Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-03-2010, 23:32   #1
MIMMO23
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2010
ubicazione: Toscana
Messaggi: 238
predefinito

Ma le fotocopia del libretto, magari autenticata, nel vano sotto sella con il cert. diassicurazione magari originale non è la meglio ????

Il tutto dento una busta starsparente sigillata anti acqua polvere.

Che ne dite ??????
MIMMO23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 08:25   #2
Ramses
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
predefinito

Mmmmm ata attento con le fotocopie, alcuni anni fa alla mia morosa 2 vigili le hanno dato la multa.
Non so dirti se le fotocopie erano autenticate o meno.
I documenti è sempre meglio portarli appresso e lasciare sulla moto solo l'assicurazione.
Ramses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 08:36   #3
Muccone1200GS
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Umbria
Messaggi: 732
predefinito

Io ho i documenti sempre con me li metto nella tasca interna fatta a posta nella giacca rally pro 2 della mamma BMW. Ciao
__________________
EX F650GS, EX F800GS ora R1200GS Alpine White
http://www.flickr.com/photos/23765245@N02/
Muccone1200GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 08:52   #4
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.258
predefinito

Fotocopie della carta circolazione autenticate anche da un notaio valgono come carta straccia ma e' anche ovvio: te la ritirano per qualche cosa e se non fanno controllo a terminale come fanno a saperlo se tu giri con una fotocopia? Non sempre bisogna sapere una legge ma basta ragionare.....
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 13:45   #5
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

scusate una domandina...ma siamo proprio sicuri che sotto la sella nella parte sotto il serbatoio non si bagnano manco a morire??
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 15:46   #6
Galatea
Mukkista doc
 
L'avatar di Galatea
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
Messaggi: 1.393
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lollopd Visualizza il messaggio
scusate una domandina...ma siamo proprio sicuri che sotto la sella nella parte sotto il serbatoio non si bagnano manco a morire??
Non sotto il serbatoio ma sotto il porta attrezzi, mi sembrano ben protetti
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
Galatea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 17:34   #7
Stefano GS08
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stefano GS08
 
Registrato dal: 22 Dec 2008
ubicazione: NAPOLI
Messaggi: 111
predefinito

Io alla mia mucca ho messo il microcip sottocutaneo
__________________
[I]Stefano GS08[/I] - R1200GS 08 nero ardesia
Stefano GS08 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2010, 01:23   #8
axanar
Mukkista doc
 
L'avatar di axanar
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.406
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Galatea Visualizza il messaggio
Non sotto il serbatoio ma sotto il porta attrezzi, mi sembrano ben protetti
non potete mettere una foto per capire bene dove li mettete per non farli bagnare..?

io nella 1150 li mettevo sotto la sella e non si bagnavano neanche quando lavavo la moto con il compressore...
ora li ho messi agganciati agli attrezzi della moto ed ho già sentito molti che dicono che messi li si bagnano anche se non ho capito come possa entrarci dell'acqua....
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
axanar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 15:16   #9
Galatea
Mukkista doc
 
L'avatar di Galatea
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
Messaggi: 1.393
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da axanar Visualizza il messaggio
....ora li ho messi agganciati agli attrezzi della moto ....

Ecco, non devi metterli nella vaschetta del porta attrezzi, bensì sotto lo stesso ne troverai un altro molto riparato. E' sufficiente sollevarlo per liberare l'altro vano
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
Galatea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 17:55   #10
axanar
Mukkista doc
 
L'avatar di axanar
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.406
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Galatea Visualizza il messaggio
Ecco, non devi metterli nella vaschetta del porta attrezzi, bensì sotto lo stesso ne troverai un altro molto riparato. E' sufficiente sollevarlo per liberare l'altro vano
OKI!!! più tardi guardo.... grazie
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
axanar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 08:23   #11
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.306
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lollopd Visualizza il messaggio
scusate una domandina...ma siamo proprio sicuri che sotto la sella nella parte sotto il serbatoio non si bagnano manco a morire??
sono 5 anni che li tengo lì, chiusi nella loro bustina trasparente e non si sono mai bagnati. Neanche quando lavo la moto con idrogetto
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 10:17   #12
MOCIONCI
Mukkista doc
 
L'avatar di MOCIONCI
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.457
predefinito

personalmente dopo l'incidente che ho avuto con i documenti che sono rimasti sulla valigia che si è distaccata dalla moto, ho adottato questo sistema:
portadocumenti stagno della Scubapro tipo questo:

stoccato nella tasca posteriore delle giacche che ho (bmw e rev'it) cosi' viaggiano con me e sono sicuro che non si bagnano
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
MOCIONCI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2010, 13:00   #13
yor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 106
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MOCIONCI Visualizza il messaggio
Come posso comprarli, e quanto costano......................Grazie
__________________
Se ghe' de na'................ ghe' de na'
R 1200 GS 23/07/2008
R 1200 GS ADV 20/02/2016

Ultima modifica di Deleted user; 28-09-2010 a 10:59
yor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 12:45   #14
Ideafix
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: 20% Cesena - 70% Forlì - 10% Resto del mondo
Messaggi: 276
predefinito

Giustissimo che ognuno fa come vuole (io li tengo sotto la sella), ma mi resta ancora da capire veramente cosa cambia (secondo me nulla) se uno ti ciula la moto con o senza i documenti dentro, contando che non ho trovato nessuno che abbia risposto su dove tiene quelli della macchina.

