|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-09-2008, 16:45
|
#76
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sarebbe un errore credere che altrove siano ligi solo perché c'è la repressione. C'è la civiltà, in tutte le cose, nel comportamento come nelle regole chiare e semplici da rispettare come nelle infrastrutture coerenti con tali regole. Tutto qui.
|
Condivido quasi tutto. Il "quasi" è riferito semplicemente alla fine della frase e cioè al "Tutto qui". Voglio dire che, forse, dietro i termini "civiltà" e "rispetto" si nascondono implicazioni storiche e culturali tipiche di questo Paese stimolante, ma anche complesso e problematico. Non è certo questa la sede per esaminarle esaustivamente, ma una cosa penso che si possa dire:
Le regole, dove funzionano, funzionano in genere a doppio senso e cioè dall’alto verso il basso, ma anche dal basso verso l’alto. Come dire che uno rispetta le regole sia perché le stesse sono razionali e accompagnate da punizioni eque e probabili, sia perché ritiene utile per sé e per gli altri che sussistano.
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
una norma, per essere valida, non dev'essere vessatoria ma possibile (se non addirittura semplice) da rispettare. Così come in altri interventi non mi stanco di ricordare che nei tanti chilometri percorsi in altri paesi, specialmente in Francia, non mi sono mai sentito "oppresso" dai limiti e dalle norme, perché spesso vi riconosco "un senso".
[...]
Ecco, credo che un salto qualitativo della nostra cultura e una maggior attenzione all'osservabilità di una norma sarebbe un passo epocale per il nostro paese.
|
Il mio "tutto qui" era ovviamente retorico - non a caso parlavo di comportamento civile, ma anche di regole facili e di infrastrutture coerenti con esse; senza un contesto favorevole, è praticamente impossibile comportarsi virtuosamente senza rimediare un esaurimento o un tamponamento.
Come avete evidenziato, in Italia c'è un circolo vizioso del tutto sconosciuto agli altri paesi civili, caratterizzato da norme spesso assurde o vessatorie, che in quanto tali vengono regolarmente disattese dai cittadini, provocando una reazione ancora più vessatoria da parte dello Stato.
Mi sono chiesto a lungo se l'inizio di tale circolo si trovi nell'allergia degli italiani alle regole - che ha radici storiche profonde - oppure nella legislazione approssimativa.
Beh, a forza di studiare il problema, ho maturato la convinzione che la colpa di tutto non debba e non possa essere nella popolazione.
Per una sua buona conduzione, le redini economiche e politiche di una nazione devono essere in mano ad una classe dirigente dotata di una formazione e di un senso etico adeguati al compito.
Il problema è che la nostra classe dirigente non è dotata delle caratteristiche necessarie, perché non solo manca di un'etica di governo adeguata, ma dimostra anche di essere profondamente a digiuno di tecnica giuridica, economica, organizzativa, gestionale e della comunicazione.
In altre parole, in Italia comandano gli incompetenti, e sono questi incompetenti, che fanno le leggi e, per restare nel nostro ambito, disciplinano la circolazione, costruiscono le infrastrutture, regolamentano la formazione dei conducenti e organizzano il funzionamento delle forze dell'ordine.
E chiaro che, con premesse del genere, non possano venir fuori altro che sistemi sballati, che funzionano in modo distorto e spesso non funzionano affatto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-09-2008, 17:00
|
#77
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
anche se leggerissimamente OT,ma non troppo,dal canto mio,per "dimostrare" che il motociclista (ora solo utente su 2 ruote sputermunito,ma sempre fatto...) e' gentiluomo,ringrazio con cenno della mano dx (4 dita alzate dal gas) ogni qual volta mi viene data strada dalle 4 e 2 ruote!
spero tanto venga apprezzato.
cosi' da invogliare la successiva volta,lo spostamento sulla dx del guidatore che ha ricevuto il ringraziamento precedentemente!......spero di essere stato chiaro!
lo so,e' poco e niente......ma dai piccoli gesti che ci si guadagna il "rispetto"!
ovviamente,ricambio il piu' possibile tenendo sempre rigorosamente la dx!
situazione circolatoria consentendo....non pretendendo!
|
|
|
01-09-2008, 17:21
|
#78
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Sono convinto anch'io che i piccoli gesti si trasmettano a catena. Non è la soluzione di tutti i mali, ma di sicuro basterebbe poco per migliorare un po' le cose.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-09-2008, 17:29
|
#80
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Siamo un covo di Nanni Moretti, eh?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-09-2008, 17:31
|
#81
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
Quote:
Originariamente inviata da theBoss
si', forse...
intervallo per sdrammatizzare...
|
usti!
il classico "dialogo" a gesti!.....lo davo per spacciato!
se....ma non si allontana troppo dalla realta'!
|
|
|
01-09-2008, 17:42
|
#82
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
scusa Claudio per l'OT,
ma se dobbiamo sdrammatizzare......
http://it.youtube.com/watch?v=2hHRnXnJ52I

|
|
|
01-09-2008, 17:54
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quoto Wotan
Quoto Wotan e basta!!! perchè è un rigoroso, come me.
sono 6 anni che lavoro con i paesi del Nord Europa, faccio ferie in Germania, Austria, Francia, ultimemente anche Spagna.
Quando torno sia in Aereo, che in 2 o 4 ruote, la sensazioe è sempre la stessa.
Ho già spostato il lavoro lì al 75%, se non avessi figli e moglie, sposterei anche me stesso.
A culo il clima e le belle città....vivo il quotidiano e in questi paesi starei meglio.
Mi spiace dirlo, perchè non sono un'esterfilo preconcetto, ma non vedere la trave nell'occhio mi sembra eccessivo.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
01-09-2008, 18:59
|
#84
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: arezzo
Messaggi: 437
|
in un altro post qualcuno ha scritto giustamente "all'estero li hanno domati prima". Giusto, perchè non credo che fuori Italia le persone siano molto differenti da noi, solo che i deterrenti hanno funzionato e tuttora funzionano.
Gli hooligans li hanno domati, eccome se li hanno domati, galera e randellate, proibizione degli stadi, e poi anche il più recalcitrante diventa mansueto.
In america il poliziotto ti si avvicina con la mano sul calcio della pistola, fai il coglione e vedi come i ritrovi. qualche volta gli scappa un colpo e ti fanno secco, pazienza, colpirne uno per educarne 100, dicevano le brigate rosse..Però in america se fai secco un poliziotto finisci sulla sedia elettrica , qui finisci su una sedia di Porta a Porta!!!!per una infrazione di velocità vai davanti al giudice e magari ti fai anche qualche giorno di galera, uguale per chi beve.
Il poliziotto di quartiere conosce tutti, perciò se fai il coglione il primo che lui va a visitare a casa sei tu, qui il poliziotto di quartiere è di la da venire.
In francia ho visto veramente la polizia nelle strade, qui non gira ormai più una volante manco a pagarla oro. La cura giusta per raddrizzare chi non vuole capire è la certezza della pena. Chi pagherà per il treno sfasciato? dare la colpa alle società di calcio vuol dire che la prossima volta faranno uguale, tanto c'è chi paga. In cina chi danneggia la cosa pubblica rischia la pena di morte. Sto cominciando a fare il tifo pe la Cina....Vedete, le cose all'estero funzionano e si vede da questo forum.. quanti di voi si sono preoccupati di comprare il kit in austria, il bollino in svizzera ecc. perchè li non scherzano.
Se non ti facessero niente, non ci sarebbe tutta questa preoccupazione.
Da noi quanti adoperano il giubbetto rifrangente? ho visto decine di auto ferne sulla corsia di emergenza con la gente in maglietta e bermuda...
dai, andiamo... siamo gli zimbelli d'europa...
__________________
Klt 1200- RT1150 - R1200RT
|
|
|
01-09-2008, 19:18
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
............
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
01-09-2008, 19:26
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.017
|
          
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Il mio "tutto qui" era ovviamente retorico - non a caso parlavo di comportamento civile, ma anche di regole facili e di infrastrutture coerenti con esse; senza un contesto favorevole, è praticamente impossibile comportarsi virtuosamente senza rimediare un esaurimento o un tamponamento.
Come avete evidenziato, in Italia c'è un circolo vizioso del tutto sconosciuto agli altri paesi civili, caratterizzato da norme spesso assurde o vessatorie, che in quanto tali vengono regolarmente disattese dai cittadini, provocando una reazione ancora più vessatoria da parte dello Stato.
Mi sono chiesto a lungo se l'inizio di tale circolo si trovi nell'allergia degli italiani alle regole - che ha radici storiche profonde - oppure nella legislazione approssimativa.
Beh, a forza di studiare il problema, ho maturato la convinzione che la colpa di tutto non debba e non possa essere nella popolazione.
Per una sua buona conduzione, le redini economiche e politiche di una nazione devono essere in mano ad una classe dirigente dotata di una formazione e di un senso etico adeguati al compito.
Il problema è che la nostra classe dirigente non è dotata delle caratteristiche necessarie, perché non solo manca di un'etica di governo adeguata, ma dimostra anche di essere profondamente a digiuno di tecnica giuridica, economica, organizzativa, gestionale e della comunicazione.
In altre parole, in Italia comandano gli incompetenti, e sono questi incompetenti, che fanno le leggi e, per restare nel nostro ambito, disciplinano la circolazione, costruiscono le infrastrutture, regolamentano la formazione dei conducenti e organizzano il funzionamento delle forze dell'ordine.
E chiaro che, con premesse del genere, non possano venir fuori altro che sistemi sballati, che funzionano in modo distorto e spesso non funzionano affatto.
|
...se ti proponi in politica...sono il tuo primo...voto...
|
|
|
02-09-2008, 09:45
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Quoto Cocmas, tranne che per la frase riportata dalle BR, dalle quali sono sideralmente lontano.............................
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
02-09-2008, 16:11
|
#88
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jun 2007
ubicazione: Parthenope - Regnum utriusque Siciliae
Messaggi: 471
|
...e vivremo nel terrore
che ci rubino l'argenteria
è più prosa che poesia...
__________________
BMW R 1100 RS cat. ABS
|
|
|
02-09-2008, 19:52
|
#89
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da cocmas
Chi pagherà per il treno sfasciato? dare la colpa alle società di calcio vuol dire che la prossima volta faranno uguale, tanto c'è chi paga.
|
Io invece sono convinto che se il conto andasse alle società, qualche cosa cambierebbe, perché queste, per ripianare le perdite, proverebbero senz'altro a fare pressione sugli ultrà (cui spesso, che io sappia, sono legate a filo doppio) e di sicuro alla fine aumenterebbero il costo degli abbonamenti.
Se qualcuno deve pagare, meglio i soli tifosi di una squadra condannata alle spese che tutta la popolazione italiana.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-09-2008, 19:54
|
#90
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da ZUMARRAVA
...se ti proponi in politica...sono il tuo primo...voto...
|
Lo farò, e verrò a chiederti il voto volentieri.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-09-2008, 20:20
|
#91
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: arezzo
Messaggi: 437
|
my way, naturalmente il mio era un paradosso,  non ho mai tifato BR, grazie a Dio, ma in alcuni casi anche un eccesso di giustizia forse è meglio che nessuna giustizia...per le società di calcio il discorso è più compelsso: le connivenze ci sono tra società e ultra, ma da qui a pensare che tutti i danni causati dagli ultrà li devono pagare le società, ce ne corre....non si possono parare tutti gli imbecilli...sarebbe troppo facile e pericoloso creare una frangia di non colpevolezza su certe associazioni e incolpare un'altra...il delitto è sempre soggettivo.
__________________
Klt 1200- RT1150 - R1200RT
|
|
|
02-09-2008, 21:21
|
#92
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.300
|
proprio tramite la responsabilità oggettiva molte volte se società di calcio sono ricattate, dalle frange più estreme della tifoseria e dalla malavita.
Le squadre possono essere ritenute responsabili solo di quello che accade nello stadio, non certo alla stazione o in un autogrill. Questi sono problemi di ordine pubblico, che vanno prevenuti e risolti come tali.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
02-09-2008, 22:16
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
il termometro che uso per stabilire il grado "manutenzione" della civiltà di un paese è la pulizia dei bangni pubblici di bar, autostrade, ristoranti, campeggi ecc.
...diciamo che da noi facciamo generalmente schifo?
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
02-09-2008, 22:43
|
#94
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Il mio "tutto qui" era ovviamente retorico
|
Of course.
Anche il mio aggancio ad esso lo era.
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Mi sono chiesto a lungo se l'inizio di tale circolo si trovi nell'allergia degli italiani alle regole - che ha radici storiche profonde - oppure nella legislazione approssimativa
|
Direi entrambe le cose.
Direi anche che se si è per cultura un po' allergici alle regole, le stesse non vengono poi studiate e applicate a dovere.
Sono forse i due lati di una stessa medaglia.
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Beh, a forza di studiare il problema, ho maturato la convinzione che la colpa di tutto non debba e non possa essere nella popolazione.
|
Beh, se - come scritto sopra - si tratta di un serpente che si mangia la coda, allora la colpa è in fondo anche della popolazione.
Il punto è che forse bisognerebbe stabilire delle "percentuali di colpa". Credo che la popolazione abbia effettivamente meno colpa della classe dirigente preposta all'istituzione, gestione e tutela delle regole.
Ma anche qui si potrebbe dopotutto affermare (con un pizzico di malignità) che la classe dirigente esprime a sua volta l'humus culturale preponderante che regna nella popolazione.
Io non lo dico, non solo perché non voglio essere maligno, ma anche perché in fondo non lo penso.
E non lo penso perché mi accorgo di come l'accezione "popolazione" comprenda - specie da noi - persone le più diverse possibili fra loro, sia in termini di senso di responsabilità, sia in termini di cognizioni tecnico-stradali, sia in termini di autocontrollo e abilità nella guida. Direi che negli altri paesi la "popolazione" (stradale) sia in questa ottica più omogenea.
Come ottenere allora una cultura civica stradale omogenea a un livello elevato? Questa è la domanda di base.
Sicuramente, l'informazione, la comunicazione e l'education sono cruciali, come tu affermi.
E qui si torna al principio, dato che questa mansione è per lo più demanadata alla suddetta "classe dirigente".
|
|
|
02-09-2008, 22:51
|
#95
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.300
|
non cerco scuse
La disobbedienza, la renitenza, la furbizia e l'approssimazione fanno parte del nostro DNA.
Prima ci hanno invaso orde di barbari, poi i bizantini, poi lanzichenecchi, francesi, spagnoli austriaci, tedeschi, inglesi ed americani.
Cosa potevamo fare per difenderci e sopravvivere ?
Ci abbiamo messo mille e cinquecento anni a diventare così, non possiamo pensare di cambiare in 50 anni.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
03-09-2008, 00:03
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
|
Ormai sono anni che in ferie vado solo in Francia ( in camper ) e ci giro per 4000-5000km ... guando sono li non capisco come tutto sembri più civile, persino i motociclisti a cui lascio la strada mi salutano con un cenno della gamba destra. 
Gli esempi sarebbero innumerevoli ma alla base c'è sempre il rispetto delle leggi e la cetezza della pena.
solo un esempio x non tediare :
parcheggio splendido sul mare, io in camper, divieto di pernottamento x camper (delle 24 alle 07.00)
verso le 21.00 passa la polizia e ti consegna i depliant delle aree camper.
verso le 06.50 ripassa e ti riconsegna i depiliant con un bel multone... e non ci sono cazzi.....  anche questa è civiltà !
p.s. io non ho preso la multa
rientri in italia... e al primo autogril te ne rendi conto
non saprei di quanti anni siamo indietro e quale sia il rimedio, ma solo vedere il primo TG italiano mi fa pensare che siamo in un tunnel e non si intravede un uscita.
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.
|
|
|