|
12-11-2009, 10:14
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Prove già fatte a suo tempo con spessori in legno. 25mm è la quota giusta, quasi la massima possibile per i cavi e farli più bassi non avrebbe senso.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
12-11-2009, 19:31
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
|
Concordo, ma 25mm. sono così importanti?
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
|
|
|
13-11-2009, 00:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
nel senso se servono? Secondo me si, la differenza si sente. Aiutano a scaricare un po' i muscoli della schiena. Contribuiscono al confort generale che ho ottenuto con l'abbassamento delle pedane e la modifica della sella.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
13-11-2009, 06:54
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 191
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
nel senso se servono? Secondo me si, la differenza si sente. Aiutano a scaricare un po' i muscoli della schiena. Contribuiscono al confort generale che ho ottenuto con l'abbassamento delle pedane e la modifica della sella.
|
Abbassamento pedane con il kit della Wund? ed alla sella che modifiche hai fatto? Visto che sei di Roma e che pure io dovrei fare certe modifiche non
potremmo vederci ? ... per veder e toccar con mano tra una birra e l'altra...
__________________
Da Solex a........e LS 650/VN 1500/883 R/Breva 1100/850 RT/MP3 400/Stelvio1200/California1400
|
|
|
10-12-2009, 19:19
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 191
|
Interessante il concetto ma non per il navigatore, come ha scritto non ricordo chi il
navigatore è meglio in alto ed ho visto supporti interessanti d'ancorare alle viti sotto
il parabrezza.
__________________
Da Solex a........e LS 650/VN 1500/883 R/Breva 1100/850 RT/MP3 400/Stelvio1200/California1400
|
|
|
27-01-2010, 15:13
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Eccomi, finalmente ho avuto un po' di tempo per continuare la cosa. Ho disegnato e realizzato una piastra (temporaneamente in pvc verniciato bianco) che unisce i due riser. Al centro un foro filettato M5 che potrebbe servire per agganciare palline o supporti successivi. Il telepass dovrebbe entrarci giusto giusto. Che ne dite?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
27-01-2010, 20:01
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
bella soluzione per il telepass
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
09-02-2010, 07:14
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 191
|
Peccato aver acquistato e montato i Wunderlich ...
__________________
Da Solex a........e LS 650/VN 1500/883 R/Breva 1100/850 RT/MP3 400/Stelvio1200/California1400
|
|
|
22-02-2010, 20:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Montati sabato e collaudati ieri in un girello su per l'appennino.
Sono davvero di ottima fattura, precisissimi nel montaggio e ben rifiniti. Davvero un bel lavoro. I due tappini da montare al posto della piastrina (che non ho messo perché non mi serve) sono il particolare che evidenzia la cura con cui è stato realizzato l'insieme, una vera chicca.
Io sono alto 1,73 quindi non è che i risers fossero proprio indispensabili ma venendo da moto custom mi interessava testare una posizione di guida se possibile più rilassata di quella standard dell'RT.
La posizione di guida risulta effettivamente più rilassata, col busto leggermente più verticale e dunque con una postura decisamente più turistica e meno faticosa. Credo che nei lunghi viaggi siano un toccasana, anche perché avvicinando il manubrio al busto alleggeriscono il carico sulle braccia. Per quanto riguarda il controllo della moto, devo dire che anche solo un paio di cm si avvertono, forse per abitudine, non saprei, ma occorre "farci la mano". Modificare la posizione di guida anche di poco significa dover riprogrammare un po' tutto. E' pur vero che in questa stagione si guida un po' "sulle uova" nei nostri monti, quindi mi riservo un giudizio definitivo appena le strade saranno più pulite.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
22-02-2010, 22:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Bene sono contento che tu abbia apprezzato la lavorazione ed il discorso dei "tappini". La ditta non era molto propensa a farli viste le dimensioni minute ...
Per quanto riguarda la guida non c'è uno stravolgimento non ci si trova a guidare stile custom. C'e' solo da riprendere un po' le misure e poi alla grande come prima anche nel misto. Con il vantaggio che, specialmente nelle tratte autostradali, ho eliminato quel fastidioso dolorino alle spalle dovuto ad una leggera trazione delle braccia. Fastidio che si avvertiva dopo circa un'oretta di viaggio continuativo.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
23-02-2010, 09:35
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
montati e provati sensibile miglioramento (io sono alto192)
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
23-02-2010, 12:44
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Purtroppo, a causa dei cavi, non è possibile farli più alti di 25mm ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
25-02-2010, 17:27
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
|
Montato! Allora...
Esecuzione dei pezzi, finitura, precisione: la perfezione.
La piastrina centrale va perfettamente in sede fra i due semimanubri della mia RT 1200.
La differenza di seduta, per me che prima stavo appeso al manubrio curvando in avanti le spalle e ingobbendomi leggermante, è notevole.
Io sono alto 1,76, ma il manubrio un pò troppo in là mi faceva indolenzire la schiena su percorsi lunghi.
