|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-11-2020, 17:17
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Mah diciamo che se lo sono detti da soli e cmq potrebbe avere un fondo di verità fino alla ghisa....poi francamente non saprei se alcune longevità siano più il risultato di un amore accanito del proprietario o una caratteristica intrinseca.
|
|
|
06-11-2020, 17:20
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
|
Obsoleta. Si nota che è messa male
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-11-2020, 18:00
|
#3
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 582
|
a mio avviso spesso, sbagliando, si associa il piacere di guida alle prestazioni. Il gs domina il mercato da anni per il piacere di guida generale che offre e anche obiettivamente per la storia che rappresenta (chiamiamola moda).
Sulla carta questa multi ha dei contenuti sicuramente interessanti e per certi aspetti avanzati, ma un v4 non è un motore così più raffinato ed evoluto di un boxer, nella sua ultima declinazione aria/acqua.
Vedendo i dati su carta, finalmente la multi avrà un tiro ai medio bassi all'altezza delle aspettative, ma comunque inferiore al gs 1250, non potrebbe essere diversamente. Ducati dichiara 125 nm ad 8.750 giri la 1250 ne ha 143 a 6.250. Ricordo che in una prova al banco non era così distanti.
Se non altro, questa multistrada finalmente sembra avere una pozione di guida interessante, non quella orrenda e scomoda sella infossata. Sono molto curioso di provala, la 120 dvt mi deluse sia come ciclistica che per l'erogazione e potenza medio bassi del motore.
|
|
|
06-11-2020, 18:16
|
#4
|
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
|
Non sono di certo l'unico che ha fatto ping-pong BMW-Ducati, GS-Multi ma anche XR-Multi. Bene, al netto del comparto sospensioni e quote ciclistiche, come si fa a paragonare la coppia ai bassi del 1250 con un V4? Lo stesso Domenicali ha parlato nel range bassi-medi di buoni per poi passare ad esplosivi agli alti. E allora come fa a giudicare uno che non ha avuto o almeno provato la XR? Se parliamo di Multi V4 come un mezzo a meta' tra GS e XR, o parente anche estetico della Crossrunner Honda ai regimi bassi-medi (piu' bassi) posso capirlo, il resto no. Si parla sempre troppo di cv e meno di coppia. E non sono un talebano BMW, perche' il mio cuore e' sempre molto rosso.
Umberto
Ultima modifica di umbe67; 06-11-2020 a 18:20
|
|
|
06-11-2020, 18:47
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
Quote:
Originariamente inviata da umbe67
Se parliamo di Multi V4 come un mezzo a meta' tra GS e XR,
|
Però stavolta,come con la multienduro,son riusciti a far incuriosire anche il giessista.
Almeno andrà a vederla e provarla,credo.
Un altra multi con routa 17 e millemila cv sarebbe passata inosservata.
|
|
|
06-11-2020, 18:18
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da planetpower
Ducati dichiara 125 nm ad 8.750 giri la 1250 ne ha 143 a 6.250. Ricordo che in una prova al banco non era così distanti.
|
Ricordate sempre che quella che conta è la coppia alla ruota, non quella dichiarata all'albero (i numerini sui depliant). Di mezzo ci sono i rapporti del cambio ed il rapporto di trasmissione finale. Concetto semplicissimo ma difficilissimo da far entrare nelle zucche.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
06-11-2020, 18:34
|
#7
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
Messaggi: 512
|
duddits
ma come ha già scritto qualcuno, credo che i rispettivi "acquirenti tipo" siano interessati a valori diversi. probabilmente per qualcuno contano i cv per altri non sono un aspetto determinante nella scelta della moto da acquistare. questa ducati la vedo tra le prime 15 ma non tra le prime 5 moto più vendute.
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
06-11-2020, 18:49
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.705
|
Quote:
Originariamente inviata da planetpower
a mio avviso spesso, sbagliando, si associa il piacere di guida alle prestazioni. Il gs domina il mercato da anni per il piacere di guida generale che offre ....
|
Anche questo però è un falso mito. Il piacere di guida è concetto molto soggettivo, io provo molto più piacere di guida con le ktm rispetto al GS che ho avuto per tanti anni.
Per me KTM fa moto più prestazionali, più veloci, leggere e con ciclistiche più affilate ...in definitiva più divertenti ed emozionanti. Sono gusti
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
06-11-2020, 18:05
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
A sentirvi discorrere in questo modo fate venire voglia di comprare una GS 1250 ADV.
Quasi quasi sono tentato dal fare questo passo, dopo dieci anni dalla precedente GS.....
Certo che questa multi V4 incanta per contenuti e a suo modo per design, ma è anche vero che con le pentole vecchie si impara a cucinare.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
06-11-2020, 18:26
|
#10
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 582
|
Assolutamente e bmw è sempre la casa che si discosta meno dai valori dichiarati.
|
|
|
06-11-2020, 18:50
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da planetpower
Assolutamente e bmw è sempre la casa che si discosta meno dai valori dichiarati.
|
Mi sa che non hai colto il succo del ragionamento. Tu stavi paragonando i dati di coppia dichiarati all'albero e anche ipotizzando che siano entrambi dichiarati correttamente non sono indicativi della situazione alla ruota, e quindi su strada.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
06-11-2020, 19:14
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da planetpower
Prendendo per veritieri i dati dichiarati da entrambe le case e considerando che il cardano faccia perdere qualcosa in più alla ruota, rimane importante il divario del valore di coppia assoluto e del regime a cui viene raggiunto. Purtroppo non ritrovo una comparativa di motociclismo con i dati al banco di tutte le maxienduro.
|
Continui a mancare il punto! Non è una questione di precisione dei dati o cardano o catena o perdite o regimi, è una questione di rapporti di trasmissione in senso numerico, non qualitativo! Va beh, se vuoi in rete trovi tutte le delucidazioni sull'argomento. Lo avevo detto che era un concetto semplice ma difficile da inquadrare.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
06-11-2020, 18:28
|
#13
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 290
|
Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
__________________
Andreac
--l'essenziale è invisibile agli occhi--
|
|
|
06-11-2020, 18:42
|
#14
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: bergamo
Messaggi: 145
|
secondo voi si potranno montare le valigie touratech?
