|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
07-05-2025, 19:53
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
|
Anche ero io intenzionato a prendere il HJC RPHA 91 quello che mi frena un po e l'interfono che non saprei dove metterlo visto che il suo posto sarebbe nello sportello per regolare il visierino .. e il suo non mi garba ,poi appena comprato un midland rush rfc
Edit ho virato su 2 shoei neotec 3 neri opaco gia montato interfoni su tutte e due prezzo sconto per doppio acquisto, il mio negoziante ha abbandonato hjc per varie problematiche su assistenze e consegne aveva ancora qualche rimanenza dei modelli integrali.. ha avuto problemi a richiedere garanzie per prodotti difettosi ..non ti rispondono e quando rispondono sono di tempi biblici .. ci ho fatto un centinaio di km e mi sembrano ottimi e soprattutto comodi e ben insonorizzati
Unica pecca non risolvibile il cinturino per il mio uso risulta troppo stretto e non c'e possibilità di allentarlo ulteriormente difetto non da poco
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
Ultima modifica di Karmal; 09-05-2025 a 07:22
|
|
|
12-05-2025, 11:21
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2025
ubicazione: Pavia
Messaggi: 65
|
Ciao a tutti, sono reduce da un giro di svariati negozi ho provato lo Shoei Neotec 3 e come calzata è comodo niente da dire (problema costo)
L'HJC Rpha91, molto comodo anche questo ed a differenza degli altri è quello che ha la migliore visierina parasole che copre praticamente fino al limite inferiore della mentoniera mentre gli altri lasciavano sempre 1 cm o 2 di spazio (tipo Nolan N120 o il suo gemello Shark).
Gli altri caschi come LS2 e Scorpion alla chiusura premono molto sui guanciali e non mi trovo bene.
Dello Schubert ho provato il C5 ma non mi ha fatto una grossa impressione positiva anche quello la visierina non scendeva completamente.
Domandona: ma l'aletta parasole come per esempio l'Arai Tour-X5 (che non mi potrei mai permettere per il costo ma tanto per farmi capire) quale vantaggio può avere per un utilizzo prettamente turistico su strade asfaltate? Una maggiore protezione dall'abbagliamento solare? Potrebbe avere senso con utilizzo su RT che comunque ha un ottima protezione areodinamica e quindi non tenderebbe a fare effetto vela offrendo come plus la protezione dal sole?
Poi chiederò consigli anche sulla sezione dedicata agli interfoni quale potrebbe fare al mio caso per un utilizzo basico (TFT con GPS, rispondere al cell. e sentire le imprecazioni della moglie), se acquisterò HJC consigliate di comprare quello dedicato? Che se non erro è sempre Sena.
Grazie
__________________
BMW R1250RT MY2021
|
|
|
12-05-2025, 13:45
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.698
|
Quote:
Originariamente inviata da PasCap
Domandona: ma l'aletta parasole come per esempio l'Arai Tour-X5 (che non mi potrei mai permettere per il costo ma tanto per farmi capire) ..
|
L'Arai non c'entra niente con i modulati, ma se sei interessato a un integrale con aletta valuta il rpha 60.
Date un occhio su subito.it si fanno buoni affari, il mio l'ho preso nuovo nuovo a 250€, l'unico problema che ho avuto è che si trattava di un casco prima serie con il difetto della visiera che si chiudeva a velocità superiori a 90kmh e non avendo lo scontrino non ho potuto portarlo in assistenza per il cambio in garanzia delle cerniere della visiera, ma con 23€ ho risolto per conto mio.
|
|
|
12-05-2025, 11:52
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2021
ubicazione: Benevento
Messaggi: 30
|
seguo anche io. Vorrei provare dal vivo e magari prendere l'hjc di cui leggo molti pareri positivi. Io metterei come interfono un sena che ho preso l'anno scorso e con cui mi trovo bene. Anche se ho il dubbio perché qualcuno parlava di difficoltà ad alloggiarlo. È vero o ho capito male? Ho trovato in negozio fisico l'rpha 91 dalle mie parti a 470 circa. Che dite? Anche se poi la prova in negozio lascia un po' il tempo che trova.... Ma almeno mi faccio un'idea. Vengo da uno Schubert c4 che è ora di pensionare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-05-2025, 12:09
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2025
ubicazione: Pavia
Messaggi: 65
|
Direi che 470 è molto buono come prezzo, anche io lo sto cercando al prezzo minimo ma a quella cifra non ho trovato niente.
