Azz, Camel e Smagia mi fate veramente invidia, voi e la vostra manualità, però sto imparando anche io!

Yuri, si purtroppo ho fatto il botto...

e in un modo assurdo! se vuoi avevo postato qui...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=275743 
Mah, una mano esperta mi servirebbe... soprattutto se comukkaro...

Oggi pomeriggio ho iniziato a metterci le mani, ho fatto pochissimo ma è un inizio...

Allora... la diagnosi mia:
Parabrezza: 1 rigatina stupida.
Manubrio: Storto... non so se si possa raddrizzare o se vada sostituito, intanto ho iniziato smontando i paramani.
Leva Frizione: Riallineata e tirato la vite di fissaggio del cavo. Verificato che la perdita di olio DOT4 era dovuta alla vite allentata, ho cmq fatto un primo rabbocco e verificato la tenuta del serbatoietto e ripompato il circuito.
Serbatoio: Smontato e rimontato allineato.
Becco plastico verniciato: saltata una vite che fissa il telaietto alla console strumenti del cruscotto, devo trovare la vite di ricambio.
Paramotore: apposto, solo una sbucciatura sul lato sx
Paratesta sx: Sfreggiato
Copri valvole sx: Sfregiato
Telaio porta bauli laterali: Incrinato e smontato (devo raddrizzarlo e riverniciarlo)
Telaio posteriore codone: Storto verso DX. devo smontare il parafango verniciato, il portasella e il porta attrezzi e poi con una sbarra raddrizzarlo (di poco)
Casco: Osceno, da cambiare!
Pilota: Ripreso, rimangono solo un paio di ematomi sotto l'occhio sx (da riverniciare color carne per le feste)

, ieri notte mi sono tolto i punti... (non sono andato dal meccanico delle persone...) stamattina me le sono sentite su dalla moglie!

Ti chiamo inizio settimana prox.

Ciau!