Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Per voi la F 800 GS è più enduro o stradale? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=215575)

Weiss 02-02-2009 19:37

F800GS: viaggi lunghi
 
Possessori di GS800 a me!!! :lol:

Volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto viaggi di una certa lunghezza con la GSina!
Comodità, intemperie, autonomia...come vi siete trovati?

RAVLER 02-02-2009 19:57

non saprei :confused: ........ appena rientrerò dal viaggio in Marocco (4500km, di cui 600km di piste) con zainetto ti dirò ;)

RUSET 02-02-2009 21:21

Devi chiedere a Toro Toro (anche se è da un pà che non lo si vede in giro), lui è andato in ISLANDA. Chi meglio di lui può dare consigli si faccia avanti. :D

Toro Toro 02-02-2009 22:15

Eccomi :lol:

Io non posso che parlarne bene. E non vorrei sembrare ripetitivo o passare x quello che se la tira. Riassumendo: io ho fatto tutto sto viaggio con moglie e lei si è trovata meglio che sul Transalp (con il/la quale siamo stati a Capo nord). Da notare che l'Islanda prevede un sacco di strade sterrate ed è sicuramente un viaggio meno comodo.
La pecca: nel lungo trasferimento di ritorno dalla Danimarca alla Germania, il cupolino basso non mi ha certo aiutato. Appena tornato ho comprato lo spoiler Touratech e successivamente per occasione il parabrezza alto della stessa casa. Ora sono a posto e l'ho testato sull'autostrada. A me le chiappe non fanno male quindi non ho grossi problemi neppure sulla sella (e nemmeno la moglie), anche se sicuramente comoda non è ma forse x la mia schiena è meglio.
Tra l'altro data la crisi economica particolarmente forte al momento i Islanda (hanno un governo provvisorio fino al 25 aprile), la svalutazione della moneta è fortissima ed è al momento la destinazionone meno cara d'Europa. E' il paradiso dell'off. Per chi può programmi il viaggio lì. Se solo (meglio) si potrà apprezzare aree interne disabitate e bellissime, se in coppia passerà comunque momenti bellissimi in posti dimenticati da Dio.

Ora aspetto con ansia la stagione per iniziare nuovamente a fare qualche giretto. Un giro sicuro è il raduno di Garmisch (con annesso la sera prima il concerto di Springsteen a Monaco ;) ), ma altri ne seguiranno (anche se la moglie ha idee diverse...e quando le mogli decidono...:-o...). Non mi preoccupa l'idea di mettermi a viaggiare con questa moto. Tra l'altro a pieno carico l'ho sempre trovata molto + bilanciata del Transalp. Con il Transalp ho rischiato 2/3 volte di cadere da fermo causa sbialnciamento con la ns NO.

Insomma ne sono contento.

Weiss 02-02-2009 22:19

sinceramente la moto mi ispira molto...non è impegnativa come la sorella maggiore...è più adatta all'off...quello che interessa a me sono i lunghi trasferimenti e la moto a pieno carico...ci faccio un pensiero chissà se c'è qualche usato... :arrow:

gisella800 02-02-2009 22:26

Se hai un po di pazienza a luglio vado a capo nord e poi ti diro come mi sono trovato.....

kosmo 02-02-2009 22:26

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 3430943)
Possessori di GS800 a me!!! :lol:

Volevo sapere se qualcuno di voi a fatto viaggi di una certa lunghezza

Weissss :mad:......"qualcuno di voi ha fatto" si scrive con l' H....:confused::confused:

Queste scimmie ti stanno devastando.....:downtown:

gigioski 03-02-2009 08:57

... la GS800 è molto comoda anche a pieno, pieno, pieno carico con valigie laterali e sacca legata sopra. Rispetto alla sorella maggiore è penalizzata sui lunghi tragitti stradali ma è altrettanto avvantaggiata in off. L'unico difetto se difetto si può chiamare è l'esposizione al vento. Con il 1200 sei molto più protetto. Sono appena tornato dall'Elefantentreffen e i miei amici con il 1200 in viaggio stavano "meglio" di me.
E' veloce, maneggevole e grintosa.

MagnaAole 03-02-2009 09:47

quoto 100% gigio, l'unica sofferenza sono i purtroppo inevitabili trasferimenti autostradali e non perchè il motore lavori a giri elevati ma proprio per la scarsa protezione; logico che in città o sui percorsi extraurbani guidati non te ne rendi conto, ma se fai 2 ore (e non 10 minuti!) senza soste a 140 km/h in autostrada te ne accorgi. Anche sulla sella ci sarebbe qualcosa da dire, ma lì i pareri sono discordanti, molto dipende da che moto provieni
Quanto alla capacità di carico, dati alla mano, i kg che puoi caricare sulla 800 sono maggiori di quelli del 1200.
I 300 km di autonomia per me sono più che sufficienti, poi possono essere anche di più su percorso extraurbano, di meno se ti spari un pieno tutto in autostrada a velocità elevate.
Nel giro più lungo che finora ho fatto con la 800gs ho tenuto percorrenze di circa 700 km al giorno per 3 giorni con moto carica e percorso al 80% di montagna (Alto Adige - Grossglockner e dintorni): la moto mi ha soddisfatto al 200%, sempre agile ed equilibrata anche a pieno carico, davvero piacevole da guidare.

gigioski 03-02-2009 10:32

... in effetti la sella non è il massimo ma non ho avuto modo di provarne altre per dare un giudizio oggettivo. Io ho il cupolino originale alto bmw ma non è il massimo!?!?!' Mi piacerebbe provare anche il cupolino Desierto della touratech!!!

opiate 03-02-2009 12:00

Dalla mia piccola esperianza del viaggio in Austria di questa estate (partendo da Roma...) devo dire che i 900 km fatti in una giornata non sono andati male!!

