Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-12-2009, 15:34   #76
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Integralista ... ecco! .
Tralasciando qualunque considerazione sul fascino (che non può esser che soggettiva)...anche se ovviamente ho, come tutti, le mie idee (per me si.. il boxer batte quanto a fascino qualsiasi cosa a due ruote sia mai nata in sol levate con un tennistico 6-0 6-0 )

dato che il quesito era "....moto per viaggi "around the world"...sono convinto che per viaggiare tanto servano e tanto: cubatura, coppia e cavalli in basso.

Certo si può fare il giro del mondo con il velosolex...(c'è chi l'ha fatto a piedi quindi non vedo, in astratto, il problema)...tuttavia se dovesi viaggiare tanto tanto magari carico e in due non ci penserei un secondo tra un bicilindrico da 1100 cc e uno da 750 ...ovviamente a favore del primo e per le ragioni anzidette.

Pubblicità

__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 15:52   #77
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
(per me si.. il boxer batte quanto a fascino qualsiasi cosa a due ruote sia mai nata in sol levate con un tennistico 6-0 6-0 )
mi trovi daccordo un po su tutto, per me il boxer (che amo) viene subito dopo lo spattacolare big twin harley che per me sono gli ultimi motori originalissimi con un amina propria.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 16:04   #78
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
non capisto cosa intendi per bolsa, io son salito sullo Stelvio facendo tratti a 120; non so cosa si possa chiedere di + ad una moto con 60cv scarsi e che pesa 230kg reali.
facevo meno "fatica".

bolsa nel senso che fatica ad allungare, che va la metà di quello che va giù, ma questo non vuol dire che non vada o che sia colpa sua, è una caratteristica di tutte le moto a carburatori, infatti ne soffriva anche il mio varadero..

non mi sembra di raccontare cose strane, ma solo semplici constatazioni oggettive.... ovvero od adegui la carburazione o in montagna più si sale meno rende....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 16:26   #79
Achille
Portatore sano di pompa
 
L'avatar di Achille
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
predefinito

non vi toccate troppo durante la visione
http://picasaweb.google.com/fumello81/AfricaTwinRallye#
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
Achille non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 16:39   #80
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

ACHILLEEEEEEEEEEEE




































fangalafangalafangalafangalafangalafangalafangala ......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 16:57   #81
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
predefinito

Io ho venduto la mia AT dopo 120.000 km e 19 anni... Sono stato tentato di comprarne un'altra del '91 con solo 45.000 km.- SE SOLO NON VIVESSI IN LOMBARDIA! che odiano gli Euro 0... Il mio cuore e' la comunque...

Luca
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 17:07   #82
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh Visualizza il messaggio
Io ho venduto la mia AT dopo 120.000 km e 19 anni... Sono stato tentato di comprarne un'altra del '91 con solo 45.000 km.- SE SOLO NON VIVESSI IN LOMBARDIA! che odiano gli Euro 0... Il mio cuore e' la comunque...

Luca
una del 1991 tra 13 mesi compie 20 anni. Non pagherà + niente.

Avrai mica il problema di €100,80 di bollo per l'ultimo anno ?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 17:48   #83
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
una del 1991 tra 13 mesi compie 20 anni. Non pagherà + niente.

Avrai mica il problema di €100,80 di bollo per l'ultimo anno ?
qui da noi devono fare la revisione tutti gli anni le obso...
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 17:54   #84
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
qui da noi devono fare la revisione tutti gli anni le obso...
la revisione annuale è obbligatoria se vuoi avere la certificazione ASI per usufruire dell'assicurazione ridotta. Ma se non t'interessa lo sconto in polizza la fai ogni 24 mesi come tutti.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 17:55   #85
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO Visualizza il messaggio
Weiss, tutto dipende dal tuo feeling.
Se ti siedi su un'AT, e vedi che quella moto ti parla, allora è la moto che cerchi.
giusto............................................ ..........
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 17:57   #86
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
predefinito

Pe NICOLA: e il blocco del traffico??? Qui non e' molto chiara la cosa. Da un momento all'altro potrebbero bloccare gli EURO 0... Il bollo e l'assicurazione non mi danno problemi! ma non poterla usare... si...

