|
29-11-2017, 00:01
|
#851
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.322
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
infatti secondo me il K1600 ha più senso nella versione GT che non nella GTL...
|
CONCORDO.......
__________________
Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
|
|
|
29-11-2017, 00:48
|
#852
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Quote:
Originariamente inviata da salvoilsiculo
Rispetto le opinioni di tutti specialmente quelle basate sul gusto e sulle preferenze estetiche...ero alla ricerca da un paio d'anni di una moto e quindi di un marchio che mi permettesse di non mettermi in una posizione scomoda al cospetto di un concessionario BMW, costretto dalla mancanza di una seria alternativa. Quindi, migliore o peggiore che sia, lo potremmo appurare solo tra almeno un paio di mesi, devo dire che al momento già solo la speranza che ci sia questa possibile seria alternativa mi procura una certa gioia!
|
Caro Salvo, dico la mia...
Circa 30 anni orsono, dopo 13 anni di motoastinenza e la sola precedente esperienza di uno Stornello 125, mi sono riscoperto motociclista e ho acquistato una pesantissima Suzuki 850 quadricilindrica, pochissimo maneggevole e abbastanza poco prestazionale, con cui sono caduto, da fermo o quasi, almeno dieci volte, sostanzialmente senza danni.
Da lì in poi, fra enduro, stradali, tourer e quant'altro mi son fatto in questi trent'anni almeno duecentomila km su due ruote.
Da venticinque anni la Grande Vacanza Estiva è rigorosamente motociclistica, a parte rare eccezioni automobilistiche.
In tutto questo tempo ( e questa strada) un solo incidente, per mia stupida distrazione, senza gravi conseguenze.
Ho imparato, grazie anche a diversi incidenti evitati per poco, a considerare gli altri utenti della strada come dei pazzoidi irresponsabili , e questa "impostazione" , unitamente alla coscienza di avere due sole ruote e nessun riparo, mi ha finora evitato (tocco ferro  ) esperienze sgradevoli.
Questo per dire che l'inesperienza non è necessariamente un male, specie se ti fa affrontare la moto con la maturità e il "rispetto" che merita.
Magari metti delle protezioni sulle valige laterali...per le cadute da fermo. 
Scherzi a parte, non trovo così strana la tua scelta di orientarti verso una moto specializzata da viaggi.
Io, per esempio, con il K gtl , a bassa velocità e da fermo ho molta più confidenza di quella che avevo con l'Rt o con il Gs. La sella bassa aiuta, non ci sono storie. E in effetti, se almeno inizialmente adotti qualche attenzione nella guida, gli unici momenti "critici" con moto pesanti si verificano in manovra o da fermi.
Comunque, se la tua scelta deve essere sul nuovo, la cosa va a gusti personali.
Io, per esempio, avessi 30000 euro da spendere per la moto, valuterei anche la Grand America.
Se invece il budget è più limitato, e quindi devi andare di usato, a mio parere sul K1600 GTL trovi più scelta e moto più "fresche" spendendo cifre assolutamente umane, la mia me la sono messa in garage con 11500 euro.
Ha un unico difetto, a mio parere, molto grave.
Crea dipendenza.
Un abbraccio e buona "caccia".
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
29-11-2017, 01:25
|
#853
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Grazie Dumbo per la condivisione della tua esperienza che trovo molto stimolante e di particolare ispirazione. Quanto da te e qualcun altro illustrato in modo cosi disarmante e spassionato mi ha fatto rivivere un concetto spero non troppo criptico: caos calmo!
|
|
|
29-11-2017, 07:31
|
#854
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Patu' senza alcuna polemica, mi spiace che del mio intervento tu abbia preso solo il primo pensiero snaturando di fatto quello che volevo far
intendere.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
29-11-2017, 07:46
|
#855
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
Messaggi: 545
|
tanto per aumentare la discussione di esperienze , ho provato la XR per un pomeriggio ( 1000 cc 4 cil da 160 cv pesa la meta' di un K ) ma non mi sono trovato ; tanta potenza , poco peso , molto nervosa , nonostante i controlli inseriti un paio di scodate in curva le ha date , non mi sono divertito , come diceva bigzana serve l'esperienza per guidare certe moto ...... molto attenti a quelle moto che per la facilita' di guida ti permettono velocita' elevate
__________________
prima della GW un K GTL un GS e tante bici
Ultima modifica di valca; 29-11-2017 a 07:49
|
|
|
29-11-2017, 08:03
|
#856
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Per certe moto ci vuole esperienza e non basta il buon senso. Se mettiamo un verginello in sella alla super adv r, restando nella metafora sessuale, avrà un orgasmo dopo soli 3 secondi e non si renderà conto se non dopo aver concluso il suo rapporto che tipo di mega figa aveva tra le mani.
