e a velocità autostradali. Al momento soddisfattissimo (a parte l'odiosissima chiusura)
__________________
F800GS
Transalp 600/95
Lester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 10:47   #7
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Ho il casco con la chiusura a doppio anello da un anno e ormai trovo che sia molto più rapido e comodo usare quella che le altre chiusure
__________________
R1150R argento ABS 2002
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 10:25   #8
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paoletto Visualizza il messaggio
Ho il casco con la chiusura a doppio anello da un anno e ormai trovo che sia molto più rapido e comodo usare quella che le altre chiusure
si può dire tutto, per carità, ma non mi venite a dire che il doppio anello è più pratico della chiusura micrometrica, per favore
Va bene essersi abituati, però....a tutto c'è un limite, eh.....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 14:13   #9
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da highline76 Visualizza il messaggio
si può dire tutto, per carità, ma non mi venite a dire che il doppio anello è più pratico della chiusura micrometrica, per favore
Va bene essersi abituati, però....a tutto c'è un limite, eh.....
Concordo, il sistema dell'aggancio automatico é più pratico, specie indossando i guanti; quello a doppio anello indubbiamente più sicuro.

Su caschi come Arai e Shoei, che fanno della sicurezza il loro perché, il sistema a doppio anello mi sembra inevitabile.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 00:03   #10
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Condivido che quella degli interni non sfoderabili é una menata, e non credo a chi dice che lo fanno per la silenziosità, secondo me é solo un modo per ridurre i costi.

Sul paragone con gli interni Arai dipende d quale casco usi per il confronto: l'analogo del Qwest in Arai si chiama Axces e ha interni non sfoderabili, il paragone a mio parere non regge (l'Arai ha addiritttura un tappo inserito nella calotta a coprire un buco che probabilmente serve a montare un qualche accessorio).

Se lo confronti col nuovo Quantum il discorso é diverso, ma quest'ultimo é uno sport-touring e costa oltre duecento euro in più...

Per la garanzia temo che l'unica soluzione in caso di problemi sia rispedirlo in UK: un amico che aveva comprato Shoei all'estero mi raccontava che l'importatore italiano non gli aveva accettato il casco in riparazione... non so se nel frattempo le cose siano cambiate.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 09:57   #11
Lester
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Dec 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 183
predefinito

In effetti non ricordo che modello Arai fosse, ero in negozio e ne ho provati un po' per sfizio tra cui un Arai consigliato dal negoziante, ma siccome ero già partito con l'idea del Qwest non sono neanche stato a guardare il modello, ho solo notato che l'imbottitura era più generosa, soprattutto in zona calotta, e mi è parsa anche di migliore qualità.

Mi confermi l'eventuale problema per la garanzia, a questo punto spero che fili tutto liscio con il mio.
__________________
F800GS
Transalp 600/95
Lester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 13:17   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.915
predefinito

i guanciotti pero' sono asportabili, oltre i 3 bottoni hanno una specie di incastro sotto il bordo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 14:36   #13
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lester Visualizza il messaggio
In effetti non ricordo che modello Arai fosse, ero in negozio e ne ho provati un po' per sfizio tra cui un Arai consigliato dal negoziante, ma siccome ero già partito con l'idea del Qwest non sono neanche stato a guardare il modello, ho solo notato che l'imbottitura era più generosa, soprattutto in zona calotta, e mi è parsa anche di migliore qualità.

Mi confermi l'eventuale problema per la garanzia, a questo punto spero che fili tutto liscio con il mio.
Allora...ti vonfermo che era così un paio di anni fa, ora non so.

Comunque, al limite, per far valere la garanzia lo spedisci a chi te lo ha venduto.

Dal punto d vista giuridico però non so, perché credo che l'importatore risponda del prodotto per conto del produttore, salvo poi rivalersi su quest'ultimo, salvo i casi di merce omologata espressamente per altri paesi e incompatibile col nostro, ma i caschi dovrebbero avere omologazione europea e quindi credo, ma sarebbe meglio sentire un avvocato in merito, che in caso di problemi dovuti a vizio del bene all'origine l'importatore e distributore italiano (così come il venditore) siano i primi a risponderne.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 13:33   #14
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Io con quelle micrometriche regolarmente non riesco a centrare il buco
__________________
R1150R argento ABS 2002
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 08:48   #15
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paoletto Visualizza il messaggio
Io con quelle micrometriche regolarmente non riesco a centrare il buco
mi dispiace per te.....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 11:19   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.915
predefinito

il doppio anello l'ho sempre preferito perche' a volte i sistemi con fibbie varie puntano sulla gola e fan male.PEr chiuderlo se sei abituato ci metti pochi secondi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 18:03   #17
tomgior
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2010
ubicazione: Pomezia (RM)
Messaggi: 55
predefinito

ragazzi per la sicurezza doppio anello (tenete presente che in pista se non lo avete non vi ci fanno scendere) :-)
__________________
Ducati 696
Ducati multistrada 1200 s touring
tomgior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 18:13   #18
masichesiva
Mukkista
 
