|
28-07-2009, 19:21
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
cmq le mie considerazioni sul gs sono che è una gran moto, però allo stesso tempo, per colpa di tante piccole cazzatine che bmw poteva tranquillamente evitare(ad esempio questa del cavalletto), è anche un gran cesso!!!
mi sa che chi ha il 1150 fa bene a tenerselo stretto, perchè ho paura che con il 1200 si sarà guadagnato qualcosa in termini di risparmio di peso e prestazioni, anche di estetica magari, ma in termini d'affidabilità mi sa che è peggiorato di quel pò!!!
cmq finchè va tutto bene o gli interventi sono in garanzia tutti felici, quando uno rimane a piedi e deve metter mano al portafoglio son cazzi!!!
mi sa che il ktm adv è molto meglio, come alternativa, però è un pò più off rispetto al gs, è per questo che alla fine ho scelto il gs, ma in termini di qualità mi sa che è nettamente superiore...
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
14-03-2012, 17:06
|
#77
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 105
|
Buon pomeriggio a Tutti,
riporto alla Vs attenzione il problema legato al cavalletto centrale, in quanto proprio ieri, leggendo questo post, ho deciso di effettuare il controllo del particolare riscontrando tale situazione:
Gli O-Ring erano a posto, non presentavano segni di usura nonostante io possegga la moto da circa 10 mesi ed abbia percorso circa 8500km.
I bulloni sono del tipo vecchio, ma il loro stato è parso buono.
Visto quanto letto qui sopra, ho deciso di chiedere lumi al concessionario BMW che mi ha confermato quanto da Voi affermato, hanno avuto diversi casi di rottura dei bulloni su qualche cavalletto nel passato.
Oggi però, è possibile acquistare presso di loro la versione aggiornata di tale particolare (bullone con impronta Torx) che è distinguibile dal vecchio modello (ad impronta esagonale), costruito con acciaio maggiormente resistente alle sollecitazioni meccaniche a cui è sottoposto.
Ho ordinato i due bulloni ed i 4 O-Ring che mi verranno consegnati venerdì prossimo.
Appena possibile Vi informerò sulla spesa sostenuta.
Tengo a precisare anche che, un mio amico, possessore di un modello del 2010, ha già di serie i bulloni con impronta Torx, quindi quelli aggiornati.
Salutoni
Ale
__________________
R 1200 GS MY2016 Triple Black
Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
|
|
|
14-03-2012, 20:32
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Ragazzi,
perdonate la mia "mancanza di finezza" in questo lavoro...............
A 75.000 km mi si è rotto anche a me il bullone lato destro del cavalletto centrale, bè in barba all'estetica, (della serie tanto lì sotto chi vuoi che lo veda!!!!  ) l'ho risolta sostituendo entrambi i bulloni con questi "bestioni" qua  , acciaio con relativa rodella e dado "internamente" il tutto fermato con del frenafiletti azzurro!!!!!!!!
Mi sa tanto che ne riparlerò tra altri 200.000 km!!!!!!!!!!   
E il tutto con la "stratosferica" cifra di 2 euro e 50 cents!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
Ultima modifica di gigi70; 15-03-2012 a 11:52
|
|
|
14-03-2012, 21:02
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
ottimo lavoro
gigi70!!!
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
14-03-2012, 21:40
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Grazie Tommy!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
14-03-2012, 23:27
|
#81
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
|
leggo solo ora questo post...qualche mese fà ho scoperto anche io stò cavalletto che si allenta...era sulla stampella laterale e provando casualmente durante un controllo di routine scopro un leggero gioco del cava centrale.il dado di sx era lento e con pinza e brugola provvedo a stringere il dado.a distanza di mesi continuo con i controlli e periodicamente devo dare una piccola stretta al bullone...scopro poi sul RepRom che lo stesso andrebbe smontato e dopo essere stati lubrificati le sedi, i bulloni vanno sostituiti.Credo che la rottura sia dovuta al fatto che innavvertitamente quando il bullone interno nn visibile a colpo d'occhio si allenta e fuoriesce anche di poco perde la sua funzione,spezzandosi.Vabbè che stà pesa,però..........
__________________
..sii folle per essere normale poichè è la tua normalitÃ* che ti ha portato alla follia..R1200rt '07
|
|
|
15-03-2012, 13:42
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
nel mio GS del 2004 regolarmente tagliandato il cavalletto scorre benissimo e le viti non si sono mai rotte.
dite al vostro meccanico di lubrificare ad ogni tagliando il suddetto cavalletto!!!
ci sono due forellini a lato dello scorrimento del cavalletto che servono per l'ingrassaggio.
e' adattabile pure il tubicino di un normale grasso spray per catene.
non usate l'idropulitrice!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
24-02-2014, 12:24
|
#83
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.316
|
con l'intento di unificare tutti i problemi al cavalletto in unico thread, questo lo chiudiamo
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.
|
|
|