|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-01-2009, 10:35
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
|
Wotan complimenti davvero per il lavoro e per la dedizione al "tema sicurezza"
Una considerazione per condividere con voi un mio modo di fare per valutare se sbaglio o meno:
"Le mani impugnano le manopole in prossimità dei blocchetti comandi e non sui contrappesi, perché in tal modo è più agevole azionare i vari pulsanti"
Io le mani le tengo piuttosto verso i contrappesi a differenza di quello che consigli tu perchè in questo modo ho l'impressione che sia più agevole azionare i comandi freno e frizione (in considerazione della maggior leva e della loro conformazione).
Visto che i comandi freno e frizione sono usati continuamente durante la guida li preferisco più comodi che i pulsanti sui blocchetti che aziono solo di tanto in tanto.
Che dici?
__________________
Christian
Trento
|
|
|
26-01-2009, 12:45
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Personalmente non condivido, perché frecce, lampeggio e clacson devono essere sempre a portata istantanea di dita. Le leve si possono regolare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-01-2009, 15:40
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: Torino - Abidjan
|
leggo solo ora......grazie ottimo rinfrescamento di memoria e praticità.....
__________________
IN TRANQUILLO ESSE QUISQUE GUBERNATOR POTEST
F650CS-R1100S BOXERCUP-ZX10R-K1200S BB-..?..
|
|
|
26-01-2009, 16:22
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Personalmente non condivido, perché frecce, lampeggio e clacson devono essere sempre a portata istantanea di dita. Le leve si possono regolare.
|
Forse nel post precedente mi sono spiegato male..le mani le metto pur sempre sulle manopole e non sui contrappesi solo che non sono proprio attaccate ai blocchetti..in effetti anche per me i pulsanti sono sempre a portata di dito senza dover staccare la mano (ci mancherebbe) solo che come le metto ora mi sembra che indice e medio si vadano meglio a collocare proprio dove le leve freno/frizione hanno la sagomatura..
Magari alla prova pratica sto dicendo la tua stessa cosa e le mie mani sono più esterne delle tue al massimo di mezzo cm!
Comunque farò delle prove con la mano più vicina ai blocchetti.
Complimenti ancora
Ciao
__________________
Christian
Trento
|
|
|
26-01-2009, 16:24
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Allora va bene, vedo gente che tiene proprio le dita sui contrappesi, mi riferivo ovviamente agli eccessi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-01-2009, 16:48
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: piacenza
|
Veramente ben fatto,stampo e lo faccio memorizzare a bastonate a mio nipote (a cui tra un po' devo scegliere lo sputer).....
Aggiungerei(specie quindi ci si "veste" da moto) e si sale ,appena prima di controllare che niente ostacoli i movimenti(io personalmente muovo ,a costo di sembrare un epilettico in crisi) braccia ,gambe e specialmente casco che,oltre a "sciogliere i muscoli" (sempre in caso di manovre improvvise di testa o gambe prevengono strappi e torcicolli) fanno capire se qualcosa(una manica slacciata,una stringa molle,il casco messo male ecc..) puo' intralciare anche una comune manovra.
comunque complimenti ,il tutto fatto veramente bene.
__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
|
|
|
27-01-2009, 12:29
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Apr 2008
ubicazione: vicino
|
__________________
Rockster R1150R L.E. "Buffa" O_o
Garelli Gulp 3V '78 :-)
Suzuki B-King :-P
|
|
|
27-01-2009, 13:03
|
#8
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
|
|
|
|
27-01-2009, 16:29
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: Asti
|
Grande guida! Complimenti davvero ben fatta!
__________________
La Via del Guerriero:
義OnestÃ* 勇Coraggio 仁Compassione 礼Cortesia 誠Completa SinceritÃ* 名誉Onore 忠義LealtÃ*
|
|
|
27-01-2009, 17:50
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
|
Wotan solo ora leggo, niente male, non ti facevo cosi' "TENNIHO"
Ma le trombe "il sorpasso" le hai poi montate?
__________________
+
|
|
|
27-01-2009, 20:52
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Ma le trombe "il sorpasso" le hai poi montate? 
|
Macché, non entravano da nessuna parte, e poi ho venduto la LT...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
27-01-2009, 19:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
|
grandee!
del materiale da far studiare a tutti i motociclisti!
quando spiego il sistema di curvare spingendo col destro per girare a destra,tutti mi prendono per pazzo!
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
27-01-2009, 19:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
|
Si dice "controsterzare" ma con juicio, si finisce a terra in un lampo a solo esagerare un po'
__________________
+
|
|
|
31-03-2009, 07:13
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: PINEROLO - TO
|
Anch'io letto "solo adesso", complimenti Claudio veramente benfatto.
