Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2006, 13:11   #51
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcobg
Sbagli, hai fatto del marketing.
ahahahah
questa è bella

Pubblicità

__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 13:26   #52
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.439
predefinito

[QUOTE=KappaElleTi]
Quote:
tuttavia, noi, siamo sopravvisuti benissimo con dei pattini a rotelle che non avevano 17 certificati di qualità ed i nostri genitori guidavano fiat o alfaromeo che di tecnologia ne avevano anche senza reparti marketing e servizi finanziari alle spalle, anzi...

io credo che i valori aggiunti di cui parli siano frutto di un sistema che non vuole prendersi delle responsabilità per crescere e produce quintali e quintali di carta che mai nessuno legge

un po' come il responsabile sicurezza in cantiere, quintali di carta e nessun miglioramento dal punto di vista della sicurezza
porcu belin...sono quasi incredibilment daccordo con KappaElleTi, sai quante volte mi son trovato a pensare che noi italiani abbiamo costruito in pochi anni l'autostrada del sole, il ponte a Istambul etc. e oggi ci vogliono fantastiliardi solo per inutili studi di fattibilita' e immani discussioni, veti incrociati etc.....senza poi posare una sola pietra.Non dico che sia giusto devastare la natura come fanno con certe dighe in cina, ma e' altrettanto certo che in occidente e in particolare in europa siamo ormai talmente impastoiati di "attriti" che in pratica siamo ingessati....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 13:28   #53
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

exact

intendevo dire questo
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 13:30   #54
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

Aspes, attento che anche la tua ditta è fornitrice dell'azienda dove sto lavorando io....

mo vi pianto un paio di claims se continui a dar ragione a KLT
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 13:55   #55
Slagra
Mukkista doc
 
L'avatar di Slagra
 
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: mi ()
Messaggi: 3.858
predefinito

Dear Tommy,
il mio non è un problema di paghe sindacali o meno ma, solo un problema di rispetto.
mi risulta che i cinesi non rispettino in alcun modo molti di quelli che "noi" (mi auguro che tu sia compreso) definiamo valori da rispettare.
non è (solo) un discorso politico (condivisibile o meno) tra i valori importanti, per me, c'è il copywriter o perlomeno c'è la creanza di non dichiarare pubblicamente che uno stato non intende rispettarlo.
non vorrei fare un discorso specifico o politico rimane il fatto che io, se posso, non compro cinese è questo, spero, nessuno può vietarmelo mentre tutti possono condividere o meno questa mia posizione.

basta poco che cè vooooooooooo.
__________________
Qui ne risque rien, n'a rien.
Slagra non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 13:59   #56
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito



non capisco se sei ironico o satirico

Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
Per fortuna che ci sono milioni di controlli, altrimenti si costruirebbe come quel centro commerciale ipermoderno che la posto dei muri aveva bottiglie di plastica e cartone pressato(non ricordo dove e quanto morti ci sono stati).
che poi di caZ.Zatine (one) l'ialia è costellata di brutto....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:17   #57
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
VERISSIMO !
Pensa xo' se non ci fossero i controlli.
tutto ciò mi ricorda un nome

BRASIL
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:24   #58
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

mai visto??
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:30   #59
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

... mi sa che tanto qualcuno di voi in un'azienda c'e' solo passato come consulente, ma non e' mai stato in produzione ...
Mah... forse non avete mai visto all'interno come e' realizzata un'azienda cinese, una giapponese, una italiana ed un'americana...
Per voi, o meglio per qualcuno, probabilmente tutti i materiali sono uguali, e tutti i macchinari sono identici o simili...per cui, basta mettere lo stampo e produrre... ed e' solo questione di costi.
Per me così non e'.
Se continuiamo a produrre le Ferrari in Italia (E lì dentro vi garantisco che di burocrazia ce n'e'... e i claims ai fornitori partono ogni 3 secondi...anche per uno spillo con un fuori tolleranza di pochissimi decimi di micron.. ) , un motivo ci sara'... forse perche' rispetto ad altri abbiamo dei controcoglioni tra le gambe . Scusate se e' poco....
Parere personale, ma le cose fatte bene, si pagano, ...altrimenti, se preferite, continuate a mangiare involtini primavera e farete contenti gli occhi a mandorla....
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:36   #60
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

KappaElleTi....

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:39   #61
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
Parere personale, ma le cose fatte bene, si pagano, ...altrimenti, se preferite, continuate a mangiare involtini primavera e farete contenti gli occhi a mandorla....
Ma se a parita' di "tutto" si produce un bene dove non esistono diritti dei lavoratori, considizioni di sicurezza in fabbrica, dove e' vietato costituire associazioni sindacali, dove se ti lamenti di qualcosa ti sbattono fuori dalla porta il giorno stesso senza nessuna tutela, ecc ecc e' innegabile che quel bene costera' molto meno.
Io sono convinto che gran parte del problema relativo al trasferimento delle unita' produttive in certi paesi (est europa, sudest asiatico, ecc) vada prinicipalmente risolto in questi termini. Minimo salriale garantito, orario di lavoro simile al nostro, diritti dei lavoratori garantiti, sicurezza nei posti di lavoro, ecc. Poi vediamo se risulta ancora cosi' vantaggioso produrre maglioni a timisoara anziche' a villorba.
Marcobg non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:44   #62
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
....non mi pare....che sarebbe?
Un bel film sul... controllo, se vogliamo vederla da questo punto di vista.

hai letto 1984?
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:45   #63
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

un film sulle strutture complesse.....

da un racconto di Orwell, rende molto bene l'idea circa quel che può la burocrazia ed il controllo gerarchico
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:48   #64
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Giusto per buttare altra carne sul fuoco...

http://www.beppegrillo.it/2005/05/valentino_vesti.html


L'agv produce i caschi in Cina.. e allora???
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:54   #65
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcobg
Io sono convinto che gran parte del problema relativo al trasferimento delle unita' produttive in certi paesi (est europa, sudest asiatico, ecc) vada prinicipalmente risolto in questi termini. Minimo salriale garantito, orario di lavoro simile al nostro, diritti dei lavoratori garantiti, sicurezza nei posti di lavoro, ecc. Poi vediamo se risulta ancora cosi' vantaggioso produrre maglioni a timisoara anziche' a villorba.

quindi andiamo ad imporre lo stato sociale in pakistan dove fanno i tappeti a tre lire? la TAV in Bangladesh?

come?
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 15:01   #66
motardue
Pivello Mukkista
 
L'avatar di motardue
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 120
predefinito

Allora a un certo punto mi ea presa la fissa di comprare una radio vmuliband e capace di beccare il broadcast internazionali e gli ssb locali. Sono andato a ravanare su vari siti di radioamatori, italiani e non, e ho scoperto che assieme ai mostri sacri sony, grundig, sangean, etch esiste una radio cinese con le stesse caratteristiche, e in qualche caso prstazioni addirittura migliori, che si può avere con 50 euro, un quarto almeno del costo dellle altre , spedita a casa e ordinata via internet. Ne ho prese due (modelli diversi) e funzionano più che bene. Però, mi è anche andata bene: ossia leggendo altri radioamatori (io non lo sono) ho scoperto che su cento 10 arrivano difettose o perchè un componente è stato cambiato (magari un transistor era fuori stock e ce ne sbattono dentro un altro sballando tutto) oppure per saldature approssimative e montaggi disattenti. Ecco, per me, il punto è questo con i prodotti cinesi. Sono di massa che più di massa non si può perchè le aziende (se sono aziende e non una deloazione totale) lavorano sui grandissimi numeri e minimi margini di guadagno per prodotto singolo, quindi se ti va bene e ti acconteenti risparmi, e godi, se ti va male ti sei giocato un quarto di quanto avresti speso per acquistare l'analogo qui da noi. Su una radio se po' fà, con una moto (o anche solo un casco) ci penserei due volte.
__________________
Motardue
"Quando muoio mi faccio cromare"

