|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-02-2008, 16:20
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2007
ubicazione: Montesilvano (Pescara)
Messaggi: 138
|
occhio......
Anch'io, in caso di traffico fermo o in lento movimento in autostrada o in tangenziale, quando sono in moto transito sulla corsia di emergenza però facciamo molta attenzione a non "stuzzicare il can che dorme". Mi spiego meglio: come molti di voi hanno scritto, ci sono degli scriteriati (è un eufemismo) i quali, a bordo di moto e scooter fanno la gara tra loro sulla corsia di emergenza, addirittura anche quando le condizioni del traffico permetono un transito regolare sulle corsie di marcia e sorpasso. E' per colpa di quei "signori" che la sorella di Burt è stata contravvenzionata e quindi a mio parere sarebbe meglio se sull'emergenza ci andiamo a passo d'uomo, con le luci e le frecce di emergeza in funzione, con un occhio sul manto stradale e con l'altro sulle auto che stiamo superando. Inoltre guardiamo sempre gli specchi perchè i mezzi di soccorso e di emergenza spesso non rallentano. Possono elevare contravvenzioni anche i dipendenti delle autostrade, dell'Anas, ecc. o perlomeno possono segnalare alle competenti autorità eventuali infrazioni. Infine ricordiamoci delle telecamere, in autostrada e su alcune tangenziali, come quella di Bologna, sono dappertutto. Insomma secondo me bisogna solo usare determinate accortezze per evitare inconvenienti, ricordiamoci comunque che può sempre capitare sulla nostra strada qualcuno molto pignolo.
__________________
Ex GS 1150, GS 1200 LC thunder grey
|
|
|
21-02-2008, 16:34
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Vincez, permettimi di dissentire....
E' per colpa del transito sulla corsia di emergenza che hanno elevato una multa per transito sulla corsia di emergenza...
Ti sembrerà assurdo...un poco come sembra assurdo a me doverlo spiegare....
A prescindere che uno vada piano o di corsa...

__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
21-02-2008, 16:51
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2007
ubicazione: Montesilvano (Pescara)
Messaggi: 138
|
Ma lo so che è stata sanzionata l'infrazione, non a caso ho riportato gli estremi dell'articolo del C.d.S.. Il problema è che noi, avendo un 2 ruote sotto il sedere, spesso infrangiamo le regole ma se lo facciamo usiamo almeno il buon senso. Non voglio incitare nessuno a sbagliare ma da quanto ho capito tutti percorrono la corsia di emergenza se soino a bordo di una moto. Infatti mi meraviglio quando vedo (raramente) un ciclomotore o una moto ferma in coda tra due macchine, giusto comportamento. A volte leggo gli articoli del codice della strada e credetemi, per farsi ritirare la patente ci vuole un attimo, un nesempio per tutti: sorpassare i veicoli fermi o in lento movimento (semaforo, passaggio a livello, congestione del traffico, ecc.), spostandosi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia. Tu non l'hai mai fatto in moto? Ebbene questa infrazione (art. 148 cc.11° e 16°) comporta la sospensione della patente, 140,00 €, 10 punti. Stessa cosa per il sorpasso n prossimità di intersezioni. E tu non lo fai? Saresti uno dei pochi.
__________________
Ex GS 1150, GS 1200 LC thunder grey
|
|
|
21-02-2008, 16:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
se ci fossero meno macchine, ci sarebbero meno ingorghi... alle moto servirebbero meno le corsie di emergenza...
quindi basterebbe aumentare le moto circolanti
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
21-02-2008, 17:49
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
dai il problema è un po' piu' grande.. e riguarda la mobilita' di tutta la regione... che è al collasso
la moto è uno dei 6 punti per ridurre il traffico... che personalmente ritengo piu' pericoloso della criminalita'
i 6 punti
1 disincentivo all'uso dell'auto per persone singole
2 incentivo all'uso dell'auto per gruppi (detto anche car pooling)
3 incentivo alle aziende a pagare l'abbonamento ai Mezzi pubblici ai dipendenti(eventuale detrazione tasse ecc...)
4 incentivo all'uso delle 2 ruote (bici inclusa)
5 incentivo a chi demolisce un auto senza ricomprarne un altra
6 promozione di un nuovo sistema di taxi (pubblici? privati?) low cost
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
21-02-2008, 17:54
|
#6
|
Guest
|
La tentazione della corsia di emergenza è una forte tentazione. Io credo che bisogna sfuggirgli perchè è pericolosa e perche' se si è beccati ... abbiamo visto che le conseguenze son salate.
|
|
|
21-02-2008, 18:02
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
La tentazione della corsia di emergenza è una forte tentazione. Io credo che bisogna sfuggirgli perchè è pericolosa e perche' se si è beccati ... abbiamo visto che le conseguenze son salate.
|
E' vero che le conseguenze sono salate ed è vero che è pericoloso.
Ma ... quando la tangenziale è parallizzata o ti fermi in coda con "loro" o vai sulla corsia d'emergenza. Perché passare in mezzo alle due colonne è molto più rischioso: in tanti zigzagano come se dovessero sorpassare per andare ... ma dove vai? Stai buono lì in colonna! No, due colonne disordinate e soprattutto imprevedibili_!!!
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
21-02-2008, 18:08
|
#8
|
Guest
|
Se le due colonne marciano, sia pure lentamente, ritengo bene rimanere incolonnati
Diciamo pure una cosa: molte volte i rallentamenti - se cronometrati - risultano esser di pochi minuti rispetto ad una sensazione di perdere o guadagnare molto più tempo.
