|
24-04-2009, 08:56
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Cupramontana
Messaggi: 2.384
|
Comprala e vedrai...
Sicuramente in certe occassione è molto meglio del "K".
Ho giocato a Baseball per anni e sapete cosa significa "K", strikeout e quindi eliminato, a mio avviso la peggior eliminazione che può accadere.
|
|
|
24-04-2009, 09:07
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
1) i problemi che ha la moto sono stati tutti ben evidenziati nell'altra sezione di questo forum (il meccanico nel box...): alcuni sono problemi di gioventù già risolti, altri sono legati a partite difettose di un componente e lì a chi tocca tocca 
2) le azioni di richiamo di routine tutte evidenziate anche quelle 
3) chi si lamenta lo fa a gran voce nei forum ( giustamente), chi è soddisfatto se la gode per strada
lo specifico è già tutto scritto, se hai un minimo di capacità di sintesi, di obiettività nel valutare la gravità o meno degli incovenienti e si sa apprezzare la tempestività con cui BMW provvede a risolverli (anche attraverso azioni di richiamo preventive), il giudizio che ti puoi fare non può essere che uno;
se invece sei di quelli che amano scrivere o leggere "... si ma con quello che costa non dovrebbe mai avere niente, non dovrebbe mai rompersi, mai fermarsi ecc ecc" allora resterai profondamente deluso perchè ogni 350 km mediamente bisogna fermarsi: A RIFORNIRE!!! 
Ultima modifica di MagnaAole; 24-04-2009 a 09:24
|
|
|
24-04-2009, 09:22
|
#78
|
Guest
|
I sondaggi sull'affidabilità son sempre da prendere con le pinze ,ancor di più se fatti su un forum..............
Chi si ricorda la storia dell'Ews ?
Pareva che tutte le Bmw fossero afflitte dal problema indipendentemente dall'anno di immatricolazione ........ebbene venne fatto un sondaggio proprio qui su Qde ,quando lo leggo son sempre convinto che molti di quelli che NON hanno avuto il problema Non abbiano nemmeno risposto....... a voi il link http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=180918
|
|
|
24-04-2009, 09:25
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
concordo 110%, e ho modificato la mia postata precedente aggiungendo le paroline in rosso
|
|
|
03-06-2009, 19:45
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.699
|
F800GS my08 vs my09
la differenza sembra essere solo nel sebatoio liquido freno ant.
(plastica trasparente) ma...... Guidandola (la 2009, possiedo la 2008) é completamente diversa!!!!
Innanzi tutto: freni + pronti i miei sono pastosi, questi trasmettono subito la potenza, forse hanno cambiato i liquido freni (mi sembra di colore diverso dal mio!!??)
assetto direi comlpetamente rivisto in versione strada: negli apri e chiudi la forka non lavora + e in frenata molto meno. In generale forcella e mono + duri ed on-road l`ho trovata decisamente migliore e gestibile.
Qualcuno conferma le mie impressioni?? Possibile che bmw abbia effettuato dei cambiamenti così radicali?? Poiché sembrano 2 moto diverse.......
__________________
1200
|
|
|
03-06-2009, 20:28
|
#81
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
|
Confermo, sulla 2009 la forca mi è sembrata anche a me più dura..
x il resto non saprei, non l'ho ancora portata
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
|
|
|
03-06-2009, 22:05
|
#82
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 138
|
Potete migliorare la forcella delle versioni 2006-2008 acquistando il kit Ohlins con relativo olio come ho fatto io: la cosa più interessante che ho notato è che in uscita di curva l'effetto sottosterzante è notevolmente attenuato e si ha un effetto autoraddrizzante migliorato, la moto va su prima riaprendo il gas. Ovviamente è parecchio più secca sulle asperità dell'asfalto. Anche per i freni la situazione è molto migliorata utilizzando pastiglie brembo semisintetiche (quelle nere per capirci) e cambiando l'olio dei freni con uno dot 5 (mi pare...) come ho fatto io: la prima frenata è da dimenticare, ma basta che le pastiglie vadano in temperatura ed è tutto un altro rallentare.
|
|
|
03-06-2009, 22:44
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.699
|
non voglio incentrare la discussione sulle possibili modifiche che possiamo apportare al nostro mezzo (grazie cmq.) mi incuriosisce il fatto di questa "correzzione" da parte di bmw. Se la nostra moto é una "tutto fare" in quest`ultima configurazione non lo é più. ok non che così non ci si possa andare in off però risulterà più difficile!!??
__________________
1200
|
|
|
03-06-2009, 23:21
|
#84
|
Guest
|
per cortesia vediamo di mettere nel titolo la sigla del modello per il quale iniziamo la discussione ne è la prova l'intervento di Effeottocentoesseti che guida un modello diverso dalla F800GS.........
|
|
|
04-06-2009, 08:35
|
#85
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
|
Quote:
Originariamente inviata da effeottocentoesseti
Potete migliorare la forcella delle versioni 2006-2008 acquistando il kit Ohlins con relativo olio come ho fatto io: la cosa più interessante che ho notato è che in uscita di curva l'effetto sottosterzante è notevolmente attenuato e si ha un effetto autoraddrizzante migliorato, la moto va su prima riaprendo il gas. Ovviamente è parecchio più secca sulle asperità dell'asfalto. Anche per i freni la situazione è molto migliorata utilizzando pastiglie brembo semisintetiche (quelle nere per capirci) e cambiando l'olio dei freni con uno dot 5 (mi pare...) come ho fatto io: la prima frenata è da dimenticare, ma basta che le pastiglie vadano in temperatura ed è tutto un altro rallentare.
|
Mi spiace contraddirti ma trovo altamente pericoloso sostituire il liquido dei freni (dot 4) con un altro non consigliato dalla casa madre, la differenza tra i due liquidi è che il dot 5 ha una resistenza al calore migliore rispetto al dot 4 ma un igroscopicità ed una acidità diversa, questo vuole dire sostanzialmente che è vero che si scalda meno ma assorbe nel tempo più umidità (andrebbe cambiato più spesso) e se le guarnizioni della pompa e dell'impianto frenante non sono adatte a questo tipo di olio, potrebbero rovinarsi.
