Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-10-2007, 11:42   #76
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Grazie a Bardino e.... a Muttley per la chiarezza del suo post

Pubblicità

__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 13:22   #77
segnika
Mukkista doc
 
L'avatar di segnika
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Altro luogo comune da sfatare è quello che " se prendi tanta acqua, questa passa sennò no"...
Le membrane non fanno passare acqua, punto.
Se prendiamo un pezzo unico di membrana grande quanto una tovaglia, la teniamo per i 4 angoli e ci versiamo sopra qualche litro d' acqua, possiamo lasciarla qualche secondo, qualche giorno, o qualche mese: l' acqua non passerà mai.
Il problema può sorgere a causa dell' uso che se ne fa della membrana; se questa viene fatta a pezzi ed utilizzata per foderare internamente un capo, inevitabilmente questi pezzi dovranno essere uniti (con delle termosaldature). Qui può nascere il problema perchè se queste non vengono fatte a regola d' arte, l' acqua potrebbe infilarcisi dentro.
Quando in un capo con membrana, ci sono infiltrazioni di acqua questa non è MAI per colpa della membrana (a meno che non sia difettosa), ma per colpa di come è stata utilizzata...
bho', allora la bottiglia di acqua levissima che ho qui sul tavolo devessere "bucata" Pier, perche' pensa...pur restando chiusa ha creato un sacco di goccioline all'esterno..PRATICAMENTE E' BAGNATA!

Che strani fenomeni con queste leggi di "termofisica".
__________________
:) www.segnika.it :)

Ultima modifica di segnika; 29-10-2007 a 13:25
segnika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 14:08   #78
paolo33
Mukkista
 
L'avatar di paolo33
 
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

mi intrometto anche io, per dire che conosciuto il mauro venturini.
posso aggiungermi a tutti i suoi amici e dire che trattasi di persona meravigliosa, disponibile ed estremamente appassionata di moto e tutto quello che le circonda.
per fortuna persone cosi ne esistono ancora.

GRAZIE mauro per tutta la tua estrema gentilezza
__________________
Tiger 900 Rally Pro
Dominator '92
paolo33 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 16:56   #79
Bostik
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bostik
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini Visualizza il messaggio
Firenze era allagata, provate a chiedere al Contemax, quando mi ha visto arrivare, NON CI CREDEVA, in autostrada le auto tra Bologna e Firenze non superavano i 70/80 km da quanta acqua veniva, al povero contemax gli ho letteralmente allagato il negozio, giusto perche` con la rt non ci si bagna, ho lasciato a casa la tuta antipioggia per togliere tutti i dubbi, normalmente l'ho sempre nella borsa dietro, e dal momento che di solito non monto quelle laterali, quella centrale c'era tutta la off-track+ panta Dakar di COSIMO segnika per gli amici.
Non che Segnica sia stato meno sorpreso quando mi ha visto arrivare con la moto.
Le uniche cose che non erano rev'it erano guanto della ditta A-PRO, con membrana antipioggia, che dopo 100km ha ceduto lasciando entrare un fiume d'acqua, stivale dainese vecchio con membrana gore-tex, perfettamente asciutto.
Per A-PRO, mi dispiace, ora sono sicuro che non inseriro` niente.
Rev'it superato l'esame, ad un certo punto l'acqua che veniva su` da sotto era piu` di quella che veniva giu` dal cielo, azzarola quanta acqua, mi sono proprio divertito, avanti il prossimo, da chi devo andare ora?????
te si proprio un fenomeno................. va in monega.... matto
__________________
gs 1200 adventure - 100/7 1979 - Honda cb four 500 k1 1973 - ktm 300 duettì 2009
altre varie
Bostik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 23:30   #80
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da segnika Visualizza il messaggio
bho', allora la bottiglia di acqua levissima che ho qui sul tavolo devessere "bucata" Pier, perche' pensa...pur restando chiusa ha creato un sacco di goccioline all'esterno..PRATICAMENTE E' BAGNATA!

