Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-02-2010, 19:43   #76
oizirbaf61
Mukkista in erba
 
L'avatar di oizirbaf61
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: ROMA
Messaggi: 543
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Mah, forse hai ragione tu, la mia è stata una reazione istintiva. Allora coglioni sono anche quelli che sfidano gli ottomila, o quelli che fanno freee climbing, oltre a quelli che vanno a 180 sulla sabbia delle piste del tenerè,ma oggettivamente lì nel filmato non mi sembra neanche più un discorso di preparazione fisica o tecnica, lì basta una pietra che ti fa scartare la ruota, o il manubrio che tocca la roccia, o 10 cm di sbilanciamento del baricentro a dx e l'appoggio non ce l'hai più e vai giù per mille metri, mi somiglia più a una roulette russa. Uno poi può scegliere di mettere a rischio la propria vita come vuole, poi però i soccorritori devono venirti a recuperare e allora sorgono altre polemiche, vedi quelle di quest'inverno in trentino. Insomma, per me resta comunque una stronzata, ma ognuno chiaramente può pensarla come crede.
Condivido al 100%
__________________
CIAO BELLI :-)) sono arrivato a 6. adesso R 1200 GS ADV.
oizirbaf61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 20:03   #77
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.698
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da micheluzzo Visualizza il messaggio
Ricordo che una volta, ma tanto tempo fa, a possedere una bmw erano persone avventurose, che amavano visitare posti sperduti, luoghi lontani e isolati.
Per il piacere di conoscere rischiavano e altro che cellulare, gps ed elisoccorso!!!
Mmmmmm............secondo me c'è una certa differenza tra il progettare, preparare ed effettuare un viaggio avventuroso per il piacere di conoscere e mettersi a fare per kilometri l'equilibrista su un sentiero di 30 centimetri sospeso su un baratro. C'è un diverso livello di valori e di dignità. L'esperienza dei due stambecchi equilibristi mi richiama più alla mente una voglia di sballo che per me non ha nessuna valenza di eroismo o coraggio, ma è semplice esibizione di incoscienza. Io la penso così, ma non voglio convincere nessuno. E comunque sempre disponibile a vedere la cosa da punti di vista diversi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz

Ultima modifica di Claudio Piccolo; 27-02-2010 a 21:06
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 20:41   #78
Alessio gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Alessio gs
 
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
Cool

Quote:
Originariamente inviata da overland Visualizza il messaggio
secondo me spesso l'ipocrisia la fa' da padrone...
allora a chi dice che la via del sale e' meno pericolosa...mi spiace ma dovrebbe vedere negli anni il numero di vittime che ci sono state.....io la conosco e la faccio spesso e di croci ne vedo troppe...

a chi spiattella la legge regionale...o ha un attacco di rispetto delle regole...ricordo che io viaggio normalmente non faccio lo scemo in moto per strada....e faccio enduro anche su mulattiere come quelle del video...e non mi sento ne scemo ne matto ne incoscente perche' metto a rischio al massimo la mia di vita ma manco tanto perche' la velocita' e' ridotta...mentre la meta' di quelli che scrive che gli enduristi che fanno una mula cosi' sono incoscente poi si spara sorpassi in curve senza visuale o fa' zig zag in due nel traffico ....facciamo un sondaggio e vediamo cosa e' piu' pericoloso?? e allora basta moralismi che poi per strada di gente con i gs che non cammina o fa' lo scemo ne vedo proprio pochi e l'attimo del deficente lo abbiamo avuto tutti nella vita tra sorpassi impennate ecc ecc

Piu' sincerita' meno moralismo !!
Daccordissimo, meglio non lo potevi spiegare...ciao...
__________________
AGER
Alessio gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 21:02   #79
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.636
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Mmmmmm............secondo me c'è una certa differenza tra il progettare, preparare ed effettuare un viaggio avventuroso per il piacere di conoscere e mettersi a fare per kilometri l'equilibrista su un sentiero di 30 centimetri sospeso su un baratro. C'è un diverso livello di valori e di dignità.
Claudio..mi sa che noi siamo troppo vecchi...io ho iniziato la ''carriera' con uno zundapp 125 e poi con un k 340.. le ho consumate da tanto che le ho usate, ho percorso decine di migliaia di k m in fuoristrada.e qualche cavolata sicuramente l'ho fatta...ma non mi sarei mai azzardato a rischiare la vita su un sentiero di 30 cm...e mi sono divertito lo stesso.,, e sono ancora qui a raccontarlo...
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 21:18   #80
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.698
predefinito

