Quote:
Originariamente inviata da aspes
Solo che la decelerazione del sistema moto e' del tutto proporzionale alla decelerazione di velocita' angolare della ruota.
|
La decelerazione del sistema moto è proporzionale alla
interpolazione della curva di decelerazione della velocità angolare, istantaneamente non lo sono
Devi sempre vedere le cose istante per istante...
Inizio a frenare, tutto ok
Aumento la pressione, la forza applicata sui freni ora fa sì che la ruota tenda al bloccaggio: attenzione, anche se la ruota sta ancora girando, sei già passato dalla condizione di attrito statico a quella di attrito dinamico (ruota che striscia) in modo praticamente istantaneo (coefficiente di attrito ridotto di un 20%) quindi a parità di pressione sui freni la
decelerazione angolare aumenta drasticamente
L'ABS mantiene prima costante la pressione, poi vede che la decelerazione effettiva è sempre troppo alta ed inizia a diminuire la pressione di un tot, il che fa sì che la ruota non strisci più
A questo punto riprende ad aumentare la pressione del circuito e si ricomincia da capo
Il limite sulla decelerazione è istantaneo, poi la decelerazione totale del veicolo risulta funzione del coefficiente di attrito o meglio di quanto spesso la ruota è entrata nella condizione di strisciamento (che l'avrebbe portata al bloccaggio)
Quello che si ottiene è una curva del genere:
La linea continua è la velocità del veicolo, quella tratteggiata quella della ruota, sotto c'è l'andamento della pressione nel circuito comandata dall'ABS
x Nicola66, quello che tu definisci "inchiodare" è probabilmente la ruota che striscia ma non è detto che sia proprio ferma
Verso la fine della frenata (sotto i 5-10km/h) il sistema non lavora altrimenti non ci si fermerebbe mai ed in questa zona puoi tranquillamente inchiodare