|
05-05-2010, 11:12
|
#76
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
La protezione in plastica non vibra, è il serbatoio dell'olio a vibrare di brutto. Io per evitarlo ho semplicemente attaccato un pezzettino di guarnizione adesiva in neoprene all'interno della protezione in plastica ed ora è tutto bello fisso... non mi piace molto la soluzione del polsino, dopo un po' diventa lercio... beh almeno a me che lavo la moto una volta l'anno...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
05-05-2010, 11:34
|
#77
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
quindi neanche quella in plastica "blocca" la vaschetta
comunque neanche a me piace il polsino ma almeno così evita le vibrazioni.
...pensa in che condizioni era dopo 200km di acqua appena la presi
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
05-05-2010, 11:39
|
#78
|
|
Guest
|
però occhio a limitare o bloccare le vibrazioni........da qualche parte devono pur scaricare e tra metallo e plastica quella che potrebbe danneggiarsi maggiormente è la seconda
|
|
|
|
05-05-2010, 11:45
|
#79
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
doic, teoricamente però col polsino dovrebbe essere questo a smorzare e incamerare le vibrazioni.
ci sarebbe un'altra soluzione meno antiestetica?
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
05-05-2010, 11:49
|
#80
|
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Quando son caduta la protezione in plastica Touratech si è rotta, ma ha salvato il serbatoietto. Se fissate il serbatoio alla protezione x evitare le vibrazioni, secondo me rischiate, che nel malaugurato caso di caduta, si rompano entrambi. 
Io non lo fisserei.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
05-05-2010, 11:56
|
#81
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da oedem
ci sarebbe un'altra soluzione meno antiestetica?
|
eheheheh..........pompa con serbatoio integrato altrimenti l'alternativa è la riduzione in altezza della staffa con ricollocamento del serbatoio ma sempre montato su silent
|
|
|
|
05-05-2010, 13:28
|
#82
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
D'accordo con tutti... mooolto "democristiano" oggi...
Vero che la protezione non ferma il serbatoio.
Vero che la protezione non deve fermare il serbatoio.
Il mio piccolo pezzetto di neoprene serve solo ad evitare che il serbatoio vibri a contatto con la protezione.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
05-10-2010, 00:41
|
#83
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Oct 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 1
|
ciao a tutti io ho risolto il problema estetico della vaschetta coprendola con un "calzino" modello porta cellulare non è il massimo ma sempre meglio della vasca dei pesci.....
|
|
|
05-10-2010, 10:42
|
#84
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
sta di fatto che solo la soluzione Touratech copre/blocca il tappo del serbatoio evitando che qualche imbecille lo sviti e se lo porti via
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
05-10-2010, 17:46
|
#85
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Lungo l'Adda
Messaggi: 126
|
io invece l'ho ricoperto di marzapane così quando mi viene voglia gli do una leccatina...
__________________
GS 800 - RC 600
|
|
|
05-10-2010, 18:22
|
#86
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Hai messo su anche la ciliegina caramellataaa?
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
05-10-2010, 19:27
|
#87
|
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Torino (TO)
Messaggi: 893
|
Quote:
Originariamente inviata da Carletto73
io invece l'ho ricoperto di marzapane così quando mi viene voglia gli do una leccatina...
|
      
Insomma ognuno ha la sua visione:
- protezione plastica
- protezione alluminio
- protezione personalizzata
- guarnizione in neoprene
- polsino
- calzino
- marzapane
|
|
|
18-11-2010, 18:36
|
#88
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 344
|
[QUOTE=mattia@;4314246]
Il telaietto supplementare, che tiene la vaschetta in alto è fatto di materiale scadente, ferraccio verniciato di nero, a me si è arruginito ed è inguardabile,
mattia... ai fatto poi la modifica per metterlo integrato???
si può fare???
Ultima modifica di gianfry62; 18-11-2010 a 18:39
|
|
|
18-11-2010, 18:45
|
#89
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
la Braking ha realizzato una pompa freno per la ns. moto, ho anche le foto ma non ho voglia di postrale ora... ha un serbatoio dell'olio 1/5 dei quello originale...
c'è da dire che la nuova Triumph ha lo stesso impianto frenanzte del GS800 ma la pompa freno è integrata... chissà cosa costa come ricambio!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
18-11-2010, 19:10
|
#90
|
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
@gianfry62:no, non l'ho ancora fatta la modifica. Aspetto che mi scada la garanzia... sai, non vorrei mai che per una stupidaggine facessero delle storie in caso di problemi.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
18-11-2010, 23:31
|
#91
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Remo fa il bravo, dai
e posta
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
19-11-2010, 01:01
|
#92
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
non è il massimo della risoluzione...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
Ultima modifica di -REMO-; 19-11-2010 a 01:04
|
|
|
19-11-2010, 11:57
|
#93
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Ti ringrazio
Sotto il profilo puramente estetico non è che cambi molto: dal contenitore delle urine al barattolo di Coccoina
Immagino che il prodotto sia questo
http://www.braking.com/it/news/intro...php&id_news=78
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 19-11-2010 a 12:13
|
|
|
21-11-2010, 00:32
|
#94
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.765
|
Soluzione Touratech in plastica nera, da parte mia e risolvi la questione estetica e sia dello scemo che gli serve il tappo 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
14-12-2010, 17:30
|
#95
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 183
|
Ragazzi avete notato che la "nuova" G650GS è sprovvista di contenitore delle urine e ha il serbatoio olio integrato nella leva del freno?

Visto che l'impianto frenante mi sembra essere lo stesso delle nostre GSine pensate che possiamo far montare anche noi la stessa leva col serbatoio integrato?
__________________
Pierangelo - F650GS Twin
|
|
|
14-12-2010, 18:49
|
#96
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
pierangelo75@
non ricordo se in questo thread o altrove, si diceva che anche la nuova Tiger 800 monti lo stesso impianto frenante della F800GS ma con vaschetta *piatta*
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
14-12-2010, 21:43
|
#97
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 344
|
[QUOTE=pierangelo75;5388746]
Ad occhio mi sembra lo stesso serbatoio che avevo nel vecchio f650 gs del 2000, (con i perenni piccoli trafilaggi di olio freno), rimango dell'idea che l'ideale è il nostro montato integrale sul corpo pompa.
|
|
|
14-12-2010, 22:52
|
#98
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2010
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 288
|
Avrà anche l'aspetto di contenitore per le urine ma l'impianto della Giessina è fantastico: l'altra sera il solito automobilista di fronte mi frena inaspettatamente e io - credetemi - sono lento di riflessi ma ugualmente ho pinzato con un dito quindi poco-sforzo-leva e premuto il pedale...beh il panic stop è diventato un vecchio ricordo, la moto con ABS deve aver rallentato in maniera composta, è una sensazione anomala ma di sicurezza che mi ha sbalordito. Meno si modifica questo splendido impianto meglio è.
Zigo
|
|
|
15-12-2010, 21:17
|
#99
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.765
|
Quello del nuovo 650 è proprio ad ok  e con tutto il rispetto, la soluzione dell'amico REMO non mi sembra un gran guadagno x l'estetica 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
20-01-2011, 19:13
|
#100
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 2
|
Anche io trovo che la vaschetta sia inguardabile, c'è nessuno che ha adottato la soluzione pompa con serbatoio integrato piatta? mi sa dire quanto costa e come l'ha realizzata?
__________________
F800GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58.
|
|
|