|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-03-2007, 18:29
|
#1
|
Guest
|
x Marcobg
Quote:
Originariamente inviata da ;
Ieri ero a pranzo al ristorante, vicino a noi c'era una coppia con figlio sui 12 anni. Lui ha passato tutto il tempo in cui non era impegnato a mangiare a giocare con il cellulare
|
ho un nipote così ma invece che il cell ...si perde con la PSP....mia cognata lo carica di punizioni e di calci in culo continuamente ...sai che fa lui ???
alza le spalle .... è come parlare con un sacco di patate..... arrivi ad un punto che succede come la coppia che hai citato ...ti arrendi
|
|
|
19-03-2007, 18:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.427
|
e ha ancora la psp?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
20-03-2007, 12:53
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
anch'io per i controlli
La maggiore presenza delle forze dell'ordine (coadiuvate dai servizi sociali e sanitari, per una maggiore educazione comune), sono la componente più importante che potrebbe in un futuro breve (...lo speriamo tutti!!!) portare alla seria riduzione di questi eventi, quasi sempre luttuosi.
Non dobbiamo vedere nelle istituzioni un ostacolo alle libertà che ci concediamo, quelle ce le prendiamo comunque, ma un perfetto ausilio, ed una opportunità in più per vivere una vita migliore e magari anche per continuare a divertirsi.
Benvengano sempre maggiori controlli sulle nostre strade, finalizzati alla sicurezza delle persone e non alla necessità di fare cassa, care "Istituzioni".....
gigiboxer
|
|
|
20-03-2007, 13:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
....ne abbiamo dette di cotte e di crude.....quoto al 100% la volontà di fare qualcosa di efficace...e mi viene in mente cosa fanno i nostri cugini Francesi e sopratutto cosa fanno gli Inglesi, che hanno una marea di ubriaconi anche fra i giovanissimi....
Bene, all'uscita dai locali si piazzano con gli etilometri e acchiappano quanti più giovanotti possono...se sono positivi gli mettono le ganasce alla macchina e la liberano il mattino dopo alle otto....quindi niente repressione ma solo controllo ferrato e state certi che nei dintorni dei locali la mattina di macchine bloccate ce ne sono a decine....poi, se il giovenotto dice che non ha la macchina gli ritirano la patente per poi ridargliela a domicilio la mattina dopo....insomma almeno ci provano a fare qualcosa...noi facciamo solo chiacchiere e repressione, ma tanto sti pori cretini s'ammazzano lo stesso...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
20-03-2007, 13:56
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2002
ubicazione: venezia Terraferma
Messaggi: 807
|
Cari amici mi trovo daccordo con tutti voi, bisogna fare qualcosa di drastico
ma deve essere fatto da chi vive in mezzo alla strada e non da politici che spesso non sanno neanche accendere un'auto.
Quindi pattuglie in uniforme e in borghese con auto civetta .
io sono uno che frequenta locali da ballo e a pochi km da treviso ce n'è uno che lo chiamano la città del divertimento e ci sono quasi tutti i VEnerdì e i sabato e frequento la sala liscio quindi verso le 1.30- 2 di notte me ne ritorno a casa, non vi dico che file di gente trovo per strada che arrivano alla discoteca,
non bastasse arrivare dopo aver fatto una bella cena quindi già allegri,si portano da casa scatole di bottiglie di birra e che bevono prima di entrare, all'uscita nel raggio di 1km ci sono almeno 3 chioschi che fanno panini e vi assicuro che acqua ne vendono poca .
Bene Vi assicuro che negli ultimi 2 anni ho rischiato per 3 volte di essere coinvolto in incidenti causati da ragazzetti, tanto che per 2 volte ho preso il numero di targa e chiamato il 113 .
Allora come conosco io questa situazione la conoscono anche le forze dell'ordine i quali non possono far niente perchè manca il personale le macchine e la benzina .
faccio sempre la stessa strada tutti i ven e sab per 12 mesi l'anno e troverò 4 pattuglie forse 5 all'anno.
cosa volete che possano fare quando c è un incidente sparisce l'unica pattuglia che potrebbe fare i controlli .
Qualsiasi cosa proponiate io sono con voi
__________________
Socio dell'ELIKAETILIKA
Vincitori Rally di Assisi 2005 - '06 - '07 - '08 - '09 -'10 -'11
|
|
|
23-03-2007, 12:03
|
#6
|
Guest
|
Siamo tutti pronti a dare la colpa agli altri e non ci prendiamo le nostre responsabilità, le leggi ci sono e non deve essere la polizia che effettuando i controlli mi induce ad avere più rispetto.
Se noi stessi non rispettiamo le leggi quando ci fa comodo, non possiamo pretendere che nessuno lo faccia al posto nostro, secondo me andare a manifestare per chiedere allo stato più controlli è come dare la colpa a qualcuno dei nostri fallimenti.
Come già detto in altri 3d sono un vigile del fuoco e purtroppo vedo queste stragi troppe volte, ma quello che più mi fa rabbia è quando i genitori, gli amici, si prodigano per mettere i risalto che erano dei bravi ragazzi, che la curva era pericolosa e poco segnalata, che se la polizia avesse fatto il suo dovere non sarebbe successo, ma nessuno di loro parla del fatto che la curva è stata fatta ai 195 km/h, che il ragazzo alla guida era dalle sette del mattino precedente che era sveglio per lavoro e che dopo venti ore forse i suoi riflessi non erano così pronti, nessuno dice che forse il suo papà invece di regalare ad un ragazzo di diciotto anni un bolide da 170 cv, forse poteva andare con lui a comprare qualcosa di più adatto per un ragazzino.