Questo anche grazie al cupolino touring che ho dovuto mettere dopo un viaggio ad Amalfi, che mi ha distrutto!!! :lol:

Inoltre sono andato sempre in coppia portandomi tenda legata al bauletto posteriore e stoini a quello laterale destro!!!
Devo dire che la moto mi ha stupito per la disinvoltura non solo in autostrada, ma anche tra le curve (cosi carichi)!!!!



Lamps ;)

MagnaAole 03-02-2009 12:14

Quote:

Originariamente inviata da gigioski (Messaggio 3432092)
... in effetti la sella non è il massimo ma non ho avuto modo di provarne altre per dare un giudizio oggettivo. Io ho il cupolino originale alto bmw ma non è il massimo!?!?!' Mi piacerebbe provare anche il cupolino Desierto della touratech!!!

Vai Gigio, fallo tuo, provalo, fotografalo per bene che poi ci fai vedere e sapere :lol:
lo ordini, lo vai a ritirare a TN, lo provi una mezza giornata e se fa schifo glielo rendi (c'è il diritto di recesso entro 8 giorni)
tu non devi neanche spendere soldi per il corriere, solo i 500 e rotti euro per il plasticone :lol::lol:

gigioski 03-02-2009 12:33

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 3432384)
Vai Gigio, fallo tuo, provalo, fotografalo per bene che poi ci fai vedere e sapere :lol:
lo ordini, lo vai a ritirare a TN, lo provi una mezza giornata e se fa schifo glielo rendi (c'è il diritto di recesso entro 8 giorni)
tu non devi neanche spendere soldi per il corriere, solo i 500 e rotti euro per il plasticone :lol::lol:

Bell'idea... non ci avevo pensato! Ma sicuramente recedere non è così semplice. Prima bisogna pagare poi come sempre capita per avere in dietro i soldi ci vuole un casino di tempo. Se ci si riesce senza dover andare da un legale. Piuttosto posso chiedere se per caso ne hanno uno in casa ed andare a vederlo. Lo avevo già fatto con il cupolino ed alla fine ho scelto l'originale bmw. Per aprile dovrò fare un ordine in touratech prima di partire per il Marocco (lavoro e famiglia permettendo) magari vedo di farmelo vedere così lo monto per l'Africa. Poi però vi metto in conto una minima percentuale per òla consulenza!?!?!?!'

MagnaAole 03-02-2009 13:12

metti pure in conto a Remo che in qualche modo dovrà pur pagarcelo il voto che gli abbiamo dato ;)

Pensa che anch'io avevo chiesto di vedere un pezzo premettendo che ero insicuro riguardo all'acquisto e i ragazzi della Touratech di TN mi hanno risposto che di magazzino praticamente hanno poco o niente e che la maggior parte della merce la ordinano alla Touratech tedesca quando ricevono l'ordine dal cliente; mi hanno quindi consigliato di ordinare e al limite di restituire il pezzo se non ero soddisfatto che non ci sarebbero stati problemi.

Prova a sentire Michele di TN che frequenta QDE e lavora proprio lì, lui è gentilissimo e soprattutto molto corretto.
Poi se combini qualcosa mi avverti che vengo a vederlo dal vivo così ti pago una birra :D

gigioski 03-02-2009 13:43

Lo sentirò ma ho appena visto il costo. Sorbole! Molto impegnativo. Non credo che per il momento farò qualcosa almeno che non metto in vendita i miei due cupolini bmw, quello basso e quello alto.

MagnaAole 03-02-2009 13:46

io ci aggiungo anche la suocera, basta far cassa. Ti ho mandato PM...;)

Weiss 04-02-2009 22:04

F800GS: dove si compra meglio?
 
Qual'è il conce Bmw dove si compra meglio la gsina?
Dove fanno maggior sconto e dove ti valutano onestamente l'usato?

RUSET 04-02-2009 22:16

MOTOR AMERICA ad Aosta...
E' quello che mi ha valutato bene la moto vecchia e fatto un pò di sconto sul nuovo.
Forse per te è un pò lontanuccio..

Weiss 04-02-2009 22:18

figurati! potrei contattarlo, inviargli dati e foto dettagliate della mia e farmi fare un'offerta!...Se l'offerta è buona si trasformerebbe in una bella gita! Andata con la Kappona e ritorno con la Gssina! :D

kosmo 04-02-2009 22:32

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 3437377)
Qual'è il conce Bmw dove si compra meglio la gsina?
Dove fanno maggior sconto e dove ti valutano onestamente l'usato?


.....eh si, auguri!!!! :mad:

Quando lo trovi fammi un fischio..... :lol:

gigioski 05-02-2009 08:07

Quando lo trovi chiamami che vado ad acquistare un centinaio di moto, Per te un 2% di provvigione!?!?!?!

Alessio83 05-02-2009 08:56

ANDREINI AUTO ad Arezzo, 10% di sconto sul nuovo.

Alessio83 05-02-2009 08:58

Ad Arezzo, concessionaria ANDREINI fanno il 10% di sconto sul nuovo, non sò però come valutano l'usato!

EdJRonin 05-02-2009 10:22

Prova a sentire Autocapital di Terni...

Ciao

MagnaAole 05-02-2009 10:47

quando si compra dando dentro un usato l'unico termine di confronto da fare è quanti soldi bisogna mettere in aggiunta alla propria moto, parlare di percentuali di sconto in questi casi aiuta poco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©