Pensa wgian che io ho cominciato col Corsarino Scrambler, poi col Gilera 125 Regolarità Comp. 4T, poi anch'io lo Zundapp 125 Reg.Comp.2T(e ce l'ho ancora!) e ancora adesso mi scapicollo(con giudizio) fra argini di Astico e Brenta e sterratoni dell'altopiano di Asiago con l'XT600 la fedele. Salti e km in off ne ho fatti tanti ed è stata una scuola importante, direi fondamentale.Anch'io mi sono divertito e continuo a farlo e non ho mai sentito il bisogno di rischiare l'osso del collo per provare il brivido del limite. Ma le teste son tante e tutte diverse e questa in fin dei conti è una fortuna.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 21:33   #81
bing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2010
ubicazione: vr
Messaggi: 103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da overland Visualizza il messaggio
secondo me spesso l'ipocrisia la fa' da padrone...
allora a chi dice che la via del sale e' meno pericolosa...mi spiace ma dovrebbe vedere negli anni il numero di vittime che ci sono state.....io la conosco e la faccio spesso e di croci ne vedo troppe...

a chi spiattella la legge regionale...o ha un attacco di rispetto delle regole...ricordo che io viaggio normalmente non faccio lo scemo in moto per strada....e faccio enduro anche su mulattiere come quelle del video...e non mi sento ne scemo ne matto ne incoscente perche' metto a rischio al massimo la mia di vita ma manco tanto perche' la velocita' e' ridotta...mentre la meta' di quelli che scrive che gli enduristi che fanno una mula cosi' sono incoscente poi si spara sorpassi in curve senza visuale o fa' zig zag in due nel traffico ....facciamo un sondaggio e vediamo cosa e' piu' pericoloso?? e allora basta moralismi che poi per strada di gente con i gs che non cammina o fa' lo scemo ne vedo proprio pochi e l'attimo del deficente lo abbiamo avuto tutti nella vita tra sorpassi impennate ecc ecc

Piu' sincerita' meno moralismo !!
io di moralità non ne ho fatta!!!ho detto che sono incoscenti quei due????semplicemente trovo da ignoranti girare per sentieri montuosi!
bing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 21:39   #82
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da umberto58 Visualizza il messaggio
1) Sentivo proprio la mancanza del rumore e dello smog della città
2) Devo sbrigarmi a togliermi dal sentiero xchè non ci sono le strisce pedonali e quindi la moto ha diritto di passaggio
3) Anche su un sentiero di montagna largo 30 cm si devono avere i maroni fracassati da un coglione di un motociclista
4) Beh, il sentiero è anche suo...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 22:35   #83
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wgian1956 Visualizza il messaggio
Caro Over--- mi meraviglia che tu sia un vigile del fuoco e non sappia renderti conto che un conto e soccorrere gente che si è fatta male per sfiga o x disattenzione..un conto e muovere la macchina dei soccorsi x gente che se la va a cercare... e questo ragazzotto tedesco, se la va a cercare.Che poi sappia guidare bene il mezzo non c'è dubbio, ma questa valutazione esula dal rischio indiscusso che ha corso andando su quel sentiero...ma si sa...è sempre bello avere un bel video da far vedere su youtube...
Si, hai assolutamente ragione.

Da buon vecchietto "invidioso" come mi ha definito qualcuno (Fulch) credo che le nostre valutazioni variano proporzionalmente con l'avanzare dell'età...
Con questo ammetto l'invidia che mi assale quando vedo "comportamenti" che furono miei molti anni fa... però ribadisco, furono sempre controllati.
Dimostrazione che sono ancora qui a raccontarlo e con le mie ossa integre.
I due ggiovani in questione dimostrano di avere le palle ed a loro va il mio apprezzamento.
Non concordo invece sul fatto che mettano a repentaglio la loro vita ma soprattutto quella dei soccorritori.
Le recenti ed odierne sciagure montane dimostrano l'imbecillità umana e la non curanza di attenersi alle basilari regole di sicurezza.
Come al solito... alcuni contestarono la proposta di far pagare l'intervento di soccorso.
Non fatemi paragoni con altre tipologie di rischio (escursionista che cade e che si spezza una gamba o il ciclista che scivola sul brecciolino e quant'altro).
Io sostengo che ognuno è libero di agire e fare come vuole compreso suicidarsi, ma quando si sceglie di rischiare con comportamenti particolarmente trasgressivi, in caso di disgrazia, farei pagare in toto le spese sostenute oltre alla denuncia penale qualora vi siano feriti o morti durante l'intervento stesso.
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 22:49   #84
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
predefinito

Aquesto punto oltre al coraggio di fare la scapicollata occorre anche quello di affrontarne le conseguenze! Due volte coraggioso...oooooh...mio eroe!
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 22:52   #85
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Pòrteme tù sorella.............
Sì, te la porto, ha 65 anni e pesa 130 kg, sei pronto?
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 22:55   #86
Exa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 339
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Secondo me questi si chiamano coglioni.
straquoto!!!
__________________
__
io penso positivo perchè son vivo perchè son vivo...
__
ex K75s ora Bonneville T100
Exa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 22:57   #87
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.698
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fulch Visualizza il messaggio
Sì, te la porto, ha 65 anni e pesa 130 kg, sei pronto?

