Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-02-2005, 12:30   #76
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
e buttar fuori la Panda.... per sostituire un prodotto industriallizzato e dai costi ammortizzati, con uno da industrializzare ex novo. Bravi!
il sostituire un prodotto obsoleto per quanto ancora con un mercato di nicchia con un prodotto nuovo investendo per lo start up mi pare che sia l'essenza della imprenditorialità...a maggior ragione con la Panda viste quante ne vendono, o no ?
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 12:32   #77
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
CHE UNA PERSONA DOTATA DI CAPACITA' DI PENSIERO POSSA AFFERMARE SORRIDENDO DI AVER LASCIATO A CASA UNA PERSONA DAL LAVORO, BATTUTA O REALTA' CHE SIA, TROVO QUESTA PERSONA IMMERITEVOLE DI RISPETTO E TOTALMENTE MANCANTE DI INTELLIGENZA. UNA AFFERMAZIONE DEL GENERE NON MERITA ALTRO CHE INDIFFERENZA.
MI SPIACE SCRIVERLO, E LO DICO SERIAMENTE, MA SONO PROFONDAMENTE AMAREGGIATO DALL'IGNORANZA DIMOSTRATA DA CHI HA FATTO TALE AFFERMAZIONE.
IO AL TUO POSTO MI VERGOGNEREI.
SCUSATE LA FRANCHEZZA, MA SIAMO ANDATI CONTRO IL LATO UMANO DELLA COSA, E NON MI SEMBRA BELLO
secondo me il sorriso era dovuto al fatto che non credeva possibile la storia delle 4 macchine estere = 1 operaio della fiat a casa..

diamo alla gente la possibilità di spiegarsi
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 12:33   #78
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Stupiti? Credevate che le precisione millimetrica della saldature della vostra Classe A fosse tutto merito della Mercedes?
Sbagliato, è un pò anche merito della Fiat.......
Muntagniiiiiiinnnnnnn...dove seiiiiiiiii?????...dici nulla tu di CERTE linee di saldatura dalla qualità ineccepibile ?...aloooooraaa ???
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 12:35   #79
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Franz64
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
e buttar fuori la Panda.... per sostituire un prodotto industriallizzato e dai costi ammortizzati, con uno da industrializzare ex novo. Bravi!
il sostituire un prodotto obsoleto per quanto ancora con un mercato di nicchia con un prodotto nuovo investendo per lo start up mi pare che sia l'essenza della imprenditorialità...a maggior ragione con la Panda viste quante ne vendono, o no ?
Cerea a W
A me i tecnici non entrano nelle panda!!
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 12:38   #80
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

X Raniero: Sono d'accordo con te, sulla vita delle persone non si scherza. Sono passato anche io per una azienda nei guai e non lo auguro a nessuno. Credo che vada decisamente separato il piano umano dal giudizio sulla azienda anche se poi purtroppo i due destini sono destinati ad incontrarsi...

X Franz64: "spiegami queste due affermazioni (da un punto di vista tecnico) : a) Socializzazione delle perdite ;b) Capitalizzazione dei profitti"

Franz purtroppo si tratta di un malcostume spesso verificatosi nell ambito della imprenditoria italiana e di cui la Fiat era maestra: Quando le cose andavano male si facevano lacrime di coccodrillo e si scaricavano i problemi sulle spalle dei contribuenti a suon di cassa integrazione straordinaria, mobilità, prepensionamenti etc. Quando le cose andavano bene i guadagni invece che in investimenti sul "core business" andavano in investimenti finanziari come partecipazioni in assicurzioni, giornali, squadre di calcio.....
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 12:39   #81
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
..a parte il fatto che essendo del settore e analizzando motori tutto il giorno magari, forse, suppongo, penso di essere abbastanza informato ......anche se poi il si sa il panettiere ne sa sempre più di noi....
...guardati i Quality tracking.......caro.....
appunto, speravo che lo dicessi, boia faus ...a ie sempi 'l panatè 'd Vigun che a ciula nen ma a la sa lunga dabun
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 12:43   #82
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wittmann
Toyota ad esempio ha raggiunto un livello qualitativo superlativo di gran lunga superiore alla concorrenza
vogliam parlare dei cuscinetti montati sui mozzi dietro cambiati sul mio Rav a 45000 km?...o dellla cinghia che mi cinguetta nel motore ?...e non solo sul mio, vai un po' qui, please http://www.rav4.it/forumrav/ e leggi
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 12:53   #83
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
......Investire sulla STILO (la STILO!!!) ritenendola il modello su cui puntare per il grande rilancio è quanto meno ridicolo.... oltre che presuntuoso.
.....
Vedete? queste sono le affermazioni che mi fanno imbestialire.

La Stilo l'hai mai guidata? E' una macchina che va benissimo, ha un motore diesel fenomenale, tant'è vero che è lo stesso che montano Opel e Saab.
Provala prima di sputare sentenze.

Mi dirai: è brutta, non mi piace.

Ti concedo che la linea della 5 porte poteva essere migliore.

Ma non venitemi a dire che la Megane o la Micra, o la Serie 1 BMW sono più belle perché mi rotolo per terra dalle risate.

Eppure quelle le vendono.
Non è a me che non piace... è il mercato che non la vuole... e il mercato ha purtroppo sempre ragione
Gattonero non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 12:59   #84
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Franz64
Muntagniiiiiiinnnnnnn...dove seiiiiiiiii?????...dici nulla tu di CERTE linee di saldatura dalla qualità ineccepibile ?...aloooooraaa ???
Cerea a W
già fatto .. sputato la mia sentenza e messo anche un url per spiegare come mai i robot della concorrenza sono meglio di quelli nostrani ....
 
Vecchio 10-02-2005, 13:22   #85
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
X Franz64: "spiegami queste due affermazioni (da un punto di vista tecnico) : a) Socializzazione delle perdite ;b) Capitalizzazione dei profitti"
CUTTONE
la mia richiesta era posta per arrivare alle seguenti :
a) quale fabbricante di auto europeo non ha adottato gli stessi sistemi di ammortizzatori sociali ?
b) per ovviare alla lampante mancanza di competitività - europea e nord americana - del fattore lavoro sul prodotto finale ci sono SOLO i seguenti due sistemi : 1) ridurre il costo mz sostegno collettività (metodo "volemose bene" cfr Bertinotti)) 2) spostare la produzione dove costa di meno e mandare a casa gli esuberi (metodo "ndevlu pie ntla giaca tuti" cfr Debenedetti e l'Olivetti) ?
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 13:23   #86
ILMAGO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
predefinito

A parte qualche intervento pseudotecnico... (chi sa le cose le dica per il verso giusto...) anche in questo forum, come per la maggior parte delle cose(qualunque esse siano...) in italia, si stanno facendo i discorsi di cuggini, di chidicedisaperne (ovvero chi "banfa" banfare è diventato lo sport nazionale... tutti sanno tutto di calcio di politica di macchine di moto di musica di donne di uomini...ecc...) ecc.
Morale della favola, ognuno ha delle responsabilità dirette, nel malcostume generalizzato che arriverà presto a paralizzare l'Italia, è il problema non è solo la FIAT.
Non è che creandosi degli alibi, ci si può togliere le responsabilità...
Ma vi rendete conto di cosa sta realmente succedendo?!?
Soluzioni da proporre al momento ne ho una sola... il BUONSENSO...che però non so dirvi dove trovarlo!!!
MEDITATE GENTE MEDITATE...
Un cordiale saluto a tutti!
ILMAGO non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 13:30   #87
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Franz.... la risposta è che purtroppo solo la Fiat ha goduto di così tanto favore politico.
L'unico paragone possibile, quello con la Francia, mostra una evidente differenza di strategia con fortissimi investimenti in progettazione e qualità (Peugeot/Citroen) e aggregazioni internazionali (Renault/Nissan). In Germania i sindacati partecipano alla gestione dell'azienda e sono passati ttraverso un percorso di contrtti di solidarietà e stipendi legati alla produttività ed alla qualità...
Spostare la produzione dove costa meno non è la soluzione ad ogni male e nel settore auto non paga + di tanto perchè i costi di trasporto incidono molto. Semmai sono i componenti che possono essere delocalizzati.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 13:31   #88
igire
Mukkista doc
 
L'avatar di igire
 
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.019
predefinito

ci siamo scaldati tutti parecchio su questa questioncina, o sbaglio?

Stavo per farlo anch'io poi ho deciso che non ne vale la pena, mi spiace per gli operai, per il resto che la Fiat vada a ca@@re che è ora!

Vorrei riportare la vostra attenzione sul topic, anzi su quello che doveva essere fondamentale in tutte le opinioni espresse, che NON è la qualità/strategia/marketing etc etc della Fiat, ma la dichiarazioen del sindacalista

Torniamo a questo signore: ditemi, e vi prego di farlo onestamente, fuori dagli schematismi e pregiudizi (politici) che ognuno di noi ha non vi sembra quanto meno fuori luogo (Per usare un eufemismo) che questo "disperato grido d'allarme" venga da chi per propria responsabilità, vuoi commmissiva, vuoi ommissiva, è coautore di questo schifo?.

Ditemi, se le stesse parole le avesse dette giuanin lamiera non vi sareste infuriati?

Perchè non pensate che magari queste parole sono solo una abile (ben riuscita) e vile (perché si scarica su indifesi) azione per spostare l'attenzione dalle proprie responsabilità?

Di chi è la responsabilità se all'epoca l'Alfa non fu venduta?

Non farebbe meglio a stare in silenzio questa gente che dovrebbe tutelare i lavoratori difendendo tutti i lavcoratori incominciando dalla difesa del lavoro e non solo i soliti noti come spesso accade?

Scusate lo sproloquio che comunque è inutile.. aspettate che arrivino le auto cinesi e ci sarà da piangere finchè i sindacati concertano con questa pseudoimprenditoria
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
igire non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 13:31   #89
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ILMAGO
A parte qualche intervento pseudotecnico... (chi sa le cose le dica per il verso giusto...) anche in questo forum, come per la maggior parte delle cose(qualunque esse siano...) in italia, si stanno facendo i discorsi di cuggini, di chidicedisaperne (ovvero chi "banfa" banfare è diventato lo sport nazionale... tutti sanno tutto di calcio di politica di macchine di moto di musica di donne di uomini...ecc...) ecc.
Morale della favola, ognuno ha delle responsabilità dirette, nel malcostume generalizzato che arriverà presto a paralizzare l'Italia, è il problema non è solo la FIAT.
Non è che creandosi degli alibi, ci si può togliere le responsabilità...
Ma vi rendete conto di cosa sta realmente succedendo?!?
Soluzioni da proporre al momento ne ho una sola... il BUONSENSO...che però non so dirvi dove trovarlo!!!
MEDITATE GENTE MEDITATE...


Un cordiale saluto a tutti!
Scusa ma se ti rileggi ti sei perfettamente inserito nel solco dei luoghi comuni
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 13:33   #90
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Quando le cose andavano bene i guadagni invece che in investimenti sul "core business" andavano in investimenti finanziari come partecipazioni in assicurzioni, giornali, squadre di calcio.....
si chiama diversificazione delle attività o sbaglio ?...e in tempi di incertezza come abbiam avuto dagli anni '90 ad oggi è stata una strategia adottata da tutti i grandi gruppi finanziari, mica solo da Ifil...è una scelta che si è rivelata corretta dal punto di vista finanziario, infatti è grazie alla liquidazione di questi investimenti, x altro fatti fruttare da U.A., mente finanziaria mica da poco, che si è potuto reinvestire nel settore auto le risorse necessarie per lo sviluppo...chiaro che Fiat non avrà più il 60 % del mercato, ed in un contesto globale mi sembra anche logico...ma tutte le risorse disponibili nel gruppo son state messe in Fiat Auto...Tanzi e Cragnotti non mi pare abbian dato segni di correttezza analoghi, solo x citare due casi eclatanti...
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 13:44   #91
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Purtroppo Franz non è stato così.... Invece di acquistare Daewo la Fiat ha comperato Italenergia... La Renault incorporava la Nissan e gli Agnelli vendevano un pezzetto di Fiat con l'elasticoalla GM.... Per fare certe cose ci vuole coraggio.....
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 13:47   #92
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
predefinito

Scusate se v'interrompo ma:

-un sindacalista in quanto tale e per di più di sinistra è proprio l'ultima persona a dover parlare, i sindacalisti hanno sulla coscienza decine di migliaia di posti di lavoro persi in italia, solo nella piccola Verbania esistevano negli anni '30-40 una cinquantina di aziende-industrie, oggi ve ne sono 2 il sindacato (e la sinistra in generale) hanno distrutto la capacità produttiva e la concorrenzialità dell'industria italiana, facendo deserto attorno alle nostre aziende.

...è logico che se sale il costo della manodopera e non cresce il fatturato un'azienda cerca un mercato dove la manodopera costa meno

-la qualità della fiat è un altro argomento, qui entrano in gioco tantissimi fattori, la fiat ha una "nomea" pessima ma non credo che la qualità sia meglio o peggio di tante auto del settore medio-basso, tralasciamo giocoforza le lusso

-i sindacalisti che sono i responsabili morali di tutto questo stato di cose, dovrebbero avere l'intelligenza e l'acutezza (che non hanno) d'ammettere i loro errori, ovvero d'ammettere che a questa situazione dell'industria italiana siamo arrivati per colpa dei sindacati, delle pretese assurde di quest'ultimi e di tutti i benemeriti idioti che li hanno creduti...

