Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Stragi del sabato sera (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=113343)

RikyPS 19-03-2007 17:19

Stragi del sabato sera
 
Sabato notte e' morto un'altro ragazzo di ritorno dalla serata passata in disco, questa volta in autostrada il conducente ha urtato il new-jersey e il giovane che era seduto dietro e stava dormendo e' volato fuori dall'auto e ha perso la vita..:(
Sono passato solo 15 giorni da quando hanno perso la vita 4 ragazzi a bordo di quella potente BMW ricordate? Quanti commenti e giudizi solo x il fatto che il numero delle vittime era eclatante.
Qui' i nostri ragazzi continuano a morire e i numeri in un anno sono quasi come quelli delle auto bomba in Irak, ma per parlare di questa emergenza ci deve essere la strage e allora si' che si aprono i dibattiti e parlano i ministri, giro di vite ecc.....NON SERVE A NIENTE!!!!! SOLO SE CI SONO I CONTROLLI SI PUO' LIMITARE QUESTO ELENCO INFINITO DI MORTI!!!!
Non mi interessa sapere che ho ragione, vorrei fare qualcosa.
Dato che questa e' una grande comunita' e per di piu' gente che sa cos'e' il pericolo nelle strade, perche' non facciamo una richiesta firmata con la quale chiediamo che si facciano CONTROLLI MIRATI CON PATTUGLIE SULLE STRADE e magari a fare servizi meno importanti ci mandassero gli ausiliari ciosi' che il personale specializzato lo possono usare per questo scopo.

FORZA RAGAZZI METTIAMOCI IN MOTO E FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA OPINIONE A CHI DOVREBBE TUTELARE LA VITA DEI NOSTRI FIGLI !

ITALO 19-03-2007 17:26

Solo cambiando la testa della gente si può sperare di cambiare le cose... anche qui ha più senso la prevenzione della repressione.

Lilith 19-03-2007 17:31

.... è propio sui controlli che bisogna insistere,

in Italia se ne fanno circa 40mila

nel resto d'Europa qualche milione (7 in Francia) non serve fare leggi più rigide se nessuno ne controlla il rispetto.....

un ex tk 19-03-2007 17:32

A mio parere...
 
premesso che aderisco a qualsiasi iniziativa si metterà in moto, non sarebbe opportuno convincerli che lo sballo delle 6 del mattino non paga?

Non sarebbe meglio incentivarli a prendere i pulman, piuttosto che guidare o essere passeggeri di auto-bomba-legalizzate?

Aumenterei i controlli, a patto che:

Sequestro del mezzo per 6 mesi e altrettanti di ritiro patente per chi viene colto alla guida in stato di ubriachezza o di assunzione di stupefacenti. Legge rigorosa, senza scusanti e senza appelli, procedimento immediato.

Però questo non basta, la realtà che questi ragazzi (che si sono svegliati alle 6-7 del mattino, sono andati a scuola o al lavoro), alle 6 del mattino dopo, dopo 24 ore ininterrotte di attività, di cui le ultime 8 eccitanti a prescindere dall'uso dell'alcool, non sono incondizioni pscico-fisiche di guidare un'auto.

- Ecco perchè credo che dovremmo lavorare sulla loro testa, oltre che chiedere maggiori controlli.
- Ecco perchè dovremmo imparare a dire no, finchè abitano a casa nostra, anche se è difficile e faticoso.
- Ecco perchè questa cosa va coltivata da piccolissimi, per avere una speranza che non si lascino poi trasportare in un momento di euforia....
- Ecco perchè andrebbe detto che la prima volta che li vediamo senza casco, cinture o in due sul motorino, il mezzo lo sequestriamo noi per 6 mesi.

Conosco molti genitori che lo fanno, molti altri che se ne infischiano letteralmente, magari criticando le forze dell'ordine quando fanno il loro dovere...

Il mio impegno sociale lo devolverei volentieri ad una organizzazione che promuove e favorisce l'uso di mezzi pubblici....ci metterei del mio in termini di denaro e anche di tempo.

Seguirò l'evoluzione dell'iniziativa per dare il mio contributo.

