Quote:
Originariamente inviata da staffy
Ovviamente lo scopo dovrebbe essere il primo e cioè la diminuzione degli incidenti e quindi, in qualsiasi azienda privata, un amministratore che fallisce in questo modo sarebbe cacciato a calci in culo e non gli verrebbe data la possibilità di perpetrare le sue strategie del ca@@o.
|
Invece, lungi dal mandarli via a calci in culo, gli fanno pure fare carriera.
Tempo fa una branca della pubblica amministrazione (se ricordo bene era la Polstrada) chiese al ministero dei Trasporti un parere sulla legittimità dell'utilizzo degli autovelox senza la famosa taratura legale. Un pezzo grosso di detto ministero rispose che a suo parere la normativa sulla taratura legale non era da applicarsi ai telerilevatori di velocità perché, in pratica:
"la legge sulla taratura doveva applicarsi soltanto alle apparecchiature che misurano le grandezze fondamentali del sistema metrico/decimale MKS (Metro, Kilogrammo, Secondo, ovvero Distanza, Peso e Tempo), mentre invece l'autovelox è un'apparecchiatura che MISURA LA VELOCITA' e quindi non rientra nel novero degli strumenti soggetti a taratura legale"
Ecco, è nelle mani di questa gente che ci troviamo. Lascio qualsiasi commento a questa formidabile teoria a chi abbia almeno la licenza di s
quola media inferiore...
Per quanto mi riguarda, se avessi detto una cosa del genere all'esame di Fisica 1 al primo anno di Università, i calci in culo li avrei ricevuti io, immediatamente e in abbondanza, da tutta la commissione esaminatrice, con preghiera di non presentarmi di fronte alle loro signorie per almeno due ere geologiche.