__________________
BMW GS 1300 ADV
|
|
|
06-11-2020, 18:58
|
#15
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 582
|
Si sono d'accordo, tutto può essere ricondotto ad un parametro soggettivo.
Però per il segmento in cui le due moto si collocano penso che siano importante diversi fattori e non il picco di potenza massima o la velocità massima. Dico semplicemente che il gs viene scelta da tanti per il saper unire diversi aspetti in modo eccellente, senza eccellere veramente in nulla probabilmente.
Comunque con il v4 penso che a questo giro ducati offra veramente un prodotto interessante e vista la scleta delle ruote e dell'escursione sicuramente si colloca nella categoria maxienduro e non in quella crossover.
p. s. in risposta a Mikey
|
|
|
06-11-2020, 19:11
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.705
|
Quote:
Originariamente inviata da planetpower
Però per il segmento in cui le due moto si collocano penso che siano importante diversi fattori e non il picco di potenza massima o la velocità massima. Dico semplicemente che il gs viene scelta da tanti per il saper unire diversi aspetti in modo eccellente, senza eccellere veramente in nulla probabilmente
|
Il Gs è probabilmente la migliore all rounder, fa tutto piuttosto bene, senza spiccare in nulla e questo è un pregio per molti. E' ancora la moto che io sceglierei se la dovessi caricare di bagagli e moglie per girare l'europa (tanto che col GS io ci ho fatto anche il viaggio di nozze....), ma per tutto il resto ktm mi diverte di più, moto più leggere, cicilistiche piu affilate e rapide, motori più esplosivi. In particolare il 1290 è un motore assolutamente pazzesco, fa venire i brividi, il boxer bmw sicuramente più regolare ai bassissimi regimi fa un altro mestiere, non sono nemmeno lontanamente paragonabili.
In definitiva trovo le arancioni più emozionanti, non a caso me ne sono comperate due dopo 21 anni filati di boxer bmw (di cui 11 di GS).
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 06-11-2020 a 19:16
|
|
|
06-11-2020, 19:22
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.705
|
Ah comunque la GS nera e gialla del quarantesimo è veramente bella
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
06-11-2020, 19:27
|
#18
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 582
|
ho capito cosa intendi, ma pur cambiando i rapporti finali non si arriverà a cambiare il dato assoluto di coppia e potenza, si potrà anticipare o posticipare l'entrata in coppia.
Quindi non capisco con questo ragionamento dove vuoi arrivare rispetto alla semplice considerazione che, stando alle tabelle dichiarate, difficilmente la multi v4 potrà dare la stessa spinta ai bassi e medi di un gs 1250. Andando a cambiare in modo sostanziale i rapporti finali sulla multi, si può guadagnare molta più spinta a bassi giri, ma andando probabilmente a cambiare radicale il carattere della moto.
Sono tutte supposizioni, aspettiamo di vedere dei dati al banco e soprattutto di provarla, numeri e gusto non vanno sempre di pari passo.
|
|
|
06-11-2020, 19:30
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.307
|
ma sono motori diversi......
neanche il bandit 1200 poteva essere paragonato al gs dei tempi....
come a livello di coppia( non l'ho ancora posseduta), non si puo' paragonare il il motore goldwing con il gs...
sono motori..DIVERSIIIIII
|
|
|
06-11-2020, 19:45
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
con le curve di coppia dichiarate la spinta sarà diversa, questo è un dato di fatto..
Poi ci sarà a chi piace tutto e subito e a chi un po alla volta... ognuno avrà il suo modo di godere
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
06-11-2020, 19:48
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
Messaggi: 1.586
|
Ma x capire,rimarrà in catalogo solo l'adventure della vecchia multi?E secondo voi aggiorneranno qualcosa?Io continuo a guardarla la nuova multi,ma è goffa e sgraziata se messa a confronto con la multi adventure...
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
|
|
|
06-11-2020, 21:39
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.217
|
Quote:
Originariamente inviata da enrik75
Ma x capire,rimarrà in catalogo solo l'adventure della vecchia multi?
|
E io che da multistradista convinto pensavo di conoscere tuttii modelli..... 
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
06-11-2020, 22:14
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.876
|
Quote:
Originariamente inviata da enrik75
Ma x capire,rimarrà in catalogo solo l'adventure della vecchia multi?E secondo voi aggiorneranno qualcosa?...
|
Il bicilindrico 1260 resta unicamente sulla enduro. Oltretutto è in procinto di presentazione l’allestimento travel.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
06-11-2020, 19:53
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
|
Bella moto la nuova multi, curioso di provarla, però per il mio utilizzo ho sempre preferito i bicilindrici.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
06-11-2020, 20:03
|
#25
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da max 68
però per il mio utilizzo ho sempre preferito i bicilindrici.
|
Sono curioso, che utilizzo?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.
|
|
|