|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-09-2006, 12:39
|
#51
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 163
|
Quote:
|
Originariamente inviata da un ex tk
Parlando di moto da turismo....
La classe,la linea, l'armonia della RT1150 è qualcosa che resterà inavvicinabile ancore per molti anni.
Mi piacerebbe propio avere tutta la meccanica nuova, con la carrezzeria della veccha, magari special edition Swartz (come in effetti esiteva..)
|
.... quoto al 100%
__________________
[COLOR=seagreen][B]R1150RT ...... per ora ;[/B][/COLOR]
|
|
|
21-09-2006, 12:51
|
#52
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
|
Originariamente inviata da marsa
Le borse della Brevona sono 29L quelle della Norge sono 36L. La differenza principale è che stanno più aderenti alla moto e sono più lunghe (nella parte posteriore). Appena mi arrivano farò la prova ma a occhio mi pare che il portatile a questo punto ci entri bene.
cmq non mi pare che siano più larghe di quelle della Breva.
|
Io facevo il confronto con le borse dell'RT.
Qualcuno conosce la capienza di quelle?
DogW
|
|
|
21-09-2006, 12:53
|
#53
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Vigliac e la Guzzi....
Vigliac è andato a Caponord con la Guzzi....è un pilota molto esperto....le sua valutazioni sono sicuramente da tenere in considerazione....forse c'è anche un leggero innamoramento...è comprensibile.
Dopodichè dico che 'sta Guzzi, facciamogli fare un milioncino di km e vediamo quante se ne vendono.....sentiamo cosa dicono una decina di utenti "da campo" dopo due anni e 50.000 Km.......
Allora si protrà far il confronto con la RT....
Prima sono solo chiacchiere da bar, anzi da Forum...
La parte estetica è molto personale, vero è che tutte le Touring assomigliano sempre di più agli sputer e viceversa....é il trend, evidentemente piace....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 21-09-2006 a 12:56
|
|
|
21-09-2006, 12:57
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
21-09-2006, 15:55
|
#55
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
x uto e per quelli che hanno chiesto.
Cosa mi piace dell' RT la comodità, il confort, l' autonomia, la protettività.
Cosa non mi piace, il senso di pesantezza che ha soprattutto da ferma o nelle manovre a motore spento.
Non mi piace il poco feeling motociclistico che dà, ha più un assetto da auto che da moto, è bello per certi, da sicurezza, ma a mè piace sentir la ruota, quella anteriore.
Non mi piace il cambio, non mi piacciono le sospensioni...ho provato bene anche il 1200, fantastico neanche parente, ma comunque e sempre come sopra...poco MOTO.
Ottima per viaggiare, poco per divertirsi, QUESTO LOGICAMENTE COL MIO IO MOTOCICLISTA.
La Norge.
Cosa mi piace.....praticamente è un pò meno protettiva, a 160, perchè a 200 la trovo meglio anche del 1200, non ti risucchia verso il manubrio..
Cambio, sospensioni seppur morbide, e freni mi piacciono di più, son più da moto.
Ripeto, la mia era solo una constatazione che forse per essere una buona tourer non è necessario avere dimensioni da RT 1200 che sfido chiunque dice che siano da moto!
Se poi vogliam parlare di tecnica non finiamo più, perchp il cardano non si sente, sembra di non averlo, se lasci il manubrio va stranamente dritto, e nel mio RT, per colpa del cardano NO, il cambio è più morbido del mio lc8, che è FACTORY, ecc ecc, son considerazioni persomali?
L'rt è un ottima moto da viaggio, la norge è secondo mè un' ottima moto da viaggio, comprate quella che più vi piace, e amen
__________________
...Ager
|
|
|
21-09-2006, 15:56
|
#56
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
x uto e per quelli che hanno chiesto.
Cosa mi piace dell' RT la comodità, il confort, l' autonomia, la protettività.
Cosa non mi piace, il senso di pesantezza che ha soprattutto da ferma o nelle manovre a motore spento.
Non mi piace il poco feeling motociclistico che dà, ha più un assetto da auto che da moto, è bello per certi, da sicurezza, ma a mè piace sentir la ruota, quella anteriore.
Non mi piace il cambio, non mi piacciono le sospensioni...ho provato bene anche il 1200, fantastico neanche parente, ma comunque e sempre come sopra...poco MOTO.
Ottima per viaggiare, poco per divertirsi, QUESTO LOGICAMENTE COL MIO IO MOTOCICLISTA.
La Norge.
Cosa mi piace.....praticamente è un pò meno protettiva, a 160, perchè a 200 la trovo meglio anche del 1200, non ti risucchia verso il manubrio..
Cambio, sospensioni seppur morbide, e freni mi piacciono di più, son più da moto.
Ripeto, la mia era solo una constatazione che forse per essere una buona tourer non è necessario avere dimensioni da RT 1200 che sfido chiunque dice che siano da moto!
Se poi vogliam parlare di tecnica non finiamo più, perchp il cardano non si sente, sembra di non averlo, se lasci il manubrio va stranamente dritto, e nel mio RT, per colpa del cardano NO, il cambio è più morbido del mio lc8, che è FACTORY, ecc ecc, son considerazioni persomali?
L'rt è un ottima moto da viaggio, la norge è secondo mè un' ottima moto da viaggio, comprate quella che più vi piace, e amen
__________________
...Ager
|
|
|
21-09-2006, 15:59
|
#57
|
|
Divino Utelma
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
|
interessante Vigliac...
trovo la tua spiegazione interessante ed obbiettiva...
un'ultima cosa...
ed il comfort in due? sempre rispetto all'RT?
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
|
|
|
21-09-2006, 16:02
|
#58
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Mia moglie sull' RT sta come sul divano sulla nORGE te lo dico lunedì, ad impressione sarà un 15% meno comoda....però è abituata alla tavola da surf del 990 quindi....
__________________
...Ager
|
|
|
21-09-2006, 16:12
|
#59
|
|
Divino Utelma
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Vigliac
Mia moglie sull' RT sta come sul divano sulla nORGE te lo dico lunedì, ad impressione sarà un 15% meno comoda....però è abituata alla tavola da surf del 990 quindi....
|
denghiu...
ZIO PORK!
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
|
|
|
21-09-2006, 16:56
|
#60
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
|
Originariamente inviata da marsa
Non so da dove arriva la cagata dell'anteriore ballerino (scusate si può dire ballerino?) forse da Don Lurio.
(....)
E' inutile chiedere a uno che ama l'RT e ne è pienamente soddisfatto se preferirebbe la Norge o viceversa. Questo è anche uno dei lati belli della nostra passione!
|
e che è sta invasione di Guzzisti
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
21-09-2006, 18:07
|
#61
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
|
Originariamente inviata da xero70
Specchi ridicoli e borse posticcie  , andrà anche bene ma stilisticamente devono marciare ancora per un pò.
|
Esatto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-09-2006, 18:11
|
#62
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
|
Originariamente inviata da un ex tk
...
Dopodichè dico che 'sta Guzzi, facciamogli fare un milioncino di km e vediamo quante se ne vendono.....sentiamo cosa dicono una decina di utenti "da campo" dopo due anni e 50.000 Km.......
Allora si protrà far il confronto con la RT....
Prima sono solo chiacchiere da bar, anzi da Forum...
....
|
Sono perfettamente d'accordo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-09-2006, 18:18
|
#63
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Sicuramente due moto molto valide, l'RT l'ho provata mentre per la Norge mi baso sulle impressioni di Vigliac (tra l'altro condivido ciò che critica dell'RT).
A livello estetico credo che entrambe non siano il massimo: l'RT sembra Mazinga, vista frontalmente fa molto maxi-scooter, la Norge ha una linea (specie di fronte e nel 3/4 anteriore) già un po' vecchiotta.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
21-09-2006, 18:27
|
#64
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
|
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
|
Hehehe ho notato anche io negli ultimi giorni un arrivo in massa....benvenuti amicicci!!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
21-09-2006, 18:35
|
#65
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Sono di parte... W BMW...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-09-2006, 18:37
|
#66
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.668
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Vigliac
x uto e per quelli che hanno chiesto.
Cosa mi piace dell' RT la comodità, il confort, l' autonomia, la protettività.
Cosa non mi piace, il senso di pesantezza che ha soprattutto da ferma o nelle manovre a motore spento.
Non mi piace il poco feeling motociclistico che dà, ha più un assetto da auto che da moto, è bello per certi, da sicurezza, ma a mè piace sentir la ruota, quella anteriore.
Non mi piace il cambio, non mi piacciono le sospensioni...ho provato bene anche il 1200, fantastico neanche parente, ma comunque e sempre come sopra...poco MOTO.
Ottima per viaggiare, poco per divertirsi, QUESTO LOGICAMENTE COL MIO IO MOTOCICLISTA.
La Norge.
Cosa mi piace.....praticamente è un pò meno protettiva, a 160, perchè a 200 la trovo meglio anche del 1200, non ti risucchia verso il manubrio..
Cambio, sospensioni seppur morbide, e freni mi piacciono di più, son più da moto.
Ripeto, la mia era solo una constatazione che forse per essere una buona tourer non è necessario avere dimensioni da RT 1200 che sfido chiunque dice che siano da moto!
Se poi vogliam parlare di tecnica non finiamo più, perchp il cardano non si sente, sembra di non averlo, se lasci il manubrio va stranamente dritto, e nel mio RT, per colpa del cardano NO, il cambio è più morbido del mio lc8, che è FACTORY, ecc ecc, son considerazioni persomali?
L'rt è un ottima moto da viaggio, la norge è secondo mè un' ottima moto da viaggio, comprate quella che più vi piace, e amen 
|
Mi sembra assai sensato tutto quello che hai scritto e mi trovi d'accordo.
Solo ho l'impressione che alcune dei minus che assegni all'RT, siano imputabili alle serie precedenti (che io avuto e che tu possiedi) più che alla 1200. Invece, questi 12 anni non sono passati invano. In particolare:
* la maneggevolezza, che già era migliorata sulla 1150 per via delle diversa ruota posteriore e che adesso è a livelli mai raggiunti prima.
* Tra il cambio della 1200 e quello della 1100/1150, c'è un baratro. Quando mi capita di riguidare quella moto, mi chiedo come facessi prima.
* Se lasci il manubrio, la 1200 in pratica va dritta, ed infatti non consuma la gomma anteriore in maniera sbilanciata.
* I freni inizialmente erano decenti sulla 1100, tremendi sulla 1150 e finalmente degni sulla 1200.
Ed anche queste, come le tue, non sono considerazioni personali ma facilmente constatabili da chiunque.
Probabilmente è vero, per essere una buona tourer non è necessario avere dimensioni da RT 1200 ... ed infatti per me il GS si colloca in quella categoria.
Tutte le considerazioni personali (il mio io motociclistico, + moto - moto, sentire la ruota davanti, + divertente - divertente ecc.) invece, sono condivisibili o no, ma rimangono personali, frutto di gusti ed abitudini, che nessuno si sogna di mettere in discussione.
Ciò detto, cercherò di provare la Norge con un po' più di calma, evidentemente ne vale la pena
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
21-09-2006, 21:22
|
#67
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
|
Originariamente inviata da mary
Sono di parte... W BMW...
|
ma va'
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
22-09-2006, 15:15
|
#68
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Lago Maggiore
Messaggi: 74
|
Quote:
|
Originariamente inviata da mary
Sono di parte... W BMW...
|
anch'io:
W LA F#*@
|
|
|
25-11-2006, 17:49
|
#69
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
Ottima per viaggiare, poco per divertirsi, QUESTO LOGICAMENTE COL MIO IO MOTOCICLISTA.
|
Opinione personale
secondo me queste impressioni sul fatto o meno di sentire l'avantreno derivano dal manubrio dell'RT, alto e con zero peso caricato sull'anteriore, si sta seduti come sullo sgabello del bar
sostituendo il manubrio come ho intenzione di fare a breve credo di riuscire ad ottenere un assetto di guida molto più motociclistico
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-11-2006, 18:43
|
#70
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
sostituire il manubrio sulla RT????
la RT è una moto favolosa con un equilibrio ciclistico impareggiabile che la rende maneggevole come il GS... proprio grazie al manubrio largo...
dire che ha non si riesce a caricare l'avantreno.. è assurdo... come fa ad essere leggera di avantreno una moto da 280kg con quasi 30 litri di serbatoio e carene da quintali???
potresti sederti e guidarla dalla sella del passeggero....
cambiare il manubrio non serve a niente.... se si vuole maggiore sportività bisogna cambiare moto e non chiedere alla RT quello che non è...
maggiore sportività dove poi che conosco vari qui sul forum che ci girano a velocità da spavento...
quello che intende vigliac è che la RT non è reattiva... dato che lui guida forte... apprezza di più la NORGE che in questo senso è migliore... ma dipende dalla cilistica totalmente diversa...
inutile pretende reattività da una moto col TELELEVER.... è una contraddizione pura... dato che è fatto apposta per annullarla....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 25-11-2006 a 18:46
|
|
|
25-11-2006, 18:46
|
#71
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
ti sei fatto una canna???
parlo di posizione di guida...
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-11-2006, 18:51
|
#72
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
la RT ha una posizione di guida eretta.... è normale che sia così...
anche il GS è uguale...
la RS è caricata in avanti in questo senso... ma non per questo è più reattiva della RT...
puoi mettere tutti i manubri che vuoi sul RT ma non diventerà mai reattivo come una guzzi proprio perchè è studiato in modo totalmente diverso...
invece che cambiare il manubrio se vuoi caricare sull'avantreno devi alzare la sella... ci guadagni anche in confort delle gambe dato che stanno meno piegate.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 25-11-2006 a 18:52
|
|
|
25-11-2006, 18:55
|
#73
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
|
tanto per chiarire a chi di moto ne capisce, ci sono almeno 4 -5- cm di differenza sulle quote delle manopole dell'Rt rispetto al Norge che le ha più basse, pur avendo la sella circa alla stessa altezza (vedere foto)
sostituire la chiavica di manubrio dell'RT (grazie a Luha da 1 anno ho i risers per mettere un manubrio qualsiasi sulla piastra di sterzo, ma finora ho rimandato), consente di scaricare leggermente la schiena, caricare leggermente le braccia e abbassare di una tacca la sella pur prendendo meno aria)
in sintesi tornerei ad avere una posizione di guida più motociclistica e meno da sgabello del bar,
la stessa ottima posizione da viaggio caricata leggermente sui polsi che era quella del K1100LT
__________________
che emerita stronzata !!!
Ultima modifica di pepot; 26-11-2006 a 16:01
|
|
|
25-11-2006, 18:58
|
#74
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
invece che cambiare il manubrio se vuoi caricare sull'avantreno devi alzare la sella... ci guadagni anche in confort delle gambe dato che stanno meno piegate. 
|
la sella è in posizione di massima altezza, a me non da fastidio tenere le gambe piegate (sarà lo yoga fatto da giovane) e per avere maggior piacere di guida abbasserò la sella appena riuscirò a sostituire il manubrio.
comunque ognuno guida nella posizione che preferisce
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
26-11-2006, 02:56
|
#75
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.668
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
sostituire la chiavica di manubrio dell'RT (grazie a Luha da 1 anno ho i risers per mettere un manubrio qualsiasi sulla piastra di sterzo, ma finora ho rimandato), consente di scaricare leggermente la schiena, caricare leggermente le braccia e abbassare di una tacca la sella pur prendendo meno aria)
|
... interessante ... chissà che ripecussioni avrà questa modifica sulla funzionalità specchietti retrovisori (questa non è certo una dote della RT1200).
In ogni caso, sono curioso ... con che manubrio sostituiresti l'originale, e con che sistema ?
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.
|
|
|