|
22-11-2011, 00:35
|
#76
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
|
Io le ho entrambe e le utilizzo entrambe indifferentemente (ho R1100GS, però, non R1200ADV).
Sono due mezzi completamente diversi e compatibili.
Comfort di marcia : meglio la GW, se hai lo schienalino puoi fare anche 1.000 km (io ne ho fatti 2.600 di seguito e...sono sopravvissuto), la protezione dall'aria è totale (che significa che non sei rintronato dal vento quando scendi dopo tanti km e che la protezione è anche dal freddo)
Divertimento in curva : meglio il GS, pieghi di più a parità di manico, "possiedi" di più la moto (con la GW sei sbragato, con il GS sei sul pezzo..), butti giù e tiri su più facilmente la moto
tipi di strade : con la GW vai benissimo in autostrada e statalone, conm il GS vai bene dappertutto, off estremo escluso
Poi tante altre cose ma queste le differenze fondamentali
Quindi il mio consiglio è: compra il GS, ma non vendere la GW
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
|
|
|
22-11-2011, 00:36
|
#77
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
|
A dimenticavo...capacità di carico equivalere un piffero...!
Con il GS con le borse touratech carichi molto di più e disponi meglio, non c'è paragone
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
|
|
|
22-11-2011, 01:51
|
#78
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
3 mesi fa ho provato la nuova GW, quando sono sceso, prima di proferir parola, mia moglie mi disse che mi si leggeva in faccia che non mi piaceva.
Al primo giro con l'Adventure , dopo 15 minuti, mi facevano male i muscoli a lato della bocca dal tanto ghignare.  
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
22-11-2011, 11:25
|
#79
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Biella
Messaggi: 13
|
Aiuto per scelta
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un GS, probabilmente nella versione Adventure anche se non ne sono ancora sicuro. Provengo da una F800 e prima ancora avevo un'Africa twill, ieri sera ho potuto finalmente effettuare la prova su strada, anche se non del modello 2011 ma un 2007. Prima della prova inoltre ho potuto scavallettare una ADV e provare a movimentarla da fermo e devo dire che mi aspettavo meno differenza rispetto alla STD: già solo per toglierà e rimetterla sul cavalletto centrale si sente un enorme differenza di peso e anche tentando di inclinare leggermente le due moto di lato si avverte da subito una sensazione di pericolo che sul modello STD è molto minore. Dopo aver fatto queste prove da fermo ho fatto la prova su strada forse con un po' di timore riverenziale dovuto alla differenza di peso risetto alla mia.
Timori a parte ho cercato di rassicurarmi un po' pensando ai vari pareri che dicono che la moto sia da subito molto agile. Parto e sorpresa mi trovo goffo e impacciato con una notevole sensazione di instabilità a velocità bassissima, appena esco dal cortile del concessionario e do un filino più di gas la sensazione passa e trovo tutti i pregi di cui si parla nei vari forum: cambio dolce e preciso, trasmissione perfetta, motore generoso ecc, ecc, ecc. Dopo un po' cerco di riprendere confidenza con le manovre a bassa velocità e provo un inversione e qui di nuovo incespico e perdo sicurezza. Ora mi vengono un po' di dubbi:
1- sono io che devo riprendere l'abitudine ai chili in più rispetto all'F800 oppure è proprio il comportamento della moto che al di sotto dei 20 km/h da un senso di insicurezza?
2- ho provato la moto con il serbatoio praticamente vuoto, cosa succederebbe con l'ADV che ho intenzione di prendere a serbatoio pieno?
3-provando una crossrunner dal peso a secco di 240 kg non ho avuto la sensazione di instabilità alle basse velocità, possibile che lo abbia avvertito invece sul GS che a detta di tutti è molto stabile e agile anche in città a bassa velocità?
4- Domanda per i possessori di ADV: su fondo viscido come fate a fare le piccole manovre da fermo? tipo manovra sul vialetto o per uscire dal parcheggio? Non avete paura che vi scivoli il piede (magari sul bagnato o nevischio o brecciolino) e cada a terra la moto? oppure anche le piccole manovre le fate inserendo la marcia?
Scusate per le domande che possono sembrare sciocche ma vorrei evitare di spendere un sacco di soldi e ritrovarmi a terra in situazioni stupide da città con una moto che tutti ritengono agile ma che io (pure dai miei 182 cm di altezza e con sella bassa) ho trovato mastodontica. La moto la devo cambiare per forza perché non mi va di spendere quasi 400 euro per cambiare la sella tagliata , un sacco di euri per le forcelle con paraoli rotti e chissà quale altra magagna ed inoltre il tagliando dei 30000 ancora da fare. Alternative che mi piacciano in giro non ce ne sono tante, la stessa crossrunner che ho provato mi convince poco, mi sa di plasticone economico modello scooter, la yamaha l'ho provata ma non mi ha entusiasmato e i colori 2011-12 proprio non mi piacciono, la nuova multistrada non mi piace per il fatto che il passeggero rimane tropo alto rispetto al pilota e mia moglie è alta quasi come me quindi svetterebbe sopra la mia testa prendendo un sacco d'aria.
__________________
Suzuki DR Djebel 650, Honda Africa Twin 750 (RD07), Bmw F 800 ST, quasi gs....
|
|
|
22-11-2011, 13:45
|
#80
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.523
|
Zk che quoting!!
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
22-11-2011, 15:03
|
#81
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Biella
Messaggi: 13
|
Sensazione instabilità basse velocità......
Ho già postato questi interrogativi in un altro thread che però non è più a carattere generale, magari con un thread dedicato attiro l'attenzione di chi ha avuto il mio stesso dubbio.
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un GS, probabilmente nella versione Adventure anche se non ne sono ancora sicuro. Provengo da una F800 e prima ancora avevo un'Africa twill, ieri sera ho potuto finalmente effettuare la prova su strada, anche se non del modello 2011 ma un 2007. Prima della prova inoltre ho potuto scavallettare una ADV e provare a movimentarla da fermo e devo dire che mi aspettavo meno differenza rispetto alla STD: già solo per toglierà e rimetterla sul cavalletto centrale si sente un enorme differenza di peso e anche tentando di inclinare leggermente le due moto di lato si avverte da subito una sensazione di pericolo che sul modello STD è molto minore. Dopo aver fatto queste prove da fermo ho fatto la prova su strada forse con un po' di timore riverenziale dovuto alla differenza di peso risetto alla mia.
Timori a parte ho cercato di rassicurarmi un po' pensando ai vari pareri che dicono che la moto sia da subito molto agile. Parto e sorpresa mi trovo goffo e impacciato con una notevole sensazione di instabilità a velocità bassissima, appena esco dal cortile del concessionario e do un filino più di gas la sensazione passa e trovo tutti i pregi di cui si parla nei vari forum: cambio dolce e preciso, trasmissione perfetta, motore generoso ecc, ecc, ecc. Dopo un po' cerco di riprendere confidenza con le manovre a bassa velocità e provo un inversione e qui di nuovo incespico e perdo sicurezza. Ora mi vengono un po' di dubbi:
1- sono io che devo riprendere l'abitudine ai chili in più rispetto all'F800 oppure è proprio il comportamento della moto che al di sotto dei 20 km/h da un senso di insicurezza?
2- ho provato la moto con il serbatoio praticamente vuoto, cosa succederebbe con l'ADV che ho intenzione di prendere a serbatoio pieno?
3-provando una crossrunner dal peso a secco di 240 kg non ho avuto la sensazione di instabilità alle basse velocità, possibile che lo abbia avvertito invece sul GS che a detta di tutti è molto stabile e agile anche in città a bassa velocità?
4- Domanda per i possessori di ADV: su fondo viscido come fate a fare le piccole manovre da fermo? tipo manovra sul vialetto o per uscire dal parcheggio? Non avete paura che vi scivoli il piede (magari sul bagnato o nevischio o brecciolino) e cada a terra la moto? oppure anche le piccole manovre le fate inserendo la marcia?
Scusate per le domande che possono sembrare sciocche ma vorrei evitare di spendere un sacco di soldi e ritrovarmi a terra in situazioni stupide da città con una moto che tutti ritengono agile ma che io (pure dai miei 182 cm di altezza e con sella bassa) ho trovato mastodontica. La moto la devo cambiare per forza perché non mi va di spendere quasi 400 euro per cambiare la sella tagliata , un sacco di euri per le forcelle con paraoli rotti e chissà quale altra magagna ed inoltre il tagliando dei 30000 ancora da fare. Alternative che mi piacciano in giro non ce ne sono tante, la stessa crossrunner che ho provato mi convince poco, mi sa di plasticone economico modello scooter, la yamaha l'ho provata ma non mi ha entusiasmato e i colori 2011-12 proprio non mi piacciono, la nuova multistrada non mi piace per il fatto che il passeggero rimane tropo alto rispetto al pilota e mia moglie è alta quasi come me quindi svetterebbe sopra la mia testa prendendo un sacco d'aria.
ciao
__________________
Suzuki DR Djebel 650, Honda Africa Twin 750 (RD07), Bmw F 800 ST, quasi gs....
|
|
|
22-11-2011, 15:08
|
#82
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
...mah... (cit.)
