Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-04-2008, 22:02   #1
Shadowman_73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Feb 2008
ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini
Messaggi: 291
predefinito

Guarda chido aiuto perche di motori Box non ne capisco na mazza........ so tutti motori ma i miei cilinbri sono sempre stati impiedi
Sento questo odore come olio che evapora ma a occhio semmbra tutto pulito.
__________________
Ex CBR 600 RR - Ex CBR 1000 RR - R 1150 R
Shadowman_73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 09:03   #2
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.321
predefinito

Ciao, secondo me quando la temperatura si alza e i motori si raffreddano meno, si sentono di più i 'puzzi' della moto, in generale... probabilmente è lo stesso odore che sentivi a fine estate e al quale eri disabituato.
Ho detto una str@@@@ta ??
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 09:14   #3
Shadowman_73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Feb 2008
ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini
Messaggi: 291
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nobbyclark Visualizza il messaggio
Ciao, secondo me quando la temperatura si alza e i motori si raffreddano meno, si sentono di più i 'puzzi' della moto, in generale... probabilmente è lo stesso odore che sentivi a fine estate e al quale eri disabituato.
Ho detto una str@@@@ta ??
Non so se la tua è una Str@@@@@zzata di farfalle, io sono nuovo qui, da quando sono nato ho sempre avuto gli occhi a mandorla e il muso giallo......Jap.
Tranne il mio mitico Si - Piaggio - super elaborato con collettore saldato volano alleggerito ..........
Che tempi ...... Beata gioventu
__________________
Ex CBR 600 RR - Ex CBR 1000 RR - R 1150 R
Shadowman_73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 21:26   #4
Shadowman_73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Feb 2008
ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini
Messaggi: 291
predefinito

Nesuno sa dirmi qualcosa di piu ?
__________________
Ex CBR 600 RR - Ex CBR 1000 RR - R 1150 R
Shadowman_73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 06:30   #5
miki65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di miki65
 
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: cork-roma
Messaggi: 167
predefinito

Ciao, quando ho comprato( nuova) la mia r1150r,dopo appena 100 km e' successa la stessa identica cosa. Carro attrezzi subito e diretti in officina.Spiegazione al meccanico, che inginocchiato esclama:"nooooo,non ci posso credere".Difetto di Assemblaggio.Da quello che ho capito e ricordo tra blocco motore e uscita cardano, all'interno ci sono due paraoli.Sembra che ne abbiano montato uno di dimensioni sbagliate.
L'effetto era esattamente come quello descritto da te.
C'era un leggero trafilaggio di olio(di colore molto,molto chiaro) che si depositava sullo scarico all'altezza del padellone.Che da allora e' rimasto di un bel colore "oliobruciato".
IL giorno dopo in officina mi hanno smontato mezza moto ma da allora tutto a posto.
in bocca al lupo
__________________
miki65

R1150R f650dakar
miki65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 21:06   #6
Shadowman_73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Feb 2008
ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini
Messaggi: 291
predefinito

Quindi in entrambi i casi nulla di grave quindi!
seguiro i vostri consigli e la prossima settimana la porto al conce e gli faccio controllare questi due punti.
Altri consigli o opinioni ?
__________________
Ex CBR 600 RR - Ex CBR 1000 RR - R 1150 R
Shadowman_73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 13:31   #7
ciccio bmw
Mukkista doc
 
L'avatar di ciccio bmw
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
predefinito

Leggo solo ora, sulla mia vecchia r850r era cominciato sentendo odore d'olio e non vedevo niente, poi con i km. è aumentato ed era il paraolio tra cambio e cardano che era ceduto.
Sistemato con circa 150 €.
cominciato verso i 35k km.
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
ciccio bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 14:28   #8
Shadowman_73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Feb 2008
ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini
Messaggi: 291
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ciccio bmw Visualizza il messaggio
Leggo solo ora, sulla mia vecchia r850r era cominciato sentendo odore d'olio e non vedevo niente, poi con i km. è aumentato ed era il paraolio tra cambio e cardano che era ceduto.
Sistemato con circa 150 €.
cominciato verso i 35k km.
per 35k intendi 35 mila ?
Se si a questo punto sento puzza di sola..................
c'e un modo da cui evincere i km reali della moto ?
__________________
Ex CBR 600 RR - Ex CBR 1000 RR - R 1150 R
Shadowman_73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 07:37   #9
Anus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Mar 2005
ubicazione: Misano Adriatico
Messaggi: 1.173
predefinito

manicotto sfiato motore crepato montato nel lato dx della moto vicino ai tubi benzina unisce il motore alla scatola del filtro
ne cambio molti
__________________
322
Anus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 12:57   #10
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quest'ultima è interessante.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 08:48   #11
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

Confermo la tesi del manicotto, io non ho il naso sensibile, ma domenica togliendo il motore ho trovato il benedetto manicotto tagliato in una zona invisibile senza smontaggio al momento l'ho riparato con cianoacrilica ed una calza di termoretraibile, poi si vedrà in compenso non ho riscontrato perdite dai paraolio
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 11:29   #12
Shadowman_73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Feb 2008
ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini
Messaggi: 291
predefinito

Capisco, ma si parla quindi di olio motore o trasmissioni ?
__________________
Ex CBR 600 RR - Ex CBR 1000 RR - R 1150 R
Shadowman_73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 12:40   #13
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

OLIO MOTORE, tra i due paraoli dell'albero motore c'è una feritoia che (secondo quanto appreso da altri tred) comunica con il manicotto in questione è ovvio che se questi è tagliato i vapori anzichè venir aspirati tramite la cassa filtro vengono espulsi per la via più breve (dal taglio del manicotto) sulla base di questo ragionamento vapori consistenti farebbero però supporre che il paraolio interno non tiene come dovrebbe, se poi perde anche l'esterno i vapori finiscono anche sul complessivo frizione.
Riguardo la perdita dal cambio invece non ho elementi di giudizio ma credo che le pressioni interne rimangano così basse da non produrre vapori avvertibili. Spero di avere un pò chiarito. ciao
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 15:22   #14
Shadowman_73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Feb 2008
ubicazione: Nella Terra degli Ezzelini
Messaggi: 291
predefinito

Grazie, molto molto chiaro, tanto da questo fine ispezione bene la moto, e nel caso la porto al conce - fin quando è in garanzia conviene - poi dopo son dolori.....
Al riguardo per quanto riguarda i km originali della moto o meglio scoprire quali sono ...... ho pensato visto che parlavamo di reset centralina.......ma la centralina tiene in memeria i km ?
__________________
Ex CBR 600 RR - Ex CBR 1000 RR - R 1150 R
Shadowman_73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 09:37   #15
coris1163
Ho deciso di restare un C1 a vita!
 
Registrato dal: 20 Sep 2007
ubicazione: santa margherita ligure - genova (esilio)
Messaggi: 109
predefinito [r1150 rockster] quale bauletto???

Per un amico, quale bauletto si può montare???? Esiste il top case BMW????
__________________
ex XL 600 PD.....
ex GS 80 1985....
ex GS 100 1989......now GS 1150 2004 ("Motocoltivatoren")
coris1163 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 10:26   #16
Ulisse
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ulisse
 
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Gavirate (VA)
Messaggi: 420
predefinito

Esiste un soft case di BMW
Vedi qui ad esempio
__________________
R1200GS - Photos: http://picasaweb.google.com/mischns
Ulisse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 11:59   #17
coris1163
Ho deciso di restare un C1 a vita!
 
Registrato dal: 20 Sep 2007
ubicazione: santa margherita ligure - genova (esilio)
Messaggi: 109
predefinito

Grazie Ulisse....saluti a Penelope!
__________________
ex XL 600 PD.....
ex GS 80 1985....
ex GS 100 1989......now GS 1150 2004 ("Motocoltivatoren")
coris1163 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 09:20   #18
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.321
predefinito (R1100R '99) vite spurgo freni

Salve,
devo sostituire la vite spurgo della pinza anteriore DX, mi è arrivato il ricambio, al momento ho ancora quella specie di aggeggio che montano in origine. C'è qualche accorgimento particolare, oppure semplicemente tolgo l'aggeggio e ci metto la vite? Rischio qualcosa? Pensavo di sostituire la vite, e poi procedere alla sostituzione dell'olio freni come da FAQ. La moto NON ha l' ABS.

Grazie/ciao
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"

Ultima modifica di Ezio51; 10-04-2008 a 14:44
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 10:29   #19
bombafra
Mukkista
 
L'avatar di bombafra
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
predefinito [R1200R] Bauletto posteriore volato via

Ieri mentre procedevo a circa 100Km/h dopo un avvallamento mi è volato via il bauletto (originale BMW da 28l).
Fortunamamente non ho centrato nessuno.
Mi sono rivolto al concessionario per lumi e mi ha detto che si tratta del primo caso a lui accaduto. Di conseguenza la colpa dovrebbe essere mia di non aver agganciato bene l'affare.
Io ovviamente sono convinto di no ma il dubbio mi è stato messo anche perchè su questo forum pare non ci siano altri 3d relativi al bauletto perso della RR.
Cortesemente se qualcuno ha avuto esperienze simili alle mie potrebbe farmelo sapere?
Non ho intenzione di avviare contenziosi con la BMW o col conce (si è dimostrato molto cortese e disponibile) ma vorrei solo capire se la colpa è mia oppure è meglio non mettere su un nuovo bauletto per non stare durante ogni giro col patema che possa far male a qualcuno dietro mi me.
Grazie
Fra
bombafra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 10:34   #20
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Segnala i tuoi itinerari.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 10:43   #21
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

Certo che porca vacca, qualcosa del genere qui sul forum è successa a qualcuno,mi sembra con i bauletti laterali,forse non l'hai agganciato bene, se ne montassi un'altro non staresti sempre col patema che ti possa succedere di nuovo?oppure oltre che sulla piastra fargli anche un'altro fissaggio di emergenza,magari con quelle fascette che si usano per non farsi fregare i copricerchioni delle auto.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 10:53   #22
bombafra
Mukkista
 
L'avatar di bombafra
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
predefinito

Finora i casi segnalati riguardano solo al GS.
Su QdE non ci sono casi segnalati su R o RT (immagino che il sistema di attacco sia il medesimo) o almeno credo.....
Grazie della dritta sulle fascette. Se dovessi tornare a montarne uno sicuramente ne metterò qualcuna
bombafra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 11:00   #23
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

In effetti gli agganci sono tali che nn dovrebbe essere possibile.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 11:43   #24
bela
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
predefinito

Compravi Givi non ti succedeva.........
bela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 12:01   #25
bombafra
Mukkista
 
L'avatar di bombafra
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
predefinito

Quote:
Compravi Givi non ti succedeva..
Grazie dell'utilissimo suggerimento
bombafra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©