|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
18-09-2006, 11:00
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Kabir
Ok, resta che l'adesivo velcro che ho attaccato io al serbatoio non se ne va via o meglio, lo tolgo ma sotto rimangono rimasugli neri di colla, solidificati, duri. Dovrei usare qualche solvente, ma non so quale, e avrei anche un pò paura di rovinare il serbatoio. Se hai qualche consiglio lo ascolto volentieri.
|
Prendi un phone e vedrai che viene via, non avere paura a scaldare.
In alternativa passa da un carrozziere, hanno prodotto specifici per togliere adesivi dalla carrozzeria. Quello che a mano fai in 1 ora, si fa in 1 minuto....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
18-09-2006, 11:09
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Nanni
Se vi interessa il parere di un Troll Polemico:
Ho la borsa da serbatoio originale BMW, è una cag@ta pazzesca! (avevate dubbi?). Scomodissima da mettere, solo leggermente meno da togliere. Scomoda da portare in giro, ingombrante anche se mezza vuota dato che non ha soffietti e cerniere. Se devi girare di molto il manubrio a sx, da fermo per fare manovra, finisci col suonare il clacson... (ovviamente succede solo ai Troll). Non ho provato la TT.
|
Per rispondera al Troll:
Se ti impiccia al clacson probabilmente hai momtato il velcro troppo in alto. Se metti l'adesivo 1 cm. dentro la sella, (la cerniera rimane comunque esterna...) l'elastico anteriore porta la borsa verso il corpo....vedi meglio gli strumenti ed è anche più ferma...
Prova se vuoi, un adesivo nuovo si rimedia dal conce...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
18-09-2006, 11:44
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Io ho messo una Bagster che si àncora al copriserbatoio. Ce ne sono di diverse dimensioni e caratteristiche. Sono impermeabili, disegnate bene, con molti scomparti all'interno e all'esterno, comode da traspostare (sono dotate di maniglia robusta e di attacchi tipo zainetto), ma, almeno la mia (forse la fisso male, non so...) tende a slittare verso il basso riducendo la manovrabilità del mezzo e, non ultimo, l'integrità dei marr..ni.
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
18-09-2006, 22:16
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.163
|
Io ho appena comprato una Famsa, ce l'avevo sulla Aprilia Futura e ritengo che come rapporto prezzo-qualità-prestazioni siano ottime.
|
|
|
18-09-2006, 23:39
|
#55
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Catania
Messaggi: 24
|
Apro posito di borse da serbatoio...
Qualcuno ha provato la wunderlich?
Sembra un prodotto molto valido sia dal punto di vista estetico che funzionale.
Da marmorata doveva arrivare i primi di settembre, quindi qualcuno dovrebbe averlo già testato...
lampeggi
__________________
R 1200 GS Lucifero
|
|
|
27-09-2006, 11:51
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Io ho messo una Bagster che si àncora al copriserbatoio. Ce ne sono di diverse dimensioni e caratteristiche. Sono impermeabili, disegnate bene, con molti scomparti all'interno e all'esterno, comode da traspostare (sono dotate di maniglia robusta e di attacchi tipo zainetto), ma, almeno la mia (forse la fisso male, non so...) tende a slittare verso il basso riducendo la manovrabilità del mezzo e, non ultimo, l'integrità dei marr..ni.
Ric
|
Io l'ho appena presa. E' un pò grande per il serbatoio del GS ed è vero che tende a rimanere nella parte bassa. Se si riuscisse a posizionarla più in alto sarebbe perfetta !!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
27-09-2006, 12:29
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2006
ubicazione: PE
Messaggi: 882
|
Quote:
Originariamente inviata da Korad
Ciao a tutti, anche io sto pensando di comprare un copri-serbatoio e una borsa e mi hanno indirizzato, oltre che sulla Touratech, anche sui prodotti Bagster...qualcuno di voi li ha provati?
Grazie
|
La bagster e' bella e molto capiente, ma soprattutto trasformandosi in zaino e' pratica. Il sistema di fissaggio e' studiato per il copriserbatoio bagster.
__________________
superenduro
1150adv
|
|
|
02-10-2006, 16:27
|
#58
|
Guest
|
Ciao a tutti, anch'io sono indeciso sull'acquisto tra l'originale e TT.Per quanto riguarda TT (la 2° e 3° nelle foto) la differenza riportata nel catalogo è che la 3° la danno come resistente all'acqua mentre per la 2° non dicono nulla a riguardo......e poi altra differenza sono gli 85 euri in piu'!!!secondo voi ne vale la pena? ciao palma
|
|
|
30-10-2006, 20:46
|
#59
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jul 2009
ubicazione: Catania
Messaggi: 0
|
Ragazzi comprate quella della famsa è eccezionale per praticità, modularità e prezzo date un occhio qua www.famsa.it/Prodotti.asp?cod=6
__________________
[URL="http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=103204"][/URL]GS FOR EVER
oggi [B][COLOR="Red"]R1200GSADV MY 2007[/COLOR] [COLOR="Blue"][B]AKRA[/B][/COLOR][/B] e [COLOR="Red"][B]VESPA VBA1T 1959[/B][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]R1100GS[/B][/COLOR] [COLOR="DimGray"][COLOR="Yellow"]
[COLOR="Black"][B]R1150GS [/B][/COLOR][/COLOR][/COLOR] [COLOR="DimGray"]
[COLOR="Black"][B]R1200GS [/B][/COLOR][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]K1200S [/B][/COLOR]
Ultima modifica di rbt.76; 30-10-2006 a 20:48
|
|
|
05-02-2007, 22:28
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2005
ubicazione: Gorizia Bari
Messaggi: 261
|
Indeciso...
Ciao a tutti!
Stavo cercando una borsa serbatoio per il mio GS 1150 ed onestamente sono un pò indeciso... Scartando l'originale, sono indeciso tra la touratech e la famsa, in particolare quest'ultima sempra proprio ben fatta. Qualcuno di voi ne è in possesso? Può dirmi come si trova, eventuali problemi?
Anche la Touratech, per quanto a mio parere meno bella sembra molto pratica ed ho già visto che i possessori ne sono contenti. Un dubbio amletico al riguardo: la corpertura antiacqua trasparente va acquistata a parte? E' inclusa alla borsa? Domanda stupida, ma non vorrei trovarmi a fare 2 ordini per un pezzetto di plastica...
__________________
R 1150 GS
|
|
|
06-02-2007, 10:02
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.163
|
con la Famsa è di serie
Della Famsa posso anche dirti che lo spazio per la cartina non è il massimo, forse da questo punto di vista meglio touratech che ha una specie di sovraborsa-portacartina in formato praticamente foglio A4, quindi ci sta tutto.
|
|
|
06-02-2007, 13:49
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2005
ubicazione: Gorizia Bari
Messaggi: 261
|
Si, ho visto dalle foto che la borsa portacartina della famsa è più piccola. Volevo sapere se la Touratech aveva la custodia in plastica trasparente inclusa, non si riesce a capire dalla descrizione dell'oggetto.
__________________
R 1150 GS
|
|
|
06-02-2007, 15:54
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2005
ubicazione: Gorizia Bari
Messaggi: 261
|
Trovato la mia risposta sul sito. Copertura di protezione in plastica venduta a parte...
__________________
R 1150 GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.
|
|
|