Linguaccia 19-03-2007 17:38

ma anche la chiusura dei locali che danno da bere ai minorenni

Tricheco 19-03-2007 17:40

pienamnete d'accordo più controlli

BRUFOLO 19-03-2007 17:52

a disposizione per qualsiasi intervento/manifestazione/petizione ecc.
seria

BRUFOLO 19-03-2007 17:53

pseudo idea:
organizzare in occasione del mukken una macia/giro cittadino di sensibilizzazione per chiedere maggiori e migliori controlli sulle strade.
Il controllo serio è l'unica arma efficace ed efficiente

Profeta 19-03-2007 18:04

Anche se li convincessimo TUTTI ad andare in discoteca in pulmann, siamo sicuri di averli salvati ?

... l' incidente in auto e' solo la punta dell´iceberg, quello che ci colpisce perche' c' e' il morto... ma e' il resto dell iceberg che fa' veramente paura...

ogni tanto di venerdi' vado al bar dove andavo da ragazzo : la maggioranza dei ragazzini di 15 anni sono impasticcati e alcolizzati... quelli di 18 anni preferiscono la cocaina senza disdegnare pasticche... l' alcol non deve comunque mai mancare...

... saro' io che sono vecchio, ma questi sono quasi tutti spappolati...

... ma quando tornano a casa, non c'e' nessuno che gli da' qualche sberla come si deve ?

cidi 19-03-2007 18:05

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...of_Species.jpg

un ex tk 19-03-2007 18:09

x profeta
 
Non è vero che sono tutti così, come dicevo prima sono impegnato in una organizzazione sportiva (vera attività sociale senza alcun fine di lucro....) con 300 ragazzi trai i 7 e i 18 anni. Ti posso garantire che la % esite ma non è come la descrivi tu, è veramente molto bassa.

Dipende dall'ambito in cui ti muovi...

Se entri in palestra da noi e parli con ognuno di loro te ne rendi conto, certo che se vai in un bar di un certo tipo hai una impressione diversa....

freedreamer11 19-03-2007 18:10

Ma scusate: è sempre colpa degli altri?

1) è colpa della polizia che non fa controlli;
2) è colpa delle discoteche che tengono aperto fino a tardi;
3) è colpa dei gestori dei locali che danno da bere;
4) è colpa delle strade male iluminate...


è colpa di chi beve! + è colpa di chi educa questi ragazzi!

Ma c'è bisogno di pene severe per far capire che bere è pericoloso?
Un calcio in culo a mio figlio e niente auto x un anno se torna a casa ubriaco ed ha guidato, altroché! Questo è educare, punto.

un ex tk 19-03-2007 18:12

Quote:

Originariamente inviata da freedreamer11 (Messaggio 1869568)
Ma scusate: è sempre colpa degli altri?

Concordo pienamente, anche se detto in modo un po' semplicistico...è proprio così....

Come a scuola, una volta avevamo paura di tornare a casa con un cattivo voto...oggi tornano con l'idea che li spalleggeremo nella lotta contro l'insegnante ingiusto...

barbasma 19-03-2007 18:16

x freedreamer

concordo.

ma vedi tu quale genitore è capace oggi di dire di NO ai figli.

e dire che noi da piccoli di calci in culo ne abbiamo presi.... boh...

la faccenda del genitore/amico è la più grossa cazzata partorita da mente umana.

finchè non ho avuto il mio primo lavoro... se avevo 10mila lire in tasca alla settimana era tanto... adesso girano con i 50 euro come se fossero bruscolini... alle superiori... vestiti con scarpe da 200 euro... e il resto anche più caro...

ognuno ha i figli che si merita.

freedreamer11 19-03-2007 18:18

Esatto, a me sta proprio sulle balle che è sempre colpa degli altri e mai propria!
Insegnare ad un ragazzo a diventar uomo, significa sapergli far dire: "è colpa mia", è insegnargli a non cercare alibi, a punirlo quando sbaglia, a dirgli che è il suo mestiere quando fa bene a scuola, a premiarlo ogni tanto per fargli capire che sta percorrendo la strada giusta.
Grazie ai miei spero di esser cresciuto bene o, per lo meno, sono cresciuto imparando quanto sopra certo, ho guidato pure io in stato "alticcio" (solo l'auto, con la moto MAI perchè non mi sentirei in grado di portarla nemmeno a 20 all'ora), tornando a casa guidando piano piano e facendo strade non trafficate, non per paura di una multa, ma per il timore di far male ad altri inconsapevoli di chi stava guidando.
Nessuno di noi è un santo qua, tutti abbiamo sbagliato, insegnare ad assumersi le proprie responsabilità è, secondo me la cosa migliore, in tutti i i campi delle vita

un ex tk 19-03-2007 18:19

Sulle moto...
 
non sono quasi mai d'accordo con il Barba...ma in questo caso quoto al 100%.....
'sta storia dei genitori amici è proprio buffa....i ragazzi nei genitoricercano il padre e la madre, non gli amici....a patto che questi lo sappiano fare e ne abbiano voglia!

freedreamer11 19-03-2007 18:20

Esatto Barba, da piccoli ci insegnavano tante cose che ora si son perse, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per incapacità, vuoi per lassismo.....certo che piangere un figlio morto è tristissimo, ammettere che è anche colpa propria deve essere, per un genitore, ben difficile da comprendere.

Giagio 19-03-2007 18:20

per me è colpa del fatto che sono zucche vuote e si annoiano terribilmente

zucche vuote ...perchè se uno caga in un vaso di fiori ..lo imitano tutti
annoiati ...perchè hanno tutto a portata di mano e perdono il valore delle cose ..... pure il valore della vita l'hanno già perso da tempo :(

Marcobg 19-03-2007 18:21

L'epoca del genitore-amico per quello che ho modo di vedere e' ormai tramontata. Adesso e' l'epoca del genitore che non se ne occupa cosi' si stressa di meno.
Ieri ero a pranzo al ristorante, vicino a noi c'era una coppia con figlio sui 12 anni. Lui ha passato tutto il tempo in cui non era impegnato a mangiare a giocare con il cellulare e loro non gli hanno detto nulla di nulla.
Certo, se lasci fare e' meno faticoso, ma poi i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

un ex tk 19-03-2007 18:26

Modelli....
 
Scusate, io faccio una semplice considerazione, rivolta a quelli come me che sono tra i 35 e i 50.....

ma questo modello di società chi l'ha generato?

i ragazzi di 18 anni? Non credo, loro vivono i modelli che gli abbiamo creato, forse da grandi li miglioreranno o peggioreranno, per ora sono comparse, non registi.

Questo modello di società non è stato forse modellato dalle nostre generazioni? Se non trovano i valori, non sarà che noi non siamo stati capaci di coltivarli come ce li hanno insegnati?

Non sarà che i deboli siamo noi e loro sono anche un po' vittime della nostra debolezza?

Con questo non giustifico atteggiamenti assolutamente deprecabili, ma insomma, non si può affermare che la storia e i modelli li fanno i ragazzi di 14-18 anni, mi sembra fin troppo facile....

nossa 19-03-2007 18:26

Vecchia storia quella delle zucche vuote, si ripete di generazione in generazione...
Le zucche so zucche, se le lasci fare.... controlli per strada, sui locali come dice Linguaccia e certezza della pena e anche le zucche maturano...

Giagio 19-03-2007 18:29

x Marcobg
 
Quote:

Originariamente inviata da ;
Ieri ero a pranzo al ristorante, vicino a noi c'era una coppia con figlio sui 12 anni. Lui ha passato tutto il tempo in cui non era impegnato a mangiare a giocare con il cellulare

ho un nipote così ma invece che il cell ...si perde con la PSP....mia cognata lo carica di punizioni e di calci in culo continuamente ...sai che fa lui ???

alza le spalle .... è come parlare con un sacco di patate..... arrivi ad un punto che succede come la coppia che hai citato ...ti arrendi :(

RikyPS 19-03-2007 18:47

Quote:

Originariamente inviata da BRUFOLO (Messaggio 1869511)
pseudo idea:
organizzare in occasione del mukken una macia/giro cittadino di sensibilizzazione per chiedere maggiori e migliori controlli sulle strade.
Il controllo serio è l'unica arma efficace ed efficiente

Bene siamo partiti con il piede giusto, questa mi sembra un'ottima idea visto che il mukken si fara' nella terra delle disco!;)

Mauro62 19-03-2007 18:50

e ha ancora la psp?

Profeta 19-03-2007 18:54

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 1869565)
Non è vero che sono tutti così, come dicevo prima sono impegnato in una organizzazione sportiva (vera attività sociale senza alcun fine di lucro....) con 300 ragazzi trai i 7 e i 18 anni. Ti posso garantire che la % esite ma non è come la descrivi tu, è veramente molto bassa.

Dipende dall'ambito in cui ti muovi...

Se entri in palestra da noi e parli con ognuno di loro te ne rendi conto, certo che se vai in un bar di un certo tipo hai una impressione diversa....

La palestra e' l' opposto del bar... forse la giusta' proporzione e' nel mezzo...
... ma vivendo in Romagna ti assicuro che nei locali e' un macello...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©