R100R '94 35mila km
FXDX-2003 40 mila km
motardue non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 15:03   #67
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
quindi andiamo ad imporre lo stato sociale in pakistan dove fanno i tappeti a tre lire? la TAV in Bangladesh?

come?
Basterebbe fare delle leggi in tal senso.
Alcune aziende (pochissime per la verita') si sono gia' autoregolamentate (non ricordo i nomi, dovrei fare delle ricerche, una mi pare fosse la Merloni).
Esistono organismi preposti a questo (organizzazione mondiale del commercio, ecc), non vedo perche' si e' riusciti a "globalizzare" quello che faceva comodo globalizzare (vedi la produzione) e non quello che non faceva comodo (le regole e i diritti).
Il problema "a monte" secondo me e' semplicemente che la politica (quella vera, non quella ridicola di palazzo) non svolge piu' il compito per cui e' stata istituita, e' completamente in crisi, totalmente succube degli interessi economici e incapace di difendere i cittadini, di stabilire regole, paletti, di fare da "arbitro" nelle questioni, ecc
Ho letto da qualche parte una difesa a spada tratta dei brevetti. Quelli su ifarmaci fanno morire milioni di persone ogni anno. Cosa stiamo difendendo ? L'interesse economico dell'impresa ?
Marcobg non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 15:08   #68
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

L'ho trovato:

http://www.indesitcompany.com/pages/...ta_sociale.jsp
Marcobg non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 15:08   #69
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.439
predefinito

[QUOTE=GIANFRANCO]
Quote:
... mi sa che tanto qualcuno di voi in un'azienda c'e' solo passato come consulente, ma non e' mai stato in produzione ...
Mah... forse non avete mai visto all'interno come e' realizzata un'azienda cinese, una giapponese, una italiana ed un'americana...
io sono da 15 anni in una grossa azienda impiantistica genovese ben nota...insomma, l'ansaldo , e faccio impianti siderurgici in tutto il mondo, son stato 2 volte in cina, in usa,messico,canada,ucraina,slovenia etc., il discorso che fai non e' certo sbagliato , ma quella che e' la mia impressione e' che per il 99% dei beni di largo consumo non serve l'ultima e fantascientifica tecnologia, se invadi il mercato di giocattoli, vestiti, scarpe, scooterini etc. puoi fare prodotti piu' che accettabili con la tecnologia di 10 anni fa o piu', forse che le auto/moto vestiti etc. 10 anni fa andavano a pezzi a guardarli? certo che no!
e se il contenuto di manodopera e' ampio il prezzo e' inconfrontabile, se compro il camioncino di plastica per i bambini non e' che debba essere costruito con tolleranze centesimali...ti faccio un esempio eclatante.
2 anni fa, ero in una fabbrica che stavano allestendo,da zero, vedo almeno 50 uomini che con la pala scavano delle fosse dove si sarebbero realizzate vasche di raccolta acqua. A fianco due ruspe nuove fiammanti sotto i teli.
Chiedo perche' non usano le ruspe e mi rispondono che cosi' risparmiano il carburante e non rovinano le ruspe nuove . Quindi 50 uomini al lavoro gli costavano meno.Non e' una balla, mi hanno risposto cosi'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 15:13   #70
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motardue
leggendo altri radioamatori (io non lo sono) ho scoperto che su cento 10 arrivano difettose

Su una radio se po' fà, con una moto (o anche solo un casco) ci penserei due volte.
strano mi sembra la stessa cosa di QDE, ma che adesso il GS1200 lo montano in Cina?

Per Marco, risponderti servirebbe una settimana, comunque no, per me non è come dici tu, in primis per una sovranità nazionale, e tanto altro ancora, che secondo me è il primo diritto che dovremmo imparare a rispettare, invece crediamo sempre di andare in un posto a saper fare di meglio

il che spesso è vero però andiamoci e facciamolo la e per quel posto, allora sarà una cosa vera, non creando una fabbrica in cina per produrre reddito in italia, ne stabilendo da una scrivania di una qualsiasi cittadina italiana quali regole in cina debbano seguire per produrre e per il loro bene.

sulla questione del copy è lunga la discussione, molto più lunga...
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 15:18   #71
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcobg
L'ho trovato:
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 15:20   #72
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
il che spesso è vero però andiamoci e facciamolo la e per quel posto, allora sarà una cosa vera, non creando una fabbrica in cina per produrre reddito in italia, ne stabilendo da una scrivania di una qualsiasi cittadina italiana quali regole in cina debbano seguire per produrre e per il loro bene.
No, scusa, alcuni diritti sono universali, non esiste sovranita' nazionale o regole locali.
Quindi, prima di tutto si fanno rispettare i diritti universali dell'uomo e dei lavoratori ovunque. Perche' questo non significa imporre una cultura.
Se gli organismi di tutti i paesi stabiliscono che un bambino non deve lavorare, questo deve valere in tutti i paesi, anche quelli dove "per tradizione" e' sempre successo.
Allo stesso tempo, se gli organismi mondiali stabiliscono tutta una serie di diritti a tutela del lavoratore, ogni paese e' tenuto a farli rispettare.
Non confondiamo le cose, non e' davvero il caso.
E se un'azienda, occidentale od orientale che sia, produce dei beni senza il rispetto di questi diritti gli si fa chiudere baracca e burattini.
Quello che invece succede e' che in molti casi le nostre aziende creano dei porti franchi nei paesi poveri, con tanto di soldati di guardia all'esterno che impediscono a chiunque di entrare se non ha il permesso, con i lavoratori trattati da schiavi all'interno, e con il diritto di non pagare dazi perche', appunto, porto franchi, quindi senza che tutto questo vada a beneficio della popolazione locale, ma solamente dei politici corrotti.
Marcobg non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 15:37   #73
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcobg
Ma se a parita' di "tutto" si produce un bene dove non esistono diritti dei lavoratori, considizioni di sicurezza in fabbrica, dove e' vietato costituire associazioni sindacali, dove se ti lamenti di qualcosa ti sbattono fuori dalla porta il giorno stesso senza nessuna tutela, ecc ecc e' innegabile che quel bene costera' molto meno.
Io sono convinto che gran parte del problema relativo al trasferimento delle unita' produttive in certi paesi (est europa, sudest asiatico, ecc) vada prinicipalmente risolto in questi termini. Minimo salriale garantito, orario di lavoro simile al nostro, diritti dei lavoratori garantiti, sicurezza nei posti di lavoro, ecc. Poi vediamo se risulta ancora cosi' vantaggioso produrre maglioni a timisoara anziche' a villorba.
Infatti, e questa e' una della ragioni per le quali, purtroppo, molte multinazionali stanno aprendo le sedi in Cina... Tanto lì chi le controlla???...l'importante e' fare uscire i pezzi dalla linea al prezzo piu' basso...e rivenderli in occidente al prezzo piu' alto.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 15:46   #74
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

[QUOTE=KappaElleTi]strano mi sembra la stessa cosa di QDE, ma che adesso il GS1200 lo montano in Cina?


->... eh eh eh... fammi tacere...fammi tacere...



[B]Per Marco[/B
....crediamo sempre di andare in un posto a saper fare di meglio
il che spesso è vero però andiamoci e facciamolo la e per quel posto, allora sarà una cosa vera, non creando una fabbrica in cina per produrre reddito in italia, ne stabilendo da una scrivania di una qualsiasi cittadina italiana quali regole in cina debbano seguire per produrre e per il loro bene.

-> sono daccordo, ma in parte.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 15:49   #75
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

E se un'azienda, occidentale od orientale che sia, produce dei beni senza il rispetto di questi diritti gli si fa chiudere baracca e burattini.


Pienamente daccordo al 100per100... pero' vorrei che si facesse davvero.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©