C'è un limite a tutto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 23:37   #88
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.698
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
C'è un limite a tutto.


Anche se.................................dopotutto...... ............................mature e bene in carne, sono quelle che preferisco.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 01:10   #89
elovat
Pivello Mukkista
 
L'avatar di elovat
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: tavole (im)
Messaggi: 49
predefinito

urca che surriscaldamento globale!
esprimo solo alcune cosiderazioni del tutto personali (ovviamente) che non vogliono essere a favore di alcuni e/o contro altri.
la montagna, nel senso di escursonismo a piedi, l'ho sempre vissuta con grande entusiasmo sia in ambito famigliare che nei circuiti organizzati dai gruppi specializzati (CAI).
in occasione di una gita (CAI), scarpina, scarpina arriva il momento di una sosta per recuperare fiato; tempo di posare gli zaini, sopra le nostre teste arrivano cinque motociclisti che, fulminei, passano e spariscono dietro il costone: non ho il tempo di fare un'apprezzamento (uno di questi giostrava un'africa twin come un giocattolo) che una valanga di insulti si alza dalla gruppo (guarda che vandali, irrispettosi della montagna e tutto quanto è già stato detto sopra). "difendo" a bassa voce con la mia fidanzata i motociclisti mentre aspettiamo di riprendere la nostra marcia. ripartiamo e, sorpresa, sopra le nostre teste in posizione a mezza costa non c'era un sentierino di qualche centimetro ma un bel sterratone di un paio (abbontante) di metri. al passaggio, dopo qualche minuto, di un paio di fuoristrada (auto), che qualcuno di loro abbia fiatato o rivalutato le proprie iniziali posizioni nei confronti dei motociclisti.
non so chi di voi conosce lo sterrato che dalla località sciistica di Monesi (prov. di Imperia) porta a Limone Piemonte:
è bellissimo quanto "impegnativo". qualcuno (intendo quei motociclisti che hanno già percorso quella strada) mi prenderà in giro.
ma per impegnativo io intendo quando (non di rado) dalla parte opposta alla vostra direzione di marcia arriva un carovana di fuoristrada (in questo caso per lo più francesi) i quali nonostante abbiano delle Jeep trasformate come dei carriarmati si piantano sulle "rotaie" ed aspettano. su quel tragitto ci sono alcuni passaggio larghi giusto giusto una macchina ed al passaggio si ha la stessa senzazione che trasmette il video iniziale.
in definitiva, e non voglio fare alcuna polemica, ce n'é per tutti: l'elisoccorso recupera dagli escursionisti, ai ciclisti, motociclisti fino agli automobilisti.
un ultimo messaggio ai fuoristradisti/enduristi, e non scherzo: continuate a girare per le mulattiere perché le mantenete in vita ed accessibili anche agli escursionisti che, diversamente, dovrebbero munirsi di un tagliente falcetto per farsi strada (gli eventuali danni, se così si possono definire, che create nel passare, non sono peggiori dell'erosione del fondo causata dell'acqua piovana, chi frequenta mi capisce)!
buon divertimento a tutti.
__________________
vespa px 125 (ferma in garage) - bmw r 1100 gs

Ultima modifica di elovat; 28-02-2010 a 01:12
elovat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 01:43   #90
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Ma che moto erano????
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 08:21   #91
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

ogni volta che un comportamento scorretto viene stigmatizzato subito qualcuno tira fuori la parola "moralismo"
rispettare le regole vuol dire godere dei propri diritti nel rispetto dei diritti degli altri
rispettare la natura vuol dire preservare un patrimonio che non è nostro che esiteva prima di noi e che deve essere lasciato intonso a chi verrà dopo di noi
tutto questo si chiama legalità e morale e non moralismo
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 08:22   #92
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.636
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elovat Visualizza il messaggio
.
un ultimo messaggio ai fuoristradisti/enduristi, e non scherzo: continuate a girare per le mulattiere perché le mantenete in vita ed accessibili anche agli escursionisti che, diversamente, dovrebbero munirsi di un tagliente falcetto per farsi strada (gli eventuali danni, se così si possono definire, che create nel passare, non sono peggiori dell'erosione del fondo causata dell'acqua piovana, chi frequenta mi capisce)!
buon divertimento a tutti.
ahahah cavoli questa s che è bella! avevo sentito di tutto ,ma usare un ktm come diserbante ancora no! e buon divertimento a tutti...... ovvio
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 09:31   #93
Adelmos
Mukkista in erba
 
L'avatar di Adelmos
 
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da umberto58 Visualizza il messaggio
ogni volta che un comportamento scorretto viene stigmatizzato subito qualcuno tira fuori la parola "moralismo"
rispettare le regole vuol dire godere dei propri diritti nel rispetto dei diritti degli altri
rispettare la natura vuol dire preservare un patrimonio che non è nostro che esiteva prima di noi e che deve essere lasciato intonso a chi verrà dopo di noi
tutto questo si chiama legalità e morale e non moralismo
Quoto tutto perchè condivido ogni parola.

