Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2007, 16:46   #51
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Guru, il tuo kit completo per RT 1200 quanto costerebbe ?
Cià

Pubblicità

__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 17:02   #52
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Pier quelli che monta il Guru li vende anche on line Speedup
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 17:05   #53
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

No Pier non li hanno piu i dgear...adesso hanno i piega....cmq mi hanno appena detto che questi sono migliori....
http://www.speedup.it/index.php?filt...113855,1113858
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 10:09   #54
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Vabbè, visto che quelli della Xenonlamp costano la metà, e visto che ne ho già uno, ho ordinato l' altro ed ho speso 125€ compresa la spedizione, invece di 317€ che avrei speso per prenderne due della Speedup
Visto che pare che quasi tutti li abbiano montati senza problemi, ci provo, poi vediamo...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 23:20   #55
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
predefinito

uppo il thread perchè tra qualche giorno ridiamo. Non pago della scottatura avuta ho ordinato un nuovo ballast che dovrebbe essere il massimo, cioè dovrebbe avere una bassissima corrente di spunto all'accensione.
Stay tuned che tra poco vediamo se anche questi finiscono sul mercatino ( e il sotttoscritto vince il premio di c@gli@naggine)
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 23:36   #56
bebba
Mukkista doc
 
L'avatar di bebba
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: a cavallo del Tronto
predefinito


in boccalupo Ale......
__________________
P200E mix ........ tutto il resto è noia
bebba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 10:12   #57
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
predefinito

E' valsa la pena correre il rischio.
I nuovi ballast (ppb 8110 maxlux), finalmente, funzionano evitando di mandare in blocco per eccesso di corrente richiesta le protezioni della centralina ZFE. La loro corrente di spunto è quindi molto più contenuta rispetto ai precedenti provati (ppb 2110) .
Li ho messi da un paio di giorni è per ora nessun inconveniente si è manifestato.
Li ho posizionati con delle fascette nelle nicchie per gli altoparlanti (non ho la radio), ci stanno benissimo, restano protetti e non si vede niente.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2007, 16:54   #58
carloghelfi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: san polo d'enza
predefinito

Io ho montato il kit xenon tranquillamente sulla mia mukka rt 1200 compreso anche l'abbagliante(solo per curiosità perchè non a senso) ma assicuro che non ho mai avuto nessun tipo di problema tra l'altro non ho neanche usato il relais ma ho solo connesso il connettore esistente con quello della lampada xenon,ballast nelle immediate vicinanze ed il gioco è fatto.
__________________
uccello nero
carloghelfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 13:55   #59
vincenzo164
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Terra bedda di Sicilia
predefinito

uppo la discussione per non doverla ricercare, e nel mentre chiedo ad alessandros cosa bisogna chiedere a xenonlamp in fase di ordine e che costo bisogna affrontare.

ps la mia rt 1200 è una my 2007.

PPS. per l'abbagliante cosa devo mettere? credo si parlasse di h7 max

ppps. @alessandros

dopo l'upgrade come ti trovi con la luce?

Che lampade HID hai montato? H7 oppere H7R?

Quanti gradi Kelvin?

Grazie a tutti, e scusate i troppi post scrittum

LAMPS
__________________
R1200 RT "AKRA Evo3" ........... Che ROMBO !!!!!!
vincenzo164 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 15:53   #60
bi-power
Guest
 
predefinito

Alessandro S... leggendo mi è tornata alla mente una cosa che dovevo fare ...mila mesi fà... scusami... dimenticato completamente....
  Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 19:50   #61
vincenzo164
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Terra bedda di Sicilia
predefinito

ale ma dove sei finito??????????

le incalzano........




lamps
__________________
R1200 RT "AKRA Evo3" ........... Che ROMBO !!!!!!
vincenzo164 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 10:33   #62
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
predefinito

Allora, il kit che ho montato è quello cosidetto 'top line'( con ballast tipo ppb 8110) di Xenonlamp, quello per auto con due lampade e due ballast .
Il sistema è montato sulle luci anabbaglianti.
Sconsiglio vivamente di estendere la cosa all'abbagliante xchè i tempi di risposta della lampada sono troppo lenti per un continuo uso on off ( una volta accesa la lampada ci impiega diversi secondi per emettere il flusso luminoso nominale. tra 5 e 10 sec).

Ho preso le lampade H7R con T° 5000 K, ma le prossime le prendo sicuramente a 4500° o più besse se si trovano. Aumentare la temperatura di colore riduce il flusso luminoso, quindi più la sorgente emette una luce fredda e meno quantità di luce fa. Questo xchè le varie temperature sono ottenute con un filtro ottico nel bulbo della lampada stessa.

La luce è molto buona, direi quasi eccessiva, sopratutto xchè la geometria della parabola, non essendo ottimizzata per un sistema xenon non proietta in maniera perfettamente uniforme. Questo significa che ci sono alcuni punto ove la concentrazione è particolarmente intensa.
Se si potesse agire separatamente sulle regolazioni di ciascuna parabola probabilmente si otterrebbe una migliore uniformità, ma le regolazioni sono comuni, e comunque, nel mio caso ho dovuto abbassare appena l'altezza del fascio e spostarlo verso destra. Cosa che si fa agendo sulle due manopoline poste dietro il proiettore.
Sicuramente è un altro modo di viaggiare, sia per qualità che per quantità di luce a disposizione.

Bipower: fa niente , nessun problema, ciao
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 05-10-2007 a 12:06
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 15:39   #63
vincenzo164
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Terra bedda di Sicilia
predefinito

GRAZIE PER LA RISPOSTA



e...........


qualche altra domanda......


1- ma i ballast sono stagni? io non posso metterli dove li hai posizionati tu in quanto da mè ci sono le casse acustiche. Altri posti dove piazzare i ballast sulla 1200RT?

2- come mai hai preso la H7R?
Non si diceva in altri post che andavano montate le H7 e semmai bisognava verniciare di nero la punta per 4/5 millimetri con vernice ad alta temperatura? oppure ho capito male?

3- temperatura 5000 ma vuoi prendere una 4500 perche ha una emissione piu calda, ma tu ti lamenti con la 5000 che ci sono zone molto illuminate, con la 4500 non aumenti ancora di più l'illuminazione? scusa ma non capisco questo tuo passaggio. non è che per caso la luce ti sembra troppo blu ed hai paura che qualche zelante vigile ti sgami??????

grazie ancora della tua pasienza infinita

lamps
__________________
R1200 RT "AKRA Evo3" ........... Che ROMBO !!!!!!

Ultima modifica di vincenzo164; 05-10-2007 a 15:41
vincenzo164 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 15:56   #64
vincenzo164
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Terra bedda di Sicilia
predefinito

@ alessandro s

Ma a questo punto non sarebbe il caso di cambiare il titolo del post in "Xenon compatibile su R1200RT"?

lamps
__________________
R1200 RT "AKRA Evo3" ........... Che ROMBO !!!!!!
vincenzo164 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2007, 11:50   #65
vincenzo164
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Terra bedda di Sicilia
predefinito

ale se ci sei batti un colpo......
__________________
R1200 RT "AKRA Evo3" ........... Che ROMBO !!!!!!
vincenzo164 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 13:09   #66
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
predefinito

I ballast sono 'stagni' , pur se non immergibili.
L'h7 è più indicata su proiettori con lenti poliellissoidali, mentre l'H7R dovrebbe limitare le dispersioni di flusso in zone non desiderate su proiettori riflettenti a superficie complessa, come quello della R1200RT.
Dico dovrebbe in quanto l'installazione di una lampada xenon su un proiettore non studiato per quasta sorgente luminosa ha sempre dei compromessi sui parametri di distribuzione del fascio. E questo vale in particolare per proiettori del tipo montato sulla RT1200. Mentre invece è quasi ottimale se l'installazione viene fatta su proiettori con lenti, per intenderci quello della R1150GS.

La temperatura di colore non modifica la geometria del fascio, e passare da 5000 a 4500 ( anche considerando le tolleranze di fabbricazione, che vanno oltre il 10%)è una variazione minima.
Anche a livello di percezione da parte di agenti zelanti ( che però dovrebbero essere un minimo competenti in materia tecnica). Una lampada a incandescenza non supera i 3200°K. Se sei appena preparato in materia t'assicuro che è impossibile confonderle.
Per quanto riguarda l'aumento di flusso luminoso in zone indesiderate non credo che questo comporti problemi di intolleranza ai veicoli provenienti da senso contrario ( nel caso della RT). Bisognerebbe fare un confronto x rendersi conto direttamente.

PS= non posso modificare il titolo.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 09-10-2007 a 13:12
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati