|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-02-2008, 00:01
|
#76
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2007
ubicazione: Padova
|
Sono alto (o basso) 1,75 cm, ho cambiato 2 GS standard e ora sono alla seconda ADV, modello 2008, e non ho mai avuto problemi, come dice Briscola è questione di tecnica, fatta un pò di pratica tutto ti viene naturale e smentisco nel modo più assoluto chi dice che non è veloce nel misto, forse è questione di saper portarla
__________________
guido un ammasso di tecnologia tedesca
|
|
|
03-02-2008, 08:43
|
#77
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2003
ubicazione: Este (PD)
|
Quote:
Originariamente inviata da klasi
Sono alto (o basso) 1,75 cm, ho cambiato 2 GS standard e ora sono alla seconda ADV, modello 2008, e non ho mai avuto problemi, come dice Briscola è questione di tecnica, fatta un pò di pratica tutto ti viene naturale e smentisco nel modo più assoluto chi dice che non è veloce nel misto, forse è questione di saper portarla
|
Penso anch'io che una volta in movimento le due GS siano "praticamente" equivalenti come prestazioni, anche nel misto. E' vero che fa' molto la tecnica e la pratica... ma tirare su dalla stampella laterale la ADV con valige laterali, rollo e 25 l di benzina penso non sia impresa semplice... e questo che mi frena nella scelta.... altrimenti avrei già deciso!!! Io ho una GS 1150 che pesa quanto la nuova ADV (ho controllato), ma la mia ha la sella a 840 mm, la ADV a 890 mm (entrambe regolazione bassa).
__________________
Cambronne
R 1200 GS ADV magnesium (my 2008)
ex R 1150 GS graphitan (my 2003)
Ultima modifica di cambronne; 03-02-2008 a 08:48
|
|
|
03-02-2008, 09:19
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Sono stato al corso di sospensioni tenuto da Andreani; lui sostiene fermamente (e lo dimostra con gli strumenti) che il precarico serve solo ad alzare ed abbassare la moto (quindi a modificare le quote ciclistiche), ma non a cambiare la durezza della sospensione....ne il comfort
|
Esatto, il precarico serve solo per l'altezza...
Con l'ESA si regola l'altezza ( da fermo )per recuperare lo schiacciamento dovuto ai bagagli, all'eventuale passeggero o ad entrambi, mentre la durezza si regola a parte.
Quando si regola l'altezza ( il precarico ) si avverte molto chiaramente che la moto si alza, ed anche tanto...
E' sbagliato pensare che si regoli la durezza dell'ammortizzatore " avvitando " la vite del precarico...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
03-02-2008, 09:34
|
#79
|
Guest
|
Altezza, peso e baricentro più alto mi sconsigliarono di prendere ADV e leggendo qui ho trovato conforto alla mia decisione. Ne son contento.
A parte il caso frequente del parcheggio sul laterale su fondo pendente a sinistra, quando metterla dritta non sarebbe stato proprio agevole, le differenze rispetto alla STD vengono certo superate con poca pratica nell'uso e nelle situazioni ordinarie ma kili e centimetri in più e baricentro più alto credo che rendano tutto meno facile in situazioni anche poco diverse dall'ordinario e dal previsto, per chi non è un'ottima manetta e per di più non sia alto, robusto e pronto.
Preferisco più libertà ed ampiezza d'azione con lo STD che il gusto dell'ADV e più attenzione a dove parcheggio e limiti nell'andare su sterrati.
|
|
|
03-02-2008, 09:35
|
#80
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2007
ubicazione: Padova
|
Sinceramente con le valigie piene, serbatoio pieno + rollo non ho mai provato e non ti so dire ma credo che anche in questo caso sia una questione di pratica, sali in moto con stampella giù e una volta salito fai leva sul piede sinistro e la raddrizzi, non dovrebbe essere faticoso da rinunciare a comperarla
__________________
guido un ammasso di tecnologia tedesca
|
|
|
03-02-2008, 09:56
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Quote:
Originariamente inviata da klasi
Sinceramente con le valigie piene, serbatoio pieno + rollo non ho mai provato e non ti so dire ma credo che anche in questo caso sia una questione di pratica, sali in moto con stampella giù e una volta salito fai leva sul piede sinistro e la raddrizzi, non dovrebbe essere faticoso da rinunciare a comperarla
|
a volte sulla std carica,allungo il piede sx e la stampella laterale ancora poggia a terra.
allora chiamo mia moglie.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
03-02-2008, 09:59
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
|
...se la oto e' carica e il fondo e' appena appena inclinato a sx, e' MOLTO faticoso, ma molto molto.
