|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-05-2005, 16:27
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
chi va su asfalto lo farà solo se carica la zavorra...
|
Permettimi di non essere del tutto d'accordo.
Pur se su una stradale, io intervengo sulle sospensioni in continuazione, a seconda delle temperature, del tipo di strada che sto percorrendo e di come percorro quella strada: se vado turistico rimango leggero, se ho voglia di smanettare chiudo registro in compressione sia dietro che davanti, altrimenti il posteriore pompa.
I miei amici mi prendono in giro perché ogni volta che arriviamo all'attacco della montagna mi fermo e regolo, però io mi sento più sicuro così.
Adesso, con l'ESA, non mi fermo più e mi diverto pure a cambiare regolazione se ci sono parti di trasferimento tra un attacco e l'altro.
Per me anche questo fa parte dell'andare in moto; se abbiamo pagato sospensioni regolabili (anche normali) dobbiamo saperle usare, altrimenti potevamo farne a meno.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
09-05-2005, 16:28
|
#77
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
la regolazione manuale è sicuramente meglio ma per mancanza di tempo e voglia la usi solo in determinati posti
|
questo è quello che intendevo, quando ho posto il problema: questo accessorio serve molto ai fighetti, meno a chi ha la passione di fermarsi per regolarsela manualmente...
t'ho rotto le palle ma almeno alla fine hai detto quello che io pensavo
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
09-05-2005, 16:29
|
#78
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
comunque, seriamente, tu (forse) userai questo accessorio come si deve...ma che percentuale di acquirenti di K1200R lo farà? il 3%? o forse il 5%?.....
in realtà ad uno bravo questi marchingegni servono a poco...anzi, credo che a uno tipo te la regolazione manuale serva a "sentire" meglio la regolazione della sospensione che non una manopolina elettrica....
|
Con 160 cv sotto al sedere se non hai la moto a posto te ne vai per la tangente al doppio della velocità di una moto con 80 cavalli...
Inoltre quando vai a fare un giretto per divertirti non poi mica fare come hai box che provi la moto, scendi, regoli, riparti... ecchecavolo vado a farmi un giro mica un GP e con il tasti risolvo il problema in 2 secondi, la regolazione manuale è sicuramente meglio ma per mancanza di tempo e voglia la usi solo in determinati posti (Io in pista) su strada non mi metto a regolare tutto difatti andavo in giro con la esse settata da pista che ti assicuro non il massimo...
quindi per me l'ESA a 700 euro è un affare, meglio dell'ABS 
|
Sai che non so se sia possibile modificare le impostazioni di base sull' estensione?
In teoria non dovrebbe essere una cosa cosi impossibile
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
09-05-2005, 16:30
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
a me che non ho la BMW sembra una bella idea.
premetto che non ho BMW e sono un po' cozza nella guida.
pero' avere una comodità in + (non obbligatoria) mi pare una buona cosa .
chi invece ha il palato piu' fine e le chiappe + sensibili si rivolgerà come sempre ai soliti marchi aftermarket.
se poi i numeri non giustificheranno lo sviluppo e non sarà gradito lo toglieranno..ma hanno fatto una innovazione o ci provano.
i dentisti lo useranno da fermo...un po come le poltrone dei pazienti
|
|
|
09-05-2005, 16:30
|
#80
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
la regolazione manuale è sicuramente meglio ma per mancanza di tempo e voglia la usi solo in determinati posti
|
questo è quello che intendevo, quando ho posto il problema: questo accessorio serve molto ai fighetti, meno a chi ha la passione di fermarsi per regolarsela manualmente...