E aggiungo:

1) Vado spesso in Svizzera, Francia, Germania, ma non mi viene neanche in mente di avventurarmi in strade VIETATE. E non lo faccio neanche a casa mia. E' anche una questione di rispetto delle REGOLE. E non mi si dica che questi non lo sapevano. Forse perchè qui vige l'incertezza della pena?

2) Ogni volta che si stigmatizza un comportamento scorretto, arriva il benpensante che mi fa notare che esistono anche altri inquinatori, e poi c'è la fame nel mondo, e il rischio nucleare. Ma cosa c'entra? Questo resta un comportamento censurabile.
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
Adelmos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 11:39   #94
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.700
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elovat Visualizza il messaggio
un ultimo messaggio ai fuoristradisti/enduristi, e non scherzo: continuate a girare per le mulattiere perché le mantenete in vita ed accessibili anche agli escursionisti che, diversamente, dovrebbero munirsi di un tagliente falcetto per farsi strada (gli eventuali danni, se così si possono definire, che create nel passare, non sono peggiori dell'erosione del fondo causata dell'acqua piovana, chi frequenta mi capisce)!
buon divertimento a tutti.
concordo in parte...
Però quando si sgomma con una gomma da cross o enduro si crea un solco, con la pioggia questo solco si ingrandisce sempre + fino a distruggere il sentiero!
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 11:52   #95
overland
Mukkista in erba
 
L'avatar di overland
 
Registrato dal: 15 Jan 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Adelmos Visualizza il messaggio
Quoto tutto perchè condivido ogni parola.

E aggiungo:

1) Vado spesso in Svizzera, Francia, Germania, ma non mi viene neanche in mente di avventurarmi in strade VIETATE. E non lo faccio neanche a casa mia. E' anche una questione di rispetto delle REGOLE. E non mi si dica che questi non lo sapevano. Forse perchè qui vige l'incertezza della pena?

2) Ogni volta che si stigmatizza un comportamento scorretto, arriva il benpensante che mi fa notare che esistono anche altri inquinatori, e poi c'è la fame nel mondo, e il rischio nucleare. Ma cosa c'entra? Questo resta un comportamento censurabile.
"E' una questione di rispetto delle regole "....Quindi per capirci tu in strada non superi mai i limiti dove c'e' 50 ....vai a 50 ecc ecc??? sempre?? a beh allora complimenti ...sei coerente e ti invidio!!
__________________
www.bmwsezioneb.it
R 1200 RT ...riviera trasporti la motocorriera.

Ultima modifica di overland; 28-02-2010 a 11:54
overland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 12:39   #96
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

La natura la si rovina solo facendo fuoristrada vero?
Un solco ecc.ecc.ecc. cazzi e mazzi.....
Parliamo della caccia?

Fermo restando che spero non la aboliscano perchè da anni trombo la moglie di un cacciatore e altrimenti non saprei come fare.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 13:10   #97
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.700
predefinito

io sto solo dicendo che senza manutenzione si rovinano i sentieri. Forse anche per questo hanno vietato il transito alle enduro!!??
Non si può sempre e solo ricevere senza dare...... Il risultato sono i divieti.
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 13:24   #98
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.698
predefinito

Una volta c'era il motoalpinismo! Il problema è che siamo in troppi e troppo invadenti, motori e wilderness sono incompatibili. I divieti ci vogliono, bisognerebbe farli rispettare. Ma ci vorrebbero anche zone di scarso pregio naturalistico in cui il fuoristrada fosse consentito, in modo magari regolamentato, ma possibile.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz

Ultima modifica di Claudio Piccolo; 28-02-2010 a 16:56
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 13:32   #99
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

La verità è che il motociclismo non è una lobby e non porta soldi alle comunità montane.
Per far sciare la gente hanno speso miliardi di euro e spianato montagne, hanno costruito funivie e ferrovie nei posti più alti d'europa e se la gente ci può andare in moto non ci andrà utlizzando questi impianti.
Un pò come sta succedendo con i camper in Italia che sono malvisti da tutti perchè il camperista mangia e dorme sul mezzo.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 13:50   #100
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

é il colle di tenda!
no questa è adrenalina pura!
davvero da dieci!
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©