Ultima modifica di Gilgamesh; 01-12-2009 a 18:00
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 18:03   #87
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh Visualizza il messaggio
e il blocco del traffico???
http://www.regione.lombardia.it/cs/S...e=DG_QAWrapper
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 18:10   #88
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
predefinito

mo guardo.. ma ormai :-( sono bmwista... sigh....
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 18:38   #89
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da accelera Visualizza il messaggio
....dimentichi che in giro per il mondo le strade non sono come quelle che conosciamo in europa....
infatti ho specificato che si fa tutto con tutto...con un velosolex...con un tandem e a piedi volendo anche...

c'è un tizio che ha fatto il giro del mondo con una R1....
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 18:45   #90
anonymous
Guest
 
predefinito

A mio parere si stà un pochino esaltando l' AT da parte di molti forse più per nostalgia che altro. Nessuno intende negare che sia stata una gran moto totale, però non scordiamo alcuni dati oggettivi: non ha di sicuro lo stesso tiro in basso (utilissimo) del GS, non ha l' iniezione (visto l' età) con i conseguenti ammanchi di carburazione in quota, non ha la sesta overdrive (quì a torto la sto misurando col 1150), non ha la potenza di un GS, ha (se ben ricordo) molte più vibrazioni di un GS, è (a mio parere) molto più sensibile nella guida alla presenza di passeggero e bagagli e dulcis in fondo (e anche quì vado sul personale ma se non la pensate come me forse non siete nel forum giusto..) il suo bicilindrico a V non ha un decimo della storia della bellezza, del fascino e del gusto che ti dà il sentirlo frullare tra le gambe di quanto ne abbia quel vecchio motorone tedesco con le teste in fuori disegnato dai crucchi quasi cent' anni fà.
  Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 18:47   #91
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
c'è un tizio che ha fatto il giro del mondo con una R1....

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 01-12-2009 a 18:56
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 18:53   #92
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bubugaz Visualizza il messaggio
A mio parere si stà un pochino esaltando l' AT da parte di molti forse più per nostalgia che altro. Nessuno intende negare che sia stata una gran moto totale, però non scordiamo alcuni dati oggettivi: non ha di sicuro lo stesso tiro in basso (utilissimo) del GS, non ha l' iniezione (visto l' età) con i conseguenti ammanchi di carburazione in quota, non ha la sesta overdrive (quì a torto la sto misurando col 1150), non ha la potenza di un GS, ha (se ben ricordo) molte più vibrazioni di un GS, è (a mio parere) molto più sensibile nella guida alla presenza di passeggero e bagagli e dulcis in fondo (e anche quì vado sul personale ma se non la pensate come me forse non siete nel forum giusto..) il suo bicilindrico a V non ha un decimo della storia della bellezza, del fascino e del gusto che ti dà il sentirlo frullare tra le gambe di quanto ne abbia quel vecchio motorone tedesco con le teste in fuori disegnato dai crucchi quasi cent' anni fà.
ma meno male che non li ha tutti quei "pregi".
Ah per la cronaca i cilindri nelle moto vanno messi per il lungo non di traverso. E le moto non hanno i pali di trasmissione.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 19:19   #93
madagascaaar
Mukkista doc
 
L'avatar di madagascaaar
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
predefinito

L'AT perde il confronto con GS 1200 e 990 Adv solo sul piano della Pura Potenza...immagino che il paragone col 1100 la veda nettamente in vantaggio!
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
madagascaaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 19:27   #94
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madagascaaar Visualizza il messaggio
L'AT perde il confronto con GS 1200 e 990
Adv solo sul piano della Pura Potenza...immagino che il paragone col 1100 la veda nettamente in vantaggio!
nzomma ! non credo che perda solo sotto l'aspetto della potenza, il KTM per esp. è ben più "specializzato" nell off (e non solo) dell'AT
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 19:29   #95
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Poi l'AT appartiene alla "vecchia" concezione dell' enduro stradale, il KTM e ben più moderno sotto tutti i punti di vista.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 19:30   #96
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Bè...mettiamo un pò di ordine.

Allora è appurato che volendo si gira il mondo con qualsiasi moto e con qualsiasi mezzo ed in qualsiasi modo. (rotolando per terra metro dopo metro, oppure strisciando...).
Il nocciolo della questione è stato colto in pieno da giada nelle sue ultime 3 righe nel post #12

Ovvio la moto deve aver un buon compromesso tra confort nei lunghi spostamenti (quindi magari da escludere XR 650 imho) e versatilità per ogni tipo di situazione e terreno. Ovvio che magari deve pure piacere un minimo e per questo ho inserito queste 2 moto. AT mi è sempre piaciuta. Bmw GS100 costano troppo. Per una tedesca allo stesso prezzo dei vari usati AT c'è la GS1100. Ovvio che son 2 moto con differenze notevoli.
accelera nel suo post #105 ha capito il concetto che intendevo esprimere. Non si parla solo di una moto da usare "a casa" ma di una moto quanto più adatta ad affrontare i percorsi ed i passaggi più difficili ed impegnativi in giro per il mondo con tutto quello che comporta.
Sjaak Lucassen gira con una R1... l'omino delle 50 lire amava prendersi a martellate nelle palle....
Conosco persone che hanno affrontato passaggi e strade impossibili con la GW1500...
Potrei fare lo stesso con la RT, con la GT che avevo prima etc. (e qui c'è chi lo ha visto di persona farmi certe strade/passaggi con le suddette moto).
Visto il grandissimo feeling che avevo con la LT1100 avevo pensato anche a questa moto... ma non è molto adatte per questo genere di cose...anche il peso è un fattore importante dato che magari uno ha la moto carica ed è da solo e sdraiarla è facilissimo...rialzarla un pò meno...

