bhe possono cambiare le esigenze individuali, ora a me una moto che fa oltre 250km ora, che fa i 13km con un litro, che si alza ogni volta che apro in prima e seconda, che consuma la gomma dietro ogni 4milakm, che ogni volta che esco di casa me la faccio addosso per quei due km di sterro che devo affrontare(o appena cambiato casa) non mi interessa più. l'hai detta proprio giusta non mi fa divertire più!! per me questa è una motivazione più che valida per cambiare il guiocattolo
Nel GS800 nonostante quello che si legge in giro, ritrovo ciò che mi serve per il mio utilizzo quotidiano...come ho detto prima non è il fatto di cambiare moto, anzi facciamo girare l'economia italiana, ma il problema è come siamo trattati dai concessionari...fino a qualche tempo fa stendevano un tappeto rosso, ho cambiato una miriade di moto, di tutte le marche (tranne bmw) e venivo sempre coccolato, trovando un giusto compromesso nella compravendita; non ho mai avuto cosi tante difficoltà, nemmeno con la mitica yzf750sp con 40milakm monoposto, venduta nel primo concessionario per un più sobrio kawa900 ninja...anche questo dopo due anni e 50milakm venduto su seconda mano quotazone motociclismo.
le cosa stanno cambiando
|