Quasi una Bibbia.
__________________
1150 Adv La Somara
1200 adv 30th la vacca
...................................
|
|
|
31-03-2009, 07:27
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
l'ho iniziato a leggere,ora devo andare,ma prenderò 1 gg di ferie per finire!
|
|
|
31-03-2009, 08:05
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Leggere cose del genere fa sempre bene, anche se da una prima occhiata possono sembrare scontate.
Unico appunto. Ai possessori di GS1150 sia STD che ADV (che rientrano di diritto nelle "grosse") è consentito scendere dal cavelletto centrale "alla garibaldina", ovvero mettendo la prima mentre si è già in sella e spostando leggermente indietro il corpo per fare presa sulla ruota posteriore. Una partenza plastica e di grande effetto scenico, oltre che molto pratica perchè si riparte senza altre perdite di tempo.
Spero nella rel. 1.1 della guida...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
12-11-2009, 13:16
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Valenzano BA
|
Grazie mille. Avevo bisogno di qualche tips. L'estate scorsa ho dovuto appoggiare la mia Stelvio NTX per terra fermo ad un incrocio perchè mi ero sbilanciato....... ops ho rivelato che moto ho e questo è un sito di mukkisti!
Spero non mi rinneghiate,
Grazie davvero
__________________
He who dares wins
|
|
|
12-11-2009, 13:36
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
 Siamo un po' settari, ma non fino a questo punto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
12-11-2009, 17:07
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
 Siamo un po' settari [...]
|
Qualcuno è anche ottario.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
12-11-2009, 18:31
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Mar 2005
ubicazione: milano
|
vorrei dare il mio piccolo contributo:
1) mettere la moto sul cavalletto; sembra un gioco di parole ma non lo è, la moto pesante non viene tirata sul cavalletto ma è il cavalletto che con la forza della gamba viene spinto sotto la moto, le braccia una volta che il cavalletto tocca terra da entrambi i lati servono solo per seguire il movimento della moto che sta salendo, è la gamba che fa tutto e la schiena ringrazia. Se provate a tenere spinto il cavalletto con la gamba e togliete le mani la moto sta dritta e ferma a patto non si molli la pressione ovviamente.
2) guida in città; l'esperienza ti insegna a prevenire le manovre scellerate degli altri, al neofita questo manca ed allora un trucchetto che utilizzo spesso è quello di guardare la testa di chi mi guida intorno, mi faccio aiutare ove possibile anche dall'immagine riflessa sul loro specchio retrovisore esterno. Non è facile da spiegare ma spesso la gente prima di girare, improvvisamente ruota leggermente la testa verso quel lato e capirlo un attimo prima spesso fa la differenza tra evitarlo o urtarlo, accorgerti che sta fumando o peggio al cellulare ti mette in allarme e ti permette di prevenire manovre inconsulte.
Ho la passione del fuoristrada e per coloro che possono raccomando di lasciarsi trascinare da questa scimmia, la padronanza della moto che ti scaturisce dal guidarla su una mulattiera è molto utile anche sull'asfalto, i maiali nel fango lo sanno bene ;-)
__________________
JOHN & Gummi Kuh - GS 1150 adv de fero - KTM xc525 desert
Ultima modifica di johndownfield; 12-11-2009 a 18:38
|
|
|
12-11-2009, 16:54
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
si può dire solo COMPLIMENTI ottimo lavoro per la comunità ed un pò di ripasso per gli esperti in ogni caso non fa male
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
12-11-2009, 18:55
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
|
intanto un grazie assoluto per questa lettura ma un consiglio che sento di dare a coloro che hanno poca pratica delle 2 ruote è di frequentare un corso di guida ormai ne fanno ovunque io all'epoca avevo fatto un corso ducati a imola l'interessante è che usi una moto non tua e che nelle manovre puoi arrivare al tuo limite cosa che non faresti mai in strada
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
12-11-2009, 19:06
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
|
Grazie Wotan per tempo, dedizione e divulgazione.
Mi è servito, vedendo tutte insieme cose lette un po qua e un po là, a riordinare le idee ed a convicermi che una grossa moto la vedo per me impegnativa e poco divertente.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
12-11-2009, 19:15
|
#24
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
manca la voce
come impennare
come passare rasente alla torre di controllo dei vigili
slalomare con arte e stile
la velocità massima raggiungibile in centro abitato
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
12-11-2009, 19:56
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
manca la voce
come impennare
come passare rasente alla torre di controllo dei vigili
slalomare con arte e stile
la velocità massima raggiungibile in centro abitato
|
Sto preparando un libro che contiene anche queste tecniche...
Olé.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|