Per il resto concordo sul fatto che il neofita possa anche andare comunque senza problemi con una navigata porcona, pacata ed esperta che lo sappia mettere a suo agio in ogni condizione senza fargli capire i suoi limiti di conoscenza 😁
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-11-2017, 08:15
|
#857
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Questa discussione ha raggiunto, anche alle ore più impensate, vette di iperboli metaforiche che il solo leggerla "passivamente" innalza lo spirito...per non dire parteciparvi, mi verrebbe da dire "attivamente ", conduce ad un'esperienza mistica con venature tantriche!
Purtroppo si è in quella fase di una discussione sull'uscita di un nuovo che dopo la prima orgia di dati e filmati intercorre il lungo fremente periodo di trepida attesa per il momento del test ride e quindi emergono in tale vuoto fibrillazioni cenrifughe che ognuno colma come sa o crede.
Io preferisco restare sul pezzo. 
Quindi vi richiamo all'ordine con un piccolo revival:
https://youtu.be/sgAfhv4qqSo
Ultima modifica di salvoilsiculo; 29-11-2017 a 08:25
|
|
|
29-11-2017, 08:22
|
#858
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Salvo quello si chiama viagra
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-11-2017, 11:47
|
#859
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.322
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
Patu' senza alcuna polemica, mi spiace che del mio intervento tu abbia preso solo il primo pensiero snaturando di fatto quello che volevo far
intendere.
|
Albio nessuna polemica figurati siamo qui per comune passione
Solo che non puoi dire segmento sbagliato dai ...... 
La Ducati faceva la ST4S ABS che ho avuto il piacere di avere era una sport tourer .....praticamente una sportiva con motore della 916 con borse e carene e manubrio alto .... un MISSILE quasi comodo
__________________
Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
|
|
|
29-11-2017, 11:57
|
#860
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
Ok Tiziano parliamo di moto ...domanda ovviamente non ironica tua moglie quando viaggiate, e da quel che hai lasciato intendere viaggiate davvero, sta davvero tutto il tempo con le mani attaccate alle maniglie del K6 ?????
Detto questo mi sembra quantomeno singolare che Honda faccia maniglie che non si possano ne raggiungere ne impugnare come hai detto quindi suppongo che questa tua affermazione sia stata verificata e gradirei sapere le tue impressioni perchè dalla foto non sembra così.
.
|
Quando la velocità aumenta o c'è molto traffico o la strada è dissestata ... si tiene con le due mani.
Se uno ha il pollice opponibile non riesce a impugnare la maniglia. Verificato in EICMA.
 
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
29-11-2017, 12:04
|
#861
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Serve a tutti i costi avvolgerla non bastano le quattro dita che si uncinano alla maniglia? A voler chiudere la presa col pugno oltre tutto probabilmente occorre avere braccia ben lunghe o stare un pò incassati nelle spalle con un postura ben scomoda. Cmq anche le maniglie a quanto pare hanno subito la cura dimagrante del nuovo corso.
Per la questione sportourer la trovo una denominazione furba che unendo due categorie allarga il campo di gioco confondendo le cose e permettendo di metterci dentro di tutto... non è un caso che io dica solo tourer quando mi riferisco a questo segmento e quando prendo in considerazione una moto.
Ultima modifica di salvoilsiculo; 29-11-2017 a 12:12
|
|
|
29-11-2017, 13:17
|
#862
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da Patù 767
Albio nessuna polemica figurati siamo qui per comune passione
Solo che non puoi dire segmento sbagliato dai ...... 
La Ducati faceva la ST4S ABS che ho avuto il piacere di avere era una sport tourer .....praticamente una sportiva con motore della 916 con borse e carene e manubrio alto .... un MISSILE quasi comodo 
|
Grazie intanto per la risposta che mi permette di chiarire il mio pensiero che secondo me è stato un po frainteso.
Come vedi dalla mia firma le mie ultime 3 moto prima di GW sono tutte sportourer ed in particolare il K1300S è una moto che supera con facilità i 260 km/h e con il cambio elettroattuato già allora era un vero missile per usare le tue parole.Questo per dire quali sono sempre stati i miei gusti e avendo esperienza diretta mi sono permesso di dare una mia opinione.
Tanti sul forum ,parlando del K6, osannano la potenza come la principale e unica prerogativa di questa moto ( tu in verità hai analizzato anche altri aspetti) io invece sostengo che questa è una grande moto soprattutto per la ciclistica, la frenata, la comodità e la maneggevolezza e la coppia del motore e poi dopo per il numero dei CV.Se a l K togli anche 30 CV e mantieni tutto il resto , coppia compresa, perderesti solo il picco della velocità massima ma non la ripresa e il gusto di guida che ti da questa moto.
E se per assurdo al contrario montassi sul K il motore della S100RR con i suoi oltre 200 Cv pensi sarebbe meglio???Avresti la potenza e la coppia tutta in alto, il cambio sempre in mano e la fluidità di guida ,fondamentale per una tourer, sarebbe compromessa e magari rischieresti di spegnerla in partenza e solo magari per avere 20 km in più di velocità.
Quando sono passato a GW , moto con pari coppia ma con ben 45 CV in meno rispetto al K6, ti garantisco che quello che ho rimpianto maggiormente sono state le sospensioni e la frenata del K in quanto l'ottima coppia di GW, ancora più in basso del K, mi permette comunque una guida brillante. I veri limiti di GW sono questi oltre ad un peso ancora più elevato e il fatto che superi a fatica i 200 Km/h mi pesa molto meno.
Da queste riflessioni è scaturito il mio "avete sbagliato segmento" ,non tanto perchè una moto touring non debba essere anche veloce , ma perchè ci sono aspetti più importanti dei cavalli sulle moto di questo segmento ed uno che compra il K6 solo per le sue prerogative velocistiche e di cavalleria forse può trovare di meglio sia in termini di velocità che di peso in quanto non dimentichiamoci che superare certe velocità con moto di questa stazza potrebbe diventare problematico..
P.S. allora BMW con la Gran america limitata a 165 Km/H cosa combina........cosa se ne fa di 160 CV ?????
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 29-11-2017 a 14:26
|
|
|
29-11-2017, 13:22
|
#863
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da T1z1an0
Se uno ha il pollice opponibile non riesce a impugnare la maniglia. Verificato in EICMA.
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
Grazie Tiz1ano , io ad Eicma non l'ho verificato ma sarà una cosa che farò sicuramente appena la rivedo dal vivo.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
29-11-2017, 14:03
|
#864
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
Da queste riflessioni è scaturito il mio "avete sbagliato segmento" ,non tanto perchè una moto touring non debba essere anche veloce , ma perchè ci sono aspetti più importanti dei cavalli sulle moto di questo segmento ed uno che compra il K6 solo per le sue prerogative velocistiche e di cavalleria forse può trovare di meglio sia in termini di velocità che di peso in quanto non dimentichiamoci che superare certe velocità con moto di questo peso potrebbe diventare problematico..
P.S. allora BMW con la Gran america limitata a 165 Km/H cosa combina........cosa se ne fa di 160 CV ?????
|
Io infatti il K6 GTL l'ho preso per il comfort, la coppia, l'elasticità, la comodità. Poi i cavalli ci sono, a volte fa pure piacere che ci siano...
Ma quello che mi dà più libidine di tutto è il rumore  
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
29-11-2017, 14:12
|
#865
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Quote:
Originariamente inviata da T1z1an0
Quando la velocità aumenta o c'è molto traffico o la strada è dissestata ... si tiene con le due mani.
Se uno ha il pollice opponibile non riesce a impugnare la maniglia. Verificato in EICMA.
|
Anche mia moglie sul GTL fa fatica ad arrivare alle maniglie, la sella "cicciotta" un po' ostacola.
Fatica anche ad arrivare alle pedane, ma quello l'ho risolto.
Il vero problema è che lei, specie in pallostrada, dorme bella tranquilla... in un paio di occasioni mi ha dato delle "cascate" violente sulla nuca ( del casco, of course).
Non ditemi che è pericoloso, lo so, e quando lei dorme io rallento il ritmo...
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
29-11-2017, 14:31
|
#866
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da salvoilsiculo
Serve a tutti i costi avvolgerla non bastano le quattro dita che si uncinano alla maniglia? A voler chiudere la presa col pugno oltre tutto probabilmente occorre avere braccia ben lunghe o stare un pò incassati nelle spalle con un postura ben scomoda. ...
|
Alla prima domanda io risponderei che usare le 4 dita per "uncinare" la maniglia può andar bene ma solo in modo sporadico. A tenerle sempre in quel modo finisci per sclerare perchè non hai una posizione di "riposo" che tenga la mano pronta a stringere l'impugnatura quando capita l'evento che lo richiede (buca, accelerata, frenata improvvisa, ecc...).
Hai ragione che per prendere la maniglia con il pugno su alcune moto servono solitamente le braccia lunghe e/o una postura un pò "scimmiesca" che diventa anch'essa stancante dopo un pò.
Ovviamente persone diverse hanno lunghezza braccia con proporzioni diverse, ma ci sono moto più comode di altre per queste cose.
Qui sotto tre esempi:
La K6 GT ha le maniglie leggermente sotto il livello di seduta (ovviamente del passeggero), mentre la GTL (post rettifica del 2013) le ha più larghe ed alte (bastano a volte anche uno o due centimetri per far la differenza).
La RT infine è a metà strada tra le due.
Ma dalla foto sotto si vede che anche lo sviluppo della maniglia avanti-indietro influisce e può permettere una presa più facile quando lasciano spazio ad una impugnatura arretrata. Il che però deve fare i conti con l'eventuale bauletto.
edit:
trovata una foto di GW comparabile a quelle sopra, in cui in effetti si vedono delle maniglie piuttosto basse rispetto al piano di seduta. E se ci si aggiunge la questione dello spazio per il pollice rischia di diventare una "svista" simile a quella fatta da bmw sulla prima GTL.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 29-11-2017 a 14:38
|
|
|
29-11-2017, 14:57
|
#867
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
29-11-2017, 15:10
|
#868
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
https://www.youtube.com/watch?v=wZyG7PlDEYU
qui si vedono molto bene le maniglie
di sicuro il pollice non può chiudere
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-11-2017, 15:24
|
#869
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Devo dire che la questione non è di lana caprina e che ho sottovalutato un pò la questione in quanto ragiono al singolare. Sembra che in Honda abbiano fatto di tutto per rendere le linee di questa nuova GW filante ed aerodinamica, ma questa all'atto pratico decisamente una svista; chissà però se per attenuare l'inconveniente l'applicazione faidate di spessori in gomma, stile silent-block, non possa rappresentare una soluzione per guadagnare quel 1-2 cm che possono rivelarsi preziosi? Certo a pensarci su non è un dettaglio di poco conto!p specie per chi deve condividere la scelta e la decisione di effettuare l'acquisto. Meno male che la versione in foto con lo schienalino del conducente sembra dare la sensazione che possà rappresentare in quel caso un ulteriore punto per limitare o contrastare la spinta inerziale in frenata del passeggero.
Ad ogni modo oltre al contributo filmato di Pepot mi piace condividere che ho letto con molta attenzione i tre interventi di Dumbo, Pancomau e Albio apprezzandone oltre all'indiscutibile contenuto tecnico ed argomentativo anche lo stile ed i modi che mi sento di dire riportano questa discussione a livelli nuovamente elevati e personalmente rappresentano fonte di emulazione!
Ultima modifica di salvoilsiculo; 29-11-2017 a 15:39
|
|
|
29-11-2017, 15:35
|
#870
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Non per fare bastian contrario, ma io trovo più immediata/facile questa soluzione in una situazione d'emergenza dove risulta più veloce infilare le 4 dita piuttosto che "abbracciare " la maniglia anche col pollice che potrebbe incastrarsi in un movimento repentino. Detto questo resta la perplessità sulla distanza dalla seduta che anche per i motivi detti prima si presta più ad una presa sporadica piuttosto che continuativa.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
29-11-2017, 15:57
|
#871
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Sicuramente Albio. D'altra parte si vede bene nella foto che probabilmente, visto lo spazio risicato di questa nuova versione, abbiano voluto lasciare visibili più possibile i comandi che trovano collocazione sul guscio di sinistra. Infine bisogna vedere quanto le abitudini e la seduta unitamente allo stile di guida inducano il passeggero a volersi abbarbicare alle maniglie solo sporadicamente.
Ultima modifica di salvoilsiculo; 29-11-2017 a 16:00
|
|
|
29-11-2017, 16:08
|
#872
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
visto che tutti usate il viagra, la zavorrina potrebbe ritenere più conveniente usare altra maniglia più ergonomica ed a portata di mano, per il lungo viaggio e solo per le prese d'emergenza, utilizzare le maniglie di serie poste lateralmente .........
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-11-2017, 16:15
|
#873
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Cmq ho riguardato un paio di filmati e da quel che si vede vero è che il pollice non sembra avere spazio per chiudere una presa a pugno, ma vista la forma e l'ergonomia della maniglia si può adagiare lungo il profilo curvo e costituire comunque una presa salda per tutta la mano e magari risultare anche più efficace nell'applicare forza per contrastare la spinta in avanti.
Ultima modifica di salvoilsiculo; 29-11-2017 a 16:18
|
|
|
29-11-2017, 16:28
|
#874
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Salvo condivido ma resta sempre da provare anche quando si ha un abbigliamento invernale che comunque ostacola sempre un po i movimenti oltre ad essere ingombrante....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
29-11-2017, 16:52
|
#875
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
visto che tutti usate il viagra.... usare altra maniglia più ergonomica ed a portata di mano...
|
ma che centra il viagra con le maniglie dell'amore?
la versione artificiale però potrebbe fornire la risposta che cercate:
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 29-11-2017 a 16:56
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.
|
|
|