Adesso addirittura sono quasi troppo dritto( mai contento il fighetto di mammà....eh? )
Unico problema sulla rt 1200: il tubo flessibile della frizione, se giro il manubrio verso destra a fondo corsa, va troppo in tensione... quello del freno no.
E' una cazzatiella... ma con un lavoro perfetto cercherei la perfezione.
Consigliatemi:
1)Cerco un tubo flessibile leggermente più lungo.
2)Faccio abbassare i risers da 2,5 a 2 cm.
3)Cerco uno psichiatra.(di quelli bravi)
Comunque... complimenti Bandit.
__________________
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
26-02-2010, 11:22
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Riesci a guadagnare qualche mm controllando il giro del cavo?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
26-02-2010, 16:42
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
|
No, il cavo frizione prima preme gli altri cavi, li sposta con facilità non ostacolato , poi si appiattisce sul manubrio finendo in tensione completa a fondo corsa sterzo.
Chiaramente non si strappa a fondo corsa, ma a lungo andare non è costruito per questo carico.
Comunque, se non reperisco un cavo più lungo di 1-2 cm,essendo "abbondanti" per la mia schiena i 25 mm dei tuoi risers, credo che potrei portarli a 20.
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
03-03-2010, 21:42
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Russi (RA)
Messaggi: 95
|
Ecco, stasera in 15 minuti ho montato tutto. Ottima estetica e soprattutto migliorato molto il posizionamento del manubrio per la mia altezza (190).
Grazie Bandit.
PS per Bandit: Buon lavoro o vacanza oltreoceano
__________________
R1200RT.........molto ben rodata:99.999km
|
|
|
03-03-2010, 23:42
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
|
cavo frizione
minkkkkkiaaaaaaa!!!! Letto adesso, domani provo, grazie Ancfaber
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
04-03-2010, 00:13
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Beneee!!
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
26-12-2010, 15:12
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ciao Tosi,
scopro adesso questo post perche'volevo mettere il mio lavoro e cercando su cerca...
insomma ho avuto la stessa idea del fai da te'ma piu'rude in quando a costo zero era quello che avevo in casa.
Io ho fatto la prova con quelli da 25mm e non mi piaceva la guaina destra freno che sfregava tirata al massimo sul semimanubrio mentre era tutto sotto sterzo.
ho optato per i 20mm ma trovo giusto per la mia altezza.
ho messo anche uno smorzamento per le vibrazioni.
il lavoretto fatto.
http://mototuristipercaso.forumattiv...-fatti-in-home
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
26-12-2010, 19:49
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 712
|
Cercando su e-bay ho preso queste http://www.ascycles.com/detail.aspx?ID=71103 da un venditore americano.
ho speso in totale (compresi i diritti doganali) circa 45 euro.
Qui nessuno le aveva ancora provate ma posso dire, nonostante i pochi km percorsi, che non mi sembrano affatto male anche se esteticamente l'effetto scalino lascia un po' a desiderare.
__________________
R 1100 RT
The last UNSTOPPABLE
|
|
|
27-12-2010, 00:24
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
... in quando a costo zero era quello che avevo in casa...
|
beato te che hai in casa un taglio laser!! Ma funziona il caucciù?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
26-12-2010, 20:32
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
ma i tuoi sono quelli che oltre ad alzare il manubrio l'arretrano.
la wunderlich li vende 150 euri.
io non avevo quel bisogno,mi bastava solo alzarli un po'
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
27-12-2010, 07:57
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ho provato la moto in tratti urbani a velocita'basse,verifichero'appena vado in autostrada.sinceramente non credo ne abbia bisogno la RT perche'di vibrazioni non ne sento molte,pero'siccome il conce mi aveva detto che il modello 2011 lo hanno messo per smorzare le vibrazioni e avendo il materiale l'ho fatto.
Di laser,nell'azienda che lavoro ne ho 4 e il piu'piccolo costa quando 4 ferrari...
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
27-12-2010, 15:11
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
anche il tuo sembra un bel lavoro.... 
ma dimmi quanto sei alto? io sono 172cm. e non mi sembra di aver l'esigenza di alzare i semi manubri, o quanto meno dovrei provarli...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
27-12-2010, 23:47
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
ecco,forse devi provarli per capire quando meglio vai.
Oggi ho fatto la prova kilometrica nel giro odierno,compreso tratto autostradale VE-PD,ottima postura,le braccia sono piu'rilassate,meno stirate,il corpo piu'eretto e la mia schiena ringrazia,io sono alto 1,75.
unico neo lo specchietto piccolino aggiunto adesso lo devo scollare per metterlo piu'in alto perche'la manopola piu'alta lo compre   
per le vibrazioni ho cercato di capire le differenze con lo strato di caucciu',ma la RT vibrazioni al manubrio non ne aveva gia'da prima percio'....
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.
|
|
|