Credetemi non c'è controllo che tenga, non c'è polizia che impaurisce, se non c'è da parte dei genitori e delle persone che sono vicine a questi ragazzi l'impegno per insegnarli che il rispetto della propria vita è il rispetto degli altri, e che nessuno deve mettergli paura, ma sono loro che devono imparare quando è ora di dire basta.
Proviamo a pensarci seriamente invece di pretendere dagli altri che facciano quello che dovremmo fare noi.
Cerea
|
|
|
19-03-2007, 18:58
|
#7
|
Guest
|
Io organizzerei delle conferenze in ogni scuola superiore tra alunni maggiorenni e istituzioni di controllo. Proietterei immagini di soccorsi (ma non ricostruzioni) piuttosto crude e cercherei di fargli capire che ad ogni azione corrisponde una reazione. E' un sistema piuttosto violento di insegnare ma essendo maggiorenni,come uno si prende delle responsabilità qualsiasi (compreso guidare in condizioni psico fisiche alterate) cosa volete che sia guardare un filmato di 1 ora.
Questo è ciò che penso riguardo ai giovani.
X gli altri,il mio disgusto è illimitato.
Il punto è che tutti pensiamo che i casini succedono sempre agli altri........non è affatto così.
Un bel giro nei vari reparti di rianimazione e traumatologia. Filo diretto con chi è condannato a vivere su 1 sedia a rotelle.
Ho paura. Ho davvero paura di morire a causa di una bravata di qualcuno (indipendentemente dall'età,sesso,ceto sociale e chi più ne ha ne metta).
Tante punizioni non sono efficaci dopo il patatrack.
|
|
|
23-03-2007, 16:20
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Riccione
Messaggi: 41
|
Quote:
Originariamente inviata da alexieij
Io organizzerei delle conferenze in ogni scuola superiore tra alunni maggiorenni e istituzioni di controllo. Proietterei immagini di soccorsi (ma non ricostruzioni) piuttosto crude e cercherei di fargli capire che ad ogni azione corrisponde una reazione.
|
Le campagne di sensibilizzazione ottengono sempre buoni risultati (perchè se no le aziende spenderebbero milioni di euro in pubblicità?), ma la proposta che fai è una goccia nel mare... la campagna dovrebbe essere costante, obbligatoria e a costo zero, su tutte le retitelevisive che si offrono sul territorio nazionale. Vuoi scommettere che oltre che i telefonini, le automobili e dentifrici "compriamo" anche un po' di prudenza per le strade?
__________________
Non hai veramente capito qualcosa finchè non sei in grado di spiegarlo a tua nonna - Albert Einstein
[B][SIZE="4"]R850R '97 [/SIZE][/B]
|
|
|
19-03-2007, 18:56
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
Messaggi: 871
|
io però di adulti che si prendono le responsabilità non che ne veda poi tanti in giro...
se faccio una cazzata al volante e taglio la strada a qualcuno, alzo il braccio come a dire:"colpa mia, ho fatto una cazzata"..
non mi capita spesso di vedere questo stesso comportamento per strada.
se in un museo c'è chi ride sguaiatamente e fa casino raramente sono solo bambini piccoli, mi capitano più spesso gli adulti...
|
|
|
19-03-2007, 19:03
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Bisogna Vietare la circolazione di tutti i veicoli a motore dalle ore 20.00 del sabato sera alle ore 08.00 della domenica mattina.
Stragi del sabato sera eliminate!
Magari se si mette anche una tassa di 50 € per chi esce di casa nello stesso orario si tirano su anche un po' di soldini.
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
|
|
|
19-03-2007, 21:37
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 336
|
Il problema è che siamo in italia!!!!! non si hanno le mezze misure e chi dovrebbe preoccuparsi di fare e di far rispettare le leggi sono degli incompetenti. Io se mi faccio una birra piccola e una pizza ma vengo fermato sono trattato alla stregua di un ubriaco che ha bevuto tutta la notte  ma ci siamo!!!!!!
|
|
|
23-03-2007, 15:52
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Riccione
Messaggi: 41
|
Quote:
Originariamente inviata da ITALO
Bisogna Vietare la circolazione di tutti i veicoli a motore dalle ore 20.00 del sabato sera alle ore 08.00 della domenica mattina.
Stragi del sabato sera eliminate!
|
E' un provvedimento antidemocratico, proibizionista, e "sa" di coprifuoco. Inoltre è lesivo della libertà di migliaia di altre persone che invece escono e sono "sane". E' ovviamente impraticabile... le punizioni, come i premi, per servire a qualcosa, devono essere "ad personam": chi sbaglia DEVE pagare. Il problema vero è che chi sbaglia, in Italia, paga raramente e, quando e se paga, paga pochissimo! Vorrei vedere quanti rischierebbero di farsi beccare alla guida in stato confusionale per alcool o droga se la punizione fosse la revoca della patente per 5 o 10 anni! Allora questi "bravi ragazzi" sì che andrebbero in disco in bicicletta o a piedi!
__________________
Non hai veramente capito qualcosa finchè non sei in grado di spiegarlo a tua nonna - Albert Einstein
[B][SIZE="4"]R850R '97 [/SIZE][/B]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.
|
|
|