Se le colonne sono ferme e se c'è spazio, passare lentamente tra le colonne stesse mi sembra più sicuro che la corsia di emergenza.
|
|
|
21-02-2008, 19:58
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
|
Appoggio il maglio esistono le vie di mezzo, e gli estremismi o passo sulla corsia d'emergenza o sto fermo incolonnato non è assolutamente vero, nel trafico più caotico un 2 ruote avanza sempre, piano ma avanza.
Estremizzazioni da forum per aver ragione.
Hanno ritirato patenti? faccio i complimenti alle forze dell'ordine che l'hanno fatto.
Me la ritirano? M'incazzo come una bestia con me stesso che ho sbagliato, ma fino a un certo punto perchè già sapevo qual'era il rischio.
Bisogna anche saper perdere.
|
|
|
21-02-2008, 20:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Burt quella dei ritiri di patente in tangenziale est per guida in corsia di emergenza é storia vecchia, avevo sentito di gente che é stata beccata con telecamere e si é vista arrivare la multa con ritiro di patente dopo giorni.
Per i punti ti confermo che sono 10, ancghe se più rischioso conviene stare tra due corsie di macchine (solo 2 punti e niente sospensione di patente).
Pensa che ad un collega di un mio amico l'hanno tolta nello stesso modo il giorno prima di andare in ferie: cosa in autostrada, auto della polizia che si era spostata per farli passare sulla corsia di emergneza e dopo un po' di chilometri altra pattuglia locale che li fermava contestando l'infrazione: a nulla é valso spiegare che proprio la polizia aveva "tollerato" la cosa poco prima...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
21-02-2008, 23:19
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 189
|
Dopo 20 anni di pendolarismo autostradale motociclistico, mi sento di dire la mia.
La corsia di emergenza non va usata - Giusto
Tra due macchine incolonnate non si sorpassa - Giusto, il CdS nn credo lo preveda
Nello spazio tra corsia di sorpasso e newjersey non si sorpassa - Giusto.
Ma qlc di voi ha mai provato a stare in coda a passo d'uomo x 10/15 Km? e non venitemi a dire che all'estero lo fanno. Falso se nn a Stoccolma o a Reikyavik xchè nn ci sono mai stato.
In venti anni mi è successo di tutto (a parte sansioni, x ora), nel '95, sportellata da signora stufa della fila (20 gg di prognosi), nel '99 "strizzato" tra un Ducato ed un Mercedes (10gg di prognosi). Quotidianamente vari screzzi con automobilisti; furgonai; camionisti e, last but not least.. sputeristi.
Signori, mi spiace ma in caso di coda (ferma) io sulla corsia d'emergenza ci vado. Sono stato fermato varie volte (3-4) e sinceramente, vista la bassa velocità e prudenza, sono stato sempre "graziato" spiegando a quali pericoli sarei andato incontro zizgagando come fanno tanti.... CERVELLO questa dovrebbe essere la parola d'ordine.
__________________
BMW R850R Confort - Vespa P125X "L'Azzurrina"
|
|
|
21-02-2008, 23:57
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
|
A me non spiace...alcuni di noi non stanno dicendo di non farlo, ma di non piangere e voler avere comunque ragione una volta beccati.
Alcuni di noi si complimentano con chi fa rispettare le regole, cosa molto rara in questo paese.
Gira un pò di più l'europa e vedrai motociclisti che s'incolonnano dietro le auto quando c'è coda agli svincoli d'uscita o d'ingresso a tangenziali e autostrade.
|
|
|
22-02-2008, 00:17
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
Messaggi: 3.672
|
Quote:
Originariamente inviata da piega998
A me non spiace...alcuni di noi non stanno dicendo di non farlo, ma di non piangere e voler avere comunque ragione una volta beccati.
Alcuni di noi si complimentano con chi fa rispettare le regole, cosa molto rara in questo paese.
Gira un pò di più l'europa e vedrai motociclisti che s'incolonnano dietro le auto quando c'è coda agli svincoli d'uscita o d'ingresso a tangenziali e autostrade.
|
Non sò se hai presente la tangenziale est di milano, ma qui si parla di 10/15 km di fila tutti i santi giorni, sto dicendo fila ferma, km e km di macchine ferme come un palo del telefono, roba che per fare 10 km ci metti 2 ore.
Voglio proprio vedere chi è quello che tutti i giorni sta in fila in moto per due ore per fare 10 km.
__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
|
|
|
22-02-2008, 07:01
|
#14
|
Guest
|
I tratti più pericolosi di terza corsia mi paiono essere quelli urbani (circonvallazioni, tratti di collegamento con autostrade, come a Roma il Tronchetto): è in questi tratti, spesso intasati e percorsi da gente che va al lavoro, che le corsie di emergenza sono allo stesso tempo più invitanti e più pericolose: sono relativamente affollate e qui moto e sputer corrono, superano.
Se poi fosse consentito essere cinico e macabro, ipotizzo che la recente severità serve ad abbassare le statistiche di incidenti sulle autostrade, soprattutto di quelli con danni a persone: infatti pochi sono in realtà gli incidenti in autostrada con la conseguenza statistica che una modesta riduzione di essi in termini assoluti costituisce una forte riduzione in termini percentuali.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.
|
|
|