Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-08-2009, 09:51   #76
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
predefinito

E....? Quanto?
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 09:58   #77
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.887
predefinito

Quanto ? 1.623€.
In merito cosa stasera sarò più preciso.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 10:14   #78
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.453
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara Visualizza il messaggio
Quanto ? 1.623€.(..)
minkiazzza ladra!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 10:24   #79
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.887
predefinito

......al momento non ho sotto mano la fattura.
Stasera la riporto.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 10:35   #80
PIERO S
Mukkista doc
 
L'avatar di PIERO S
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
Messaggi: 2.456
predefinito

@zz!!!!

[+10 cardani!]
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
PIERO S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 11:24   #81
vittorio
Mukkista in erba
 
L'avatar di vittorio
 
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
Unhappy consiglio per rumore

dopo quanto ho letto e la spesa vi sottopongo un rumore che da un po' mi preoccupa:
gs 1150 del 2001 63.00 km e rotti. Gli ammo post mi sembrano andati (la ruota salta via ad ogni piccolo cordolo, ecc. anche se io peso solo 60 k e non faccio off)
appena tagliandato, dopo cambio gomme (mi pare) inizia a fare un rumore alla ruota post von...von...von come se qualcosa urtasse o strisciasse ritmicamente (sui 90 km/h con frizione tirata e silenzio si sente molto forte e il ritmo diminuisce con il diminuire della velocità; aumentando velocità aumenta il ritmo sino a diventare continuo)
il mecca ha cambiato i cuscinetti che pare fossero andati (250 euros!!!); rumore uguale a prima...
l'ha anche provata ma non sente niente ( in effetti andando da soli si sente meno e solo dopo molta strada; in due da subito il rumore è molto forte e fastidioso; sento anche una vibrazione alla pedana sx.
il mecca dice che sono le gomme rumorose (tourance che ho sempre montato ma ora è un nuovo modello)
in effetti il rumore puo sembrare quello di un battistrada, ma perchè non è continuo??
qualcuno ha qualche dritta??
grazie a tutti
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 12:09   #82
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.887
predefinito

La vibrazione sulla pedana sx la sentivo anch'io.
La situazione è identica alla mia.
Non sono un meccanico ma i sintomi che mi dici.............................

Il fatto che da solo lo senti meno e in due lo senti di più ( A MIO MODESTISSIMO PARERE) è dovuto al fatto che probabilmente non hai gli ammo così scarichi come lo erano i miei, quindi fino a che vai da solo l'albero di trasmissione lavora ancora con un angolo tollerabile, quando lo carichi inizia a soffrire.
Tieni anche conto che io peso quasi 100kg.
Sperso di non aver detto cavolate e buona fortuna.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.

Ultima modifica di BurtBaccara; 18-08-2009 a 12:12
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 13:03   #83
vittorio
Mukkista in erba
 
L'avatar di vittorio
 
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
predefinito

grazie Burt,
mi si stringe lo stomaco al solo pensiero...
a questo punto l'unica alternativa è chiedere al mecca di aprire per vedere la coppia conica?
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 13:45   #84
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.887
predefinito

Io direi che tu gli possa raccontare la mia esperienza e quindi di controllarti il tutto.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 20:17   #85
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.887
predefinito

Ritorno in argomento e come promesso elenco cosa il mecca ha cambiato:
braccio oscillante 686
soffietto 19
perno manovella 45
perno manovella 42
boccola 18
cuscinetti paralever 34
cuscinetto ad aghi 59
nastro per cavo 1
trasmissione snodata 579
paraolio 9
anello di tenuta 13
manodopera 144

Totale materiale: 1478
Manodopera: 144
Totale: 1623
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 20:45   #86
Bibendum
Mukkista doc
 
L'avatar di Bibendum
 
Registrato dal: 14 Oct 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.284
predefinito

Nastro per cavo?
Cos'è?
__________________
seicilindriboxer!
Bibendum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 21:02   #87
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.887
predefinito

Boh ?!?!'!?!
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 21:21   #88
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Il " nastro per cavo " è ... il nastro che hanno usato per mantenere alzata, appesa, la pinza del freno ...., del resto 1 €...ma che cacchio è?
Roba da pazzi!

Questa non l'avevo mai sentita...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 21:29   #89
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara Visualizza il messaggio
Totale: 1623
Hanno arrotondato a 1600 o li hanno voluti tutti?
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 21:45   #90
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Devo dire che io ho sempre avuto moto jappe con le quali ho fatto oltre 100kkm con ogniuna senza problemi (solita manutenzione, olio ... filtri ... catena ogni 60kkm ...). Con quelle parlare di 100mila km era normale.