Che strani fenomeni con queste leggi di "termofisica".
La condensa è una cosa diversa dalla impermeabilità di una membrana....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 10:05   #81
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Pier il problema è proprio quello... la membrana è impermeabile per cui tu sotto dovresti rimanere asciutto ma tra la membrana ed il tessuto esterno l'umidità si crea eccome. Finchè la membrana riesce a mantenere l'osmosi, ovvero umidità che esce verso l'esterno ok poi inizi ad inumidirti anche sotto, è proprio qui la differenza tra le varie membrane tipo Gore-Tex.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 22:12   #82
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
Solo per fare i precisetti:
-Il Gore-Tex è un marchio della DuPont Inc. , il brevetto originale del Gore-tex è scaduto e parecchi concorrenti hanno prodotto tessuti (o se volete chiamerle così "membrane") di pari caratteristiche, se non superiori.
- La DuPont ha introdotto da 5/6 anni una sua evoluzione del Gore-Tex denominata XCR. Questa evoluzione dovrebbe risolvere uno dei maggiori problemi del Gore-Tex ovvero il fatto che con lo schiacciamento degli strati di cui è composta la membrana essa cessasse di funzionare. L'XCR è particolarmente indicato quindi per scarpe, guanti, ecc..
- Cordura e Teflon sono sempre due marchi della DuPont, così come l'Armacor che è un mix tra fibre aramidiche e cordura che assicura una migliore resistenza alla abrasione rispetto alla Cordura e con l'impermeabilità non c'entra nulla.

Quando si parla genericamente di Gore-Tex quindi si intende genericamente un tipo di membrana traspirante in un solo senso.
ancora piu' precisi:

Il GORE-TEX XCR viene presentato nel 2000, XCR e’ l’acronimo di eXtended Comfort Range (esteso livello di comfort).
Rispetto al GORE-TEX tradizionale e’ il 25% piu’ traspirante e offre una maggiore resistenza.

Pensato per l’attivita’ fisica intensa( sport sulla neve. arrampicata, trekking) in temperature non estremamente rigide, il GORE-TEX XCR viene utilizzato solitamente come laminato a due o tre strati.
Il laminato GORE-TEX XCR a 2 strati e’ maggiormente traspirante rispetto al GORE-TEX a 2 strati e le fodere selezionate assicurano anche un comfort superiore.
Per Il laminato GORE-TEX XCR a 3 strati è, a sua volta, più traspirante del 2 strati, inoltre per la sua realizzazione vengono utilizzati, come strato esterno, solo materiali con un elevata resistenza alle abrasioni ed agli strappi.

Solitamente la scelta cade sul 3 strati quando si tende a preferire la resistenza del capo, sul 2 strati quando si tiene conto del fattore peso.

Anche se visto da alcuni solo come una trovata commerciale, il GORE-TEX XCR e’ ormai di gran lunga uno dei materiali piu’ utilizzati nella realizzazione di capi tecnici.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 22:22   #83
segnika
Mukkista doc
 
L'avatar di segnika
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
La condensa è una cosa diversa dalla impermeabilità di una membrana....
...si vabbhe Pieri', ci vue' ha capitu ce voghia ddicu,
mo ce ma fa' chiacchiri?





PS.: di grazia, quale fenomeno provoca la condensa?
__________________
:) www.segnika.it :)
segnika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 22:32   #84
segnika
Mukkista doc
 
L'avatar di segnika
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
predefinito

..ops...ti aveva gia' risposto quel "CANE RIDACCHIONE".



il vero "uovo di colombo" secondo me medesimo e' quando l'acqua non entra ma riesce a uscire il sudore, e pur mantenendo una temperatura + o - costante all'interno, un "materiale" mitiga la differenza dentro/fuori risolvendo problemi di condensa (un po' come accade con i vestiti a fibre naturali rispetto a quelli sintetici) ...un effetto "GEOX" insomma.
__________________
:) www.segnika.it :)
segnika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 22:35   #85
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da segnika Visualizza il messaggio
...un effetto "GEOX" insomma.
quello che conosci bene per via dei tuoi piedi.......
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 22:43   #86
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
predefinito

Ecco spiegato quell'odore che c'era venerdi e io che pensavo che ci fosse un ritorno dalle fogne visto che erano tutte sotto acqua, be` Cosimo potevi dirlo e io che continuavo a chiudere la finestra.

Ciao Cosimo sto` a scherzaaaa
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2007, 00:00   #87
segnika
Mukkista doc
 
L'avatar di segnika
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
predefinito

popo' di str@nzi, .....come pensate che abbia "convinto" mia moglie a sposarmi?, la drogo tutti i giorni (alternando) aerosol calzinum e sventolatio lenzuolum post flautolentia!!
__________________
:) www.segnika.it :)
segnika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2007, 10:24   #88
fabiolocci
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: othoca
predefinito

concordo pienamente,anche la rally due ha una vestibilità perfetta in tutto, comprese le lunghezze,in più la possibilità di sfoderarla completamente.
difetti? costa un botto!!!
fabiolocci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2007, 10:55   #89
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Solo per fare i precisetti:
-Il Gore-Tex è un marchio della DuPont Inc. , il brevetto originale del Gore-tex è scaduto e parecchi concorrenti hanno prodotto tessuti (o se volete chiamerle così "membrane") di pari caratteristiche, se non superiori.
- La DuPont ha introdotto da 5/6 anni una sua evoluzione del Gore-Tex denominata XCR. Questa evoluzione dovrebbe risolvere uno dei maggiori problemi del Gore-Tex ovvero il fatto che con lo schiacciamento degli strati di cui è composta la membrana essa cessasse di funzionare. L'XCR è particolarmente indicato quindi per scarpe, guanti, ecc..
- Cordura e Teflon sono sempre due marchi della DuPont, così come l'Armacor che è un mix tra fibre aramidiche e cordura che assicura una migliore resistenza alla abrasione rispetto alla Cordura e con l'impermeabilità non c'entra nulla.
Muttley, scusa ma hai scritto un bel po' di inesattezze:

1. GoreTex non e' un marchio Dupont, non lo e' mai stato. E' un marchio WL Gore. Dupont ha inventato il Teflon (nome commerciale del Politetrafluoroetilene o PTFE) che e' il materiale utilizzato da Gore per produrre le sue membrane.
Le membrane non sono tessuti, in quanto non hanno nessuna trama. Sono delle strutture porose, con nodi e fibre e spazi aperti per lasciare passare aria e umidita'.
Molti fanno membrane impermeabili e traspiranti, ma sono quasi tutte in Poliestere e non in PTFE come il Goretex.

2. GoreTex XCR, come sopra. Si distingue dal Goretex tradizionale perche' piu' traspirante.

3.Anche Armacor credo che sia un marchio Gore e non Dupont ma non sono proprio sicuro.

Segnika,

la condensa e' un fenomeno naturale che si genera quando un ambiente ha una temperatura che scende sotto il punto di condensa. Il punto di condensa dipende anche dall'umidita' relativa dell'aria: in pratica la temperatura della superficie della tua bottiglia era tale per cui l'umidita' presente nell'aria si e' condensata sulla superficie stessa.
__________________
Tam quam tabula rasa

Ultima modifica di mangiafuoco; 03-11-2007 a 11:05
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 18:27   #90
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
predefinito

IO HO ricevuto ieri un pacco da mauro..

paraschiena zandona' per lo zainetto (bello)

pantaloni per me e lei :FACTOR

2 sottocaschi revit

guanti per lai:zx 08

e guanti targa x me,
ora visto che si parlava di questi guanti direi,anche se la prova è stata breve oggi,la parte che si stringe (che esce dal guanto) si puo' anche mettere sopra la fine della giacca (incaso di pioggia) o sotto,io credo che sia fatto molto bene,poi mi devo abituare perche all'inizio mi ha dato l'impressione di perdere un po' di sensibilita',ma da confermare,perche' non ho mai avuto altri guanti del genere,tutti ultrafini ed estivi..

cmq come temperatura ok,sia nei guanti e nei panta,perfetti,come vestibilita' e come copertura,attendo anche li' prove piu' impegnative rispetto al meteo.
cmq ottima impressione.GRAZIE MAURO!
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2007, 18:39   #91
cpelle
Mukkista doc
 
L'avatar di cpelle
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini Visualizza il messaggio
[B][COLOR="DarkOrange"]Firenze ......................Rev'it superato l'esame, ad un certo punto l'acqua che veniva su` da sotto era piu` di quella che veniva giu` dal cielo, azzarola quanta acqua, mi sono proprio divertito, avanti il prossimo, da chi devo andare ora?????
Mauro se vuoi...puoi venire giù da me con il bauletto pieno di della Rev'it ,ospite mio pranzo e dolci siciliani......

Mauro sto scherzando, la Sa-Rc non è mica la Bo-Fi

Comunque ti richiamerò dopo Milano per fare fuori qualche zza maledetta..

Carlo
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
cpelle non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati