|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-04-2005, 12:45
|
#1
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Dopo una menata del genere, non riuscirei mai a tenermi una moto e neanche una macchina: sono cose che tolgono l' amore per il mezzo, almeno a me..
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
11-04-2005, 12:54
|
#2
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
le jappanesi
Beh, facciamo qualche nome: Yamaha V-max 1200: saranno almeno 12 anni che e' in commercio senza modifiche.
Cbr1100xx: saranno almeno 8 anni....
Yamaha tt600: ero bimbo.....
Susucchi gsx-f 600 e 750....Orride ma uguali a loro stesse da eoni.ù
Dimenticavo la Virago 550, un cancello in commercio da piu' tempo di molte delle haley importate in italia.  )))
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
11-04-2005, 13:37
|
#3
|
Guest
|
Io ho fatto un post sulle lamentele scritte su QdE, esprimendo le mie riserve in proposito. Sottoscrivo quel discorso. Ma qui si parla di rotture del motore...
Difetti ce ne possono sempre essere, fa parte della statistica dei migliori prodotti, ma così tante rotture del motore mi paiono davvero allarmanti.
Quello che però non capisco del GS1200 è come mai certi esemplari, anche di precoce produzione, vanno benissimo e altri invece si spaccano subito.
A questo punto, escludendo difetti progettuali, si potrebbe pensare a problemi di produzione, come qualcuno ha scritto. Ma, giudicando dagli articoli della stampa specializzata sulle catene di montaggio BMW, escluderei anche questa ipotesi. Hanno delle fabbriche e dei controlli qualità che Guzzi e Ducati se li sognano.
Cosa resta? Uso non consono del mezzo? Vabbé, ma allora anche i vecchi 1150 avrebbero dovuto accusare anomalie del genere. E invece no; vanno come dei gioiellini.
Restano i concessionari. Che siano loro a fare casini?
Veramente sono disorientato...
|
|
|
11-04-2005, 13:50
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
|
 Ciao Dab nn avevo dubbi che fossi andato a S. B. d T. Per come ne hai parlato!!!!
NN ci conosciamo xche' nn frequento il moto club (forse di vista in giro per Pe) Cmq. all'altro Conce nn ci dovrebbero essere piu' problemi
Ho una 1150 r azzura/beige con cupolino medio isotta se ci incontriamo hai un coffe pagato
__________________
R 1150 R
|
|
|
11-04-2005, 13:54
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
|
Maledizione! è pazzesco!! hai tutte le ragioni del mondo, falli neri! non è la mia materia, ma per quanto possano sostituirti il motore, prova a sentire un bravo avvocato per vedere se puoi ottenere la sostituzione della moto.
Se non ammettono l'errore al tagliando allora si tratterebbe di un vizio occulto gravissimo, quindi forse potresti riuscire ad ottenere la risoluzione del contratto di vendita (quindi un'altra moto nuova) o eventualmente la riduzione del prezzo: la sostituzione del motore non credo che sia totalmente satisfattiva perchè diminuisce l'originalità del mezzo.
Però ripeto: non sono un civilista, quindi prova a chiedere ad un collega più specializzato.
A naso credo che potresti farcela.
Certo che è assolutamente incredibile!
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
|
|
|
11-04-2005, 16:07
|
#6
|
Guest
|
II giudizio da avv.
Nemmeno io sono civilista, anzi, sono penalista...però anche a me sembra fondata a naso.
QUANTOMENO la riduzione del prezzo.
|
|
|
12-04-2005, 12:33
|
#7
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
|
Vedo con interesse che l'argomento ha interessato molti.
Preciso comunque che la moto mi è stata restituita + di un mese fa con il motore nuovo. Gia rifatto il 1° tagliando al secondo motore, già percorsi 2.000 km. Oramai è così. Leggermente "deflorata".
Non ammetterebbero MAI una loro svista durante il primo controllo. Utopia pura. I santi qui non esistono
Per Gpepe, ringrazio per il caffè. gentilissimo. Se passi dalle parti di via chieti, guarda dentro Vobis accanto bar Sara. Se vedi una Gs1200 rossa parcheggiata, chiedi del prorpietario e ci prendiamo un caffè assieme
Saluti
Dab68
GS1200 ROSSO
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
12-04-2005, 13:06
|
#8
|
Guest
|
Re: Gs 1200 motore KO dopo soli 933 Km!!!
Quote:
Originariamente inviata da dab68
Ecco fatto, presa la fregatura!
ritirata nuova il 22 gennaio, primo tagliando a 930 Km.
La ritiro dal conce, esco e dopo 2 km un forte rumore meccanico dai cilindri
Riportata in conce.
E' passata una settimana e non ho ancora nessuna notizia.
Hanno mandato una mail a Milano...
Ufficiosamemente dovrebbero cambiare tutto il motore
No comment.
Chi vuole tirarmi su il morale si faccia avanti.
Anche tirarlo giu, tanto ormai il mio morale sta raschiando il fondo.
Mi fossi tenuta la ADV. 40.000 Km senza neanche il minimo problema.
Dab68 gs 1200 fusa!!!!
Pescara
|
Mi sembra evidente da tutti i problemi evidenziati da questo forum che oramai la qualità del prodotto BMW sta scadendo a livelli incredibili. Andate in un forum Honda a ritrovare tante sfighe, non ne avrete. Sembra una produzione senza controllo qualità e con bassa cura nella scelta dei fornitori. averne una che funziona è oramai un colpo di cu...
Qualcuno ha delle tabelle internazionali sull'affidabilità delle moto, qualcosa tipo quelle tedesche sulle macchine ? Mi piacerebbe vedere dei dati. Pensate quante ne produce yamaha o honda di moto e quanto poche hanno problemi, come mai ???
|
|
|
12-04-2005, 14:02
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
Re: Gs 1200 motore KO dopo soli 933 Km!!!
Quote:
Originariamente inviata da spazzacamino5
Qualcuno ha delle tabelle internazionali sull'affidabilità delle moto, qualcosa tipo quelle tedesche sulle macchine ? Mi piacerebbe vedere dei dati. Pensate quante ne produce yamaha o honda di moto e quanto poche hanno problemi, come mai ???
|
Dubito che eventuali tabelle, foss'anche esistessero, riporterebbero mai fedelmente i veri dati della caporetto di Monaco sull'affidabilità dei recenti prodotti....un pò come i dati di vendita delle auto...spesso è imbarazzante leggere il dato e poi osservare che del prodotto in circolazione non c'è traccia....Bmw è una potenza in questo....dati che sputtanerebbero l'immagine non ne vedremo mai! quindi lunga vita al furum e alle esperienze vissute da ciascuno ( comunque da prendere sempre con la doverosa cautela).
Lampssss
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
12-04-2005, 18:17
|
#10
|
Guest
|
Tranquillo!
Io sul mio K 1200 RS del 99, cambiai:
il motore a 6000 KM
il cambio a 9000 KM
l'ammortizzatore di sterzo non ricordo quando
mi si sverniciarono le pance delle carene in plastica.
Il tutto (tranne le pance) sostituito in garanzia!
Auguri!!!
|
|
|
12-04-2005, 21:02
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
|
 ok ti verro' a trovare
Penso che stavi dicendo a me GHIGO
__________________
R 1150 R
|
|
|
12-04-2005, 21:55
|
#12
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
|
Si, esatto. Scusami ma mi era rimasto in mente quel nick, non so perchè. :P
Ciao
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
12-04-2005, 22:17
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
In due anni e mezzo ho percorso 70.000 km co due R 1150 RT ( la seconda doppia accenzione...meglio ) e non ho avuto alcun problema, solo sulla prima un consumo di olio che non mi piaceva, ma che comunque era sotto la norma.
Con ciò ribadisco quello che ho detto...compero a produzione iniziata da diversi anni o a fine produzione: non avrò l'ultimo modello ma, sicuramente, il più affidabile ed a prezzo buono.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
14-04-2005, 17:24
|
#14
|
Guest
|
Re: Domanda?
Quote:
Originariamente inviata da xover
Quote:
Originariamente inviata da dab68
DOMANDA?
Rivolto a chi possiede un gs1200:
quello che ho io, già dal primo approccio notavo un accentuato rumore ai cilindri. Come se avesse una forte compressione. So che l'hanno aumentata, però sembra un po' troppo spinto per l'orecchio.
E' normale? Anche voi avete avuto questa impressione?
|
Sono le valvole, la mia inizialmente con olio 10W non resisteva neanche 300km dopo registrazione valvole e faceva un casino.
Molto migliorata la faccenda con castrol GP 20W
anche se al tagliando dei 10 000 KM hanno fatto ottimo lavoro e le valvole non si sono sentite quasi fino ai 20 000 KM ora che ne ho 25 000 km il casino si sente lo stesso.
stiamo parlando sempre della GS 1200
|
nel 2005 ci sono ancora moto che soffrono cosi tanto traun olio e l'altro, non ci credo...
|
|
|
14-04-2005, 22:45
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Non ho capito quello che ha scritto XOVER
10W...20W...
Il Castrol GPS è 15W50 ed è quello da usare, secondo me;comunque W10 oW20 non fa alcuna differenza sostanziale.
Il casino delle valvoe dipende da altro
Chi ha orecchie per intendere intenda
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.
|
|
|