__________________
BMW R1250RT MY2021
|
|
|
12-05-2025, 15:03
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2025
ubicazione: Pavia
Messaggi: 65
|
Ma per esempio lo Schubert E2 ha l'aletta ed è modulare ok che esteticamente non è il massimo ma non avendone mai avuti con l'aletta mi chiedevo se il vantaggio è soltanto in un ulteriore protezione dal sole (immagino faccia un po' più ombra ma non so fino a che punto in ottica turistica può essere utile ),anzi potrebbe essere un ulteriore restringimento del campo visivo? Quindi da evitare?
Certo che 250€ per un rpha91 lo prenderei subito pure io
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1250RT MY2021
|
|
|
15-05-2025, 08:28
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.698
|
Quote:
Originariamente inviata da PasCap
Ma per esempio lo Schubert E2 ha l'aletta ed è modulare ok che esteticamente non è il massimo ..
|
Mi sembra di averlo già detto, comunque lo schubert E2 non è altro che un C5 con l'aletta parasole, già in foto è parecchio brutto ma dal vivo è anche peggio, poi l'aletta parasole è il maggior difetto di questo casco perché vibra quando si va oltre una certa velocità.
|
|
|
15-05-2025, 08:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.391
|
ci sarebbere anche lo
- scorpion adx 2
- caberg tourmax x
ma su caberg ho avuto il tourmax precedente e non mi sono trovato bene anche perché nonostante da taglia sembrasse quella giusta poi il casco mi stava strettissimo
Ultima modifica di marcio; 15-05-2025 a 10:49
|
|
|
12-05-2025, 15:27
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.391
|
un casco con il frontino parasole è utilissimo proprio in ottica turistica nelle giornate di sole nelle ore in cui il sole è basso (mattina e tramonto)
inoltre con la pioggia diminuisce la quantità d'acqua che arriva sulla visiera
io ho due modulari e tutti e due senza il frontino e avendo avuto un integrale con frontino e avendo il jet col frontino, al prox cambio cercherò un modulare con il frontino anche se ora ce saranno 2 or 3 (E2 e non ricordo quali altri) e la tendenza è a scomparire
|
|
|
12-05-2025, 22:28
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2025
ubicazione: Pavia
Messaggi: 65
|
Allora mi sa che devo vedere oltre allo Schubert e2 quali altri li fanno...grazie per la dritta
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1250RT MY2021
|
|
|
16-05-2025, 05:32
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Nov 2013
ubicazione: Macerata
Messaggi: 476
|
Quote:
Originariamente inviata da PasCap
Allora mi sa che devo vedere oltre allo Schubert e2 quali altri li fanno...grazie per la dritta
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
|
C'è anche il nexx
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-05-2025, 07:14
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2025
ubicazione: Pavia
Messaggi: 65
|
Ho visto sempre HJC che esiste anche il modello I80 come modulare con aletta parasole. Qualcuno lo ha comprato?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1250RT MY2021
|
|
|
15-05-2025, 10:39
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2025
ubicazione: Pavia
Messaggi: 65
|
Ciao ho guardato adesso lo scorpion adx2 che hai indicato ma non è omologato P/J a differenza dell'HJC I80 che invece lo è. Quindi io lo scarterei lo scorpion
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1250RT MY2021
|
|
|
15-05-2025, 12:02
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.698
|
Quote:
Originariamente inviata da PasCap
.. ma non è omologato P/J
|
Veramente il scorpion adx-2 ha la doppia omologazione P/J.
|
|
|
15-05-2025, 20:34
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2025
ubicazione: Pavia
Messaggi: 65
|
Io ho guardato qui
https://manual.scorpionexo.com/pages...cts/ADX-2.html
e dove c'è la parte Homologation non si parla di P/J ma solo di ECE R22.06, magari si sono sbagliati ma nel manuale d'uso mi sembra un pò grave non dichiarare un omologazione se l'avessero ottenuta, sono dettagli logicamente ma denotano anche queste piccole cose l'attenzione del produttore in ogni aspetto soprattutto nella produzione della documentazione . Poi magari è il miglior casco in assoluto non lo so.
__________________
BMW R1250RT MY2021
|
|
|
15-05-2025, 20:41
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2025
ubicazione: Pavia
Messaggi: 65
|
@Slim
LS2 FF901 Advant x non credo abbia l'aletta parasole, io stavo restringendo la ricerca su quelli, grazie comunque
__________________
BMW R1250RT MY2021
|
|
|
16-05-2025, 01:29
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.698
|
Quote:
Originariamente inviata da PasCap
.. e dove c'è la parte Homologation non si parla di P/J ma solo di ECE R22.06
|
Sì ma nel manuale si vede che c'è la leva per bloccare la mentoniera aperta, forse l'omologazione P/J è inclusa nella 22.06, mentre con la 22.05 non essendo inclusa doveva essere scritta separatamente.
|
|
|
15-05-2025, 13:18
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 6]
È già stato scartato per qualche motivo ? 
Abbastanza leggero, ben bilanciato e comodo.
|
|
|
16-05-2025, 07:17
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2009
ubicazione: Buonconvento (SI)
Messaggi: 3.358
|
Approfitto di questo 3d perché dopo circa 10 anni senza moto sto per tornare in sella quindi devo riacquistare tutto, sia per me che per mia moglie
Ho uno Schuberth C3 che sembra nuovo ma credo che sia consigliabile cambiarlo.Anche mia moglie utilizzava un C2 e ci trovavamo benissimo
Vedo che si trovano belle offerte su C4 e E1, ne vale la pena o avete altro da consigliare?l’utilizzo sarà per giretti tranquilli, niente tour da 10 ore al giorno
Da quanto ho capito leggendo i vostri post ci sono nuove omologazioni da rispettare
|
|
|
16-05-2025, 08:15
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.698
|
Quote:
Originariamente inviata da Toscano78
Vedo che si trovano belle offerte su C4 e E1, ne vale la pena ..
|
Se non sbaglio il C4 che è della precedente omologazione non si potrebbe più vendere in italia dallo scorso anno, diverso se lo acquisti all'estero per esempio in germania, dove la normativa dice che il casco deve essere idoneo e quindi non precisa che omologazione deve rispettare, comunque il C4 è sempre un ottimo casco se l'hai provato e ti trovi bene ed è in offerta, prendilo pure, tra l'altro non hai problemi di omologazione con gli interfoni non specifici per quel casco e ci puoi circolare tranquillamente in tutta europa.
|
|
|
16-05-2025, 08:39
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.132
|
Non credo sai: i caschi non 22.06 si possono tranquillamente vendere ed utilizzare.
Il vincolo è per i nuovi caschi che devono essere prodotti rispettando la nuova omologazione.
Per il vecchio non dovrebbero esserci vincoli neppure per la vendita così come non ce ne sono per l'utilizzo.
Uso il condizionale perché non ricordo bene la normativa ma dovrebbe essere così.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
22-05-2025, 00:39
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2025
ubicazione: Pavia
Messaggi: 65
|
Allora mi sono deciso ed oggi ho preso un HJC RPHA91, nel negozio avevano sia questo che Schubert E2 e Shoei Neotec 3 , ma alla fine il più comodo per me è stato HJC....Schubert sinceramente non mi è anche piaciuto per la qqualità delle plastiche delle bocchette aria mi sembravano più scadenti. Adesso inizia il trip interfono , prendere quello integrabile hjc che alla fine è Sena oppure esterno tipo midland o cardo (oppure Sena originale non rimarchiato)...?
__________________
BMW R1250RT MY2021
|
|
|
22-05-2025, 21:17
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.883
|
Io sul 91 ho rimesso il vecchio Cardo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
22-05-2025, 22:08
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2025
ubicazione: Pavia
Messaggi: 65
|
Ah che modello hai? Ma soprattutto riesci ad interfacciarti col TFT BMW?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1250RT MY2021
|
|
|
23-05-2025, 07:30
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.698
|
@pascap
Sul mio hjc raphav 91 ho messo il suo interfono 50b che è basato su hardware sena 50, purtroppo in modalità bluetooth ha il multitasking software ma in modalità mesh ha multitasking hardware, con l'ultimo aggiornamento è diventato compatibile con il nuovo protocollo mesh 3.
Adesso sono in viaggio e posso confermare che l'aerazione è ottima, ma le bocchette d' aria sopra la fronte funzionano solo quando la visiera è abbassata.
Per quanto riguarda il TFT funziona bene ma quando utilizzo il navigatore e l'interfoni con altri compagni bisogna avere l'accortezza di accendere l'interfoni dopo la moto dopo che collegamenti con il TFT e navigatore siano stati fatti.
Ultima modifica di ginogino65; 23-05-2025 a 07:33
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.
|
|
|