Poi sono passato a bmw, lasciamo stare che ho scoperto l'EA, il viaggiare in carro attrezzi ecc, ma leggendo questo forum ho scoperto che "60mila km sono tanti", e mi è subito parso strano, perchè fin da piccolo ho sempre sentito che le bmw erano macinatrici di km.
Poi discutendo con l'amico meccanico ho effettivamente scoperto che sì ci farai tanta strada, ma a fronte di alti costi di manutenzione; lui mi fà notare ad esempio che un motore boxer necessita del cambio frizione attorno ai 50mila (sulle jappe tranne usi non consoni non la cambi mai), oltre che ai cronici problemi al cardano e coppia conica (la cui rottura ha costi ben diversi di un gruppo catena ogni 50mila km).

Per quanto riguarda il costo di 1 euro del nastro, visto così ha dell'assurdo, ma essendo tutto "compiuterizzato" và messo per scaricarlo dal magazzino.
Solitamente però, per non farsi ridere, chi deve scaricare queste cose mette anche una voce negativa che parla di "sconto".
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 21:55   #91
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Secondo me, le ultime BMW "macinatricidichilometri" erano quelle con i coprivalvole bombati, stile Whermact per intenderci, dopo sono arrivati i designer, i marketing wiz e compagnia cantante e la BMW, mi spiace ha perso la sua peculiarita': MAcinare chilometri senza se e senza ma....
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 22:01   #92
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Ma si è rotto verso la crociera o verso l'uscita del cambio?

Il mio 1100 ha fatto 80.000 km con le sospensioni originali, di cui gli ultimi erano veramente esplose. Adesso ne ha fatti circa 60.000 km con i Bitubo che hanno alzato molto la moto. L'unica differenza di rumore l'aveva in frenata quando il mono si estendeva per il trasferimento, pur limitato dal telelever, di carico. Era come un leggero rumore metallico che si sentiva solo tirando la frizione... Penso sia la crociera ce lavorando a un angolo molto accentuato facesse questo rumore, ma si parla di due moto leggermente diverse, per esempio il 1150 ha due crociere all'uscita del cambio mentre il 1100 no... Infatti l'estensione del braccio oscillante del 1100 è limitata mentre quella del 1150 no.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 22:06   #93
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
le ultime BMW "macinatricidichilometri" erano quelle con i coprivalvole bombati
Infatti ho scritto che sentivo queste cose quando ero piccolo adesso da molti bmwisti sento solo bestemmie

Per il cardano, devo anche dire che quello dei trattori, pur lavorando certe volte ad angoli assurdi, non si rompe mai!
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 22:40   #94
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
(..) Le prime avvisaglie di qualcosa che non andava bene da quelle parti l’ho avuta esattamente una settimana fa (..) “Sentivo” sulla pedana sx un rumore (..) Da quel giorno la moto è diventata “dura” (..) Ieri sera sono andato a Como e verso i 110km/h sentivo una vibrazione anomala (..) riprendo la via di casa in autostrada prima facendo 7/8km a 180km/h e successivamente mi sono mantenuto sui 130/140 quando a l’altezza dell’uscita di Turate , di colpo ho sentito un gran rumore (..)
La morale del 3ad è:
MAI, MAI trascurare i segnali di avvertimento, specie dalla trasmissione.
Spesa a parte (che probabilmente, avessi fatto controllare subito l'anomalia sarebbe stata più contenuta), ti è andata anche bene, che la rottura in corsa poteva avere esiti ben peggiori.

BMW o "jap che non si rompono mai" che siano (a richiesta, ho un albero cardanico Honda limato...)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 07:48   #95
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Il " nastro per cavo " è ... il nastro che hanno usato per mantenere alzata, appesa, la pinza del freno ...., del resto 1 €...ma che cacchio è?
Roba da pazzi!

Questa non l'avevo mai sentita...!
magari potevano mettere un semplice "materiale di consumo" !!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 07:58   #96
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da GASSE Visualizza il messaggio
magari potevano mettere un semplice "materiale di consumo" !!
...appunto...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 08:21   #97
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.453
predefinito

Si e dopo la domanda sasrebbe stata Materiale di consumo?? Che materiale di consumo hanno usato? Uhmmmmm.....qui ci vuole Nick Carter!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 08:33   #98
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.887
predefinito

Ammetto la mia totale ignoranza in materia e mi sono stupito di come una parte così importante si possa rompere "solamente" dopo 69k e per la motivazione che mi è stata data.
Ma è successo. Punto.
Che ci vogliamo fare ?
Per fortuna che anche grazie alla mia fidanzata ho potuto ripararla e ritornare in sella altrimenti si che sarebbero stati dolori.
La stessa identica cosa mi era già successa nel '97 con un GS100PD, uguale uguale uguale.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 08:34   #99
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.887
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
Hanno arrotondato a 1600 o li hanno voluti tutti?
Ho fatto un assegno di 1623
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 08:40   #100
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.453
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara Visualizza il messaggio
(..)
La stessa identica cosa mi era già successa nel '97 con un GS100PD, uguale uguale uguale.
Che sia il pilota?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©