urca che surriscaldamento globale!
esprimo solo alcune cosiderazioni del tutto personali (ovviamente) che non vogliono essere a favore di alcuni e/o contro altri.
la montagna, nel senso di escursonismo a piedi, l'ho sempre vissuta con grande entusiasmo sia in ambito famigliare che nei circuiti organizzati dai gruppi specializzati (CAI).
in occasione di una gita (CAI), scarpina, scarpina arriva il momento di una sosta per recuperare fiato; tempo di posare gli zaini, sopra le nostre teste arrivano cinque motociclisti che, fulminei, passano e spariscono dietro il costone: non ho il tempo di fare un'apprezzamento (uno di questi giostrava un'africa twin come un giocattolo) che una valanga di insulti si alza dalla gruppo (guarda che vandali, irrispettosi della montagna e tutto quanto è già stato detto sopra). "difendo" a bassa voce con la mia fidanzata i motociclisti mentre aspettiamo di riprendere la nostra marcia. ripartiamo e, sorpresa, sopra le nostre teste in posizione a mezza costa non c'era un sentierino di qualche centimetro ma un bel sterratone di un paio (abbontante) di metri. al passaggio, dopo qualche minuto, di un paio di fuoristrada (auto), che qualcuno di loro abbia fiatato o rivalutato le proprie iniziali posizioni nei confronti dei motociclisti.
non so chi di voi conosce lo sterrato che dalla località sciistica di Monesi (prov. di Imperia) porta a Limone Piemonte:
è bellissimo quanto "impegnativo". qualcuno (intendo quei motociclisti che hanno già percorso quella strada) mi prenderà in giro.
ma per impegnativo io intendo quando (non di rado) dalla parte opposta alla vostra direzione di marcia arriva un carovana di fuoristrada (in questo caso per lo più francesi) i quali nonostante abbiano delle Jeep trasformate come dei carriarmati si piantano sulle "rotaie" ed aspettano. su quel tragitto ci sono alcuni passaggio larghi giusto giusto una macchina ed al passaggio si ha la stessa senzazione che trasmette il video iniziale.
in definitiva, e non voglio fare alcuna polemica, ce n'é per tutti: l'elisoccorso recupera dagli escursionisti, ai ciclisti, motociclisti fino agli automobilisti.
un ultimo messaggio ai fuoristradisti/enduristi, e non scherzo: continuate a girare per le mulattiere perché le mantenete in vita ed accessibili anche agli escursionisti che, diversamente, dovrebbero munirsi di un tagliente falcetto per farsi strada (gli eventuali danni, se così si possono definire, che create nel passare, non sono peggiori dell'erosione del fondo causata dell'acqua piovana, chi frequenta mi capisce)!
buon divertimento a tutti.
__________________
vespa px 125 (ferma in garage) - bmw r 1100 gs
Ultima modifica di elovat; 28-02-2010 a 01:12
|