Questo era solo per fare una precisazione per non rischiare di divagare e magari andare OT.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 19:38   #97
anonymous
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ma meno male che non li ha tutti quei "pregi".
Ah per la cronaca i cilindri nelle moto vanno messi per il lungo non di traverso. E le moto non hanno i pali di trasmissione.
Se è per questo è una mera questione di gusti dato che sia nelle gare su strada (TT) che in fuoristrada (parigi dakar) questo vecchio motore con i cilindri di traverso ha saputo dimostrare ampiamente il proprio valore...

Ultima modifica di anonymous; 01-12-2009 a 19:40
  Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 19:48   #98
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Bè...mettiamo un pò di ordine.
accelera nel suo post #105 ha capito il concetto che intendevo esprimere. Non si parla solo di una moto da usare "a casa" ma di una moto quanto più adatta ad affrontare i percorsi ed i passaggi più difficili ed impegnativi in giro per il mondo con tutto quello che comporta.
Secondo la mia (modestissima) esperienza, non è facile darti una risposta radicale, perché le due moto citate sono tutt'e due adatte a fare quello che hai descritto come "caratteristica del viaggio tipo".
Secondo me qui bisogna andare per il sottile e scegliere quale delle due ti piace di più sotto il profilo tecnico, e sotto il profilo del confort, per l' affidabilità le metterei sullo stesso livello.

Credo che +- tutti a partire da accelera abbiano descritto le proprie esperienze con queste moto (e non solo con queste)

Adesso dicci tu quale sceglieresti ......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 20:14   #99
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da accelera Visualizza il messaggio
e soprattutto dove casso vai
ecco.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 20:20   #100
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Si è vero Skito che +- tutti a partire da accelera abbiano descritto le proprie esperienze con queste moto (e non solo con queste).
Ma stavo notando che la cosa stava leggermente divagando.
Io quale sceglierei...ho letto tutto il 3ad, ho letto materiale sulla 1100 e materiale sul forum AT. Vero è anche quanto detto da Gianfranco... la moto ti deve parlare....ti deve dare qualcosa in termini emozionali.
L'AT come la GS1100 hanno secondo me un grande fascino seppure forse di differente derivazione.
La mia passione delle moto è nata da un mio caro amico Bmwista (anche lui del forum anche se scrive molto poco). Con lui ho conosciuto il mondo motociclistico e quello Bmw nel 1991, quando ancora esistevano le Bmw crucche e non le Bmw simil-jap odierne. (dai passatemela è per capirci! ).
Ho sempre avuto Bmw (salvo una ducati per un annetto a 19 anni) in quanto le ritenevo le moto per chi viaggia.
Avuto KLT1100, KGT1200 a sogliola, ed ora una stupenda RT1150TS. Il motivo che mi ha portato a sostituire il KGT ormai lo conoscete quasi tutti.
Mi rendo purtroppo però conto solo adesso (quando stavo vendendo il GT la cosa stava prendendo forma e non era chiara come adesso) che per viaggiare OVUNQUE sono necessarie determinate caratteristiche salvo prendersi il rischio, nel peggiore dei casi, di dover abbandonare la moto.
Da qui nasce questa mia "maturazione" o "necessità" o "scimmia" o chiamatela come vi pare.
Dopo varie analisi dell' R100GS il cui limite per me è il prezzo (che per un mezzo in buono stato con basso kmetraggio risulta altino) sono approdato ad AT ormai collaudata ampiamente e adatta allo scopo oltre a piacermi molto. Cercando un'alternativa (mi piace avere un'alternativa in tutte le cose quando è possibile) ho valutato la GS1100, sia per il prezzo dell'usato allineato a quello delle AT, sia perchè anch'essa collaudata, solida e derivante dalla Bmw old-school più recente. Mi piacciono entrambi. Sto cercando di capire quale possa fare di più a caso mio.
Ovvio che un approccio diretto con una prova di ognuna delle 2 mitigherà ogni dubbio.
Per l'AT ho già una persona di genova conosciuta nel forum AT che è disposto a farmi provare la sua AT anche di un giorno intero (scambiandoci le moto).
Devo trovare la stessa condizione per una GS1100.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati