Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-04-2008, 16:00   #1
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

Aldo,
al di là della assolutezza o della relatività il dire che il casco o le protezioni sono utili agli altri ma non a sè stessi (con la allusione, neanche sottile, che gli altri allora siano o sfigati o incapaci o altro) solo perchè sino a quel momento non se ne è testata l'utilità va comunque contro ogni logica...non tutti quelli che si proteggono lo fanno perchè si sono già fatti male ma nell'ottica di farsene il meno possibile in caso di incidente (che per definizione è accidentale e non prevedibile!) e certo tutti apprezzeremmo l'andare senza casco se fosse possibile( non legalmente, ma fisicamente, cioè con certezza di non farsi male...ma questo non è possibile ed è assoluto)
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 16:13   #2
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Giez70,
in queste discussioni, inseguendo concetti, si finisce per travisare il punto di partenza.
Il mio personale punto di partenza è questo:
Io cerco di andare in moto in un modo da poter considerare "ragionevolmente" improbabile l'eventualità di una caduta. E fin'ora l'esperienza mi conforta.
Considero gli imprevisti statisticamente poco rilevanti ed accetto il rischio come accetto tanti altri rischi nella vita, con il fine di poter utilizzare la moto con un sufficiente grado di libertà.
Usare la moto senza questa libertà non mi piacerebbe e forse smetterei di usarla (ad esempio se mi imponessero la tuta di pelle anche d'estate, cosa che ho provato, sicuramente smetterei, andrei in moto solo d'inverno, e non per la puzza ma per paura che l'incidente mi sia provocato da un colpo di calore)
  Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 16:31   #3
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Come diceva il caro Giorgio Gaber, la libertà è partecipazione.

Sentirsi liberi su una moto, a mio modestissimo modo di vedere, non ha nulla a che fare con l'abbigliamento "da moto"... nella misura in cui riesco a vedere bene oltre la visiera senza sentirmi oppresso, riesco ad afferrare con sensibilità e sicurezza le manopole, riesco a muovere il busto e il culo da una parte all'altra della sella.

Una tuta in pelle non è la sola soluzione disponibile per proteggersi, anzi. La tecnologia oggi ha reso possibile livelli di protezione anche maggiori con tessuti molto traspiranti e leggeri. Quindi non c'è pericolo di fare la sauna.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 16:16   #4
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
Senti, non ho capito perchè le mie idee debbano essere così "assolute", "leggere" e "bizzarre" mentre le tue debbano essere relative ed assai sagge.
Il fatto non è ancora determinato, tu sei andato troppo avanti.
Le tue opinioni sono assolute, a mio modesto avviso, perchè da un principio base che si applica ad ALDO e solo a lui, secondo te sarebbe bene applicarle a tutti e lasciarli liberi di provare a fare come fa ALDO.
Io invece ho scritto che secondo me non sarebbe sbagliato aggiungere al casco altre protezioni, perchè è statisticamente provato che avendole su, puoi anche farti un poco meno male (sono possibilista).
Di fatto io dico di lasciare un minimo di protezione che poi servirà o meno, lo decideranno gli eventi e non i singoli.
Quindi, io lascio un ventaglio di possibilità che parte dalla tua esperienza, quella unica che tu sembri conoscere, e va anche ad altre.
Non sono saggio come vorrei essere, però neanche tu mi sembri un campione di saggezza, visto che riporti solo ed esclusivamente la tua esperienza, perdonami sai...


Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
In fondo, a quanto pare, ci sono altri che la pensano esattamente come me, siamo tutti bizzarri?
Non sarebbe una cosa assurda, è nelle possibilità che sembra tu non voglia accettare, perchè tu sei dominatore degli eventi , di qualsiasi natura.
Ha espresso una giusta osservazione Giez70, nel tuo caso allora perchè non blocchiamo l'obbligatorietà della polizza R.C.A.?

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
se tu hai paura di cadere, non ti fidi delle tue capacità delle tua fortuna e ti vuoi coprire di protezioni, perchè vuoi "in modo assoluto" sostenere che tutti la debbano pensare come te?
Vedi Aldo, è qui che sbagli: le capacità e la fortuna sono cose distinte e separate, se con la prima abbiamo possibilità di "giocarcela" con la seconda solo gli stolti pensano di poterla usare, o gli assoluti...
Io non voglio usarla, e quindi dico che messi dei paletti minimi che coprano la parte di fortuna imponderabile (per tutti), la capacità ci aiuterà nel resto.
Poi ognuno ha portato il suo pensiero per avallare le proprie tesi, ed io ho parlato di opportunità nel diminuire le probabilità di danni fisici con l'ausilio di apparati protettivi.
Tu invece proponi e riproponi la tesi che se sei capace e fortunato NON ti accade nulla.
Io NON ci credo, e se qualcuno ci crede, in ogni caso, quando gli eventi per lui saranno avversi, io me lo ritroverò sulle tasse da pagare, come l'altro che però ha usato le protezioni.
La differenza sta nella volontà del singolo di accettare una protezione che potrebbe essere utile e nelle sue capacità che però non è per tutti ugualmente discriminabile.

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
non sarà che quello più assoluto sei tu? sempre senza offesa, per continuare il dialogo aperto.
Se fossi assoluto avrei detto che le protezioni servono a salvarci la vita.
Io non l'ho detto.
Se fossi assoluto avrei detto che le mie capacità o la mia fortuna mi ha preservato la vita in 40 anni di moto.
Io non l'ho detto.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 16:30   #5
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

Quote:
Io cerco di andare in moto in un modo da poter considerare "ragionevolmente" improbabile l'eventualità di una caduta. E fin'ora l'esperienza mi conforta
anche io Aldo, credimi, cerco di andare in moto "ragionevolmente" ma una volta uno al telefonino ha saltato lo stop con la sua bella auto e non c'è stato nulla che mi abbia permesso di evitarlo... e l'incidente è stato inevitabile ma la bassa velocità (vedi ragionevolezza ) mi hanno salvato (ma, vedi, lui avrebbe potuto, oltre che saltare lo stop, farlo a forte velocità...e la mia ragionevolezza non penso mi avrebe aiutato) io ero già protetto e non mi sono fatto male, ma come vedi sono stato meno fortunato (il termine è scelto e non casuale ) di te...spero tu possa essere sempre fortunato pur nella tua assurda presunzione che l'esperienza e la capacità ti salvino...in questo modo, ripeto un concetto già espresso, tu usi solo gli strumenti di difesa attiva, cioè quelli nei quali hai un ruolo...rinunci a quelli di difesa passiva...
l'importante è che tu sia sereno e consapevole...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 16:49   #6
pulcius
Mukkista doc
 
L'avatar di pulcius
 
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.298
predefinito

Direi che le abbiamo dette tutte le nostre opinioni.

A questo punto una domanda.
Al vosto figlio 16enne che vi chiede di comprargli la moto, chi di voi risponde "NO, è pericolosa"?
__________________
BMW GS 1250 ADV

BEN FATTO è meglio di BEN DETTO

Ultima modifica di pulcius; 09-04-2008 a 16:53
pulcius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 16:53   #7
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pulcius Visualizza il messaggio
Al vosto figlio 16enne che vi chiede di comprargli la moto, chi di voi risponde "NO, è pericolosa?"
Eccomi! Senza ombra di dubbio. E non solo a 16 anni.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 16:54   #8
TANK
Mukkista doc
 
L'avatar di TANK
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
predefinito

...il mio me la chiedera' molto prima di 16 anni purtroppo...
Io ai miei cominciai a chiederla a 13...
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
TANK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 16:59   #9
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.798
predefinito

Quote:
Al vosto figlio 16enne che vi chiede di comprargli la moto, chi di voi risponde "NO, è pericolosa"?
non me la sentirei di dirglielo. ma l obbligherei ad usare le protezioni giuste. anzi, lo ho già fatto. ad esempio quest'anno per sciare, oltre al casco gli ho preso il paraschiena (che ho usato anche io per sciare).
mi vanto di educarlo nel modo giusto
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 17:11   #10
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Lascialo libero...potrebbe essere fortunato e capace...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 17:14   #11
nto k1200r
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 660
predefinito

quoto pacpeter, anch'io a mia figlia non me la sento di dirle di no per il motorino, però ci saranno delle regole che io per primo seguo, casco protezioni e... tanta prudenza..
__________________
K1200R.....a prescindere
nto k1200r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 17:14   #12
pulcius
Mukkista doc
 
L'avatar di pulcius
 
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.298
predefinito

__________________
BMW GS 1250 ADV

BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
pulcius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 17:47   #13
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

1 Girare bardati , quando si scende dalla moto, nn penso faccia piacere a qualcuno.

2 A tantissimi ( tra cui io ) girare nn bardati in moto da un senso di insicurezza , come si diceva ci si sente nudi.
3 un capo tecnico nn è fatto solo da protezioni ,ma da un comfort durante la guida ( se nn avete fatto i pulciari ) che nessun capo civile potrà dare.

Il problema è conciliare il pto 1 e il pto 2 anche tenendo conto del fatto , che purtroppo in genere nn si puo' lasciare l'abbigliamento tecnico nella moto parcheggiata .

Io nell'acquisto dei capi cerco sempre un compromesso tra la sicurezza e la versatitlità , resta cmq il problema che quando uno la sera va al cinema o al ristorante in moto , nn puo' poi occupare altre 2 sedie per metterci lo scafandro.

Un grosso aiuto potra' venire dai nuovi tessuti e nuove protezioni che stanno arrivando sul mercato. A me resta il rammarico che nessuna casa abbia mai pensato seriamente all'airbag , un gilet munito di airbag, sarebbe ad es ottimo nell'uso cittadino , quando i pericoli del traffico sono maggiori ma dove anche si deve poi scendere dalla moto e entrare in ufficio .....
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re

Ultima modifica di bugiardo; 09-04-2008 a 17:50
bugiardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 17:57   #14
craa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bugiardo Visualizza il messaggio
..... A me resta il rammarico che nessuna casa abbia mai pensato seriamente all'airbag , un gilet munito di airbag, sarebbe ad es ottimo nell'uso cittadino , quando i pericoli del traffico sono maggiori ma dove anche si deve poi scendere dalla moto e entrare in ufficio .....
Non vorrei sbagliare ma mi pare che la Spidi abbia commercilizzato un gilet esattamente come lo descrivi.
craa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 17:59   #15
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

...non solo la spidi, ne esistono tanti...

http://www.goodbiker.ch/ita/s2_det.php?id=4
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 17:47   #16
dm_mi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
predefinito

basta una "banale scivolatina" per farsi 2 anni di fisioterapia
basta una protezione rigida sul ginocchio per non dover zoppicare tutta la vita....

il tema è che le "vittime" della moto sono dalle percentuali sugli incidenti gravi
pendolari, scooter in città...gente che usa le due ruote per muoversi... e poco per divertimento
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
dm_mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 17:49   #17
pulcius
Mukkista doc
 
L'avatar di pulcius
 
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.298
predefinito

Non voglio fare il bacchettone, anche perché non credo di esserlo, però a volte bisogna pensare anche alle conseguenze pratiche di quello che si fa.

Chi ha una famiglia a carico, se si fa male, non è vero che non reca danni a nessuno....
__________________
BMW GS 1250 ADV

BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
pulcius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 17:50   #18
dm_mi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
predefinito

quando scendo dalla moto, la giacca, il casco, i guanti... li lascio nelle borse
ecco perche' ho una BMW
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
dm_mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 17:51   #19
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

Quote:
quando scendo dalla moto, la giacca, il casco, i guanti... li lascio nelle borse
ecco perche' ho una BMW
qui a Roma avresti poche chance di ritrovarceli
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 18:05   #20
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Ma scusate, con tutto l'abbigliamento ormai disponibile per ogni occasione, stiamo ancora a tirarci le pippe sulla scomodità?

Fa caldo? Giacca traforata, ormai ce ne sono di belle a prezzi umani e con tutte le protezioni al loro posto che puioi usare tranquillamente anche in città.

I pantaloni da moto sono scomodi? a parte il viaggio lungo, per la gitarella tranquilla ci sono i jeans, tipo dainese, con protezioni estraibili, che a meno che uno non giri in bermuda non sono nè più nè meno che dei pantaloni con delle protezioni (e se sono scomode per camminare basta levarle a destinazione)

Gli stivali... beh io sono un caso patologico, con gli infinity sto comodissimo, ma comunque ce ne sono anche di non troppo sacrificati...

Io senza protezioni in moto mi sento nudo... e la cosa si traduce anche in insicurezza nella guida, altro che libertà.

che poi uno compra una giacca e mica deve cambiarla tutti gli anni (la mia voyage ha 7 anni e va ancora benissimo), quindi un piccolo investimento per avere almeno due o tre giacche e pantaloni da usare a seconda del clima ci può anche stare...
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 18:00   #21
pulcius
Mukkista doc
 
L'avatar di pulcius
 
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.298
predefinito

http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=58
__________________
BMW GS 1250 ADV

BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
pulcius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 18:02   #22
craa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
predefinito

Giustapunto!
craa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 18:06   #23
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Wink

io penso che un intutato che guida su strada come se fosse in pista rischia molto più la pelle di chi guida coscienziosamente senza essere intabarrato da astronauta
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 18:13   #24
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

Io degli aribag in commercio , dal vivo , finora ho solo visto quello di origine Pirelli credo sia motoairbag , e l'ho visto da union bike ,insomma nn mi ha convinto molto .
La spidi so che ne ha in catalogo da anni, ma mai visto uno e nn si sprecano certo a promuovere il prodotto.

Vedendo poi dei test eseguiti da una rivista viene l'idea che si rischi di spendere tanti euri per avere addosso qlcs che nel malaugurato caso di incidente nn funzionera'.

Per questo dicevo 'seriamente', so che dainese ha testato a lungo un modello che poi nn ha mai visto la produzione.

Si tratta di cose che costano tanti euro , lo stato potrebbe venire incontro e favorire la diffusione dei DPI in genere abbassandone ad es l'iva.

+ ce ne sono in giro di protezioni e meno si paga di spesa sanitaria, per cui ,a parte ogni altra considerazione etica, la perdita di gettito dell'erario , sarebbe poi compensata da dei risparmi di spesa.
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 20:46   #25
147db
Mukkista in erba
 
L'avatar di 147db
 
Registrato dal: 15 Sep 2004
ubicazione: Welschtirol
Messaggi: 318
predefinito

Esiterei ad accumunare il girare in moto senza protezioni con altre condotte "viziose" come il fumare, la prima è una discutibile leggerezza che (se non si accompagna a condotte aggravanti aggiuntive) nel 99,N% dei casi non ha conseguenze mentre la seconda equivale ad infliggersi danni certi e a rifilare altrettanto certi oneri alla società.
__________________
https://bit.ly/2XaDBFm
147db non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©