t'ho rotto le palle ma almeno alla fine hai detto quello che io pensavo 
|
Non mi sembra di averti visto fermarti al mukken per regolare le sospensioni
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
09-05-2005, 16:30
|
#81
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
|
|
|
09-05-2005, 16:34
|
#82
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Il GS 1200 Maidomo ha sospensioni che in teoria dovrebbero bere di tutto dall' autostrada allo sterrato, la k1200s solo strada, è lì che servono, prova a trovarti a 280 con gli ammortizzatori lenti, o fatti una bel giretto per i sanpietrini con l' escursione della moto come il k1200s/r a settaggio tirato......................scendi giù che ti rimane solo il motore e telaio per non parlare i vaffa che ti tira lo zainetto
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
09-05-2005, 16:35
|
#83
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
|
Non vero... voglio vedere quanti qui dentro regolano le sospensioni prima di fare un giro... io sicuramente no eppure qualcosina la capisco.... Lo faccio solo ed esclusivamente se l'assetto che ho è proprio fuori da ogni logica per il tipo di strada ma questo vuol dire che io piego a destra e la moto va a sinistra... altrimenti mi adeguo io alla moto
|
|
|
09-05-2005, 16:36
|
#84
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
|
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
09-05-2005, 16:38
|
#85
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Quote:
Originariamente inviata da CADREGA
Non mi sembra di averti visto fermarti al mukken per regolare le sospensioni 
|
abbiamo sempre fatto strada asfaltata per 3 giorni e io ho sempre viaggiato da solo...cosa regolavo?
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
09-05-2005, 16:41
|
#86
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
|
Non vero... voglio vedere quanti qui dentro regolano le sospensioni prima di fare un giro... io sicuramente no eppure qualcosina la capisco.... Lo faccio solo ed esclusivamente se l'assetto che ho è proprio fuori da ogni logica per il tipo di strada ma questo vuol dire che io piego a destra e la moto va a sinistra... altrimenti mi adeguo io alla moto 
|
TI ADORO
E' quello che 3/4 della persone non vogliono capere qua dentro, su strada non puoi metterti a cambiare impostazione ogni 10km o partire con una specifica da casa (magari tarata per correre) devi adattarti alla media, è qui che l' ESA ti manda oltre, puo farti cambiare mentre tu stai guidando con un passaggio da confort a sport che si sente parecchio 8)
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
09-05-2005, 16:44
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.403
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
mi intendo un po' di sospensioni, ho provato l'esa sul K1200S e parlo quindi con cognizione di causa.
Le sospensioni che bmw monta con il dispositivo ESA sono diverse da quelle normali, sono dei WP ad emulsione sull'anteriore e VAP al posteriore (serbatoio del gas separato).
Il dispositivo elettronico a 9 possibilità di scelta:
3 (solo pilota, pilota più carico, pilota e passeggero) sono legate al precarico della molla (quindi al peso caricaato sulla moto)
3 (cobfort, normal, sport) sono legate alla frenatura idraulica dell'estensione all'anteriore ed estensione e cmpressione al posteriore.
la combinazione di queste possibilità ci da 9 possibili assetti della moto.
Io ho provato le varie soluzioni e devo dire che BMW ha fatto un ottimo lavoro! sono sospensioni che accontentano tutti, dallo sportivo al tranquillo turista, ad un costo tutto sommato contenuto se teniamo presente che 2 mono validi costano almeno 1400euro ed in più con la possibilità di variare molto velocemente le regolazioni che con dei mono specialistici sarebbe praticamente impossibile (sulla mia S dopo aver trovato l'assetto da pista giusto non l'ho più cambiato... anche su strada...).
Io quindi sono per l'ESA difatti la K1200R l'ho ordinata con quest'opzional....
A chi serve? allo sportivo che usa la moto anche in coppia e con i bagagli in pochi secondi si passa dall'assetto pronto pista a quello adatto al passeggio sul lungomare in coppia.
A tutti gli altri bastano i mono di serie...
|
E adesso che mi hai convinto , ti sei preso la responsabilità di scatenare una maledetta  , vuoi per la K 1200 R che per la S.
Insomma, mi sono appena comprato (usata, vabbè ) , il GS 1200 , qui ci vuole un pò di ragionevolezza uhà uha uhà
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
09-05-2005, 16:45
|
#88
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
Messaggi: 544
|
CADREGA ha scritto
TI ADORO
E' quello che 3/4 della persone non vogliono capere qua dentro, su strada non puoi metterti a cambiare impostazione ogni 10km o partire con una specifica da casa (magari tarata per correre) devi adattarti alla media, è qui che l' ESA ti manda oltre, puo farti cambiare mentre tu stai guidando con un passaggio da confort a sport che si sente parecchio
_________________
Ma le configurazioni degli asseti si possono cambiare oppure sono standard
|
|
|
09-05-2005, 16:49
|
#89
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
Quote:
Originariamente inviata da CADREGA
Non mi sembra di averti visto fermarti al mukken per regolare le sospensioni 
|
abbiamo sempre fatto strada asfaltata per 3 giorni e io ho sempre viaggiato da solo...cosa regolavo? 
|
Ok, hai il culo di piombo
Corri più forte poi ti accorgi di cosa regoli.............
(non che tu non corri, ma se spingi di più, una estensione più tirata ti serviva parechio, ma se tu tiri le tue sospensioni e poi passi su terreno sconnesso sobbalzi che una meraviglia
Siccome tu non giri in pista, devi tenere un settaggio che vada bene per qualsiasi caso, io no, scelgo con un tasto in base alla mia esigenza cosa facevo secondo te a Roma, giravo sempre con gli ammortizzatori tirati e quando andavo in centro scendevo li allentavo e quando riuscivo li tiravo di nuovo?
Parecchi di voi si lamentano del centro di Roma: ammortizzatori tirati = in centro da voi a camminare sopra gli specchi, ammortizzatori lenti = tagadà sulle curve MORALE DELLA FAVOLA TU GIRI CON SETTAGGIO MEDIO, IO SCELGO VOLTA PER VOLTA IN DUE SECONDI
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
09-05-2005, 16:54
|
#90
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
boschi, io credo che l' impostazione : pilota - pilota borse - pilota passeggero, non si possa cambiare: anche perche serve ad aumentare la corsa dell' amortizzatore, ma l' impostazione che si può scegliere su ognuna di queste : confort - nornal - sport, non mi stupirei se fosse possibile regolarlo.
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
09-05-2005, 17:22
|
#91
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
Quote:
Originariamente inviata da CADREGA
Non mi sembra di averti visto fermarti al mukken per regolare le sospensioni 
|
abbiamo sempre fatto strada asfaltata per 3 giorni e io ho sempre viaggiato da solo...cosa regolavo? 
|
eccheca@@i non ti fermi a regolare il freno in estensione prima di un tombino?
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
09-05-2005, 17:23
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da CADREGA
MORALE DELLA FAVOLA TU GIRI CON SETTAGGIO MEDIO, IO SCELGO VOLTA PER VOLTA IN DUE SECONDI
|
Il problema su cui si discute, non è l' idea in se, che è non ottima, ma addirittura eccezionale; quello che è in discussione è come questa sia stata realizzata.
Se le sospensioni in oggetto sono delle sospensioni qualitativamente buone, tutto quadra; se invece le sospensioni sono della stessa qualità di quelle che normalmente vengono montate, il discorso cambia completamente.
Una buona sospensione sente bene le regolazioni, non si spompa dopo 10.000 km, e dopo 2 ore di guida allegra in mezzo a curve impegnative ha un funzionamento costante ed uguale a quello che aveva alla prima curva; una sospensione scadente, sente poco le regolazioni, se ne va a quel paese dopo poco tempo, e sopratutto non è costante nell' uso, quindi dopo 10 minuti di misto di quello buono, non hanno la stessa risposta che avevano nei primi minuti, diventando meno prevedibili, e quindi potenzialmente più pericolose; questo perchè l' olio all' interno si scalda, cambia di consistenza, e spesso schiuma.
Purtroppo quando una sospensione è scadente, anche il rigenerarla serve a poco, perchè anche se si cambia l' olio, le tolleranze di costruzione renderanno impossibile un miglioramento significativo, e nel migliore dei casi si ripristinerà un funzionamento pari a quando erano nuovi.
Il fatto che siano delle WP non da di per se alcuna garanzia; la WP (come qualunque altra casa che costruisce sospensioni) deve attenersi a quelle che sono le indicazioni della casa che commissiona l' ordine (in questo caso BMW).
Se BMW commissiona delle sospensioni di tipo economico, la WP fornirà sospensioni di quel tipo.
Nel caso del mio GS, le sospensioni di serie sono delle WP,e sono una porcheria; non sentono le regolazioni (il mono davanti non ne ha, e quello dietro ha solo l' estensione), e dopo 10.000 km nei curvoni presi in velocità, la moto balla la samba.
Morale: se le sospensioni gestite dall' esa sono roba buona, che Dio le benedica; se sono la solita minestra, quei 700 euro sono soldi buttati, perchè tra 10.000 km saranno da rigenerare e comunque non avranno mai un funzionamento ottimale.
Non so se mi sono capito
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
09-05-2005, 17:26
|
#93
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
concordo... tutto dipende se le WP che usa BMVV sono WP solo di etichetta....
sulle boxer pare proprio di si.... sulla K non sappiamo....
o meglio...
sulla K1200S/R è possibile regolare compressione (magari alte e basse velocità), estensione, precarico sia davanti che dietro?
come è l'idraulica interna?
comparabile alle WP aftermarket?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
09-05-2005, 17:27
|
#94
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Quote:
Originariamente inviata da condor
Infatti, sull'HP2 la sospensione è un tantino diversa.
|
Paragone errato, l'HP2 monta un mono a Pneumatico per ragioni di peso, un mono normale pesa sui 3/3,5 kg, un mono pneumatico 1,2kg, e sull'HP l'ordine era di contenere al massimo il peso...
Quote:
Originariamente inviata da condor
Ma chi di voi comprerebbe davvero la K1200R per usrla tutti i giorni, o in pista ogni tanto...
l'1% del potenziale di vendita.
|
IO 8) 
|
mi guardo bene dall'entrare nel particolare tecnico, e faccio tanto di cappello a chi ne sa più di me.
quello che volevo dire è:
su una moto HP2 montano una sospensione innovativa per una moto, sulle altre no.
Montano solo delle 'regolazioni' più comode e 'tecnologiche'.
IO 8)
appunto, l'1% del potenziale di vendita.
la passione che nutriamo per la moto ci rende miopi nei confronti delle strategie di marketing e di obsolescenza programmata.
Oggi da Turati è arrivato uno con un K1200S, è una moto splendida, probabilmente fatta meglio di una giapponese, ma che non ha nulla a che vedere con una BMW per viaggi e mototurismo. Nulla.
La BMW nasce come moto per eccellenza, per viaggiare protetti, in sicurezza e portandosi dietro un passeggero e dei bagagli. Mi pare evidente che il marchio, oggi, punti a prendre un'altra fascia di mercato.
Nel nostro piccolo, perfino noi, siamo tutti degli smanettoni. Quando faccio un giro in gruppo difficilmente mi ricordo il panorama. Più spesso la garetta fra noi a chi piega di più o a chi è più bravo a fare questo o quello. Si fa benevolmente, ma si fa. Si fa con uno stile diverso da chi ha altre moto di altri marchi, ma la sostanza resta la stessa.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
09-05-2005, 17:27
|
#95
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
Quote:
Originariamente inviata da CADREGA
Non mi sembra di averti visto fermarti al mukken per regolare le sospensioni 
|
abbiamo sempre fatto strada asfaltata per 3 giorni e io ho sempre viaggiato da solo...cosa regolavo? 
|
eccheca@@i non ti fermi a regolare il freno in estensione prima di un tombino?
|
rotfl
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
09-05-2005, 17:29
|
#96
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x condor
MINKIA SEI DIVENTATO UNO SMANETTONE...
ma adesso con quei fermoni di DAG, QUADROA ecc.ecc. come facciamo?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
09-05-2005, 17:45
|
#97
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Ragazzi non so casa dirvi  .................per ora vanno bene e rispondono in maniera ottima: al mukken ero soddisfatto che dopo tutti i giri le sospensioni non davano segni di cedimento (sgrat)
Per ora sono a 4000km ed è tutto apposto più in la............bo?......spero di si
Quando da fermo regoli l' altezza in base al carico si sente la moto che si alza, le regolazioni del precarico si sentono molto bene anche da fermi se provi a molleggiare , ma la prova vera purtoppo me la darà solamente il tempo................
P.S. per kappaelletti e maidomo..................come vi piglio vi do una cadregata sulla schiena ad ognuno di voi
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
09-05-2005, 17:50
|
#98
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x condor
MINKIA SEI DIVENTATO UNO SMANETTONE...
ma adesso con quei fermoni di DAG, QUADROA ecc.ecc. come facciamo?
|
ahhh bhé...
io li frego correndo a piedi, di questi tempi.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
09-05-2005, 17:51
|
#99
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
09-05-2005, 17:52
|
#100
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da CADREGA
|
ciao carissimo
ti basterà aprire di qualche grado il manettino del gas per umiliarci nella nostra profonda invidia
parola di Kappa pentito
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.
|
|
|