Da che è mondo, il sindacalista arricchisce solo SE STESSO.

Sono una categoria di INFAMI.
__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 13:49   #93
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Franz.... la risposta è che purtroppo solo la Fiat ha goduto di così tanto favore politico.
sei proprio così sicuro ?
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
L'unico paragone possibile, quello con la Francia, mostra una evidente differenza di strategia con fortissimi investimenti in progettazione e qualità (Peugeot/Citroen) e aggregazioni internazionali (Renault/Nissan).
da considerarsi, stringi stringi, analoghi a quelli fatti da Fiat
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
In Germania i sindacati partecipano alla gestione dell'azienda e sono passati ttraverso un percorso di contrtti di solidarietà e stipendi legati alla produttività ed alla qualità...
prova a proporlo in Italia, e vediamo che succede...
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Spostare la produzione dove costa meno non è la soluzione ad ogni male e nel settore auto non paga + di tanto perchè i costi di trasporto incidono molto. Semmai sono i componenti che possono essere delocalizzati.
[/quote]
infatti le auto dal Sol Levante non le vendono xchè i costi di trasporto incidono molto, nevvero ?
Muttley, battute a parte, io 'sto nei fatti vivendo questa realtà da professionista operante su Torino e Provincia, e con legittima preoccupazione...bazzicando parecchio l'O.D.Comm. di Torino per i vari Gruppi di Studio, sento solo colleghi preoccupati...poi molti miei clienti sono/erano monofornitori Fiat, e lo so io i salti mortali pro liquidità messi in piedi per tirare avanti...ma se tutti pensiamo NEGATIVO, non ne usciam più...riconosciamo che Fiat sta facendo uno sforzo notevole per tirarsi fuori dalla pauta, che i numeri fino ad ora danno ragione al management, che x sopravvivere dove ci vuole un operaio non ne vanno messi tre x accontentare il Sindacato (vedi crisi Olivetti, che tu mi pare conosca....)...che i fornitori che non si svegliano NON sopravviveranno ...che la città fabbrica è un modello obsoleto ...e forse 'nduma avanti tuti
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 13:49   #94
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
predefinito

tappi di cerume
Tricheco non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 13:50   #95
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Franz64
.............ma tutte le risorse disponibili nel gruppo son state messe in Fiat Auto.................
Non mi sembra proprio ..... dai uno sguardo alla Holding ...... mi sembra che i soldi siano andati in tante direzioni ......
Del resto per la fiat Auto ci pensava lo Stato ed i sindacati a indirre gli scioperi quando c'era un eccesso di produzione ....

Datemi un sindacalista che me lo mangio vivo!
Storico lo sciopero di 8 ore perchè il buono mensa passava da 1.420 lire a 1.452 ...... fate voi i conti su chi ci guadagnava .... visto che i robot potrebbero sfornare un'auto ogni 42 secondi ....
 
Vecchio 10-02-2005, 13:53   #96
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Purtroppo Franz non è stato così.... Invece di acquistare Daewo la Fiat ha comperato Italenergia... La Renault incorporava la Nissan e gli Agnelli vendevano un pezzetto di Fiat con l'elasticoalla GM.... Per fare certe cose ci vuole coraggio.....
diversificazione = occuparsi di + attività...questo intendevo e il comprare Italenergia va in tal direzione...se comprava Daewoo o Nissan operava sempre nel settore auto...secondo me ci vuol più coraggio a buttarsi in settori non già praticati, o no ?
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 13:55   #97
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
predefinito

california
Tricheco non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 13:55   #98
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
Non mi sembra proprio ..... dai uno sguardo alla Holding ...... mi sembra che i soldi siano andati in tante direzioni ......
parlo dell'ultimo periodo, Eugenio...il prima è andato come è andato, purtroppo...poi è molto piemunteis il dire che i l'on chi l'uma a l'è merda, neh ...quand che is faruma furb, boia faus ?
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 14:15   #99
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

100% con eleoluca.

Non credo di essere paerticolarmente fortunato ne particolarmente esigente: un utente medio, come tanti, come la maggior parte.

Non ho nulla per esperiebnza diretta, da rimproverare alla Fiat. Già direte voi, ti piacciono anche le Guzzi
Vero. Le adoro.
ebbene Nella mia famiglia abbiamo avuto solo Fiat, per scelta: dal vecchio 1100 giardinetta, passando per la 126 le Uno, la Punto la Tipo, la Bravo. Consumate tutte per centinaia di migliaia di km senza i problemi che parrebbero scandalizzare tanti. Al di la della normale manutenzione mai fatto nulla. La mia Bravo attuale 1900 Td ha 170 mila km. Ha visto il mecca solo per l'olio. Quando mi ricordo.
Stesso dicasi per le Guzzi
65 Gt, California, Centauro, V11.
Un contagiri sul California, cambiato in garanzia; perfette le altre.

Sarà solo culo?
Non so.
Però...vedo che i miei amici bmwisti (il mio gruppo) , che disprezzano chissà perche tutto cio che e italiano con le auto hanno piu problemi di me.
Mi parlavano delle meraviglie della Bmw: sono finito sul sito di quellidellelica e vedo lamentazioni ne piu ne meno che sul sito di Anima Guzzista e altrove. Sono molto soddisfatto della mia r11100s, ma proprio perche posso fare il confronto con altre, mi guarderei bene dal dire che Bmw è la migliore marca del mondo. E' un ottima marca. Come altre. Che mi piace piu di altre.
Mi chiedo allora: non ci sarà un po di spocchia dietro certe posizioni cosi intransigenti?
Che si scelga cio che piace è piu che giusto: ( la Fiat non sa rendere i suoi prodotti accattivanti) ma con questo non si dovrebbe giustificare con pretese di affidabilità assoluta il proprio oggetto dei desideri, disprezzando il resto.
9 volte su 10 scegliamo cio che ci piace che non sempre - anzi raramente lo è - ciò che e realmente migliore.

lamps
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 10-02-2005, 14:19   #100
PEO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Un mio amico e cliente, Antonio Provenzano, appas*sionato di motociclette della BMW e socio, da svariati anni, del BMW Moto Club Italia, nel mese maggio 2004 ha acquistato il nuovo motociclo Bmw R 1200 Gs - la nuova ammiraglia della BMW, “la miglior moto da strada e fuoristrada” con le soluzioni più all'avanguardia nella sicurezza e nelle prestazioni per i lunghi viaggi.

Il sig. Provenzano ha denunciato sia alla Bmw Italia sia al venditore i gravi difetti di fabbricazione del gruppo di trasmissione del motociclo acquistato (in particolare della coppia conica) e che hanno cagionato due guasti estremamente pericolosi per l’incolumità personale sua e dei terzi.

La denuncia del Provenzano ha avuto ampio risalto ed è stata pubblicata sulla rivista Motociclismo del mese di gennaio (pagina 33): tuttavia la Bmw Italia, pur ammettendo l’esistenza del difetto “riscontrato su alcune unità della prima serie delle nostre R 1200 Gs” ridimensiona il problema ad una “rumorosità legata del gruppo flangia ruota posteriore”

Viceversa, poiché quanto occorso al sig. Provenzano ha provocato una grave diminuzione della sicurezza di marcia del suo motociclo con pericolo per la sua persona e la sicurezza stradale, e poiché ciò potrebbe verificarsi anche su altri motocicli Bmw R 1200 Gs della stessa prima serie, Vi Invito a comunicarmi altri casi analoghi e ciò al fine di poter sollecitare la Bmw Italia ad intervenire con un’azione ufficiale di richiamo “di carattere preventivo” di tali motocicli difettosi e che possa tranquillizzare tutti i suoi fedeli clienti.
Noi tutti vogliamo ancora continuare a credere che qualità, affidabilità e sicurezza siano i tradizionali punti di forza della Bmw.

Ca.....o ma sti mentecatti di costruttori italiani di mezzi di locomozione devono finirla di sabotare i favolosi mezzi che la grande industria germanica produce perche' cosi' facendo rovinano il buon nome che codesta industria si fatta in tutti questi anni dando sempre prodotti ottimi a prezzi bassisimi che neanche i coreani riescono a fare. Chiedo l'intervento perche' tutti firmino per una petizione per la chiusura di tutti i covi di produttori di mezzi di locomozione che inquinano il mercato con la loro robaccia che si guasta gia' quando stai firmando il contratto.
E che venga fatto una rieducazione a tutti coloro che non possiediono un mezzo fabbricato in codesto stato per far capire loro l'errore e per portarli sulla retta via.
Mi auguro che questo venga fatto al piu'presto.
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©