Quote:
Originariamente inviata da Foxstronibus
Un saluto e un buon nuovo anno a tutti
Scrivo questo post per chiedere consiglio su alcune cose riguardanti la mia GS immatricolata per la prima volta a giugno del 2009.
1) Ho accettao che le vibrazioni alle manopole con andatura a circa 130km/h mi porti la mano destra quasi ad addormentarsi nelle lunghe percorrenze. (il mecca dice che è normale)
2) Ho accettato che i paraolii delle forcelle lascino una patina di olio sugli steli. (il mecca dice che è normale)
3) Ma mi date un parere su questa foto? http://img705.imageshack.us/img705/4...1001121207.jpg
La moto ha poco più di 6 mesi e meno di 7000km, dorme in Box e non è mai stata sulla neve.
Sono da poco in BMW e la mia moto mi piace da morire, solo che non mi aspettavo queste piccolezze sin da subito.
Datemi un parere su cme comportarmi.
Grazie a tutti
|
Un resoconto della fine di questa vicenda lo devo a tutti, in particolare per il punto 3).
Il secondo concessionario a cui mi sono riferito ha pulito e lucidato lo scarico, inviando delle foto via mail al responsabile di zona.
Dopo 1 mese circa ho contattato telefonicamente il conce per informazioni, ma mi dice che non si sapeva nulla.
Ieri, stufo del silenzio, ho mandato un fax ed una mail in bmw per lamentarmi del prolungato silenzio.
Mi contattano in giornata con una mail di risposta, dicendomi che:
Per meglio approfondire quanto da Lei esposto, è stata nostra cura contattare la Concessionaria BMW Motorrad xxxxxxxxxxxx, nella persona del Responsabile Service Signor xxxxxxxxxx, la quale ci ha dettagliatamente ragguagliati in merito alle verifiche eseguite sulla Sua BMW R1200 GS, in occasione del ricovero avvenuto presso la loro officina il 27 gennaio scorso, con particolare riferimento al terminale di scarico.
Dalle informazioni reperite Le confermiamo, come già anticipatoLe dallo stesso Centro BMW Service, che i punti di ossidazione e le macchie di ruggine presenti sul terminale di scarico della Sua BMW non risultano essere state determinate da un difetto di prodotto bensì plausibilmente causate dall’azione di agenti esterni.
In considerazione di quanto su espresso Le comunichiamo che non ci è possibile procedere alla sostituzione del componente facendo rientrare l'intervento nei parametri della garanzia contrattuale fornita dal Costruttore.
Ovviamente sono passato dal conce per avvisarlo della mail ricevuta e chiedergli un commento a caldo.
La cosa che mi fa rabbia è sentire gente che considera plausibile che il terminale di scarico si possa macchiare per cause esterne (derivanti da contatto con sostanze che comunemente si possono trovare sulle nostre strade).
In questo momento sono particolarmente demotivato, quindi vi saluto
Lamps a tutti