La leva con la gamba sinistra serve a poco o nulla;
ti devi, invece, appendere alla parte destra manubrio, ti spacchi un po la schiena ed e' fatta
...PS i litri di benzina sono circa 35 per un peso di circa 28 chili proprio li tutti in alto....
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
03-02-2008, 10:01
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2005
ubicazione: Bologna
|
io cerco sempre un parcheggio adatto....  alla mia stazza fisica....
__________________
Bmw GS1300 Trophy - Bmw HP2/e - Bmw GS1150 Adv 30° - Honda Africa Twin Marathon -
|
|
|
03-02-2008, 11:55
|
#84
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Città di Castello
|
mm...quanti problemi!
__________________
"Quando mi sono accorto di essere un Dio? Perché pregando stavo parlando con me stesso!"
|
|
|
03-02-2008, 12:47
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
...la moto è fatta per divertirsi...
Anche a me piaceva l'ADV ma poi ho pensato che ogni qual volta l'avessi presa, sarebbe stato un piccolo problema, allora...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
03-02-2008, 14:34
|
#86
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2003
ubicazione: Este (PD)
|
Quote:
Originariamente inviata da klasi
Sinceramente con le valigie piene, serbatoio pieno + rollo non ho mai provato e non ti so dire ma credo che anche in questo caso sia una questione di pratica, sali in moto con stampella giù e una volta salito fai leva sul piede sinistro e la raddrizzi, non dovrebbe essere faticoso da rinunciare a comperarla
|
Forse la tecnica giusta sarebbe quella di mettere la moto sul cavalletto centrale, salire in sella e con una spinta tirarla giù tenendola in verticale...
Ma se il fondo non consente l'uso del cavalletto centrale... sono ca@@i!!!
__________________
Cambronne
R 1200 GS ADV magnesium (my 2008)
ex R 1150 GS graphitan (my 2003)
|
|
|
03-02-2008, 14:36
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
pero' il cupolino protegge bene.
|
nel nuovo medello dicono che scalda anche bene
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
03-02-2008, 14:40
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Ho l'impressione che la stiate facendo sembrare più di difficile di quanto non è
L'Adventure è una moto per persone di una certa altezza, dal metro e ottanta in su, poi come l'RT è una moto pesante che va (in certe situazioni) maneggiata con una certa cautela
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
03-02-2008, 16:20
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
comunque io posto questo non so se e' gia stato segnalato,pero merita.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
03-02-2008, 18:27
|
#90
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
|
Quoto davide a meno che uno non si chiami "gaston" è meglio poter mettere saldamente i piedi a terra in certe situazioni di emergenza, poi ognuno chiaramente fà quello che vuole
__________________
ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
|
|
|
03-02-2008, 20:26
|
#91
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Città di Castello
|
Ho letto molto volentieri i vostri messaggi, idee...contrastanti, sicuramente la linea più snella del gs std, può renderla più agevole in ceete situazioni.
Ma credo che condividerete l'idea che......in alcune situazioni, se non si ha sicurezza o padronanza del mezzo, associato ad una tecnica "base", anche lo std l'è impegnativo, a certe inclinazioni......meglio lasciarla andare.
Apieno carico, in due...eravamo sull'ordine dei 380kg....abbaim fatto tornati e non, in discesa ed in salita, sentir l'odore di fritto della frizione  , per tirarla su!!!.....nessun sforzo!
Un balzello ...sulla sella, e con questo tiravo moto...carico...donna e asfalto! 
Quando ho appoggiato le real terga, sull'adv.......toccavo con tutti e due le piante dei piedi(177cm), l'unica cosa l'è stato veder....questo serbatoio enorme, ma scommeto che dopo 300km.....passa tutto!.)
Mi dovrebbe arrivare in questo periodo, dopo una settimana la porterò a fare il primo tagliando....poi penserò ai vostri dubbi o perplessità!
Sicuramente dopo 2 mesi, senza il "cancello" mi ci dovrò abituare di nuovo.......
__________________
"Quando mi sono accorto di essere un Dio? Perché pregando stavo parlando con me stesso!"
|
|
|
03-02-2008, 20:47
|
#92
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jul 2009
ubicazione: Catania
|
Anzi!!!!! Con la moto a pieno carico è una goduria, si tocca bene quasi con tutte e due i piedi, amo avere la moto carica proprio per questo  Certo con la moto a pieno carico in Grecia in una serie di bellissimi tornanti con un amico abbiamo fatto un pò i gli stupidi e ad un certo punto in piena piega sparo tutta la seconda e mi ritrovo con il sedere tutto di lato 
__________________
[URL="http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=103204"][/URL]GS FOR EVER
oggi [B][COLOR="Red"]R1200GSADV MY 2007[/COLOR] [COLOR="Blue"][B]AKRA[/B][/COLOR][/B] e [COLOR="Red"][B]VESPA VBA1T 1959[/B][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]R1100GS[/B][/COLOR] [COLOR="DimGray"][COLOR="Yellow"]
[COLOR="Black"][B]R1150GS [/B][/COLOR][/COLOR][/COLOR] [COLOR="DimGray"]
[COLOR="Black"][B]R1200GS [/B][/COLOR][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]K1200S [/B][/COLOR]
|
|
|
03-02-2008, 20:48
|
#93
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Città di Castello
|
Ci credo...ci siamo incontrati sulla strada...porto....infine all'isola di elafonissos!
__________________
"Quando mi sono accorto di essere un Dio? Perché pregando stavo parlando con me stesso!"
|
|
|
03-02-2008, 20:52
|
#94
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jul 2009
ubicazione: Catania
|
Eri tu col 1200GS GIALLO????
__________________
[URL="http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=103204"][/URL]GS FOR EVER
oggi [B][COLOR="Red"]R1200GSADV MY 2007[/COLOR] [COLOR="Blue"][B]AKRA[/B][/COLOR][/B] e [COLOR="Red"][B]VESPA VBA1T 1959[/B][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]R1100GS[/B][/COLOR] [COLOR="DimGray"][COLOR="Yellow"]
[COLOR="Black"][B]R1150GS [/B][/COLOR][/COLOR][/COLOR] [COLOR="DimGray"]
[COLOR="Black"][B]R1200GS [/B][/COLOR][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]K1200S [/B][/COLOR]
|
|
|
03-02-2008, 20:52
|
#95
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Città di Castello
|
proprio io!  )
__________________
"Quando mi sono accorto di essere un Dio? Perché pregando stavo parlando con me stesso!"
|
|
|
03-02-2008, 23:11
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Esatto, il precarico serve solo per l'altezza...
Con l'ESA si regola l'altezza ( da fermo )per recuperare lo schiacciamento dovuto ai bagagli, all'eventuale passeggero o ad entrambi, mentre la durezza si regola a parte.
Quando si regola l'altezza ( il precarico ) si avverte molto chiaramente che la moto si alza, ed anche tanto...
E' sbagliato pensare che si regoli la durezza dell'ammortizzatore " avvitando " la vite del precarico... 
|
bene bene... allora il precarico alza di fatto la moto!
questo è assodato!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
04-02-2008, 09:52
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da rbt.76
Anzi!!!!! Con la moto a pieno carico è una goduria, si tocca bene quasi con tutte e due i piedi, amo avere la moto carica proprio per questo ...
|
Questo è sbagliato, a pieno carico avresti dovuto aumentare il precarico...e quindi sollevare la moto. 
Secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|