L'avatar di masichesiva
 
Registrato dal: 24 Oct 2009
ubicazione: Non mi allontano mai dal pianeta Terra
Messaggi: 920
predefinito

mai avuto caschi con chiusura a doppio anello ma ho sempre letto che è la chiusura più sicura.
Credo che una ltro vantaggio del doppio anello sia quello di dare ogni volta la giusta regolazione. Es. al mattino presto col sottogola serve un pò più lasco, al pomeriggio se non usi il sottocasco occorre chiudere un pò di più. Sono regolazioni che potresti essere portato a trascurare se hai la chiusura a scatto non micrometrica, lasciando una regolazione "universale", quindi non ideale.
Sono anche sicuro però che i meccanismi a scatto fanno continuamente progressi per progetti e materiali e quindi il giudizio potrà essere presto diverso.
__________________
...non mi dire che non è possibile...
R1200GS - '07
masichesiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 18:42   #19
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Esatto, altro aspetto fondamentale che in tanti non considerano, conosco gente che spende per caschi sicuri e poi non stringe a dovere il cinturino. La chiusura corretta é quella che permette il passaggio al massimo di due dita tra mento e cinturino, ma quanti lo usano davvero così?
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 00:19   #20
Andreanet
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Andreanet
 
Registrato dal: 11 Jun 2005
ubicazione: LeaningTower but at the safe side
Messaggi: 204
predefinito

Ok, dopo una lunga indecisione sulla scelta tra modulare, integrale o enduro l'ho ordinato... bianco ....
non vedo l'ora che arrivi!
__________________
GieSse1200 30th anniversary
GieSse1200
R850r
... uno spread con ghiaccio, grazie!
Andreanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 17:49   #21
LaJena
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jan 2011
ubicazione: PD
Messaggi: 21
predefinito

Ho lo shoei qwest da qualche mese (versione nero opaco presa dal sito UK). Direi spettacolare in tutte le sue caratteristiche: a parte un problema che vorrei sapere se avete anche voi possessori dello stesso modello.

Se viaggiate a più di 50km/h con la presa d'aria sulla mentoniera aperta, sentite anche voi un fastidioso "fischio"?

Io lo sento continuamente, e gli unici modi che ho trovato per farlo sparire sono:
- chiudere la presa d'aria (ma già in questo periodo si crepa...)
- alzare il mento (ma la posizione è innaturale....)

ps ho una 800gs, la posizione di guida è pertanto eretta

il problema è talmente evidente che sto pensando di cambiarlo, a malincuore perchè per il resto è eccezionale (peso, fattura, comodità, areazione ...)
LaJena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 00:23   #22
noire
Pivello Mukkista
 
L'avatar di noire
 
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 181
predefinito

Possesori di naked, valutate per bene la scelta tra xr 1100 e qwest; stessa taglia, il primo perfetto ad ogni velocità, il secondo viaggiando allegri finisce contro il naso. Problema di conformazione di imbottitura. Il qwest non è altrettanto "stabile" del 1100, essendo meno fasciante. Ed è anche meno ventilato e senza vantaggi in termini di silenziosità. Insomma, dovessi ricomprarlo il 1100 vale i soldini in più, ad occhi chiusi.

PS
quanto a visibilità ed appannamento, Shoei di gran lunga superiore a Schubert, per mia esperienza.
__________________
mal no far, paura no gaver...

ex di tante e tante..... da Multi V4S a GS 1300 ADV
noire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 12:30   #23
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

NEWS a riguardo ?
sempre tutti contenti ?
problemi insorti nel frattempo ???
rispetto allo xr1000, il QWEST è molto piu silenzioso ??

Grazie ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 17:40   #24
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

no news ??? tutti ok !!!????????
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 00:13   #25
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

LaJena è possibile cambiare l'inclinazione del cupolino sulla tua moto? se sì, prova a farlo e vedi se scompare il fischio
__________________
Compare di Campari

Ultima modifica di umberto58; 31-05-2011 a 07:00
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©