Forse sarebbe più compatibile con il dot 4 il dot 5.1
Daltronde perchè mai la bmw consiglierebbe il dot 4 avendo a disposizione sul mercato il dot 5 ? Ci sarà pure un motivo.
Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
|
|
|
04-06-2009, 09:54
|
#86
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
|
SEMISERIO. Ma vogliamo parlare dei PREGI dell' bic. parall.
Sempre a trovare difetti, parliamo anche dei pregi.
Inizio io parlando della strumentazione:
- Orologio perfetto, spacca il secondo. 
- Indicatore dei giri del motore, precisissimo
- Indicatori di direzione, corretti, premi quello SX e si accende la freccia SX, premi il DX e si accende la freccia DX, (con relativa spia sul cruscotto) 
- Indicatore di marcia (per chi ce l' ha), funziona (vabbè, magari ci mette mezzo secondo ad aggiornarsi).
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................
il CONTO non vi spaventa.
|
|
|
04-06-2009, 10:09
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
hai gia detto tutto, a noi non è rimasto niente da aggiungere, se il solito EGOIST!!!
e poi lo sanno tutti che è una merda di moto perchè non ci sono neanche i temi per i nokia
|
|
|
04-06-2009, 10:27
|
#88
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 May 2009
ubicazione: Catania
Messaggi: 11
|
Io ho il modello 2009 e uso la moto per lo più su strada, posso dire che il set-up è eccellente, considerando il tipo di moto.
-ex Husqvarna; FZ1;gsxr 1000 ;CBR900, insomma le ho provate quasi tutte al tempo.-
|
|
|
04-06-2009, 10:30
|
#89
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
non è che fate il paragone con un modello a 1.000 km e un' altro a 30.000 vero?
no perchè a 30.000 le sospensioni sono al 20% si e no e i freni diventano pastosi per forza...gommini olio dischi...tutto si consuma
__________________
...Ager
|
|
|
04-06-2009, 10:33
|
#90
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
il DOT 5 che difficilmente TROVATE non esiste più, se non avanzi NON VA USATO MAI in impianti per DOT 4!!!
si scioglie TUTTO!!!
hanno difatti fatto il 5.1.
Che non è meglio, resiste solo più al calore del dot 4, se non fate impegno gravoso dei freni, andate col 4 che il 5.1 va sostituito ogni anno MINIMO contro i tre del DOT 4 MINIMO!!
__________________
...Ager
|
|
|
04-06-2009, 10:38
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Stefano secondo te, ora che sto quasi a 40.000 km... quali sarebbero gli interventi da fare relativi alle usure???
E' la primavolta che porto una moto a questi km in un anno... di solito le vendo, ma questa la voglio tenere...
ciao
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
04-06-2009, 10:41
|
#92
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
comprala nuova ahahahah
no dai, scherzo, minimo le sospensioni, se hai fatto off....cuscinetti ruote.
poi da controllare i parastrappi, che ad esempio sono disintegrati, da me dopo 300KM!!!
__________________
...Ager
|
|
|
04-06-2009, 10:44
|
#93
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Dove c'è sempre il sole...
Messaggi: 712
|
__________________
Biemmevvù effeottocentogiesse darkmagnesium
.....=_,-\
.....O""O
|
|
|
04-06-2009, 10:48
|
#94
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
|
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................
il CONTO non vi spaventa.
|
|
|
04-06-2009, 12:08
|
#95
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 274
|
... a me si accende pure ....
__________________
Alberto
F800GS '08
R850R '97
|
|
|
04-06-2009, 13:04
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
i parastrappi disintegrati anche io... già sostituiti...
devo far controllare le sospensioni...
vabbeh! a settembre...!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
04-06-2009, 13:36
|
#97
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
|
Al primo tentativo???????
Non ci credo 
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................
il CONTO non vi spaventa.
Ultima modifica di mattia; 04-06-2009 a 14:03
Motivo: Quoting!
|
|
|
04-06-2009, 14:50
|
#98
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
|
Gli indicatori di direzione non fanno una piega, però porcoCaps.. per abituarmi a non abbagliare anzichè suonare il clacson e a non mettere la freccia dx anzichè toglierla.. c'ho messo duemilakilometri
Evvai..sono una mukka che si rotola nell'erba
|
|
|
04-06-2009, 15:15
|
#99
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Quattro Castella (RE)
Messaggi: 142
|
io tutte le volte che debbo togliere le frecce,rischio ancora di ribaltarmi!!!!!!!!!!!
__________________
Africaforever-F800GS.
|
|
|
04-06-2009, 15:34
|
#100
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
La mia:
- si accende
- cammina
- si spegne
Sempre nell'ordine giusto: cosa si può volere di più?
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.
|
|
|