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
22-11-2011, 15:15
|
#83
|
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
cuscinetti sterzo? cuscinetti ruota?
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
22-11-2011, 15:17
|
#84
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.682
|
La moto E' alta e pesante e, se "provieni" da una moto leggera, è chiaro che ti sembri un macigno specialmente nelle manovre a bassa velocità.
Penso, però, che sia solo questione di abituarsi: io avevo una Guzzi, che pesava 250 kg. a secco ed in versione "ferie" passava i 300; quando ho provato la STD, mi pareva di andare in bicicletta. Comunque, se non sei convinto, lascia perdere: la moto devi godertela; se ti viene l'angoscia ogni volta che devi mettere un piede a terra, che godimento è?.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
22-11-2011, 15:19
|
#85
|
|
Guest
|
leggi anche il primo post del thread al quale sei stato reindirizzato .... per due volte.
grazie
|
|
|
|
22-11-2011, 16:00
|
#86
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
|
Ciao Wil,
i tuoi dubbi sulle situazioni statiche o a bassa velocità sono più che legittimi.
Io sono un "motociclista di vecchia data" (per usare questo eufemismo), tuttavia ogni volta che mi trovo su una moto nuova mi trovo in difficoltà nella gestione di situazioni critiche a bassa velocità.
In particolare la GS, anche per me che sono 1,83 , è alta e il manubrio largo, comodo nella guida e in tante altre situazione, non aiuta nella gestione del mezzo da fermo o alle basse andature.
Non per allarmarti, ma con il passeggero e tre valigie piene diventa "impegnativo" gestirla nel traffico con strade non in piano, o entrare e uscire da parcheggi.
A proposito di questo bisogna fare l'abitudine a fermarsi sempre in posizione tale da agevolare la futura ripartenza.
Evitare quindi di parcheggiare in pendenza con il muso rivolto al marciapiede (a volte anche spingerla indietro è un'impresa) o con la pendenza a sinistra (la moto già si inclima molto di suo e ci vuole un colpo di reni per raddrizzarla, se l'inclinazione diventa eccessiva resti con il piede destro appeso  )
Questo, per onestà, le situazioni limite nelle quali ti potrai trovare.
E che sono comuni alla maggior parte di moto enduro-stradali....
Di contro ti posso dire che con l'uso in sella ed i km la confidenza con la moto prende il sopravvento.
La GS (soprattutto la bialbero) ha una coppia così pronta che nelle situazioni a bassa velocità nella quale oggi reagiresti mettendo non uno, ma tutti e due i piedi in terra, una volta preso confidenza le gestirai solo con il gas, a volte anche in surplace.
L'insicurezza che oggi hai nel fare "l'inversione" è dettata dalla paura ad inclinare troppo la moto, nel timore che un eccessiva inclinazione non ti consentirebbe di tenerla su.
Questo è vero. Ma quando avrai conosciuto bene la moto ti accorgerai che ti devi "fidare" della tua GS, e una volta calcolato il raggio di curva, andare di gas e fare la manovra senza mai fermare la moto, anche se sembra che si inclini troppo (un altro pò di gas e si tiene su ... magari un un piede fuori modello motard per ogni evenienza  )
Tutto questo per dirti che è un passo che puoi fare.
Non la porterai da subito come portavi F800, ma non è una moto che pone ostacoli al suo utilizzo, ed in breve non potrai che trovarti soddisfatto.
(però in due con le valigie....  )
PS (io sono contento della STD. Forse "a parità di moto" si riesce a sfruttarla meglio della ADV nell'uso quotidiano avendo gli stessi pregi ma non i difetti della mastodontica giessona)
Parere personale.
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
22-11-2011, 16:09
|
#87
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Biella
Messaggi: 13
|
Grazie per la risposta chiara e ben motivata, mi sarà di certo d'aiuto per la mia scelta. Ripensandoci la mole dell'ADV è troppo per me anche visto il recente passaggio dalla F800. Forse se l'avessi presa appena sceso dall'AT non avrei notato questa differenza ma ora al pensiero dell'immiente possibilità di fermarmi, mettere il piede sul nevischio, e sperare ti tenere su 300 kg mi tremano le gambe.
Oggi sono stato da un concessionario yamaha e l'ST1200 che teoricamente dovrebbe essere più pesante si muove da ferma come un giocattolino (a confronto) e provando ad inclinarla di lato non mi da la sensazione di non riuscire a tenerla. Poi su strada è meno coinvolgente del GS, ma è anche vero che il giudizio su di una moto dovrebbe essere dato sulla prova in movimento e non da fermo!!!
Per concludere una decisione l'ho presa: niente ADV, ora rimane da vedere se prendere il GS oppure l'ST yamaha.
mah!
