Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
E' con enorme incazzatura che scrivo......dunque il 2 gennaio torno da Valencia a Barcellona, arrivo a barca verso le 7 di sera e mentre sono nel traffico sento una puzza come di liquido del radiatore in ebollizione, guardo in giù e vedo fumo uscire dallo scarico.....arrivo in albergo mi fermo e vedo degli schizzi un pò unti che scendono dall'altezza del punto in cui sella e serbatoio si uniscono. Inizio a smadonnare perchè tra l'altro viaggiavo con un amico con una carota che non vi dico come se la è goduta..... Insomma il giorno dopo (sabato) vado in officina bmw, non c'erano meccanici perchè era sabato e quel cog@@@@ne dell'addetto alla ricezione la mette sul ponte e dice che è lo sfiato dell'olio motore che è rotto e che è una cosa che succede e quindi posso camminare tranquillo perchè la perdita è minima Riparto, carico la moto, arrivo al molo per prendere il traghetto, ci ragiono, smonto la fiancata sinistra e..........l'olio usciva dalla centralina dell'abs dove si andava a infilare il tubo del freno anteriore. Allora dò due pompate violente e l'olio inizia a zampillare dalla centralina e il livello scende sotto al minimo e la leva arriva a fondo e adieù al freno anteriore
Tornato a Napoli da civitavecchia con il solo posteriore..........
Io dico: se mi fosse successo in autostrada? O magari in montagna? O in una allegra andatura in costiera amalfitana? O in una situazione di emergenza? Una moto dovrebbe avere 2 cose due assolutamente infallibili: freni e ruote.
Sono fortemente tentato di vendermi il 1200....la delusione è forte