Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-05-2008, 13:30   #1
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera Visualizza il messaggio
L'idea che dietro al prezzo gonfiatissimo del greggio ci siano i grandi speculatori non sfiora nemmeno?
E' il discorso della domanda e dell'offerta: la domanda e' tanta e l'offerta limitata, il prezzo automaticamente sale..

che poi la limitazione sia dovuta ad una specifica direttiva di un Cartello per non creare sistemi che aumentino la produzione potrebbe anche essere..
ma la creazione di tali sistemi verrebbe in ogni caso ammortizzato tramite l'aumento del greggio...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 13:43   #2
bruciafedere
Mukkista doc
 
L'avatar di bruciafedere
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.837
predefinito

Tutta speculazione..

Un barile di petrolio ha un valore di 14-15$

Per il Brent 18-20$ per maggior difficoltà nell'estrazione.

Da 14$ a 120$ sono tutte speculazioni politiche, economiche, sociali.
bruciafedere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 14:03   #3
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.988
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruciafedere
Tutta speculazione.. Un barile di petrolio ha un valore di 14-15$ (..)
"Valore"? Intendi "costo", immagino.

Come ricordato sopra, il prezzo è dato -speculazioni a parte, che incidono marginalmente e per periodi di tempo limitati, specie se si parla di beni "primari"- dalla domanda/offerta.
Non è difficile fare i conti, se solo i cinesi nel giro di 10 anni (il tempo della "motorizzazione di massa" dell'Italia del dopoguerra) arrivassero ad 1/10 del numero di auto per abitante che abbiamo noi (più di 550 su 1000), od ad 1/20 del "consumo energetico" medio di un nordamericano... altro che "speculazione".

Ricerca sulle nuovi fonti e risparmio energetico, non ci sono tante alternative.

PS: l'uranio per far andare le centrali è una "risorsa finita" tanto quanto il petrolio.. e soggetto alla stessa legge di domada/offerta.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 14:27   #4
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruciafedere Visualizza il messaggio
Tutta speculazione..

Un barile di petrolio ha un valore di 14-15$

Per il Brent 18-20$ per maggior difficoltà nell'estrazione.

Da 14$ a 120$ sono tutte speculazioni politiche, economiche, sociali.
grazie 1000 ora so qualcosa di più :-)

ma allora sta speculazione cìè o non c'è?e se c'è quanto conta?
a leggervi mica ci ho capito tanto
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100

Ultima modifica di paolo chiaraluna; 08-05-2008 a 14:29
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 13:27   #5
funxfun
Mukkista doc
 
L'avatar di funxfun
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: MoDEna
Messaggi: 2.276
predefinito

non vedo l'ora di vedere la benzina a 10€ al litro... meno code, meno inquinamento meno cazzi...
__________________
LA GRIGLIA E UN ARTE... SE LA FA SPROFONDO FA SOLO FUMO!
funxfun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 13:47   #6
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

ma quale domanda e offerta! Se a comprare sono i fondi di investimento la domanda "fisica" non c'entra una mazza.

stesso discorso per tutte le altre materie prime ed i generi alimentari presenti sul mercato finanziario.

vabbeh continuate pure
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 13:49   #7
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera Visualizza il messaggio
ma quale domanda e offerta! Se a comprare sono i fondi di investimento la domanda "fisica" non c'entra una mazza.
i fondi investono in petrolio?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 13:52   #8
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

a no?
+ 10 quotidiani
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 14:00   #9
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera Visualizza il messaggio
a no?
+ 10 quotidiani
La mia era una domanda...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 14:15   #10
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera Visualizza il messaggio
a no?
+ 10 quotidiani
Guarda caso ho trovato un'articolo di oggi sul sole 24 ore... e non la racconta proprio come dici.....

un articolo molto interessante.. da alle speculazioni un valore del 20%, quindi contribuisce in parte ma non e' di certo la causa principale..

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 14:13   #11
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Fly pensavo fossi ironico.
In rete ho trovato questo sito che spiega la cosa molto meglio di quanto sappia fare io.

Link1
Link2
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 14:15   #12
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

paolo b dice che "speculazioni a parte, che incidono marginalmente e per periodi di tempo limitati"

sono d'accordo sulla seconda parte.
Il tempo infatti è limitato allo spostamento della speculazione dal mattone e dai titoli azionari alle materie prime
__________________
Paolo - K12R

Ultima modifica di Paolillo Parafuera; 08-05-2008 a 14:17
Paolillo Parafuera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 14:18   #13
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

vabbeh non voglio fare il Grillo della situazione...
Ieri il Sole ha spiegato per bene il meccanismo della speculazione.

Domanda: per chi lavora l'"esperto" che scrive sul Sole?
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 14:37   #14
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
predefinito

be' dice Nomisma Energia ed e' una societa' di consulenza.. se poi sia legata a qualche grosso gruppo non saprei..

nell'articolo cita l'organo federale americano che controlla ogni settimana l'andamento dei future sul greggio parla di fluttuazioni che non superano mai il 20%..

Adesso potrebbe anche essere tutto un complotto, ma in USA con l'organo federale scherzano poco...

Che ci sia la speculazione non c'e' dubbio.. ma quanto influenza il prezzo del petrolio?

Parlavamo del barile a 10/20 dollari.. si in Arabia se te lo vai a prendere in barca a vela.. ma quanto incide tutto l'ambaradan che lo porta alla vostra pompa di benzina? 1 dollaro? 10 dollari? 100 dollari?

intendo trasporto, oleodotti, petroliere, baracca e burattini, pubblicita', tasse, profitti, profitto benzianaio?

Non sono sarcastico, di nuovo la mia e' una domanda...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 14:32   #15
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

lo scopriremo solo quando saranno dichiarate illecite dagli organi di controllo.
Io ci spero e credo che ci arriveremo presto. Il rischio è quello di una (un'altra) guerra.

PS: a scanso di equivoci non sono di sinistra ahahha
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 14:34   #16
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.988
predefinito

Anche un GS1200 ha un costo di produzione che non è certo quello al quale lo compri dal conce... quello che manca non lo chiamerei speculazione, ma mercato. Con la differenza, certo, che del GS puoi fare a meno (o comprarti una moto che costa la metà), col petrolio, in certi settori, è più difficile.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 15:14   #17
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.988
predefinito

Non afferro... con 1000 euro oggi in Italia ti compri 715 litri di benzina (e metà sono tasse).. in Nigeria per 715 litri di benza servono 215 euro circa (o parlavi di centesimi di dollaro?).. leggo in rete che lo stipendio medio in Nigeria viaggia sui 50 $ al mese.. qualcosa non mi torna..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 08-05-2008 a 15:18
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 15:17   #18
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Non afferro... con 1000 euro oggi in Italia ti compri 715 litri di benzina (e metà sono tasse).. in Nigeria per 715 litri di benza servono 215 euro circa.. lo stipendio medio (i nostri 1000 di prima) è di 2100?
non afferro neanche io..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 15:18   #19
andreawake
Mr. Guy Montag
 
L'avatar di andreawake
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
predefinito

Non abbiate paura. Appena il dollaro ricomincerà a scendere scenderà anche il petrolio. Ricordatevi che il petrolio si paga in dollari e gli arabi non vogliono che il loro prodotto venga pagato con una moneta che vale poco....quindi sale il prezzo del petrolio. Quando la BCE inizierà ad abbassare i tassi e il dollaro inizierà a salire, lo farà anche la benza...
__________________
nineT
andreawake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 15:23   #20
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.988
predefinito

Scusa, ho corretto un pò il 3ad.
Il "costo" non puoi calcolarlo solo in termini assoluti (qui in Italia 1,4 euro/litro, in Olanda 1,6, in Nigeria 0,3 eccetera), ma rapportato agli stipendi medi ed al potere di acquisto. Se in Olanda lo "stipendio medio" è una volta e mezza quello italiano, la benzina ti "pesa" (percentualmente) comunque meno..

Riprovo: l'italiano da 1000 euro/mese investendo 1 stipendio può comprarsi 700 e rotti litri di benza.. il nigeriano da 50$ al mese se ne compra 170 (a 30c di dollano.. se di euro ancora meno)...

Mi sto incartando?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 08-05-2008 a 15:30
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 15:31   #21
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Scusa, ho corretto un pò il 3ad.
Il "costo" non puoi calcolarlo solo in termini assoluti (qui in Italia 1,4 euro/litro, in Olanda 1,6, in Nigeria 0,3 eccetera), ma rapportato agli stipendi medi ed al potere di acquisto. Se in Olanda lo "stipendio medio" è una volta e mezza quello italiano, la benzina ti "pesa" (percentualmente) comunque meno..

Mi sto incartando?
ho capito, ed hai assolutamente ragione.. sono io che mi sono incartato e non so' piu' cosa volevo dire..

Al lavoratore medio nigeriano quanto costi la benzina cambia poco perche' tanto non ha l'auto.. la benzina li' e' un bene di lusso e non di uso comune..

quindi da questo punto di vista il prezzo del petrolio incide minimamente sulla classe media.. ancora meno sulla classe bassa..

sono ancora incartato...

conferenza con gli USA, ritorno tra 20 minuti..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 15:28   #22
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

ricapitolando: secondo quanto si legge in questi giorni sui giornali e secondo un minimo di logica, l'aumento di prezzi è dato da:

1. speculazioni dei grandi investitori attraverso strumentio finanziari
2. speculazioni dei produttori attraverso strumenti finanziari
3. debolezza dollaro
4. domanda paesi emergenti in aumento e capacità estrattiva stabile
5. instabilità politica dei paesi produttori (attacchi ai pozzi ecc)
6. crescita esponenziale vendite di GS1200 (plastiche e motori errati)

non certo all'esaurimento delle scorte, che oggi sono probabilmente dello 0,01% inferiori rispetto a 12 mesi fa
__________________
Paolo - K12R

Ultima modifica di Paolillo Parafuera; 08-05-2008 a 15:32
Paolillo Parafuera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 15:31   #23
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.988
predefinito

Paolillo, metterei al primo posto, e di gran lunga, il punto 4.
Succede lo stesso per l'acciaio, il rame, l'alluminio, l'uranio...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 15:38   #24
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Paolillo, metterei al primo posto, e di gran lunga, il punto 4.
Succede lo stesso per l'acciaio, il rame, l'alluminio, l'uranio...
Secondo me il lato speculativo dei mercati finanziari incide molto molto di più del p.to 4 anche per le materie prime ed il cibo (mais,cereali ecc.).

nel caso degli alimenti si è tirato in ballo la conversione dell'agricultura alla produzione di biocarburanti (che è una porzione infinitesima del''agricoltura)... MALAFEDE, imho. La stessa che stà alla base della teoria sulla legge domanda offerta per il greggio!
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 15:42   #25
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Comunque presto vedremo chi ha ragione.

I casi sono due: o la bolla esplode o saremo condannati a pagare 5€ al litro molto presto...

Io dico che la bolla esploderà presto. Motivi papabili:

1. Intervento per abolizione dei contratti derivati sulle commodities e sui generi alimentari

2. Introduzione di settimane di blocco del traffico in tutti i paesi occidentali

3. guerra nucleare coi paesi produttori

Bello scenario eh?
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©