__________________
Suzuki DR Djebel 650, Honda Africa Twin 750 (RD07), Bmw F 800 ST, quasi gs....
|
|
|
22-11-2011, 16:21
|
#88
|
|
Guest
|
Non vedo il problema per certe manovre che tu menzioni, tipo uscire da un parcheggio o spostare la moto su un vialetto ghiaioso; non è obbligatorio farle da seduto su di essa.
Puoi tranquillamente spostarla a braccia e poi montarci sopra , cosa che regolarmente faccio vista la mia ... bassezza.
ciao
|
|
|
|
22-11-2011, 17:06
|
#89
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
mai avuto problemi di ripartenze, manovre o altro. lo dico dall'alto dei miei 170 cm.
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
24-11-2011, 23:18
|
#90
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Biella
Messaggi: 13
|
Deciso!!!
__________________
Suzuki DR Djebel 650, Honda Africa Twin 750 (RD07), Bmw F 800 ST, quasi gs....
|
|
|
25-11-2011, 11:42
|
#91
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Biella
Messaggi: 13
|
__________________
Suzuki DR Djebel 650, Honda Africa Twin 750 (RD07), Bmw F 800 ST, quasi gs....
|
|
|
26-11-2011, 18:21
|
#92
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 753
|
acquisto moto dopo furto (gs 800 o 1200)
ciao a tutti,ho bisogno del vostro aiuto per una scelta..
Qualche giorno fa mi è stata rubata la mia F800 GS..
Mi trovo quindi a dover ricomprare la moto..Rimarrò comunque su Bmw,sia perchè mi sono trovato bene come servizio,sia perchè l'assicurazione mi ripaga il 100% del valore della moto solo se acquisto da loro(bmw)..
Ora sono indeciso fra riprendere l'800,con la quale mi sono trovato veramente benissimo,a parte alcuni difetti che vi vado a elencare:
Poca protezione dall'aria(anche con un cupolino maggiorato)
sella non proprio perfetta nei tragitti lunghi..diciamo che dopo un oretta incominciava a dolermi il didietro..
oppure passare al 1200 con una spesa aggiuntiva di piu o meno 4000 euro per una moto fulloptional..l'ho provata per qualche minuto e mi ha molto soddisfatto..
L'uso è tragitto casa lavoro quasi tutti i giorni(tutto raccordo,per chi non è romano è come autostrada..circa 20km),uso cittadino,uscite weekend e d'estate qualche viaggetto..niente off
Voi che ne pensate?
La f800gs l'unico momento che mi ha sempre convinto poco,sia per l'aria che per una stabilità non proprio impeccabile,è nelle autostrade o strade consolari..
la 1200 non vorrei si rivelasse troppo scomoda in città..
sono 1,92 x 100 kg...
|
|
|
26-11-2011, 18:27
|
#93
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.878
|
Una l'hai provata...prendi l'altra no?
Parere personale ovviamente.
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
26-11-2011, 18:33
|
#94
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.221
|
prima o poi la  del 1200 ti sarebbe venuta lo stesso..........
quindi vai di 1200..........almeno non senti più rumore di catena  
|
|
|
26-11-2011, 19:07
|
#95
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 753
|
ah se è per questo la scimmia è in piena salute..mi chiedo solo se sia adatta al mio utilizzo..richiede tanta manutenzione?è particolarmente delicata?(surriscaldamento,uso cittadino)?
|
|
|
26-11-2011, 19:11
|
#96
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Trani
Messaggi: 201
|
In questa circostanza io cambierei per passare sulla mukkona!
__________________
Gianni
Ex BMW GS 1200 std 11 Alpine White
Honda Sh300
Piaggio Ciao 1980
|
|
|
26-11-2011, 19:17
|
#97
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
...vai sul 1200 e chiudi il discorso  !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
26-11-2011, 19:18
|
#98
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: abbiategrasso
Messaggi: 1.524
|
Ma ci stai ancora a pensa, ora ti metto io un bell sassolino nella scarpa!
ma perchè tanto che ci sei non ti fai L?ADV Per la tua stazza, il transatlantico te lo vedrei proprio bene!!!!!!!!
Mario
|
|
|
26-11-2011, 19:21
|
#99
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 19
|
io ho il 1200 e la uso esattamente come te non ho avuto mai nessun problema
poi se dici che la  è in salute penso che la scelta tu l'abbia già fatta
|
|
|
26-11-2011, 19:22
|
#100
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ma se sei 1,92 x 100Kg cosa facevi con il giocattolo?
prendi il GS è la tua moto,si mangia il traffico,non è paragonabile come stabilita'al GSino e non riscalda,poi se hai la zavorra ringraziera'.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07.
|
|
|