Ah, a proposito di Inghilterra... siamo alle solite.
Qualcuno della Ducati mi spiega perchè la MTS (Sport o Touring è uguale) lì costa
16.400 euro mentre in Italia viene
18.900?
GRAZIE
Dunque... sono 2.500 euro in meno, quest'estate prendo un low cost e vado a Londra, compro la Touring (lì non c'è burocrazia, credo te la diano subito) e poi mi faccio un bel viaggietto divertendomi (metti che tra benzina ecc. spendo 500 euro in due giorni). Dice: ma la devi reimmatricolare. Ok, sono 200 euro, 250 in agenzia. Avanzo 1.750 euro in tutto e mi sono divertito. Se poi organizzo un trasporto professionale (per una moto arrivata in Inghilterra dall'Italia e riportata qui!!!) risparmio ancora di più.
Ecco, se si facesse un gruppo d'acquisto verso l'estero proprio a scopo dimostrativo, qualcuno imparerebbe qualcosa.

Intendiamoci, lo stesso discorso vale per le Harley e Bmw. Es una GS 1200 ADV 2010 costa in Inghilterra 12.340 euro (si, proprio così:
Bmw UK), rispetto ai 15.500 del listino italiano. Quei TREMILA EURO DI DIFFERENZA sono la tassa sulla stupidità italiana, o cosa?