Direi che moto e auto sono sempre due beni mobili registrati che hanno gli stessi documenti per la circolazione ...
__________________
... la mucca sul tetto che scotta ....
Ideafix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2010, 10:56   #15
Marvel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
predefinito

se quelle sono le loro intenzioni non cambia nulla lasciarli sotto la sella o portarseli dietro...
Marvel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2010, 13:36   #16
MOCIONCI
Mukkista doc
 
L'avatar di MOCIONCI
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.457
predefinito

@yor
li trovi in qualsiasi negozio di subacquea/articoli sportivi....non ho idea di quanto costino in quanto li avevo gia' dai tempi della subacquea..(una quindicina di anni fa').
Li apri chiudi con lo strappo e poi fai due pieghe e li serri con i bottoni che vedi.
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
MOCIONCI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2010, 08:03   #17
paolo36
Mukkista
 
L'avatar di paolo36
 
Registrato dal: 22 May 2007
ubicazione: Rimini
Messaggi: 768
predefinito

l'importante e' avere con se il libretto di circolazione e il tagliando dell'assicurazione.
tutto il resto puo stare a casa.
secondo me si possono tenere tranquillamente nella moto, a un ladro non servono in quanto intestati a te.
l'importante e' far denuncia di furto appena viene rubata.
__________________
Per il forum Paolo36 ma son GABRIELE -= R1200GS 2007 = - Carbon BlacK
paolo36 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 23:04   #18
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
predefinito

fermo restando che ognuno alla fine li mette e li porta come vuole confermo che sotto la sella, specialmente se tenuti nell'apposita custodia, non si bagnano neanche lavando la bestia con l'idropulitrice.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 09:06   #19
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 28.011
predefinito

Capoteam.....idropulitrice?Spero solo per portare l'esempio,vero?
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 22:33   #20
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.306
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mamba Visualizza il messaggio
Capoteam.....idropulitrice?Spero solo per portare l'esempio,vero?
Perchè ti stupisci? anch'io sempre con l'idropulitrice, quella degli auto lavaggi, basta tenerla alla giusta distanza
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 20:31   #21
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 28.011
predefinito

Forse sbagliando ma ho sempre pensato che l'idropulitrice non sia il meglio per la moto.Io comunque l'ho sempre lavata a casa con la gomma e così continuerò.
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 10:59   #22
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

perchè mai? io la lavo con l'idropulitrice e ci tengo i documenti sopra
l'idrogetto non lo teme
e se me la ciulano mi girano le palle a prescindere... chissenefrega se c'erano sopra i documenti!!!!
anche perchè.... se mi rubano la moto e mi rimane in tasca il libretto di circolazione.... che vantaggi ho?
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 21:49   #23
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

non tutti possono lavarla a casa, ci si arragia come si può
l'dropulitrce non sarà il massimo, ma basta saperla tenere alla giusta distanza che male non le fa
io a dire il vero la laverò 3 volte all'anno!
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 09:53   #24
axanar
Mukkista doc
 
L'avatar di axanar
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.406
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale73 Visualizza il messaggio
non tutti possono lavarla a casa, ci si arragia come si può
l'dropulitrce non sarà il massimo, ma basta saperla tenere alla giusta distanza che male non le fa
io a dire il vero la laverò 3 volte all'anno!
è già sono troppe....
io la lavo due volte l'anno:
una ad inizio primavera per "sgrasciarla" (pulirla ) dallo sporco dell'inverno ed una verso i primi di novembre per "sgrasciarla" dallo sporco estivo

lavaggio fatto in garage a mano senza aiuti meccanici (idropulitrice, ecc...)
totale ore di lavaggio? inizio quasi sempre verso le 15:00 non esco mai prima delle 18:30

sarà per questo la lavo solo due volte all'anno!!!?
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
axanar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 15:23   #25
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 28.011
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale73 Visualizza il messaggio
non tutti possono lavarla a casa, ci si arragia come si può

Si,è vero anche questo e tu hai ragione;io ho la fortuna di avere garage ed acqua,non ho mai lavato la moto ad un autolavaggio.Comunque per sicurezza i documenti li tengo comunque lontani mentre la lavo.
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©